IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] coscienzioso 6 coscritti 2 coscrizione 1 cose 697 cosette 3 cosettina 3 cosettine 11 | Frequenza [« »] 709 qualcosa 705 stata 699 pure 697 cose 697 notte 687 marchese 685 volte | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cose |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | Sembra che c'imbocchi le cose col cucchiaio, tanto si
2 3 | ricchi a casa».~ ~«Racconta cose maravigliose».~ ~«Le inventa.
3 3 | Spampanate! Va'! va'! Pensa alle cose di scuola». Il nonno era
4 3 | dov'era andato a farsi le cose di scuola».~ ~In punta di
5 5 | un momento, tante e tante cose aveva da dire?~ ~L'orologio
6 6 | Coda-pelata. «Ogni giorno cose nuove!... E la campagna?
7 8 | giudizio. Se vedrete che le cose si mettono male, tornate
8 13 | Sono giovani. Chi sa quante cose nuove vedono! Devono anche
9 18 | Ràbbato; volevano far le cose alla grande, per distinguersi,
10 20 | e per Menu; tra le altre cose, un album con le vedute
11 20 | illuderla, che si trattava di cose che il ragazzo non doveva
12 20 | figliuolo mio».~ ~«Cè tante cose buone anche là, zi' Santi.
13 21 | del solito — avevano tante cose da dire! — e badavano ai
14 23 | così pensando, quasi le cose che portava scritte fossero
15 24 | vecchio in faccia a tante cose nuove.~ ~Di tratto si fermava
16 27 | rimprovero, o tutte e due le cose insieme.~ ~«Non fare lo
17 29 | pareva proprio vivo.~ ~«Cose dei tempi antichi. Oggi
18 33 | perché tutti e due certe cose non arrivavano ad intenderle
19 37 | Merica!»~ ~«Parliamo di cose allegre! La gnà Maricchia
20 37 | Chi sa quante belle cose vi riporteranno, gnà Maricchia».~ ~
21 40 | secolo fa. Ma quante altre cose trovava mutate! E ricordava
Il benefattore
Parte, Capitolo
22 Ben, 6 | udendola ragionare. E quante cose sa? E quante cose sa fare!
23 Ben, 6 | quante cose sa? E quante cose sa fare! Musica, canto,
24 Ben, 7 | Eppure in molte altre cose avete tanta energia!~ ~-
25 Ben, 9 | di quel triste stato di cose.~ ~Il signor Kyllea non
26 Ben, 9 | suo padre dicesse queste cose con sottile accento di affettuosa
27 Ben, 9 | momento, dopo le tristi cose accennate dal padre, le
28 Ben, 11 | erano detti tante e tante cose!~ ~- Come finirà? - domandava,
29 Ben, 12 | riunione.~ ~- Meglio fare le cose all'amichevole, senza inframettervi
30 Ben, 12 | signor Sindaco? Come? Certe cose non si debbono dire? Ora
31 Ben, 12 | saputo com'erano andate le cose, fece una spallucciata sdegnosa:~ ~-
32 Sog | di poesia, di romanzi, di cose frivole, di pettegolezzi,
33 Sog | non amo di fantasticare cose impossibili o che a me paiono
34 Sog | occupandosi insolitamente di cose di campagna: poi, presto
35 Mag, 3 | calma, come chi ragiona di cose affatto naturali per lui,
36 Mag, 4 | gesticolava fin ragionando di cose ordinarie, metteva in ogni
37 Mag, 4 | Quante stranissime cose ha viste! - esclamò la baronessa
38 Mag, 4 | ora non arrivò, perchè le cose di questo mondo sono in
39 Mag, 6 | passata, io rifletto che le cose lette sono una... una...~ ~-
40 Mag, 7 | fantasticare stranissime cose. Mi pareva che l'impronta
41 Eni | parete, con le stranissime cose che si è piaciuto di darmi
42 Eni | sono, Orazio, tante e tante cose nel cielo e nella terra
Cardello
Capitolo
43 V | Bravo! Non ridere; sono cose serie. Hai capito, ora?~ ~-
44 V | Ora tu devi apprendere le cose di Dio che t'insegnerà il
45 VI | PARLATORIO.~ ~ ~ ~Invece delle cose di Dio, il padre cappellano
46 VI | varia! Là sempre le stesse cose: alzarsi, preparare il caffè
47 VII | Piemontese sapeva fare tante cose! Mentre Cardello, secondo
48 VIII | raccomandava, faceva veder le cose quattro e quattro fa otto,
49 IX | travatura!... Pensiamo a cose più serie.... Non le preme
50 XI | noialtri, e fabbrichiamo cose di prima necessità, che
51 XI | pensando queste brutte cose! Appena sarà giorno, correrò
Cronache letterarie
Parte
52 1 | interpretare, indovinare molte cose, traendole da dati, da accenni
53 1 | di tradimenti coniugali e cose simili! Ne siamo stanchi,
54 1 | tante e tante urgentissime cose per tirare avanti la vita
55 1 | hanno senso. Lasciamo che le cose vadano pel loro verso: che
56 1 | visto diventare realtà tante cose giudicate da gran tempo
57 2 | insegnare o rammentare parecchie cose buone anche oggi, mi piace
58 2 | somiglia in moltissime cose, come due gocce d'acqua
59 2 | tengono informato delle cose di Milano, degli avvenimenti
60 3 | profondamente nella sua memoria le cose vedute, e la vivace sua
61 3 | mentre la sua visione delle cose esteriori è intensa e minuta,
62 3 | incolpa il Roumestan delle cose più semplici e più innocue,
63 5 | impronta letteraria alle cose loro; e questo costituisce
64 7 | invece, egli versa su le cose e su gli uomini, un così
65 7 | con tante creature e tante cose degne di essere amate e
66 7 | anche delle belle ed umili cose; è una buona massaia, e
67 9 | scorgono più la realtà delle cose e dei sentimenti; ma la
68 10 | soggetto, senza perdersi in cose minute, ponendo subito in
69 12 | rispondeva il Prozor - non sono cose accessorie le idee.~ ~-
70 15 | debito non ignorare almeno le cose minori - che non sono poi
71 16 | di sentire e di vedere le cose. Eppure a me è accaduto
72 17 | fosse stato, fra le altre cose, troppo prolisso. E durante
