Il Decameroncino
   Giornata
1 3 | difetto era una invincibile indolenza che lo rendeva disadatto Istinti e peccati Novella
2 Vog | nei periodi di egoismo, di indolenza che la sua indole gli faceva Per l'arte Atto, scena
3 Sca, VI| sottopone, sia fiacchezza, sia indolenza, sia importanza, non gl' Racconti Tomo, Racconto
4 I, 2 | Giorgio, destandosi dalla sua indolenza, le avea detto:~ ~- Domenica 5 I, 2 | neri un po' velati da un'indolenza orientale. Infatti lo scialle 6 I, 3 | smarriti e sognanti, con la indolenza che le rendeva faticoso 7 I, 3 | inquietava ora per questa indolenza di lei, peggio che non avesse 8 I, 3 | lassezza da convalescente, la indolenza che le rendeva faticoso 9 I, 3 | affacciata a un terrazzino - per indolenza, perché l'eccessivo movimento 10 II, 2 | difetto era una invincibile indolenza che lo rendeva disadatto Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | raccolte nella loro meridionale indolenza, colla coscienza della fatalità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License