Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | bestialità di scaraventargli a bruciapelo:~ ~- Ma insomma, sei cieco, Delitto ideale Parte
2 2 | potesse mai domandarmi, a bruciapelo, in quel momento. So però Giacinta Parte, Capitolo
3 2, 14 | sentita colpire al petto, a bruciapelo; e barcollò, brancolando Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 8 | palla tiratagli quasi a bruciapelo dalla siepe accanto. Chi Profumo Parte, Capitolo
5 fam, 3 | il sindaco gli domandò a bruciapelo: «E lei, lei che ne diceRacconti Tomo, Racconto
6 II, 3 | potesse mai domandarmi, a bruciapelo, in quel momento. So però 7 III, 3 | bestialità di scaraventargli a bruciapelo: «Ma insomma, sei cieco, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
8 SCH, 0, Bugia | soggiunto quella domanda a bruciapelo. Ernesto, con voce indignata, 9 SCH, 0, Nonna, VII| possibile. E le domandò a bruciapelo: —~ ~— Via, Ada, dimmelo Tutte le fiabe Sezione, Parte
10 con, pia | dal suo nascondiglio, e, a bruciapelo, le domandò:- Figliuola Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | carni vive il colpo tirato a bruciapelo parve a Jeli di sentirselo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License