73 17 | sordo alle suggestioni delle cose e delle creature semplici
74 19 | di vita; o che le nuove cose e i nuovi uomini nascessero
75 19 | nascessero su dalle vecchie cose e dai vecchi uomini e fossero
76 19 | creature viventi, tutte le cose esistenti per l'unica ragione
77 19 | pensiero che creature e cose avevano però dentro di sè,
78 20 | dominazioni e rinuncie,~ ~cose belle oltre la Verità,~ ~
79 21 | occuperanno unicamente di cose riguardanti il teatro.~ ~
80 21 | riusciranno a mettere le cose in equilibrio, faranno opera
81 21 | eccitata soltanto dalle cose che egli diceva, ma dallo
82 21 | sfogarmi. Ho tante e tante cose da dire! Debbo attendere
83 21 | occupano esclusivamente di cose drammatiche.~ ~E sarà una
84 21 | festa e una cosa seria.~ ~Le cose che egli dice ridendo sono
85 22 | Divertiamoci pure. Si fanno tante cose inutili in questo mondo,
C’era una volta… fiabe
Parte
86 pre | allora venuto a parlarmi di cose serie e gravi, gli avrei
87 alb | nel suo palazzo tutte le cose più rare del mondo.~ ~Un
88 vec | cominciò a dirle tante belle cose.~ ~I ministri erano costernati
89 fig | ebbe comprato parecchie cose, domandò alla figliuola:~ ~-
90 r-f | tende e tavole piene di cose non mai viste, che luccicavano
91 r-f | barattoli tante bellissime cose, che la prima non aveva:~ ~-
92 r-f | tre anelli, insomma tante cose strane.~ ~- Che debbo farne?~ ~-
93 reg | editorino di nove anni.~ ~Tante cose alla tua buona Mamma e al
Il Decameroncino
Giornata
94 3 | privilegio di aver visto troppe cose tormentatrici della mente
95 4 | è pratica, come tutte le cose che fanno gli americani;
96 4 | ingegnosa, come tutte le cose suggerite dall'amore quando
97 5 | sbalorditivo di chi ha visto cose straordinarie, di un altro
98 8 | ignorando tante e tante cose; va avanti ignorandone tante
99 9 | fugace. Ho dovuto pensare a cose piú urgenti quando correva
Delitto ideale
Parte
100 Ded | morte tante belle e nobili cose: possiamo lasciar morire
101 1 | studio prediletto delle cose letterarie e filosofiche,
102 2 | te stesso, come stanno le cose! - Sarebbe stata una gran
103 2 | inventare?...~ ~- Certe cose non s'inventano!~ ~- Ma
104 4 | pensavano - tante dolci cose da dirsi in quelle ore di
105 6 | avesse dimenticato le gravi cose dèttemi poco prima.~ ~Tornando
106 7 | ormai aveva il fascino delle cose vietate o stimate impossibili
107 8 | e di parlare soltanto di cose di campagna. Mentre don
108 8 | spropositando di politica e di cose municipali, egli badava
109 8 | Lucio fu stupito di due cose; della vista di due piatti
110 11 | poter sospettare che le cose siano andate altrimenti
111 11 | dicessi la verità.~ ~- Vi sono cose in questo mondo che non
112 12 | Eppure tu fai tante cose in ossequio alla morale,
113 14 | conoscere de visu come stanno le cose dell'altro mondo. Ne ho
114 14 | affatto. Chiede soltanto cose strane che dice indispensabili
115 15 | no!~ ~- Si dicono tante cose senza aver coscienza di
Il Drago
Novella
116 Dra | morte, fra tutte quelle cose morte. E la sera, prima
117 Dra | Ripeteva ogni notte le stesse cose; e le rimuginava nella giornata,
118 Dra | ditemi la verità!~ ~- Certe cose, caro don Paolo, - rispose
119 Dra | regge più! Cosi anche per le cose della santa Chiesa.~ ~-
120 Dra | il viatico, muoio!~ ~- Le cose sante sono la miglior medicina,
121 Dra | lì a qualche mese però le cose cambiarono.~ ~Non usciva
122 Dra | Brontolava, si stizziva per cose da nulla, ripeteva certi
123 Sig | Chi le ha insegnato queste cose?~ ~Finalmente, con gran
124 Com | quell’apparato di tante belle cose mangiabili e bevibili, e
125 Com | d’Aldo non faceva mai le cose a mezzo.~ ~- Tutto questo
126 Com | faccia a tanta abbondanza di cose ghiotte. Si spingevano,
Fanciulli allegri
Opera, Parte
127 Fan, I | cassette, e molte altre cose divenute senza forma e senza
128 Fan, I | soggiunse soltanto:~ ~— Fate le cose per bene.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Non
129 Fan, III | meglio i bambini e fare le cose un po' per bene, egli aveva
Giacinta
Parte, Capitolo
130 1, 1 | interpretazione anche alle cose più innocenti.~ ~— Com'è
131 1, 3 | si mescolava poco nelle cose di casa. Quando aveva consegnata
132 1, 3 | piedi e spesso strillava per cose da nulla, le faceva perdere
133 1, 3 | aveva egli visto! E quante cose sapeva!~ ~— E che malizia,
134 1, 10 | bene sinceramente; certe cose non mi sfuggono. A lei dirò
135 2, 1 | lui.~ ~— No, no!… Certe cose non si dicono neppure per
136 2, 2 | dovuto contentarsi di far le cose alla buona.~ ~— Spendono
137 2, 9 | tempesta di domande.~ ~— Le cose andavano bene. Quel povero
138 3, 4 | terribile facoltà: vedeva le cose proprio com’erano, spoglie
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
139 Pre | italiana?~ ~- A proposito di cose spirituali, non ti dispiaccia....
140 1, 1 | ora di moda; dice delle cose non comuni e le afferma
141 1, 1 | tutta prova riguardo alle cose straniere, ha avuta la compiacenza
142 1, 1 | inesattezza, sia intorno alle cose letterarie nostre, sia intorno
143 1, 1 | chiamare, insomma quelle cose dalle quali sarebbe stato
144 1, 2 | quel che egli vuole, cioè cose che sono l'opposto, anzi
145 1, 2 | Intendiamoci. Io odio le cose a mezzo, gli ibridismi.
