IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nottata 84 nottataccia 3 nottate 19 notte 697 nottetempo 2 notti 72 nottole 1 | Frequenza [« »] 705 stata 699 pure 697 cose 697 notte 687 marchese 685 volte 674 vedere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze notte |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 20 | sta là, immobile, giorno e notte da tre giorni. Non lo nomina
2 22 | belli grandi e grossi. E la notte cci penso per ricordarmene:
3 38 | rispose Menu.~ ~«Santa notte, figli miei!»~ ~«Buona notte,
4 38 | notte, figli miei!»~ ~«Buona notte, nonno!»~ ~«Buona notte,
5 38 | notte, nonno!»~ ~«Buona notte, mamma!»~ ~«Mi par di essere
Il benefattore
Parte, Capitolo
6 Ben, 2 | lunghe, meglio. Se no, buona notte!~ ~Quel: - Buona notte! -
7 Ben, 2 | buona notte!~ ~Quel: - Buona notte! - fece ridere.~ ~I contadini
8 Ben, 5 | domandò.~ ~- Due ore di notte. È il coprifoco di Settefonti.
9 Ben, 8 | signori, partivano di là a notte alta, al lume di luna? Io
10 Ben, 10 | aveva già operato durante la notte e che proseguiva rabbiosamente,
11 Sog | pensiero... Appunto quella notte, la signora Arici avrebbe
12 Sog | faceva terribilmente soffrire notte e giorno, quantunque egli
13 Mag, 1 | mani pure lui.~ ~Quella notte il poveretto non chiuse
14 Mag, 4 | tanti anni, poche ore della notte - non si permetteva, da
15 Mag, 7 | tutta la giornata, e, la notte, mi impediva di addormentarmi
16 Par | grande imbarazzo.~ ~Quella notte non andai a letto. Rifeci
17 Eni | stessa ora!~ ~- Grazie! Buona notte! - mi affrettai a soggiungere.~ ~
18 Eni | Mi vedete sempre?~ ~- La notte.~ ~- Perchè di giorno, siete
Cardello
Capitolo
19 IX | rivedeva come in quella notte, in una pozza di sangue,
20 XI | aiutato a spogliarsi.~ ~Quella notte Cardello, che dormiva nel
Cronache letterarie
Parte
21 2 | lascerà sfuggire:~ ~ ~ ~Oh, la notte che all'Alpi scoscese,~ ~
22 2 | Odon gli stitici metri di notte~ ~L'ombre: te i cuori ch'
C’era una volta… fiabe
Parte
23 spe | erano ammattite!~ ~Ogni notte così, fino alla mezzanotte: -
24 spe | mamma e figliuola.~ ~Ma la notte, dalle fessure dell'uscio
25 spe | non ci si viveva. Ma la notte, anche nel carcere criminale,
26 spe | fa l'uovo!~ ~Intanto ogni notte quella storia. Le vicine,
27 spe | saetta, camminando giorno e notte finché non arrivò in Inghilterra.
28 ara | a guardia una sentinella notte e giorno; e tutte le mattine
29 ran | Reginotta piangeva giorno e notte. Povera figliuola, faceva
30 ran | vi porteranno lassù. La notte, spaccherete il cuoio col
31 ran | se lo portano lassù.~ ~La notte, spaccò il cuoio col coltello
32 s-o | inconsolabile: piangeva giorno e notte.~ ~Nel giardino reale c'
33 s-o | tutto il santo giorno e la notte andava via. Siccome la bimba,
34 lup | pregavano i santi, giorno e notte, per ottenerne almeno uno.
35 lup | Ecco il rimedio. Questa notte, appena la Regina sarà addormentata,
36 lup | occhi per guardarla. Una notte non potendo prender sonno,
37 lup | due bocconi. La prossima notte a quest'ora ci rivedremo.~ ~
38 lup | Sarai mangiata domani.~ ~La notte, all'ora fissata, lei s'
39 lup | Ti sia concesso.~ ~La notte, la Reginotta s'affacciò
40 lup | per l'ultima volta.~ ~La notte, la Reginotta s'affacciò
41 alb | cammina, dopo molti giorni la notte lo colse in una vallata
42 alb | perché non mi rispondevi la notte scorsa?~ ~- C'era la Strega...
43 alb | un albero per passarvi la notte; altrimenti, le bestie feroci
44 ane | che brontolare giorno e notte:~ ~- Le stava bene, stupidona!
45 fon | quattrini a sufficienza, e una notte, mentre tutti nel palazzo
46 fon | datemi alloggio per questa notte!~ ~La padrona pareva una
47 fon | fecero. Nel mezzo della notte, afferrarono la povera Reginotta,
48 uov | riempiva di pollìna. E poi, notte e giorno: chicchirichì!
49 fig | di giorno son rospo, di notte son Fata. Ai tuoi comandi!~ ~-
50 ser | Risolse di tornar di notte, perché nessuno lo vedesse.
51 ser | spuntata la gobba.~ ~Tornò di notte, per non esser veduta; e
52 tìr | aversela avuta a male, e la notte dopo mandò cento guardie
53 tìr | ti vuol male. So che la notte scorsa ti han mezzo distrutto
54 tìr | rimase!~ ~- Quest'altra notte, ad ora tarda, si mandi
55 tìr | ti vuol male. So che la notte scorsa ti hanno, a dirittura,
56 tìr | essi propose di andare, la notte, ad appostarsi dietro il
57 tìr | di bellezza!~ ~E andò la notte dopo, accompagnato dai Ministri.~ ~
58 tìr | compenso. Di tanto in tanto, la notte, il contadino cavava di
59 tìr | disgrazia volle che una notte il contadino cavasse di
60 tìr | disgrazia volle che una notte il contadino cavasse di
61 tdr | vera mamma siete voi!~ ~La notte dormiva lì, con mamma cagna.
