Cronache letterarie
   Parte
1 2 | le polverose pagine dei classici greci, che anzi ha passato 2 2 | pomeriggio nel consultare i classici e nel prendere note; quelle 3 17 | che rende incantevoli i classici. La nostra forma ha la febbre, 4 17 | Questo è il punto per cui i classici dovrebbero rimanere sempre 5 17 | praticarlo tutti, Omero e i pochi classici che sopravvivono immortali Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 5, 22 | razionale, come praticarono i classici e il medio-evo, come praticano Istinti e peccati Novella
7 Vil | Italia, non abbiamo tipi classici di villini... Di ville, Per l'arte Atto, scena
8 Art, I| in qua, i più puri, i più classici; e trovatemi, se vi riesce, 9 Sca, X| mente il nome d'uno di quei classici maestri che li vestirono Verga e D'Annunzio Sezione
10 I | in qua, i piú puri, i piú classici; e trovatemi, se vi riesce, 11 I | fisse, apprese da alcuni classici, applicabili a tutte le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License