Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3| così imbecille?~ ~Sì, ne conveniva, era stato così imbecille; Il Drago Novella
2 Dra | non aspetti tempo...~ ~Ne conveniva: ma l’idea del malaugurio Istinti e peccati Novella
3 Sug | di cedere, come, però, si conveniva a una signora resa libera Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 11 | Bestemmiava anche lui, ne conveniva, ma per cattiva abitudine, Novelle Novella
5 8 | e farlo convinto che gli conveniva disfarsene anche a metà Racconti Tomo, Racconto
6 I, 2| della Paolina...~ ~- Ne conveniva, era discreta, sebbene un 7 I, 3| dispetto ingiustissimo - ne conveniva, qualche volta, internamente. 8 I, 3| apprensione...~ ~- Assurda, ne conveniva. Ma... che voleva egli insomma? 9 II, 1| Ora, fra Formica ne conveniva:~ ~- Pur troppo, i peccati 10 II, 1| e farlo convinto che gli conveniva disfarsene anche a metà 11 III, 3| cosí imbecille, ne conveniva, era stato cosí imbecille;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License