Cronache letterarie
   Parte
1 15 | sole, come prima, senza risentire tutto ciò che io provai Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 2, 5| del pensiero - non può non risentire le influenze dell'ambiente Istinti e peccati Novella
3 Mon | Borsa e della Banca! Devo io risentire le conseguenze delle tue Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 13 | passato, che gli faceva risentire il contatto delle verginali Racconti Tomo, Racconto
5 I, 1 | certe emozioni da poterli risentire schiettamente e profondamente; 6 I, 1 | influenza di un organismo fa risentire ad un altro. Perché fra 7 I, 3 | Era ingiusta. Non doveva risentire solo colei il peso dell' 8 I, 3 | contatto che le avrebbe fatto risentire piú immediata la violenza 9 I, 3 | tornava a poco a poco a farsi risentire, dimessamente al suo solito, Verga e D'Annunzio Sezione
10 I | del pensiero – non può non risentire le influenze dell'ambiente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License