146 1, 2 | meravigliose generazioni di cose nuove. Ed eccolo invasato
147 1, 3 | Paris, ma dice molte altre cose che - credo - anche i sunti
148 1, 3 | più sana terra d'Italia, cose che stimo vere e che domani
149 1, 3 | ignoranti da non sapere cose elementarissime. Non le
150 1, 3 | lei abbia letto tutte le cose mie, dai Profili di donne,
151 1, 4 | santissimo scopo.~ ~Se queste cose le so io, che non sono idealista
152 2, 5 | un po' ammalinconito. Per cose da nulla si scrutava dentro,
153 3, 7 | elettiva che è in tutte le cose della natura, materiali
154 3, 7 | studiare gli uomini e le cose direttamente, senza trasposizione
155 3, 7 | e di Ginevra, balbettava cose imparaticce, sentimenti
156 3, 7 | Gabriele D'Annunzio queste cose si possono e si debbono
157 3, 9 | due autori); tutte queste cose assieme spiegano benissimo
158 3, 9 | da artista, non fa mai le cose a mezzo; e le sue creature
159 3, 10 | contro la fatalità delle cose: fonte perenne di valore
160 3, 11 | qualunque analogia; poche cose anzi ho lette piene di tristezza
161 4, 13 | componimenti lirici, densi di cose, che ci interessano tanto
162 4, 13 | proviene dal sigaro o dalle cose fantasticate?~ ~ ~ ~Or non
163 4, 14 | soltanto i senatori fanno cose da giovani.~ ~Infatti è
164 4, 14 | paesaggi, storie, ricordi di cose udite e vedute, ogni cosa
165 4, 15 | da notare in esso molte cose. Tempi che ora paiono lontani
166 4, 15 | Quando si trattava di cose siciliane, la critica gli
167 4, 15 | ferito.~ ~Parecchie altre cose si potrebbero spigolare
168 4, 16 | Quando però mi si richiedono cose sciocche, io non so persuadermi
169 4, 17 | col chiamare sciocchezze, cose da nulla (pequeñeces), quel
170 4, 17 | Sabanel, che parlano di cose che i bambini fortunatamente
171 4, 17 | applaudite come amabili cose da nulla da quella stessa
172 4, 18 | fa vedere chiare quelle cose che dovrebbero essere sempre
173 5, 21 | affettuosa quando si tratta di cose dei suoi amici. M'ingannavo.~ ~
174 5, 22 | giornali che si occupano di cose d'arte? Giacchè il Grita
175 6 | ordinariamente parlate di cose che avete viste, che conoscete
176 6 | avete voluto parlare di cose che ignorate affatto, o
177 6 | grosso, che non prendano per cose serie le brillanti sciocchezze
Istinti e peccati
Novella
178 Par | voialtri che sapete tante cose. Poco fa tu hai detto che
179 Vog | rilegati, stampe, album, cose rare, che rallegravano gli
180 Vog | apprendere la mia risoluzione a cose finite. È quistione che
181 Vog | non consisteva nel veder cose nuove, ma nel sentire nuove
182 Vog | C'è modo e modo!~ ~— Sono cose che avvengono in noi senza
183 Vog | impressione prodotta dalle cose che diceva e coi gesti con
184 Vog | gola, con tante e tante cose che le salivano dal fondo
185 Pul | Ma io non volevo tirar le cose per le lunghe. Poi, è difficile
186 Pul | sottinteso, ed erano invece le cose più semplici di questo mondo.
187 Omb | ottenere spiegazione di cose che forse esistevano soltanto
188 Per | Il mondo ha tante altre cose più biasimevoli e che vengono
189 Vil | traforate da finestrini: cose tutte che facevano venire
190 Vil | Scusi, ingegnere: ma a me le cose troppo complicate non piacciono
191 Sug | capace di operare malefiche cose. La natura vi ha creata
192 Sug | Sì, mi suggerisce tante cose, e sempre diverse, ogni
193 Sug | avrebbe dovuto rivelare tante cose, innocentissime, ma che
194 Sci | se stesso di occuparsi di cose serie.~ ~E fu indignato
195 Sci | prova di memoria, tante cose diverse, andava a posta,
196 Sci | quel che pare, tante belle cose! — fece la signora Catani.~ ~—
197 Sci | Non poteva occuparsi di cose più importanti codesta signora? —
198 Mor | Niente è più assurdo delle cose ordinarie!~ ~Lo ripetè la
199 Mor | quattro giorni: ho tante cose da dirti. Chi sa se ci rivedremo
200 Mor | la morte, certamente le cose sarebbero andate altrimenti:
201 Div | come stupita di poter dire cose che non avrebbe dovuto mai
202 Lon | sia gran differenza tra le cose serie e quelle da burla?~ ~—
203 Mon | disastroso andamento delle cose sue gli faceva prevedere
204 Mog | sarebbe un gran danno. Molte cose degli anni scorsi vorrei
205 Mog | comincio a invecchiare; ripeto cose che ho già scritte nei precedenti
206 Mog | Ora io volevo che a certe cose non si pensasse poi. Volevo
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
207 1 | amo ragionare di queste cose», tornò a interromperlo
208 2 | del petto! Vogliono far le cose a modo loro! E se uno non
209 5 | Con lei sindaco, le cose andrebbero diversamente!» «
210 8 | più riparlargli di quelle cose, ed ora ne sentisse più
211 8 | non dice che si tratta di cose diaboliche?~ ~Titta aveva
212 11 | comunale, né di tante altre cose che non lo riguardavano
213 11 | ragione, facciamo però tante cose irragionevoli. Abbiamo inventato
214 11 | cugino, che riferiva le cose buccia buccia, e, sentendosi
215 11 | siete convinto?»~ ~Tutte le cose lette gli turbinavano nella
216 11 | in giorno, rimuginando le cose udite e lette, vedeva che
217 11 | storie del cugino, tutte le cose lette e rilette gli crollavano
218 12 | lamentandosi mai.~ ~Queste cose, parte egli le aveva sapute
219 12 | poter rimediare.»~ ~«Tante cose sono cangiate; io, soprattutto.
220 12 | I proverbi dicono tante cose!»~ ~«Riflettete. Se noi
221 15 | mostra. Poteva fare due cose nello stesso tempo, flagellarsi
222 17 | cuore lo sgomento delle cose misteriose che invade, in
223 17 | sì o no:~ ~«Vedremo. Sono cose da pensarci bene. Quando
224 18 | buone si ottengono tante cose che non si riesce a ottenere
225 18 | rammenterebbe continuamente troppe cose tristi; no, no!»~ ~«Povera
226 19 | ricordare tante e tant'altre cose con lieve senso di rimpianto.
227 20 | riuscire; quasi tutte le cose apprese nei libri datigli
228 20 | immaginazioni perché vedessero le cose come apparivano agli occhi
229 20 | stordimento, tante sono le cose a cui mi tocca di badare.
230 20 | particolar maniera di vedere le cose.»~ ~«La sua delicatezza
231 21 | naturale andamento delle cose.~ ~Per questo il cugino
232 21 | sentendogli ripetere queste cose:~ ~«E la dignità umana la
233 21 | Era proprio vero che certe cose bisognava provarle per darne
234 21 | so io come vanno queste cose? E la buona signora mi ha
235 23 | visione beatifica... Vi paiono cose serie?»~ ~«C'è da perdere
236 23 | materia, nient'altro... E le cose che scaturivano per propria
237 23 | accomodava di credere che le cose andassero così! E non era
238 24 | a modo suo. E per certe cose, la miglior maniera di pensarci,
239 24 | spalle, e lasciamo che le cose vadano come debbono andare.