62 tdr | Testa-di-rospo, una notte vorrei dormire con te.~ ~-
63 tdr | sì.~ ~- Mamma cagna, una notte vorrei dormire con Testa-di-rospo.~ ~-
64 tdr | Testa-di-rospo, questa notte vengo a dormire con te.~ ~-
65 top | alla dimane.~ ~Tutta la notte, il congegno della bambola
66 r-f | bosco.~ ~Sopravvenuta la notte, si stese sull'erba, sotto
67 reg | giunti a casa mia.~ ~Era notte; ci si vedeva poco. Ed ecco
68 reg | serbo nelle tasche.~ ~La notte era lunga e lui non poteva
69 reg | Cammina, cammina, giorno e notte, arrivava in mezzo a una
70 reg | Intanto annottava; una notte senza stelle, buio come
71 reg | Ricoveratemi per questa notte!~ ~Ma non riceveva risposta.~ ~-
72 reg | Ricoveratemi per questa notte!~ ~- Zitto, non rifiatare,
73 reg | Avevano camminato tutta la notte e metà del giorno appresso,
Il Decameroncino
Giornata
74 1 | bisognava compatirlo. Cercava, notte e giorno, chiuso nel piccolo
75 4 | disposizione del pubblico notte e giorno.~ ~Io mi ero sperduto
76 7 | glielo dicevo, ridendo.~ ~Una notte, cosa affatto insolita –
77 Con | mi gravava sul petto. Una notte, però, nel piú fitto del
78 Con | mi riaddormentai.~ ~Ma la notte appresso, alla stess'ora,
79 Con | novelliere.~ ~Finalmente, una notte che non ero riuscito a chiuder
Delitto ideale
Parte
80 1 | vendetta meditata giorno e notte contro il creduto suo complice.~ ~
81 14 | vuol farci dormire questa notte! - disse la baronessa Lanari.~ ~-
82 15 | decidevo.... E mi decisi, una notte, dopo lungo dibattermi tra
Il Drago
Novella
83 Dra | come due bestiole.~ ~Quella notte aveva dormito male, pensando
84 Dra | io.~ ~ ~ ~Ma spesso, la notte,. appena entrato in letto,
85 Dra | ottant’anni?~ ~Ripeteva ogni notte le stesse cose; e le rimuginava
86 Dra | pensava.~ ~Nel silenzio della notte si sentiva sul selciato
87 Dra | ho le bambine.~ ~ ~ ~La notte di Natale aveva voluto condurle
88 Dra | cantata.~ ~Nel silenzio della notte le campane squillavano allegre,
89 Dra | e tutti i terrori della notte precedente gli erano piombati
90 Dra | stratagemma giovò per poco.~ ~Una notte Lisa e Giovanna furono svegliate
Fanciulli allegri
Opera, Parte
91 Fan, I | C'è di là un tavolino da notte che non serve più, con la
92 Fan, II | trasporto del tavolino da notte fu fatto quasi solennemente.
Giacinta
Parte, Capitolo
93 1, 2 | braccio — Venite. Buona notte, Teresa.~ ~La signora Marulli
94 1, 5 | gente dalla mattina fino a notte inoltrata, il salotto sembra
95 1, 5 | il lume dal tavolino da notte, metteva in ordine le vesti
96 1, 6 | mi raccomando!~ ~Quella notte, verso le due, Marietta
97 1, 7 | della padroncina, giorno e notte.~ ~— Un prodigio d'infermiera! —
98 1, 11 | perseguitavano ovunque. Di notte, prima che si addormentasse,
99 1, 12 | sogni che la opprimevano la notte.~ ~— Era dunque per questo?…
100 1, 13 | stordirsi leggendo fino a notte inoltrata.~ ~Invece il suo
101 1, 14 | E la chiese, giorno e notte, per una settimana, felice
102 2, 1 | fa' pure a tuo modo!~ ~La notte Andrea non chiuse occhio:~ ~—
103 2, 7 | dell'uscio d'entrata; e la notte rimaneva ad attenderlo,
104 2, 7 | quei fiori che aspettano la notte per riaprire il calice ed
105 2, 7 | collo.~ ~— Ed io?~ ~Una notte, Andrea l'aveva trovata
106 2, 7 | porto. Dev'esser bello di notte.~ ~E per le straducole mezze
107 2, 7 | intervalli, nell'oscurità della notte, da quell'intreccio di sartie,
108 2, 16 | Accompagnate il conte. Buona notte! — indi aggiunse, rivolta
109 2, 16 | spalliera del letto.~ ~— Buona notte! — rispose il conte, che
110 3, 1 | muoverei di qui giorno e notte; mi lascerei rosolare, senza
111 3, 3 | rimproverandosi — che l’assediava notte e dì, da quattro giorni:
112 3, 5 | povera testa riposi almeno la notte!… Lo crederà? Mi era stato
113 3, 8 | Certamente. Ma noioso. Buona notte, signori.~ ~E il Mochi andava
114 3, 8 | ragazza! Dorme così poco la notte!~ ~Al tossicchiare dell'
115 3, 12 | forte. Durante la terribile notte, l'energia del suo carattere,
116 3, 13 | fuga, era stata risoluta la notte avanti, dopo una grossa
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
117 3, 7 | italiane.~ ~Ma in quella notte malaugurata di gennaio,
118 3, 8 | mai quel convoglio nella notte? Come vi si trovava egli
119 3, 10 | giù della chiesa.~ ~"Di notte la solitudine, per uno strano
120 3, 10 | inno di leggende nella gran notte sublime dei cristiani. E
121 3, 10 | essa, e poi fugge via nella notte, ed esclama. "Finalmente,
122 3, 10 | Finalmente, o meravigliosa notte, eri venuta e mi avevi accolto
123 4, 13 | e di augurii.~ ~E, nella notte, Per via, mentre il poeta,
124 4, 13 | riposo nel sonno? Ne la notte~ ~ad ogni ora che fugge,~ ~
125 4, 15 | lo rivedo in berretto da notte, col collo avvolto da una
126 4, 16 | avevo letto le Dragonate, la notte di San Bartolomeo, il Terrore
127 4, 19 | insetti lo tormentino giorno e notte, e tiene coperte le mani
128 4, 19 | anch'essa in uno stagno, una notte invernale, e sta per affogarvi;
Istinti e peccati
Novella
129 Omb | guarire! Ho fatto un sogno la notte scorsa, in un breve appisolamento;
130 Sug | olio, simili ai lumini da notte che usavano anni fa e credo
131 Sug | Sono una sciocca... Questa notte — ed esitava, quasi resistesse
132 Sug | impulso di parlare —questa notte ho fatto un brutto sogno
133 Sug | appena, s'inoltrava la notte, il turbamento un po' vago
134 Lon | aveva scritto.~ ~Ma una notte egli si era levato da letto,
135 Mon | non lo lasciava in pace nè notte nè giorno, e non era possibile
136 Mon | È lei, mia moglie!... Notte e giorno! Infine... monsieur,
137 Mon | Niente! Nessuno!~ ~Ogni notte così.~ ~Gli pareva impossibile
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
138 1 | Casaccio sarà arrestato questa notte.»~ ~«Ma!...», fece quegli.~ ~
139 1 | manderò all'inferno io, questa notte!».»~ ~«Nessuno però ha visto
140 1 | nessuno ha udito, nella notte, neppure quel colpo.»~ ~
141 1 | disse il marchese. «Ogni notte così.»~ ~E il grido riprendeva,
142 1 | disse don Aquilante. «Buona notte, marchese.»~ ~Il marchese
143 3 | ho chiuso occhio questa notte, dopo di aver saputo...»~ ~«
144 4 | seccato di andare da lei, di notte, a ora tarda, in quel remoto
145 9 | certamente... in quella terribile notte!»~ ~«Ma dopo? Non avete
146 9 | difesa personale; ma quella notte, nello sconvolgimento della
147 10 | piove da un mese, giorno e notte! In Lombardia, fiumi rigonfi
148 10 | il segno dell'un'ora di notte.~ ~Il marchese si avviò.~ ~
149 11 | ultime sue parole in quella notte, miste di compianto e di
150 11 | turbava più, se udiva nella notte il rauco ritornello cantilenato
151 12 | correva voce) fino a tarda notte, chiuse in casa come monache,
152 13 | intenzione soltanto! E, quella notte, non lo fece arrivare a
153 14 | Ah! Lo credo... Una notte, anni fa, nel convento di
154 14 | pel corridoio. Ma quella notte, al lume della lampadina
155 22 | egli aveva tirato quella notte il colpo fatale, gli parve
156 22 | occhi la visione della cupa notte, in cui la gelosia lo aveva
157 23 | prepotente forza da cui, la notte che il vento urlava per
158 23 | facendo brutti sogni, la notte avanti e dove non avrebbe
159 24 | maniche della camicia da notte, e che tentavano di nascondere
160 24 | là non c'è nulla... buona notte! Ma se c'è?»~ ~«È un rimprovero?»~ ~«
161 27 | sera». Ma era già un'ora di notte, e la marchesa, affacciata
162 27 | La marchesa quella notte ebbe paura di dormire sola
163 28 | 28-~ ~ ~ ~Quella notte, neppure il marchese era
164 28 | Anch'io! È tardi. Santa notte!»~ ~Tre rimasero, col massaio
165 28 | ora, chi passerà più di notte per la carraia?», disse
166 28 | non era tardi; un'ora di notte, forse, poco più...»~ ~«
167 28 | non ripasserei di là, a notte avanzata, neppure se mi
168 28 | alzarono da sedere.~ ~«Buona notte, voscenza!»~ ~Il marchese
169 29 | non aver potuto dormire la notte scorsa», soggiunse il marchese. «
170 33 | marchese urlava giorno e notte da quattro giorni - assistito
Il mulo di Rosa
Parte
171 1 | Madre Maria! Il sogno della notte scorsa!... Gatto nero, mala
Novelle
Novella
172 3 | sentito troppo caldo la notte. Preferiva di dormire a
173 4 | e corrono per le vie, di notte, mettono paura agli sciocchi.
