Cronache letterarie
   Parte
1 2 | effetto delle epoche greca e romana, tanto ci apparisce diverso 2 2 | opera di due civiltà, la romana e la cristiana7 (senza voler Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 3, 7 | individualità, che chiamerò romana per farmi intendere meglio.~ ~ 4 4, 17 | Tellez.~ ~- Italiana, no, romana! - risponde la marchesa 5 4, 20 | bisogna proprio dirlo alla romana. Appunto per questo, il 6 5, 22 | pregiottesca, dell'arte romana, della greco-romana, della Per l'arte Atto, scena
7 Sca, II| effetto delle epoche greca e romana, tanto ci apparisce diverso 8 Sca, II| opera di due civiltà, la romana e la cristiana (senza voler Racconti Tomo, Racconto
9 I, 3 | sicuri che nella campagna romana!~ ~- Se poi credete che Verga e D'Annunzio Sezione
10 II | individualità, che chiamerò romana per farmi intendere meglio.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License