240 25 | non importava se nelle cose buone o nelle cattive. Le
241 26 | piacer mio, tante e tante cose erano mutate. Non vi vedevo
242 26 | far peggio, di apprendere cose che avrebbero voluto ignorare
243 26 | Ma, infine, che tristi cose può rammentarvi quel ragazzetto?
244 27 | i miei affari. Ho troppe cose a cui badare.»~ ~«Il marchese
245 27 | fare così, altrimenti le cose s'ingrandiscono. Ognuno
246 27 | mesi! Il marchese ha cento cose per la testa. Gli affari
247 27 | possono intendere certe cose di noi donne, che non hanno
248 28 | scherzava, trattandosi di cose sacre. Ma nel quarantotto,
249 28 | udivo parlare di queste cose; ma ora mi farei mozzare
250 31 | toccati. Chi lo sa? Tante cose che paiono fiabe, sono vere;
251 31 | lettera... Conterrà forse cose che potrebbero farvi molto
252 31 | di interessi... Sono cose che non vi riguardano...
253 31 | pensare nello stesso tempo a cose diverse; anche per lo sforzo
254 32 | disgraziatamente, queste cose tra noi. Il marchese però
255 34 | cento Cristi vedendo simili cose!...»~ ~Tre giorni dopo,
Il mulo di Rosa
Parte
256 1 | suo primo pensiero sono le cose di scola. Ha preso la medaglia
257 1 | femmine!~ ~Menico. Belle cose tu insegni al bambino! (
258 1 | Menico. Avanti, mastro Mauro. Cose da poveretti. Che c'è di
259 1 | quest'oggi. Può darsi che le cose non stiano precisamente
260 2 | La legge deve comandare cose sante e giuste!... Perché
261 2 | ho troppa pazienza con le cose storte. E poi, voi non sapete!
Novelle
Novella
262 1 | sono maleducata!~ ~– Queste cose non si dicono – l'avvertì
263 2 | si vendevano tant'altre cose diverse: ombrellini, ventagli,
264 3 | arrivare. Bisogna prender le cose per il loro verso.~ ~E applicando
265 3 | dovrai saperlo. Disgrazie! Cose che accadono nella vita.
266 3 | rimaneva ad ammirare le belle cose esposte nelle vetrine: stoffe,
267 5 | può.~ ~«– Badate: certe cose non si possono scrivere,
268 5 | Rastignac,» dove molte cose gli rimanevano oscure e
269 5 | Ci sono tante altre buone cose da fare in questo mondo! –~ ~
270 8 | che mandavano un tanfo di cose vecchie in fermentazione,
271 8 | in là un sacco pieno di cose inservibili, o una sedia
272 8 | speranza per me?~ ~– Le cose di Dio, se voi le volete,
273 8 | rappresentazione dell'attaccamento alle cose concrete della vita, in~
274 10 | cugina. E vorrei dirvi tante cose!... Sarà meglio dirvele
275 10 | scrivevo «Non parliamo di cose da crescere alle spalle.
276 10 | con la passione anche... Cose tutte che ora non esistono
277 10 | voluto farlo finire. Quante cose, in questo mondo, non finiscono
278 10 | divertite a imbrogliarmi? Certe cose si sanno... perchè si sanno.~ ~–
279 11 | tanto da ingigantire le cose piccole e creare~ dal nulla
280 11 | gravi. L'attaccamento alle cose della~ terra, e specialmente
Nostra gente
Novella
281 1 | e stupito.~ ~– Con certe cose non si scherza – rispose.~ ~–
282 1 | della gente. Dice: quando le cose non si sanno, è come se
283 1 | mano! Certe volte, alle cose diritte ci si arriva per
284 1 | si arriva per via delle cose storte. Ma creda, non è
285 2 | Gesù Cristo facesse bene le cose, non si vedrebbero tante
286 2 | benissimo, lui, perchè certe cose le permette. Noi non possiamo
287 2 | potrei fargli? E poi... le cose sante e giuste piacciono
288 3 | voce roca, quasi invece di cose sante dicesse bestemmie.~ ~
289 6 | di piccoli incidenti di cose di casa, ma preferiva di
290 7 | volta che parlava di quelle cose con una donna, e si stupiva
291 7 | zi' Decu, che di quelle cose se n'intendeva meglio di
292 7 | rifugiarsi in cucina; certe cose non poteva stare a sentirle;
293 8 | Avrebbe preferito che le cose fossero andate in lungo
294 9 | attorno, sento, ascolto... Cose che non stanno in cielo
295 9 | riparleremo, caro don Pino!~ ~– Le cose lunghe...~ ~– Diventano
296 9 | uomo di coscienza? E le cose si accomoderanno con soddisfazione
297 12 | quest'altro di scavatore di cose antiche; e faceva il sornione
Profumo
Parte, Capitolo
298 fam, 1 | intendeva ripetergli tante cose sentitesi dire e ridire
299 fam, 1 | tutte le affettuosissime cose che le avrebbe dette con
300 fam, 1 | gli affari; e perciò le cose dell'Agenzia sono andate
301 fam, 1 | della gran malinconia delle cose morte, l'immediata vicinanza
302 fam, 1 | profonda, come se tutte le cose tacessero per lasciar sentire
303 fam, 2 | particolareggiato, che uomini, cose, fatti, paesaggi parevano
304 fam, 2 | alle labbra tante e tante cose da dirle; e non riuscivo
305 fam, 2 | impallidita.~ ~«Cattiva!... Cose da bambini!»~ ~«Sei così
306 fam, 4 | Forse è bene che le cose siano state spinte all'estremo.
307 fam, 4 | minuti particolari delle cose di ufficio: un lavoro da
308 fam, 6 | irritazione prodottale fin dalle cose più insignificanti, ella
309 fam, 6 | sospettare tante bruttissime cose?»~ ~Il dottore, con le mani
310 fam, 7 | farò vedere tante belle cose...»~ ~Eugenia accennò al
311 fam, 7 | da quella intimità con le cose di Dio, che in quel momento
312 fam, 7 | sincero. Carezze! Baci! Cose da nulla, e che pure l'avrebbero
313 fam, 7 | detto tutte quelle belle cose carezzevoli, vera musica
314 fam, 7 | andavano calmando. Le stesse cose d'una volta già le producevano
315 fam, 9 | comunali, si capisce! Certe cose però, a questi lumi di luna,
316 fam, 9 | buon salasso, a guardar le cose anche materialmente, non
317 fam, 9 | c'è più rispetto per le cose sante.»~ ~Il rumore della
318 fam, 12 | scherno.~ ~«Parliamo di cose allegre» riprese Giulia. «
319 fam, 14 | mente e servono a tante cose, anche per gli avvocati,
320 fam, 14 | solenne malinconia delle cose al cader della sera, che
321 fam, 17 | possono accadere tante cose!»~ ~«Che intendi dire?»~ ~«
322 fam, 17 | spingendolo ad almanaccare cento cose una più assurda dell'altra,
323 fam, 17 | quantunque avessero ragionato di cose affatto indifferenti.~ ~
324 fam, 18 | pretendeva comprendere le cose grandi, la immensità!»~ ~«
325 fam, 19 | fioritura della fanciullezza, cose tutte che la sua mala sorte
326 fam, 19 | già tornato a Marzallo. Le cose si mettevano bene per la
327 fam, 20 | nella mente le stessissime cose che lei mi ha dette. Solo
328 fam, 20 | altro mondo, ora vede le cose in maniera molto diversa
329 fam, 21 | noi cristiani per certe cose. Quando un lor ramo invecchia
330 fam, 21 | creda uno sciocco... Certe cose non si dimenticano mai...