174 4 | lacrime nella gola.~ ~Quella notte Nino, dalla commozione non
175 5 | otto giorni!...~ ~E quella notte non andò a letto, deciso
176 8 | quello della sorella.~ ~Ogni notte così.~ ~ ~ ~All'alba però,
177 8 | bottega di mastro Croce! Ma la notte avanti erano andati a svegliarlo
178 8 | sentiva anche lui, ogni notte, un brividino alla schiena
179 9 | di solito, usciva a tarda notte per deporre le immondizie
180 9 | così era stato fatto. Ogni notte, i topi facevano là dentro
181 9 | fuori, al solito, a tarda notte, le immondezze.~ ~Anzi,
182 9 | passato l'angelo questa notte pel vicolo.... È vero, don
183 9 | Una parolaccia!~ ~Quella notte don Mario non potè chiudere
184 10 | città, che ci stordisce notte e giorno! Credo che dovrò
185 10 | vedere...~ ~– E neppure di notte – affermò Don Matteo.~ ~–
186 10 | meno. Pare che quella data notte, le Streghe vadano attorno
187 12 | la campagna, soltanto di notte, a braccetto, parlando sottovoce,
188 12 | illuminata quasi fosse stata notte, il letto in un canto tra
Nostra gente
Novella
189 2 | era il segnale che quella notte si sarebbero parlati dietro
190 2 | di santa Agrippina per la notte del Natale. Se ne dicevano
191 2 | mancherà mai.~ ~Infatti la notte che Pietro condusse sotto
192 2 | non la trovò, perchè la notte era scappata di casa con
193 2 | Monastero Vecchio, una fredda notte di gennaio, e poi allevata
194 3 | ordinariamente verso un'ora di notte, stanco d'una giornata di
195 7 | nuovo dello Scatà.~ ~Ma la notte che gli venne la febbre
196 7 | le mozzava il fiato. E la notte, appena don Michele, che
197 8 | matrimoniale; e nel silenzio della notte, si udiva il respiro del
198 8 | diceva compare Nino.~ ~Quella notte, un po' pel frastuono di
199 10 | Vuole ammazzarmi!~ ~Quella notte, per ismaltire il vino –
200 10 | lo lasciò un giorno e una notte.~ ~– Così guarirete dai
201 11 | la campagna, soltanto di notte, a braccetto, parlando sottovoce,
202 11 | illuminata quasi fosse stata notte, il letto in un canto tra
203 12 | maneggiavano la zappa giorno e notte, scavando sepolcreti antichi.~ ~
204 12 | di terra torno torno; di notte, nei fondi dei vicini, al
205 12 | Tino!~ ~E glielo provò la notte di quel venerdì. Notte tempestosa:
206 12 | la notte di quel venerdì. Notte tempestosa: lampi, tuoni,
207 12 | gran buca scavata quella notte è già ripiena d'acqua e
208 12 | fondo. E ora stava, giorno e notte, in guardia lassù, tra i
209 12 | mezzanotte, perchè quella notte aveva luogo lassù, presso
210 12 | che soleva cantare ogni notte laggiù, tra i pioppi dell'
211 13 | fossi rotta una gamba, la notte che scesi la scala in punta
212 13 | gli orecchi.~ ~ ~ ~E la notte che lo zi' Peppe Cipolletta
213 13 | più settimane, giorno e notte, non pensava ad altro, non
214 13 | finestra di lei; e di quella notte che erano fuggiti insieme,
215 13 | C'è... c'è che questa notte dovremmo tentare di farci
216 13 | Quando si seppe che quella notte Janu Pedi avea scannato
Profumo
Parte, Capitolo
217 fam, 1 | figuriamoci di sera, di notte!»~ ~Egli vi si sarebbe adattato
218 fam, 1 | tre soli ad abitarvi la notte, sperduti nel vasto edifizio
219 fam, 1 | crescente oscurità della notte, come il faro di Capo Pachino.
220 fam, 2 | Oh, se ricordava!~ ~Una notte, la balia era entrata nella
221 fam, 2 | E nel silenzio della notte tendevo l'orecchio, per
222 fam, 5 | curioso abitare qui. La notte però io avrei paura; spiriterei!
223 fam, 6 | fin la camera durante la notte.»~ ~«Ah!... Capisco.»~ ~«
224 fam, 7 | avevano illusa. E quando, di notte, egli le aveva parlato dalla
225 fam, 10 | uscita. Nel silenzio della notte e dei luoghi deserti di
226 fam, 10 | neppure un minuto la prima notte e gran parte del giorno
227 fam, 11 | 11-~ ~ ~ ~La stessa notte del tristo avvenimento il
228 fam, 11 | mattina alla sera; e anche la notte, allorché non poteva prender
229 fam, 16 | sorbire il caffè. «Buona notte. Io farò un po' tardi.»~ ~
230 fam, 16 | nel silenzio di quella notte estiva, mentre ogni cosa
231 fam, 16 | il lume sul tavolino da notte; poi, per qualche istante,
232 fam, 16 | il suo cuore, in quella notte piena di sogni stravaganti
233 fam, 18 | sagrestani compiacenti; di notte, fanno seppellire in chiesa
234 fam, 19 | disperava più; taceva; la notte, rincantucciata là, all'
235 fam, 19 | è fuggita col Favi, la notte scorsa.»~ ~«Oh, Dio!» esclamò
236 fam, 19 | soltanto a lei, giorno e notte!... E lei mi ha visto, mi
Per l'arte
Atto, scena
237 Art, I | Dumas nel suo Mille e una notte francese da lui intitolato
238 Sca, IV | giro costellata~ ~Quella notte che nel memore~ ~Mio cor
239 Sca, IV | volto~ ~Nel durar di quella notte!~ ~Appoggiati sulla sponda~ ~
240 Sca, IV | Cascine, nella calma di quella notte autunnale di cui i ruggiti
241 Sca, IX | accorgo che in tutta la notte non avete chiuso occhio.
242 Sca, IX | quarantasei) e con essi assaltò di notte quella casa, scovò il vile
243 Sca, XIII | tornare a casa. Passò la notte in una capanna di carbonai,
244 Sca, XIII | dove lo sopraggiungeva la notte, sentendosi ricco con quei
245 Sca, XIII | finestra — nera come la notte! — Già spunta nel vano —
246 Sca, XIII | qualche cosa.~ ~ ~ ~«Nella notte, per la foresta, — sotto
247 Sca, XIII | Non passare, quand'è già notte, — non passate per la foresta! —
248 Tru, V | del mondo e che la gran notte degli Dei, quando Sartr,
249 Tru, V | universo, e allora accadrà la notte degli Dei. Poi si vedrà
250 Tru, VI | azzurri monti e fosse la notte già scura come le more di
Il raccontafiabe
Parte
251 pre | soglia dell'uscio.~ ~Una notte, non potendo chiuder occhio,
252 piu | pregava d'alloggiarla per una notte nel palazzo reale, come
253 piu | stettero un giorno e una notte a consultarsi, e all'ultimo
254 piu | sentire. Da un giorno e una notte ella non ci aveva messo
255 gri | alba, erano all'erta.~ ~Una notte si sentono svegliare dal
256 gri | ammazzalo - disse l'omo. - Se la notte ventura ricomincia, me la
257 gri | Si tranquillò. Ma la notte appresso, ecco di bel nuovo
258 gri | Grillaccio bugiardo! Se questa notte ricominci, t'accoppo.~ ~
259 gri | così. Di tanto intanto, la notte, dai corpo della povera
260 gri | figlia il suo sovrano,~ ~Notte e giorno trih! trih! Grillo,
261 gri | figlia il suo sovrano,~ ~Notte e giorno trih! trih! Grillo,
262 gri | saputo cercare.~ ~E giorno e notte sul tetto del palazzo reale:~ ~-
263 mam | la fannullona!~ ~Viene la notte, e la bambina non si vede.~ ~-
264 mam | Dormi con me questa notte; domani all'alba andrai
265 mam | uscio s'aperse da sé.~ ~Ogni notte la Mammadraga andava a rubar
266 mam | passarono molti mesi.~ ~Una notte la bambina si mise a chiamare:~ ~-
267 mam | chiedere ospitalità per quella notte. Il Reuccio era di malumore.
