Cardello
   Capitolo
1 VII | più remota ch'egli potesse concepire. - Bevevano poco costoro, - Cronache letterarie Parte
2 5 | il modo di sentire e di concepire il soggetto. Il Porta e 3 17 | allora in poi nel modo di concepire e di esprimersi. Ma non Il Decameroncino Giornata
4 5 | donna che mente umana possa concepire. E sarà mia e m'amerà, come Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 1, 2 | va su su fino al modo di concepire l'opera d'arte: e lo stile 6 3, 11 | è l'unico mezzo di farmi concepire di voi una buona opinione. Per l'arte Atto, scena
7 Sca, IV| sentimento che lo ha spinto a concepire quell'opera e che manifestansi Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1 | eccita il desiderio e mi fa concepire tante fallaci speranze.~ ~ 9 II, 2 | donna che mente umana possa concepire. E sarà mia e m'amerà, come Rassegnazione Cap.
10 XV | che davo, le avevano fatto concepire. Dopo il mio primo scoppio Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | va su su fino al modo di concepire l'opera d'arte; e lo stile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License