331 fam, 21 | rivolto a Ruggero. «Tante cose ai suoi di casa, e tanti
Per l'arte
Atto, scena
332 Art, I | confusionale, come tutte le cose messe su in fretta. I futuri
333 Art, I | colore, il sapore delle cose, le sensazioni precise,
334 Art, I | dunque? Si aspettavano delle cose divertenti, da toccargli
335 Art, I | Il Verga - parliamo di cose nostre, non guasta - quando
336 Art, I | descrizione oziosa nelle cose del Verga, e vi darò causa
337 Art, I | perché voi confondete due cose ben diverse: l'arte e l'
338 Art, I | faranno calce per fabbricar cose buone per tutti; metteranno
339 Sca, I | preoccupiamo troppo delle cose secondarie o estranee all'
340 Sca, II | somiglia in moltissime cose, come due gocce d'acqua
341 Sca, III | han dentro di loro, cioè: cose troppo elaborate, raffinate;
342 Sca, V | Fanfulla della Domenica4. Poche cose italiane ho lette in questi
343 Sca, VI | stessissima importanza a cose affatto disparate; e questa
344 Sca, VII | dietro un rumore vago di cose, un bagliore strano di apparizioni
345 Sca, X | attaccare ugualmente anche alle cose inanimate. I vecchi mobili
346 Sca, XI | commozioni per non giudicare cose fredde e sbiadite quei canti
347 Sca, XIII | le fronde — a pispigliare cose gentili, — non fatte per
348 Sca, XIII | pure, o fronde,— le vostre cose gentili! Usignolo, non interrompere —
349 Tru, II | questo; potrei dirvi delle cose che forse vi farebbero perdere
350 Tru, II | Errore: non bisogna mai dire cose inutili... Che importa per
351 Tru, III | discorrere a lungo anche delle cose che non sanno, soprattutto
352 Tru, IV | indulgente spiega molte delle cose della sua vita; ed è tanta
353 Tru, VII | maraviglioso di farci vedere le cose, è proprio l'opposto di
354 Tru, VII | colla stessa vivacità delle cose reali?~ ~La risposta è imbarazzante.
Il raccontafiabe
Parte
355 piu | quasi lei stesse ferma e le cose fuggissero precipitosamente
356 tuo | giorni, coi nuovi Ministri le cose andavano benino. Parlando
357 tuo | Poteva durare?~ ~Fra le altre cose, egli voleva prendere moglie
358 mas | gli davano ad acconciare cose vecchie; per questo gli
359 mas | erbe, frutta, le meglio cose.~ ~- Chi se la mangia tutta
360 bam | fame fa fare delle brutte cose.~ ~E Bambolina, zitta.~ ~
361 pad | Reuccio.~ ~- Sempre le stesse cose, Maestà?~ ~- Sempre; ma
362 vec | Avevano visto tante e tante cose, tanta gente, tanti avvenimenti:
363 vec | pestilenze, feste d'ogni sorta, cose belle, cose tristi, tante,
364 vec | d'ogni sorta, cose belle, cose tristi, tante, tante, tante!