268 fat | zoppina piangeva giorno e notte.~ ~Colei sfoggiava abiti
269 fat | aveva detto la nonna; ma la notte, nella sua misera cameretta,
270 fat | venisse da lontano. Anzi, una notte, fattosi animo, osò domandare:~ ~-
271 fat | quella voce da lei udita ogni notte.~ ~Perciò la notte appresso,
272 fat | ogni notte.~ ~Perciò la notte appresso, appena sentì dire:~ ~-
273 fat | lasciò le lividure.~ ~La notte, la zoppina:~ ~- Nonnina
274 fat | fiorellino, della voce udita di notte, degli altri vestiti trovati
275 fat | sorella maggiore.~ ~E la notte appresso, spento il lume,
276 fat | Fiore della zoppina.~ ~La notte, sul punto di addormentarsi,
277 tro | parli davvero?~ ~Quella notte non chiuse occhio, piangendo
278 tro | e non la cercò più.~ ~La notte, sentiva un lamento:~ ~-
279 tro | l'aveva buttata.~ ~Ogni notte però quel lamento:~ ~- Ah,
280 tro | Il Re se n'accorò. La notte, il solito lamentìo:~ ~-
281 tro | Buon giorno, Maestà! Buona notte, Maestà!~ ~Il Re le correva
282 tro | Buon giorno, Maestà! Buona notte, Maestà!~ ~Attorno al palazzo
283 tro | Buon giorno, Maestà! Buona notte, Maestà!~ ~Ma non girava
284 mas | in cucina.~ ~A un'ora di notte, mastro Acconcia-e-guasta
285 mas | cheti; ma dopo l'un'ora di notte, in quella stanza si udì
286 mas | Abbiamo fame!~ ~Per quella notte il Re non poté dormire neppure
287 mas | proprio un succhiello, la notte no. Per ora, la sua sorte
288 mas | succhiello il giorno e la notte no?~ ~Ancora, Maestà~ ~-
289 orc | Non ci badare.~ ~Una notte, il Reuccio si sveglia e
290 orc | maschi e tre femmine.~ ~Una notte il Reuccio si sveglia e
291 orc | città. Cammina, cammina, la notte lo sorprese in una pianura
292 orc | profondamente e usciva la notte a caccia di bambini: non
293 orc | per il tuo mestiere; la notte, tòccali con l'anello dell'
294 bam | donna-pesce?~ ~- L'ho sognata la notte scorsa. Tagliami almeno
295 bar | la Reginotta che piangeva notte e giorno, e intisichiva
296 gat | in un'altra città.~ ~La notte seguente, a mezzanotte appunto,
297 gat | Meo! Meo!~ ~E per quella notte non gridò più.~ ~- Dunque
298 gat | prese il gattino, e di notte, per non essere riconosciuta,
299 gat | volta fu sorpresa dalla notte in una campagna. Vide una
300 gat | sposeremo domani. Giusto la notte che viene andiamo a rubare
301 mug | se la sentiva. Giorno e notte intanto ripensava a quel
302 mug | seppellita. Fu Regina una notte sola.~ ~Il povero mugnaio
303 ago | Peccato!~ ~Ci ripensò tutta la notte, e il giorno appresso vo!
304 ago | braccia!~ ~Ci ripensò tutta la notte, e il giorno appresso vo!
