Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | degli alberi, sotto la luce diffusa dei raggi solari, che però Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 3, 7| luce candida della neve diffusa. E mia madre:~ ~" - Ecco Istinti e peccati Novella
3 Lon | Una fresca letizia era diffusa nella campagna attorno, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 15 | evitarla. Invece, alla luce diffusa, nello spazio della via, Racconti Tomo, Racconto
5 I, 3 | alberi! Il verde!... La pace diffusa!... Gli orizzonti larghi Rassegnazione Cap.
6 VII | di aria libera, di luce diffusa.~ ~Una delle finestre del 7 XI | fiocamente, vinte dalla diffusa chiarità plenilunare. I 8 XV | lontani, annegati nella diffusa luce lunare, e smarrire 9 XXIII | ingiallite.~ ~Non ostante la diffusa luce, io guardavo attorno Scurpiddu Capitolo
10 1 | Così accreditava la voce diffusa tra i contadini ch'egli Verga e D'Annunzio Sezione
11 II | luce candida della neve diffusa. E mia madre:~ ~« – Ecco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License