365 vec | abbiamo lasciato andare le cose pel verso loro.~ ~Contavano
366 vec | vecchietti?~ ~- Oggi le cose tornano ad andare pel verso
Racconti
Tomo, Racconto
367 I, 1 | naturale del mondo~ ~- Le cose piú naturali - risposi -
368 I, 1 | Non è stato nulla. Son cose che accadono tutti i giorni.
369 I, 1 | ribollivano in cuore mille cose; il sangue vi affluiva con
370 I, 1 | avevo detto - le solite cose! Pare una lezioncina imparata
371 I, 1 | lasciasse del sudiciume sulle cose che non si possa levar piú
372 I, 1 | scusa nella realtà delle cose, fa di tutto per persuadersi
373 I, 1 | tutto per persuadersi che le cose stiano preciso come giovano
374 I, 1 | sempre un gran gusto per le cose impreviste. C'è tanta poesia!
375 I, 1 | testa! Quanti milioni di cose non mi eran passati pel
376 I, 1 | mutavano la faccia delle cose. Le infinite e leggiere
377 I, 1 | risposi.~ ~- La vita ha cose peggiori! - soggiunse tentennando
378 I, 1 | quel «pure!» pieno di tante cose; mi lasciai lusingare.~ ~
379 I, 1 | suono delle parole, ma nelle cose ch'esse esprimevano, in
380 I, 1 | viene, dice un mondo di cose che tu non trovi nella stessa
381 I, 1 | distanza, l'aspetto delle cose assumeva sembianze fantastiche:
382 I, 1 | Quella cameriera diceva le cose con una disinvoltura ammirabile.~ ~ ~ ~
383 I, 1 | tranquillamente di mille cose. Spesso però ella interrompeva
384 I, 1 | furiosamente le mani e dirle le cose insensate che già mi gorgogliavano
385 I, 1 | fantasticare un mondo di cose indefinite sulle quali sorridevano
386 I, 1 | troppo noiosa; e molte cose grandi, e tutte le cose
387 I, 1 | cose grandi, e tutte le cose belle rimarrebbero spesso
388 I, 1 | forse perché abbiamo troppe cose da dire.~ ~In tali casi
389 I, 1 | incerto nei sentimenti e nelle cose, e son riuscito per questo
390 I, 1 | Pensavo tutte queste cose alla rinfusa e non mi fermavo
391 I, 1 | parlava di mille piccole cose, del tempo, della pioggia
392 I, 1 | impossibile che tutte queste cose non ci fossero mai state
393 I, 1 | nessuna delle mille celesti cose rivelatemi una volta. I
394 I, 2 | divagando, rispondendo cose assurde.~ ~- Volete che
395 I, 2 | chiacchiere sotto voce; ho tante cose a dirti!». Ma Alberto ora
396 I, 2 | sarà meglio. Saprai tutto a cose finite -. Io intanto mi
397 I, 2 | lui! Quella volta le sue cose andavano bene; il cosí detto
398 I, 2 | poco alle dieci e mezzo! Cose fatte dormendo!... Ecco
399 I, 2 | grave importanza a certe cose apparentemente da nulla;
400 I, 2 | proseguire, ed ho cento cose da dirti. Via, siamo serie!...~ ~
401 I, 2 | No. Ma parliamo di cose serie. Sono qui per un affare
402 I, 2 | ammiro la grandezza delle cose da lei dette, e mi addoloro
403 I, 3 | fosse orfanella, dicendole cose strane che la bambina non
404 I, 3 | che involgeva persone e cose e le gonfiava gli occhi
405 I, 3 | diceva a don Paolino certe cose che una figliuola non avrebbe
406 I, 3 | Al contrario! Certe cose non si discutono; si aspettano,
407 I, 3 | quattro mesi chi sa quante cose accadranno! Potrò anche
408 I, 3 | quella dolce melodia le cose piú soavi e piú tenere che
409 I, 3 | oppressi dal torpore delle cose dormicchianti, torno torno,
410 I, 3 | fatto venire a galla, tante cose che giacevano lí da gran
411 I, 3 | che ingentilisce anche le cose piú futili a traverso la
412 I, 3 | accento aggiungeva grazia alle cose da lei scritte, ne faceva
413 I, 3 | Nell'ovvio andamento delle cose, la lontananza avrebbe prodotto
414 I, 3 | spiattellarmi sul viso certe cose somiglianti a impertinenze.
415 I, 3 | dentro il petto un viluppo di cose vive che non voleva uscir
416 I, 3 | Fasma!... Rimescolio di cose dimenticate, di cose lontane;
417 I, 3 | di cose dimenticate, di cose lontane; bagliori della
418 I, 3 | Vattel'a pesca! Certamente di cose deliziosissime. Non ci accorgevamo
419 I, 3 | forse pensavi le stesse cose. Era difficile non pensarci.
420 I, 3 | Al punto in cui erano le cose, però, non avrebbe fatto,
421 I, 3 | scancellato due parole. Certe cose si possono dire, ma scriverle
422 I, 3 | figliuolo e su tutte le cose piú sacre - tenuta per bugiarda
423 I, 3 | ascolto. Dite tante belle cose! -~ ~Ma il suo accento era
424 I, 3 | muta severità delle vecchie cose dalle quali era circondata.~ ~
425 I, 3 | grandi occhi desti, scoprendo cose che non aveva veduto e avrebbe
426 II, 1 | voce roca, quasi invece di cose sante brontolasse bestemmie.~ ~
427 II, 1 | volta che parlava di quelle cose con una donna, e si stupiva
428 II, 1 | Patriarca non vorrà fare le cose a mezzo; sarà un bambino,
429 II, 1 | superare; e aveva fatto le cose spendendo come un Cesare,
430 II, 1 | zi' Decu, che di quelle cose se n'intendeva meglio di
431 II, 1 | rifugiarsi in cucina; certe cose non poteva stare a sentirle;
432 II, 1 | quest'altro di scavatore di cose antiche; e faceva il sornione
433 II, 1 | Avrebbe preferito che le cose fossero andate in lungo
434 II, 1 | Gesú Cristo facesse bene le cose, non si vedrebbero tante
435 II, 1 | benissimo, lui, perché certe cose le permette. Noi non possiamo
436 II, 1 | era messo a ridere:~ ~- Cose da ragazzi! Che volete farci?~ ~-
437 II, 1 | potrei fargli? E poi... le cose sante e giuste piacciono
438 II, 1 | Che gliene importava delle cose di questa terra, che gliene
439 II, 1 | che mandavano un tanfo di cose vecchie in fermentazione.
440 II, 1 | in là un sacco pieno di cose inservibili, o una sedia