305 vec | Datemi alloggio per questa notte! Non mi fare morire in mezzo
306 vec | tempo, marito mio.~ ~Una notte udirono rumore attorno alla
307 vec | piangete?~ ~- Ah, nonnina! La notte scorsa siamo stati spogliati
Racconti
Tomo, Racconto
308 I, 1 | cuore di andarvi. Tutta la notte arzigogolai, mi pentii parecchie
309 I, 1 | di riflettere che quella notte ella avrebbe dormito sotto
310 I, 1 | occhi aperti.~ ~Mi ero, la notte, buttato vestito sul letto;
311 I, 1 | Innamorati, cerchiamo perciò la notte con indomabile istinto.
312 I, 1 | sibili; quelle ombre della notte senza luna che trasformavano
313 I, 1 | intenerire.~ ~L'ombre della notte si erano intanto diradate.
314 I, 1 | tutto questo giorno e la notte seguente? - disse un po'
315 I, 1 | la tinta uniforme della notte, e l'imaginazione vi gettava
316 I, 1 | belle risoluzioni della notte innanzi.~ ~Ma fu un momentino.~ ~
317 I, 1 | stringere il cuore.~ ~ ~ ~La notte presi un'energica risoluzione:
318 I, 1 | serratura vedevo il lumino da notte agonizzare sur un tavolo
319 I, 1 | di ferro. Le ombre della notte erano dense; gli alberi
320 I, 1 | toeletta, con la cuffiettina da notte che ratteneva a stento i
321 I, 1 | doveva dormir poco.~ ~Una notte fui di un tratto svegliato
322 I, 1 | alla luce del lumino da notte che ardeva sul comodino
323 I, 1 | interrogarla sull'accaduto della notte.~ ~Ero sbalordito: credevo
324 I, 2 | per farlo arrabbiare! Una notte gli avevano anche impiastricciato
325 I, 2 | piè del letto.~ ~- Buona notte!~ ~- Buona notte! -~ ~La
326 I, 2 | Buona notte!~ ~- Buona notte! -~ ~La pioggia veniva giú
327 I, 2 | camera, col berretto da notte, scriveva.~ ~Alle nove e
328 I, 2 | sull'assassinio commesso la notte del 1 marzo nella casa N.
329 I, 2 | Vorrei rammentarle che questa notte Mossiú ha scritto dall'una
330 I, 2 | serva. - Vuol dire che a notte lei andava per le stanze...~ ~-
331 I, 2 | rimaste fuori di casa tutta la notte.~ ~Si cominciava a sospettare
332 I, 2 | sorpresa). È provato che la notte scorsa voi, insieme ai vostri
333 I, 3 | della camera, la terribile notte seguita alla sera della
334 I, 3 | nella vasta calma della notte, dovevano piú facilmente
335 I, 3 | Teresa avea voluto restare notte e giorno al capezzale della
336 I, 3 | nervosa! -~ ~E, l'ultima notte di scapolo passata nella
337 I, 3 | e fra il buio di quella notte senza stelle, alla dubbia
338 I, 3 | peso, affanno, durante la notte, che le impedivano di dormire.~ ~-
339 I, 3 | E osava sperare. Ma una notte Concettina lo svegliò con
340 I, 3 | proprio male al marito. La notte, se lo teneva abbracciato
341 I, 3 | istrada, nell'oscurità della notte, mentre il tranvai a vapore
342 I, 3 | Renato la interruppe: - Buona notte.~ ~- È in collera?~ ~- Niente
343 I, 3 | un affare urgentissimo. A notte avanzata, essi avevano udito
344 I, 3 | Eugenio rimaneva giorno e notte in camera, presso il letto,
345 I, 3 | presso la malata, giorno e notte, senza andare a respirare
346 I, 3 | riapersi gli occhi, era già notte. La luna, rossiccia e apparentemente
347 I, 3 | Rimasero lí fino a notte avanzata, al lume di luna
348 I, 3 | Avean dovuto accorrere di notte, egli e la moglie. E in
349 I, 3 | momento della giornata, e la notte lo sognava: persecuzione
350 I, 3 | al mio polso sette mesi, notte e giorno, testimone irrefragabile
351 I, 3 | palesargli che giorno e notte pregava Iddio perché togliesse
352 I, 3 | ripensandoci su giorno e notte. Perché ora, sí, lo amava
353 I, 3 | trovava piú pace, giorno e notte. La notte poi c'era qualcuno
354 I, 3 | pace, giorno e notte. La notte poi c'era qualcuno che gli
355 I, 3 | fra le mie braccia! -~ ~La notte però, quando le sue palpebre
356 I, 3 | dunque?... Ma dunque? E, una notte, un soffio di pazzia gli
357 I, 3 | nella vasta serenità della notte. Poi le campane di Santa
358 I, 3 | campane a distesa, sentite di notte dalla campagna, avrebbero
359 I, 3 | pozzanghere per l'acqua caduta la notte. L'occhio già intravedeva
360 I, 3 | nuvolette biancastre. -~ ~- Di notte, la campagna mi fa paura -
361 I, 3 | Come vi piace. Buona notte -.~ ~Giustina, improvvisamente
362 I, 3 | stendendogli la mano.~ ~- Buona notte -.~ ~E Fasciotti gliela
363 I, 3 | starò fuori di casa fino a notte. Se volesse aspettare, metti
364 I, 3 | Non tornerà prima di notte; mi ha detto cosí.~ ~- Sí,
365 II, 1 | ordinariamente verso un'ora di notte, stanco d'una giornata di
366 II, 1 | da un mese, né giorno né notte.~ ~'Nzulu gli recava le
367 II, 1 | dello Scatà.~ ~ ~ ~Ma la notte che gli venne la febbre
368 II, 1 | lampadina a olio, giorno e notte; e tutte le sere, la famiglia,
369 II, 1 | le mozzava il fiato. E la notte, appena don Michele, che
370 II, 1 | V~ ~ ~ ~NOTTE DI SAN SILVESTRO~ ~ ~ ~Vera
371 II, 1 | SAN SILVESTRO~ ~ ~ ~Vera notte di san Silvestro per Nino
372 II, 1 | domenica sera, dopo una ora di notte, Nino vedeva sfilarsi dinanzi,
373 II, 1 | davvero, proprio quella notte, quasi lo avesse fatto a
374 II, 1 | maneggiavano la zappa giorno e notte, scavando sepolcreti antichi.
375 II, 1 | di terra torno torno; di notte, nei fondi dei vicini, al
376 II, 1 | incontrato, di giorno o di notte, dalle sue parti; ed era
377 II, 1 | Tino! -~ ~E glielo provò la notte di quel venerdí. Notte tempestosa:
378 II, 1 | la notte di quel venerdí. Notte tempestosa: lampi, tuoni,
379 II, 1 | gran buca scavata quella notte e già ripiena d'acqua e
380 II, 1 | fondo. E ora stava, giorno e notte, in guardia lassú tra i
381 II, 1 | mezzanotte, perché quella notte aveva luogo lassú, presso
382 II, 1 | che soleva cantare ogni notte laggiú, tra i pioppi dell'
383 II, 1 | la campagna, soltanto di notte, a braccetto, parlando sottovoce,
384 II, 1 | illuminata quasi fosse stato notte, col letto in un canto fra
385 II, 1 | trattava. Quel paesetto, la notte avanti, s'era messo a ballare
386 II, 1 | di terremoto tra giorno e notte, da una settimana; e a lui,
387 II, 1 | spesso esterrefatto nella notte, incerto se fosse stato
388 II, 1 | litanie, nell'oscurità della notte gli facevano brutta impressione,
389 II, 1 | Vuole ammazzarmi! -~ ~Quella notte, per ismaltire il vino -
390 II, 1 | lo lasciò un giorno e una notte:~ ~- Cosí guarirete dai
391 II, 1 | matrimoniale; e nel silenzio della notte, si udiva il respiro del
392 II, 1 | diceva compare Nino.~ ~Quella notte, tra pel frastuono di tutta
393 II, 1 | era il segnale che quella notte si sarebbero parlati di
394 II, 1 | di santa Agrippina per la notte del Natale. Se ne dicevano
395 II, 1 | Vedrete -.~ ~Infatti la notte che Pietro condusse sotto
396 II, 1 | non la trovò, perché la notte era scappata di casa con
397 II, 1 | Monastero Vecchio, una fredda notte di gennaio, e poi allevata
398 II, 1 | visite va a fargliele di notte, uscendo fuori del convento,
399 II, 1 | perduto la testa dal piangere notte e giorno, dal digiunare
400 II, 1 | gli rifioriva dentro. E la notte sognava sempre la propria
401 II, 1 | altro in campagna, giorno e notte; non aveva piú neppur voglia
402 II, 1 | arrivarono appunto quella notte. Don Ilario, saltato dal
403 II, 1 | peccati picchiandosi giorno e notte il petto con un sasso, piangendo
404 II, 1 | fossi rotta una gamba, la notte che scesi la scala in punta
405 II, 1 | gli orecchi.~ ~ ~ ~E la notte che lo zi' Peppe Cipolletta
406 II, 1 | piú settimane, giorno e notte, non pensava ad altro, non
407 II, 1 | finestra di lei; e quella notte che erano fuggiti insieme,
408 II, 1 | C'è... c'è che questa notte dovremmo tentare di farci
409 II, 1 | Quando si seppe che quella notte Janu Pedi avea scannato
410 II, 1 | quello della sorella.~ ~Ogni notte cosí.~ ~ ~ ~All'alba però,
411 II, 1 | bottega di mastro Croce. Ma la notte avanti erano andati a svegliarlo
412 II, 1 | accorto di qualcosa -.~ ~E una notte d'inverno, che pioveva a
413 II, 1 | sentiva anche lui, ogni notte, quel brividino alla schiena
414 II, 1 | passante; e usciva, a tarda notte, per deporre le immondizie
415 II, 1 | cosí era stato fatto. Ogni notte, i topi facevano là dentro
416 II, 1 | fuori, al solito, a tarda notte, le immondezze. Anzi ora,
417 II, 1 | passato l'angiolo questa notte pel vicolo. È vero, don
418 II, 1 | Una parolaccia! -~ ~Quella notte don Mario non poté chiudere
419 II, 1 | Rifarsi da capo!»~ ~Una notte, con la pioggia che veniva
