Giacinta
   Parte, Capitolo
1 1, 9 | fronte piatta con la pelle lucida, tirata, e le sopracciglia Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 3, 7| diventa di mano in mano più lucida, più insistente, e le ricerche 3 4, 18| tempo vi deponga su la sua lucida pàtina.~ ~È giusto accordare Nostra gente Novella
4 13 | più si sentiva diventar lucida la mente; e dalle viscere Racconti Tomo, Racconto
5 I, 2 | veramente sorprendenti di quella lucida, elettrica intuizione - 6 II, 1 | piú si sentiva diventar lucida la mente; e dalle viscere 7 III, 1 | dissi altro! Avevo la mente lucida, il sangue tranquillo... 8 III, 2 | Dormi?»~ ~«».~ ~«Sei lucida?»~ ~«Lucidissima».~ ~«Potresti Un vampiro Parte
9 inf | Dormi?».~ ~«Si».~ ~«Sei lucida?».~ ~«Lucidissima».~ ~«Potresti Verga e D'Annunzio Sezione
10 I | solcata da quella striscia lucida, serpeggiante che è il Simeto; 11 II | diventa di mano in mano piú lucida, piú insistente, e le ricerche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License