441 II, 1 | speranza per me?~ ~- Le cose di Dio, se voi le volete,
442 II, 1 | reputava fattucchiere.~ ~Le cose andarono bene finché la
443 II, 2 | privilegio di aver visto troppe cose tormentatrici della mente
444 II, 2 | è pratica, come tutte le cose che fanno gli americani;
445 II, 2 | ingegnosa, come tutte le cose suggerite dall'amore quando
446 II, 2 | sbalordito di chi ha visto cose straordinarie, di un altro
447 II, 2 | ignorando tante e tante cose; va avanti ignorandone tante
448 II, 2 | fugace. Ho dovuto pensare a cose piú urgenti quando correva
449 II, 3 | studio prediletto delle cose letterarie e filosofiche,
450 II, 3 | te stesso, come stanno le cose!» Sarebbe stata una gran
451 II, 3 | inventare?...~ ~- Certe cose non s'inventano!~ ~- Ma
452 II, 3 | pensavano - tante dolci cose da dirsi in quelle ore di
453 II, 3 | avesse dimenticato le gravi cose dettemi poco prima.~ ~Tornando
454 II, 3 | ormai aveva il fascino delle cose vietate o stimate impossibili
455 II, 3 | e di parlare soltanto di cose di campagna. Mentre don
456 II, 3 | spropositando di politica e di cose municipali, egli badava
457 II, 3 | Lucio fu stupito di due cose; della vista di due piatti
458 II, 3 | poter sospettare che le cose siano andate altrimenti
459 II, 3 | dicessi la verità».~ ~«Vi sono cose in questo mondo che non
460 II, 3 | Eppure tu fai tante cose in ossequio alla morale,
461 II, 3 | conoscere de visu come stanno le cose dell'altro mondo. Ne ho
462 II, 3 | affatto. Chiede soltanto cose strane che dice indispensabili
463 II, 3 | no!»~ ~«Si dicono tante cose senza aver coscienza di
464 III, 1 | provvedersi di una larga scelta di cose moderne, accettando tutto
465 III, 1 | affari; non m'impaccio di cose pubbliche; e non amo certi
466 III, 1 | qualunque.,.~ ~- Ma queste cose si fanno nei romanzi francesi! -
467 III, 1 | signori sogliono prendere le cose in modo diverso dagli altri.
468 III, 1 | visite, ripeteva le stesse cose.~ ~- Il principe però... -
469 III, 1 | lei e per tutti!... Queste cose non posso dirle alla marchesa...
470 III, 1 | gente in nostro favore. «Cose che accadono soltanto a
471 III, 1 | nell'uovo, che vede tante cose invisibili per noi grossolani,
472 III, 1 | accapacciature, quando le cose sono un po' difficili a
473 III, 1 | riuscire. Lo so, ci sono tante cose che non riescono anche se
474 III, 1 | venerdí non riescono le cose piú facili: ecco la differenza!
475 III, 1 | scherzando. Trattandosi di cose di amore non potevo citare
476 III, 1 | colui insomma che dispone le cose di questo mondo come gli
477 III, 1 | cui si era abituato - le cose gratis piacciono a tutti! -
478 III, 1 | via! Si promettono tante cose, si fanno tanti giuramenti...
479 III, 1 | promesso? Una visita «Certe cose - egli dice - non si strappano,
480 III, 1 | finalmente giustificarlo? Sono cose che possono passare soltanto
481 III, 1 | allora in cerca di me - oh! cose da bambini - stavano combinando
482 III, 1 | buio, in salotto... - Oh! cose da bambini! - Ma, per mia
483 III, 1 | questa rettifica che mette le cose a posto, e a ingombrare
484 III, 1 | comando pur ragionando di cose semplicissime; aveva lo
485 III, 1 | Come non esser tale, se le cose parlano, se i fatti parlano?
486 III, 1 | fatti parlano? Se dalle cose risulta una fatalità inevitabile,
487 III, 1 | Specialmente l'assurdo!~ ~Ah! le cose parlano! I fatti parlano!
488 III, 1 | pensato piú.~ ~Ma io no. - Le cose parlano! I fatti parlano! -
489 III, 1 | scappar via... - Ah!... Le cose parlano!... I fatti parlano! -
490 III, 1 | Nell'ordine naturale delle cose avrebbe dovuto accadere
491 III, 1 | ragionissima di esclamare: - Le cose parlano!... I fatti parlano!... -
492 III, 1 | stancarmi di ripeterlo: - Le cose parlano! I fatti parlano! -
493 III, 1 | Ma sí, vi credo!~ ~Le cose parlano!... I fatti parlano!
494 III, 1 | un'idea; capisce, certe cose non sono piú per me; poi,
495 III, 1 | meglio sarebbe lasciare le cose come stanno. Che si immagina
496 III, 1 | gran dramma. A certa età, cose insignificanti prendono
497 III, 1 | delle tante inesplicabili cose dell'universo. Io ho rinunciato
498 III, 1 | equivalgono in quanto sono due cose fuori del potere dell'individuo.
499 III, 1 | Si fanno tante e tante cose senza averne punto il diritto!»~ ~«
500 III, 1 | replicare ogni volta le stesse cose, con le stesse parole, con
501 III, 1 | presidente e lei fossero corse cose poco pulite prima che egli
502 III, 1 | dunque...~ ~È cosí: certe cose ci stanno sotto gli occhi
503 III, 1 | nel tirar fuori ex nihilo cose che acquistano esistenza
504 III, 2 | lasciato parlare...~ ~- Certe cose è meglio non rimescolarle.
505 III, 2 | Intanto ragionavano di cose che, nonostante la preoccupazione,
506 III, 3 | calma, come chi ragiona di cose affatto naturali per lui,
507 III, 3 | gesticolava fin ragionando di cose ordinarie, metteva in ogni
508 III, 3 | Quante stranissime cose ha viste! - esclamò la baronessa
509 III, 3 | ora non arrivò, perché le cose di questo mondo sono in
510 III, 3 | fantasticare stranissime cose. Mi pareva che l'impronta
511 III, 3 | occasione di vedere uomini e cose straordinari, specialmente
512 III, 3 | che chiamo il fiuto delle cose strane, singolari, e la
513 III, 3 | allora, tra tante altre cose, egli mi disse:~ ~«Vent'
514 III, 3 | passata, io rifletto che le cose lette sono una... una...~ ~-
515 III, 3 | mi disse. - Farà due cose: manterrà, finché occorra,
Rassegnazione
Cap.