420 II, 1 | intanto faceva viaggi di notte, per sapere a che stato
421 II, 2 | bisognava compatirlo. Cercava, notte e giorno, chiuso nel piccolo
422 II, 2 | disposizione del pubblico notte e giorno.~ ~Io mi ero sperduto
423 II, 2 | glielo dicevo, ridendo.~ ~Una notte, cosa affatto insolita -
424 II, 2 | mi gravava sul petto. Una notte, però, nel piú fitto del
425 II, 2 | mi riaddormentai.~ ~Ma la notte appresso, alla stess'ora,
426 II, 2 | novelliere.~ ~Finalmente, una notte che non ero riuscito a chiuder
427 II, 3 | vendetta meditata giorno e notte contro il creduto suo complice.~ ~
428 II, 3 | vuol farci dormire questa notte! - disse la baronessa Lanari.~ ~-
429 II, 3 | decidevo... E mi decisi, una notte, dopo lungo dibattermi tra
430 III, 1 | camera sua. Scriveva la notte, quando non le riusciva
431 III, 1 | di suo marito.~ ~ ~ ~Una notte ella avea sognato che, nell'
432 III, 1 | l'attende. Per poco, la notte appresso, l'ex brigadiere
433 III, 1 | aggrada; che potete dormire di notte, di giorno, in qualunque
434 III, 1 | al giorno... e anche la notte! Dormiamo divisi; lei, nel
435 III, 1 | stanze piú in là. Ebbene, una notte sí e una notte no, spesso
436 III, 1 | Ebbene, una notte sí e una notte no, spesso tutte le notti,
437 III, 1 | dicono!~ ~Spesso, durante la notte, si svegliava di soprassalto.
438 III, 1 | soltanto qualche ora la notte, felice di vedersi rinascere
439 III, 1 | mentale! Da due mesi, giorno e notte, io non mi occupo d'altro
440 III, 1 | la piccola grata, come la notte stavano a far pissi pissi
441 III, 1 | uscio a chiave durante la notte.~ ~Fece anche peggio quel
442 III, 1 | parte del vicolo cieco, ogni notte?... Non ve l'hanno mai detto.~ ~-
443 III, 1 | Le compatisco, e una notte o l'altra, non ostante le
444 III, 1 | di poter amoreggiare la notte dalle finestre del vicolo.~ ~
445 III, 1 | m'inganno?... E da quella notte, per mia fortuna, D'Ortes,
446 III, 2 | terrore, l'aveva ripresa. La notte, tutt'a un tratto, ella
447 III, 2 | Tornammo in città. Ma, la notte appresso, il fenomeno si
448 III, 2 | Suggestionato soltanto la notte? A ora fissa?~ ~- L'attenzione
449 III, 2 | persona invisibile. Poi, una notte, Luisa, aggrappandomisi
450 III, 2 | benedetta invece fece peggio. La notte dopo... Oh!... Mi sento
451 III, 2 | torcendosi le mani. - Una notte io ebbi un impeto di furore;
452 III, 2 | tenervi compagnia questa notte...~ ~- Ecco: me lo chiedi
453 III, 2 | benedizione della casa. Questa notte no. Verrò a riferirti domani... -~ ~
454 III, 2 | Voglio esser con voi questa notte -.~ ~Il Mongeri era andato
455 III, 2 | nelle prime ore di quella notte, accadeva proprio com'egli
456 III, 2 | lume della lampadina da notte, abbandonata sui guanciali,
457 III, 2 | amato?»~ ~Da due settimane, notte per notte, mentr'ella dormiva
458 III, 2 | due settimane, notte per notte, mentr'ella dormiva al mio
459 III, 2 | tre eterni mesi, giorno e notte, istupidito dal dolore,
460 III, 3 | mani pure lui.~ ~Quella notte il poveretto non chiuse
461 III, 3 | tanti anni, poche ore della notte - non si permetteva, da
462 III, 3 | tutta la giornata, e, la notte, mi impediva di addormentarmi
Rassegnazione
Cap.
463 VII | Che cosa avvenne quella notte nelle profondità del mio
464 IX | trovarmi, nell'oscurità di una notte senza luna e senza stelle,
465 XI | Non chiusi occhio quella notte. Da alcune parole della
466 XIV | ho scritto, ho scritto, notte e giorno per dieci giorni
467 XVII | Vegliava la malatina giorno e notte, e le esortazioni e i consigli
468 XVII | farai bene. Io la sogno ogni notte; non so ancora persuadermi
469 XXI | tengono compagnia giorno e notte. Sono le uniche persone
470 XXI | faceva spazientire. E, nella notte, che ansia, che trepidazione,
471 XXV | Ricordo soltanto che, tardi, a notte avanzata, mi svegliai quasi
472 XXVI | presentimento. Avevo dormito male la notte avanti; un'irrequietezza
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
473 SCH, 0, Schi | genio gli era venuto una notte che non poteva chiudere
474 SCH, 0, Bugia | orecchio nel silenzio della notte, quasi il cucchiaio avesse
475 SCH, 0, Nonna, I| proprio la verità.~ ~La notte precedente l'onomastico,
476 SCH, 0, Nonna, II| voleva bene.~ ~E per tutta la notte si era arrabattata, in sogno,
477 SCH, 0, Nonna, VIII| poi aveva abbandonato di notte la casa per forzarli, con
Scurpiddu
Capitolo
478 1 | della combriccola, e che la notte andate attorno con loro.~ ~-
479 1 | con loro.~ ~- Io dormo la notte, massaio mio.~ ~- Lo so
480 1 | massaio Turi.~ ~- Santa notte, massaio.~ ~Davanti alla
481 3 | egli va colle Nonne, la notte?~ ~Tornava a domandarselo
482 3 | Nonne?~ ~- Sì, sì; e sta notte verrò a darti dei pizzicotti.~ ~-
483 3 | a bocca aperta.~ ~- Una notte, - continuava a raccontare
484 4 | diceva:~ ~- Paola, buona notte!~ ~Paola rispondeva con
485 5 | tacchini alla pastura. La notte avea sognato sua madre e
486 5 | ripensare il sogno della notte avanti.~ ~Gli era parso
487 9 | forte. Era risoluto; quella notte voleva fare la scoperta
488 9 | Santa Maria in Mineo. Di notte, sembrava che l'orologio
489 13 | Paolo, perché son nato la notte del ventinove di giugno.
490 13 | giugno. Chi nasce quella notte, o nell'altra dal 24 al
491 17 | 17-~ ~ ~ ~Una notte Scurpiddu era stato destato
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
492 c’e, spe | erano ammattite!~ ~Ogni notte così, fino alla mezzanotte: -
493 c’e, spe | mamma e figliuola.~ ~Ma la notte, dalle fessure dell'uscio
494 c’e, spe | non ci si viveva. Ma la notte, anche nel carcere criminale,
495 c’e, spe | fa l'uovo!~ ~Intanto ogni notte quella storia. Le vicine,
496 c’e, spe | saetta, camminando giorno e notte finché non arrivò in Inghilterra.
497 c’e, ara | a guardia una sentinella notte e giorno; e tutte le mattine
498 c’e, ran | Reginotta piangeva giorno e notte. Povera figliuola, faceva
499 c’e, ran | vi porteranno lassù. La notte, spaccherete il cuoio col
500 c’e, ran | se lo portano lassù.~ ~La notte, spaccò il cuoio col coltello
501 c’e, s-o | inconsolabile: piangeva giorno e notte.~ ~Nel giardino reale c'
502 c’e, s-o | tutto il santo giorno e la notte andava via. Siccome la bimba,
503 c’e, lup | pregavano i santi, giorno e notte, per ottenerne almeno uno.
504 c’e, lup | Ecco il rimedio. Questa notte, appena la Regina sarà addormentata,
505 c’e, lup | occhi per guardarla. Una notte non potendo prender sonno,
506 c’e, lup | due bocconi. La prossima notte a quest'ora ci rivedremo.~ ~
507 c’e, lup | Sarai mangiata domani.~ ~La notte, all'ora fissata, lei s'
508 c’e, lup | Ti sia concesso.~ ~La notte, la Reginotta s'affacciò
509 c’e, lup | per l'ultima volta.~ ~La notte, la Reginotta s'affacciò
510 c’e, alb | cammina, dopo molti giorni la notte lo colse in una vallata
511 c’e, alb | perché non mi rispondevi la notte scorsa?~ ~- C'era la Strega...
512 c’e, alb | un albero per passarvi la notte; altrimenti, le bestie feroci
513 c’e, ane | che brontolare giorno e notte:~ ~- Le stava bene, stupidona!
514 c’e, fon | quattrini a sufficienza, e una notte, mentre tutti nel palazzo
515 c’e, fon | datemi alloggio per questa notte!~ ~La padrona pareva una
516 c’e, fon | fecero. Nel mezzo della notte, afferrarono la povera Reginotta,
517 c’e, uov | riempiva di pollìna. E poi, notte e giorno: chicchirichì!
518 c’e, fig | di giorno son rospo, di notte son Fata. Ai tuoi comandi!~ ~-
519 c’e, ser | Risolse di tornar di notte, perché nessuno lo vedesse.
520 c’e, ser | spuntata la gobba.~ ~Tornò di notte, per non esser veduta; e
521 c’e, tìr | aversela avuta a male, e la notte dopo mandò cento guardie
522 c’e, tìr | ti vuol male. So che la notte scorsa ti han mezzo distrutto
523 c’e, tìr | rimase!~ ~- Quest'altra notte, ad ora tarda, si mandi
524 c’e, tìr | ti vuol male. So che la notte scorsa ti hanno, a dirittura,
525 c’e, tìr | essi propose di andare, la notte, ad appostarsi dietro il
526 c’e, tìr | di bellezza!~ ~E andò la notte dopo, accompagnato dai Ministri.~ ~
527 c’e, tìr | compenso. Di tanto in tanto, la notte, il contadino cavava di
528 c’e, tìr | disgrazia volle che una notte il contadino cavasse di
529 c’e, tìr | disgrazia volle che una notte il contadino cavasse di
530 c’e, tdr | vera mamma siete voi!~ ~La notte dormiva lì, con mamma cagna.
