Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 1, 3| intende quelle mirabilmente disegnate dal verismo del Verga, ossia 2 1, 3| vive sì ma indifferenti, disegnate benissimo, scolpite benissimo 3 1, 3| persone vive mirabilmente disegnate dal verismo del Verga. Non 4 1, 3| Non perchè sono esteriori, disegnate mirabilmente, ma perchè Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 18 | tempo, le bellissime figure disegnate con contorni neri su fondo Profumo Parte, Capitolo
6 fam, 1 | campanili, per quelle cupole disegnate sul fondo azzurro con netti Racconti Tomo, Racconto
7 III, 1 | non sembrano scritte ma disegnate. Ho voluto confrontare la Verga e D'Annunzio Sezione
8 I | intende quelle mirabilmente disegnate dal verismo del Verga, ossia 9 I | vive ma indifferenti, disegnate benissimo, scolpite benissimo 10 I | persone vive mirabilmente disegnate dal verismo del Verga. Non 11 I | Non perché sono esteriori, disegnate mirabilmente, ma perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License