Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | coltivata, la fisiologia, giudicavo avrebbe dovuto essere più 2 Mag, 7 | Fanciullaggine! ripeto. E tale la giudicavo da principio. Infatti, nelle Racconti Tomo, Racconto
3 I, 1 | io nella mia inesperienza giudicavo la suprema delle felicità 4 III, 2 | per sdegno di quel che non giudicavo, qual era, naturale miseria 5 III, 3 | coltivata, la fisiologia, giudicavo avrebbe dovuto essere piú 6 III, 3 | Fanciullaggine! ripeto. E tale la giudicavo da principio. Infatti, nelle Rassegnazione Cap.
7 II | inferiorità intellettuale che giudicavo dovesse risultare da quella.~ ~ 8 XV | di dimenticare quello che giudicavo immane, irrimediabile disastro: Serena Atto, scena
9 3, 5| delle sue parole... Lo giudicavo benevolmente, anche perché Un vampiro Parte
10 inf | per sdegno di quel che non giudicavo, qual era, naturale miseria Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | Vigo, di colui che prima giudicavo un'esagerazione, in tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License