531 c’e, tdr | Testa-di-rospo, una notte vorrei dormire con te.~ ~-
532 c’e, tdr | sì.~ ~- Mamma cagna, una notte vorrei dormire con Testa-di-rospo.~ ~-
533 c’e, tdr | Testa-di-rospo, questa notte vengo a dormire con te.~ ~-
534 c’e, top | alla dimane.~ ~Tutta la notte, il congegno della bambola
535 rac, pre | soglia dell'uscio.~ ~Una notte, non potendo chiuder occhio,
536 rac, pdo | pregava d'alloggiarla per una notte nel palazzo reale, come
537 rac, pdo | stettero un giorno e una notte a consultarsi, e all'ultimo
538 rac, pdo | sentire. Da un giorno e una notte ella non ci aveva messo
539 rac, gri | alba, erano all'erta.~ ~Una notte si sentono svegliare dal
540 rac, gri | ammazzalo - disse l'omo. - Se la notte ventura ricomincia, me la
541 rac, gri | Si tranquillò. Ma la notte appresso, ecco di bel nuovo
542 rac, gri | Grillaccio bugiardo! Se questa notte ricominci, t'accoppo.~ ~
543 rac, gri | così. Di tanto intanto, la notte, dai corpo della povera
544 rac, gri | figlia il suo sovrano,~ ~Notte e giorno trih! trih! Grillo,
545 rac, gri | figlia il suo sovrano,~ ~Notte e giorno trih! trih! Grillo,
546 rac, gri | saputo cercare.~ ~E giorno e notte sul tetto del palazzo reale:~ ~-
547 rac, mam | la fannullona!~ ~Viene la notte, e la bambina non si vede.~ ~-
548 rac, mam | Dormi con me questa notte; domani all'alba andrai
549 rac, mam | uscio s'aperse da sé.~ ~Ogni notte la Mammadraga andava a rubar
550 rac, mam | passarono molti mesi.~ ~Una notte la bambina si mise a chiamare:~ ~-
551 rac, mam | chiedere ospitalità per quella notte. Il Reuccio era di malumore.
552 rac, fat | zoppina piangeva giorno e notte.~ ~Colei sfoggiava abiti
553 rac, fat | aveva detto la nonna; ma la notte, nella sua misera cameretta,
554 rac, fat | venisse da lontano. Anzi, una notte, fattosi animo, osò domandare:~ ~-
555 rac, fat | quella voce da lei udita ogni notte.~ ~Perciò la notte appresso,
556 rac, fat | ogni notte.~ ~Perciò la notte appresso, appena sentì dire:~ ~-
557 rac, fat | lasciò le lividure.~ ~La notte, la zoppina:~ ~- Nonnina
558 rac, fat | fiorellino, della voce udita di notte, degli altri vestiti trovati
559 rac, fat | sorella maggiore.~ ~E la notte appresso, spento il lume,
560 rac, fat | Fiore della zoppina.~ ~La notte, sul punto di addormentarsi,
561 rac, tro | parli davvero?~ ~Quella notte non chiuse occhio, piangendo
562 rac, tro | e non la cercò più.~ ~La notte, sentiva un lamento:~ ~-
563 rac, tro | l'aveva buttata.~ ~Ogni notte però quel lamento:~ ~- Ah,
564 rac, tro | Il Re se n'accorò. La notte, il solito lamentìo:~ ~-
565 rac, tro | Buon giorno, Maestà! Buona notte, Maestà!~ ~Il Re le correva
566 rac, tro | Buon giorno, Maestà! Buona notte, Maestà!~ ~Attorno al palazzo
567 rac, tro | Buon giorno, Maestà! Buona notte, Maestà!~ ~Ma non girava
568 rac, mas | in cucina.~ ~A un'ora di notte, mastro Acconcia-e-guasta
569 rac, mas | cheti; ma dopo l'un'ora di notte, in quella stanza si udì
570 rac, mas | Abbiamo fame!~ ~Per quella notte il Re non poté dormire neppure
571 rac, mas | proprio un succhiello, la notte no. Per ora, la sua sorte
572 rac, mas | succhiello il giorno e la notte no?~ ~Ancora, Maestà~ ~-
573 rac, fig | Non ci badare.~ ~Una notte, il Reuccio si sveglia e
574 rac, fig | maschi e tre femmine.~ ~Una notte il Reuccio si sveglia e
575 rac, fig | città. Cammina, cammina, la notte lo sorprese in una pianura
576 rac, fig | profondamente e usciva la notte a caccia di bambini: non
577 rac, fig | per il tuo mestiere; la notte, tòccali con l'anello dell'
578 rac, bam | donna-pesce?~ ~- L'ho sognata la notte scorsa. Tagliami almeno
579 rac, bar | la Reginotta che piangeva notte e giorno, e intisichiva
580 rac, gat | in un'altra città.~ ~La notte seguente, a mezzanotte appunto,
581 rac, gat | Meo! Meo!~ ~E per quella notte non gridò più.~ ~- Dunque
582 rac, gat | prese il gattino, e di notte, per non essere riconosciuta,
583 rac, gat | volta fu sorpresa dalla notte in una campagna. Vide una
584 rac, gat | sposeremo domani. Giusto la notte che viene andiamo a rubare
585 rac, mug | se la sentiva. Giorno e notte intanto ripensava a quel
586 rac, mug | seppellita. Fu Regina una notte sola.~ ~Il povero mugnaio
587 rac, ago | Peccato!~ ~Ci ripensò tutta la notte, e il giorno appresso volle
588 rac, ago | braccia!~ ~Ci ripensò tutta la notte, e il giorno appresso volle
589 rac, vec | Datemi alloggio per questa notte! Non mi fare morire in mezzo
590 rac, vec | tempo, marito mio.~ ~Una notte udirono rumore attorno alla
591 rac, vec | piangete?~ ~- Ah, nonnina! La notte scorsa siamo stati spogliati
592 cvf, gia | Attendo, attendo, nella buia notte,~ ~Ed apro l'uscio se qualcuno
593 cvf, gia | E chi attendi nella buia notte?~ ~- Non lo so.~ ~- Come
594 cvf, gia | Attendo, attendo nella buia notte -~ ~ ~ ~e cantato un bel
595 cvf, gia | giorno in poi, a mezzanotte, notte per notte, accadeva un fatto
596 cvf, gia | a mezzanotte, notte per notte, accadeva un fatto strano,
597 cvf, gia | Attendo, attendo, nella buia notte,~ ~Ed apro l'uscio se qualcuno
598 cvf, gia | Attendo, attendo, nella buia notte,~ ~Ed apro l'uscio se qualcuno
599 cvf, gia | buona dote.~ ~Intanto ogni notte, a mezzanotte, si udiva
600 cvf, gia | Attendi, attendi nella buia notte,~ ~Ed apri l'uscio se qualcuno
601 cvf, gia | Strega. Essa viene ogni notte, a mezzanotte, e picchia.
602 cvf, gia | Attendo, attendo nella buia notte.~ ~ ~- Babbo, perché mi
603 cvf, gia | forse guasto!~ ~Quella notte, a mezzanotte, il solito
604 cvf, gia | il giorno era ragno e la notte bellissima Fata. Invano
605 cvf, gia | di ammazzare un ragno, la notte dopo si era visto comparire
606 cvf, tes | una cassetta.~ ~Era già notte quando essi uscirono dalla
607 cvf, cin | cammina un giorno e una notte e si arriva a piè di una
608 cvf, cin | Dopo un giorno e una notte, arrivarono a piè di una
609 cvf, com | Boccabella.~ ~Giusto la notte dopo, i ladri dovevano fare
610 cvf, com | trasformata, durante la notte, in un meraviglioso palazzo
611 cvf, com | veste di Regina.~ ~E, la notte dopo, l'Orco tornava precisamente
612 cvf, com | che la circondava.~ ~E la notte dopo, di nuovo, precisamente
613 cvf, com | Formica, che urli questa notte?~ ~- Non ho sentito niente;
614 cvf, com | di ringiovanire!~ ~E la notte dopo, Ahuiii! Ahuiii! -
615 cvf, com | volete bene, dovete ogni notte far guardia al mio palazzo...
