Cronache letterarie
   Parte
1 1 | produce l'enorme folla degli imitatori.~ ~Non si può tener dietro 2 4 | scientifico e filosofico. Se gli imitatori, i fanatici non sanno scegliere 3 11 | e, al pari di tutti gli imitatori, se hanno importato il morbo, 4 11 | e valido campione. Negli imitatori, no. Per ciò avviene che Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 2, 6 | romanzieri russi e agli imitatori manca la genialità, manca Per l'arte Atto, scena
6 Art, I| ci faceva apparire più imitatori di quel che non eravamo 7 Art, I| giù in poco tempo; e gli imitatori sono scanzafatica, altrimenti Verga e D'Annunzio Sezione
8 I | passi e ci fa apparire piú imitatori di quanto noi non siamo 9 I | ci faceva apparire piú imitatori di quel che non eravamo 10 I | giú in poco tempo; e gli imitatori sono scanzafatica, altrimenti 11 I | romanzieri russi e agli imitatori manca la genialità, manca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License