Cardello
   Capitolo
1 IV | rifiniva e poi colorava con la vernice.~ ~Gl'introiti delle serate 2 VII | rozzi, di terra cotta senza vernice.~ ~- Fermi! - gridò Cardello: - 3 VII | poco. Bisognava trovare una vernice fina come quella di essi, Giacinta Parte, Capitolo
4 2, 13| fresca, di colla d'amido, di vernice che c'era dappertutto, la 5 2, 13| perfetto.~ ~— Bellissima la vernice degli usci!~ ~— E quegli Istinti e peccati Novella
6 Mon | possedere una superficiale vernice di eleganza aristocratica.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
7 I, 1| relazione? Se, illuso da una vernice di gentilezza, di cultura 8 I, 3| ingannare anch'io da codesta vernice di scetticismo che, forse, 9 I, 3| Dio!... Che sito di vernice!-~ ~Enrico, mortificato, 10 II, 1| piú che non luccicasse la vernice fresca del legno.~ ~Nino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License