616 cvf, com | mezzanotte all'alba. E ogni notte udivano da lontano il...
617 cvf, pri | bestiolina prediletta.~ ~E la notte dopo fece un brutto sogno.
618 cvf, pri | boscaglie, orridi sentieri; e la notte, sotto il cielo stellato
619 cvf, pri | occhio.~ ~Un giorno e una notte; e poi daccapo, un altro
620 cvf, pri | altro giorno e un'altra notte. Per quegli orridi sentieri
621 cvf, rad | mese, lusingandosi che, una notte o l'altra, esse venissero
622 cvf, rad | statura il bambino. E ogni notte, prima di addormentarsi,
623 cvf, rad | nel bosco vicino, la prima notte di luna nuova.~ ~Si avviò,
624 cvf, rad | del grembiule; ed era già notte quando arrivò là dove il
625 cvf, rad | quel che aveva visto la notte di luna nuova passata nel
626 cvf, rad | ingannati.~ ~Ma ecco, una notte, urli e pianti nella via.
627 cvf, rad | fermò fino a che non fu notte. Aveva camminato alla ventura;
628 cvf, rad | Radichetta terme duro.~ ~L'ultima notte che restò con loro, Radichetta
629 cvf, rad | lui sapeva quanta.~ ~Nella notte, ai buio, credendolo addormentato,
630 cvf, bis | vedere.~ ~- Domani.~ ~Ogni notte, a mezzanotte, così; ma
631 cvf, bis | sognato.~ ~Finalmente, una notte, il buio della cella fu
632 cvf, bis | via e non tornar più.~ ~La notte, a mezzanotte, ecco la solita
633 cvf, bis | Indovini.~ ~Ed ogni notte, a mezzanotte, così.~ ~Il
634 cvf, noz | consolarli.~ ~Or accadde che una notte furono svegliati di soprassalto
635 cvf, noz | accanto al focolare.~ ~Quella notte, marito e moglie non potevano
636 cvf, noz | trovarono a letto, come quella notte. E in mezzo ad essi c'era
637 cvf, noz | dell'ospitalità di quella notte. Si sentivano felici; ma
638 cvf, car | riprendere la corsa.~ ~Era già notte, quando Carbonella, atterrita
639 cvf, car | chiedo ricovero per questa notte.~ ~- Carbonella? Non sono
640 cvf, pan | averle rubate durante la notte? Persone che abitavano nel
641 cvf, pan | da gran signori.~ ~Ogni notte poi accadeva questo nel
642 cvf, pan | Principessine sentivano ogni notte lievi picchi agli usci delle
643 cvf, pan | che i forti picchi di ogni notte all'uscio della sua camera
644 cvf, pan | fatto buona guardia giorno e notte!~ ~Il Re rimase di sasso!
645 con, buc | stomaco, vegliava fino a tarda notte, fantasticando:~ ~- Prendo
646 con, buc | stillarsi il cervello; e la notte non poteva prender sonno
647 con, pen | gran signori, uscendo di notte alla ricerca - dicevano -
648 con, ucc | alla figlia:~ ~- Questa notte partiremo!~ ~La ragazza
649 con, ucc | a piedi, riposandosi la notte in piena campagna, e giunsero
650 con, ucc | spalle.~ ~Il Re pensò:~ ~- La notte porta consiglio.~ ~E andò
651 con, pia | da prima, aveva pianto notte e giorno per quella disgrazia.
652 con, pia | giardiniere:~ ~- Questa notte, prendi quel vasetto e buttalo
653 con, vec | Ho fatto un sogno la notte scorsa.~ ~- Non è momento
654 con, vec | Venne la sera, s'inoltrò la notte; le più ostinate si addormentavano
655 con, vec | risognare il sogno di quella notte, e cercava ansiosamente
656 ult, spl | mettevano a dormire. Una notte egli fu svegliato da strani
657 ult, spl | di aver sofferto.~ ~Ma la notte dopo, daccapo. - Hai sentito? -
658 ult, spl | La mamma fece come nella notte precedente, e la sua creatura,
659 ult, spl | sembrava di aver sofferto.~ ~La notte seguente, la misero a dormire
660 ult, spl | chiusero occhio.~ ~Da quella notte in poi non udirono più niente.~ ~
661 ult, spl | che venne a toglierlo di notte, quand'era bambina.~ ~-
662 ult, spl | che venne a toglierla di notte, quand'era bambina.~ ~-
663 ult, fia | il giorno; la sogni, la notte. Ti figuri che non potrai
664 ult, luc | Voleva far tutto lei. E, la notte, spesso saltava giù dal
665 ult, luc | dietro:~ ~- Ritorna domani notte! Ti attendo! Ritorna!~ ~
666 ult, luc | pensato tanto, giorno e notte, che ora non sapeva non
667 ult, ros | che di giorno è rana, e di notte è Fata... Dove c'è lei,
668 ult, ros | voce.)~ ~CORO DI ANCELLE: Notte silente! Notte serena!~ ~
669 ult, ros | ANCELLE: Notte silente! Notte serena!~ ~Sotto il tuo manto
670 ult, ros | figliuoli! Questa mattina - la notte sono Fata, il giorno sono
671 ult, m-m | REGINA: Oh, Maestà! Questa notte ho fatto un brutto sogno!~ ~
Un vampiro
Parte
672 vam | terrore, l'aveva ripresa. La notte, tutt'a un tratto, ella
673 vam | Tornammo in città. Ma, la notte appresso, il fenomeno si
674 vam | Suggestionato soltanto la notte? A ora fissa?».~ ~«L'attenzione
675 vam | persona invisibile. Poi, una notte, Luisa, aggrappandosi al
676 vam | benedetta invece fece peggio. La notte dopo... Oh!... Mi sento
677 vam | torcendosi le mani. «Una notte io ebbi un impeto di furore;
678 vam | tenervi compagnia questa notte...».~ ~«Ecco: me lo chiedi
679 vam | benedizione della casa. Questa notte no. Verrò a riferirti domani...». ~ ~
680 vam | Voglio esser con voi questa notte».~ ~Il Mongeri era andato
681 vam | nelle prime ore di quella notte, accadeva proprio com'egli
682 inf | lume della lampadina da notte, abbandonata sui guanciali,
683 inf | amato?».~ ~Da due settimane, notte per notte, mentr'ella dormiva
684 inf | due settimane, notte per notte, mentr'ella dormiva al mio
685 inf | tre eterni mesi, giorno e notte, istupidito dal dolore,
Verga e D'Annunzio
Sezione
686 I | rubarglielo, «Maricchia piangeva notte e giorno e alla madre le
687 I | come vi si muore! E che notte quella in cui lo stellato
688 I | di sé!» – Quel viaggio di notte di tutta la mandria dei
689 I | Dumas nel suo Mille e una notte francese da lui intitolato
690 I | rivedevo in berretto da notte, col collo avvolto da una
691 I | nel cuore, come in quella notte in campagna.~ ~* ~ ~Il treno
692 I | torno ad affacciarmi a tarda notte, col plenilunio che raggiunge
693 I | segretamente, di giorno, di notte. Dalla passione, si spiccano
694 I | sveglia, le agitava i sonni la notte, la faceva deperire, diventava
695 I | svegliatasi dal letargo durante la notte, saltata giú dal cataletto
696 II | fino a fargli spargere, di notte, un fascio di rose bianche
697 II | italiane.~ ~Ma in quella notte malaugurata di gennaio,