516 I | contro di lui o contro le cose da lui dette; e andai a
517 III | organismo spirituale.~ ~Le cose da studiare giornalmente
518 III | apprendevo e ritenevo le cose apprese mi davano agli occhi
519 III | avendo sempre molte belle cose da dire; il Lostini spropositando
520 III | egualmente di quell'ammasso di cose strampalate che il Lostini
521 III | quasi spiattellasse le cose più nuove e più interessanti
522 III | avrei potuto dire le stesse cose che il Lenzi e il Bissi
523 III | agitavano tante e tante cose - sogni d'arte e lieti fantasmi
524 IV | parole e con le immagini le cose, i colori, i sentimenti;
525 V | senza rimpianto di maggiori cose, attentamente, amorosamente,
526 V | io parli così. Non ripeto cose imparate dai libri; esprimo
527 VII | di poter pensare a simili cose in quel tragico istante.~ ~
528 VII | prodotto dalle sensazioni delle cose lette, la riscossi bruscamente:~ ~-
529 VII | figlio. Sei uomo, sai tante cose che io non intenderei anche
530 VII | scienza sono belle e grandi cose; ma la vita è così breve,
531 VIII | contraffazioni e le spacciamo per cose nuove. Quel po' che vi mettiamo
532 VIII | nello stesso tempo, diceva cose profonde, con tale chiarezza
533 VIII | di me, quasi visione di cose di un altro mondo, la maraviglia
534 IX | recenti, che dava apparenza di cose animate agli alberelli di
535 IX | nauseabondo odore delle cose imputridite; i libri specialmente,
536 IX | nauseabondo odore delle cose imputridite, mi sembrò tramutato
537 XI | disse, - tu sai tante cose; non puoi aver fatto una
538 XI | riserbato di farne parola a cose finite, cioè quando i nostri
539 XI | tardi. Tanto meglio. Certe cose è bene sbrigarsele da sè;
540 XI | scancellasse le sembianze delle cose, coinvolgendo dentro i suoi
541 XI | essa nel nulla, come le cose attorno, e non per qualche
542 XI | attorno a me la realtà delle cose, mi parve che una risposta
543 XII | collegio apprendiamo tante cose. E poi, abbiamo occhi per
544 XIII | scherzo.~ ~- Tante altre cose gli scienziati stimano scherzi
545 XIV | ho parlato di me e delle cose, che possono interessarti
546 XIV | interessandoci a quelle piccole cose eleganti che si accumulavano
547 XV | se c'è un ordine nelle cose che nessuno di noi può mutare,
548 XV | il piacere di parlare di cose liete. Non mi porti rancore.~ ~-
549 XVIII | saputo.... Ma non parliamo di cose tristi! Tu stai bene. E
550 XVIII | sembrava che ragionasse di cose alle quali mi ero interessato
551 XVIII | Come accade in tutte le cose, coloro che la manipolano
552 XVIII | milioni servono a tante cose; ma qualche volta non servono
553 XIX | ripetendo a me le stesse cose ridette a tanti altri con
554 XX | epistolare; tra le altre cose gli diceva: «Ho gradito
555 XXI | provincia. Quel gran silenzio di cose e di uomini attorno a lui
556 XXI | penna?~ ~- Non mi parlare di cose intellettuali, - gli dissi. -
557 XXII | vilipese da lui tutte le cose belle e sante che avevo
558 XXII | quel senso pratico delle cose di cui difettavo. Ah, se
559 XXII | crescente germogliare di cose nuove da quelle che ci sembrano
560 XXIV | spiritualizzava quasi, e per le cose che diceva, e per la giocondità
561 XXIV | rispose il parroco. - Tante cose noi pensiamo che dovrebbero
562 XXIV | venirmi appunto dalle umili cose e dalle umili persone tanto
563 XXV | attribuire a un cieco tante belle cose che farebbero onore anche
564 XXVI | occhi su le persone e le cose, quasi ancora non credesse
565 XXVII | spirito nelle persone e nelle cose delle quali m'interessavo.
566 XXVII | continua sorpresa davanti alle cose, a una specie di stordimento
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
567 SCH, 0, Schi | E farete male. Per certe cose ci vuole il falegname; farà
568 SCH, 0, Schi | assieme tutte quelle belle cose che strappavano le lagrime?
569 SCH, 0, Bugia | sforzarsi a maneggiare le cose con le debite precauzioni.~ ~
570 SCH, 0, Nonna, I| belli ma mi ricordano tante cose. Quando vengo da voi, mi
571 SCH, 0, Nonna, II| come sei sciocca! Troppe cose vuoi sapere.~ ~— Ada mi
572 SCH, 0, Nonna, II| che tutte quelle brutte cose fossero state un sogno e
573 SCH, 0, Nonna, II| braccia impacciate da tante cose, scatolini, ventagli, portamonete,
574 SCH, 0, Nonna, VI| No; tu puoi fare tante cose che io non posso fare. —~ ~
575 SCH, 0, Nonna, VII| strazio che provava per le cose udite: aveva fatto male
576 SCH, 0, Nonna, VII| alzava la voce, diceva le cose dure; la zia rispondeva
577 SCH, 0, Nonna, VII| sentirti dire queste brutte cose. I tuoi cugini verranno
578 SCH, 0, Nonna, VII| le forbicine! Delle altre cose non m'importa! —~ ~Una mattina,
579 SCH, 0, Istit | spesso per tante piccole cose; e potrebbero esser felici!
580 SCH, 0, Elett | Poverina! Chi sa che cose carine saprà dirmi! — andava
581 SCH, 0, ZiaMa | del naso.~ ~— Ma le altre cose?~ ~— È una strega, perchè
582 SCH, 0, ZiaMa | lo sapete voialtri che le cose mie sono fatate? E ora vedrete
583 SCH, 0, ZiaMa | altre che di tante altre cose si dànno spesso coloro che
584 SCH, 0, Nonno | compassione, ora tant'altre cose carezzevoli, allegre, e
585 SCH, 0, Nonno | sapendo fare tant'altre belle cose, dovesse anche saper raccomodare
Scurpiddu
Capitolo
586 5 | poveretta doveva raccontare cose tristi, giacché lo zi' Girolamo
587 12 | in Catania, dove quelle cose del tempo dei Saraceni erano
588 15 | voluto sapere tante e tante cose, che gli aveva messo paura
589 15 | Il Soldato descriveva le cose a modo suo, spesso esagerando
590 18 | pieni di figure! Quante cose aveva appreso! Parecchie
Serena
Atto, scena
591 LET | non avesse tante e tante cose superflue che ne diminuiscono
592 1, 2 | avanzandosi). Tu mi dici tante cose! Se dovessi sempre dare
593 1, 5 | nipote mia!... Ho tante cose qui!... Mi strozzano.~ ~
594 1, 8 | stare tutte coteste buone cose!... Io sono una povera ragazza
595 1, 8 | appartavo, pensavo a tante cose tutte tristi: a mia madre,
596 1, 11 | si hanno, dentro, tante cose da comunicare; ma le parole
597 1, 11 | specialmente se uno teme che le cose che sta per dire possono
598 2, 1 | di furberia. Sapevo tante cose — le avevo indovinate da
599 2, 6 | Serena. Segga; ho molte cose da dirle.~ ~Dara. Sono dispiacentissimo
600 2, 8 | venire qui per parlargli di cose... di cose, delle quali
601 2, 8 | parlargli di cose... di cose, delle quali una ragazza
602 2, 8 | Sig. a Venanzia. Niente. Cose che debbono accadere. È
603 3, 1 | aria che prende quando le cose gli vanno a rovescio. Già,
604 3, 1 | compagnia, dovevo badare a tante cose. In villa non è come in
605 3, 4 | Sei troppo severa. Certe cose gli uomini le vedono diversamente
606 3, 5 | credo alla fatalità nelle cose di questo mondo...~ ~Loreni (
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
607 c’e, pre | allora venuto a parlarmi di cose serie e gravi, gli avrei
608 c’e, alb | nel suo palazzo tutte le cose più rare del mondo.~ ~Un
609 c’e, vec | cominciò a dirle tante belle cose.~ ~I ministri erano costernati
610 c’e, fig | ebbe comprato parecchie cose, domandò alla figliuola:~ ~-
611 rac, pdo | quasi lei stesse ferma e le cose fuggissero precipitosamente
612 rac, re | giorni, coi nuovi Ministri le cose andavano benino. Parlando
613 rac, re | Poteva durare?~ ~Fra le altre cose, egli voleva prendere moglie
614 rac, mas | gli davano ad acconciare cose vecchie; per questo gli
615 rac, mas | erbe, frutta, le meglio cose.~ ~- Chi se la mangia tutta
616 rac, bam | fame fa fare delle brutte cose.~ ~E Bambolina, zitta.~ ~
617 rac, pad | Reuccio.~ ~- Sempre le stesse cose, Maestà?~ ~- Sempre; ma
618 rac, vec | Avevano visto tante e tante cose, tanta gente, tanti avvenimenti:
619 rac, vec | pestilenze, feste d'ogni sorta, cose belle, cose tristi, tante,
620 rac, vec | d'ogni sorta, cose belle, cose tristi, tante, tante, tante!
621 rac, vec | abbiamo lasciato andare le cose pel verso loro.~ ~Contavano
622 rac, vec | vecchietti?~ ~- Oggi le cose tornano ad andare pel verso
623 cvf, cin | giorni, e vedendo che le cose andavano come prima, cioè
624 cvf, com | disturbati a portarmi tante cose preziose. Grazie, signori
625 cvf, com | comari!~ ~- Parliamo di cose allegre: e il marito, comare
626 cvf, pri | refe, biòccoli di lana e cose simili, per ricostruire
627 cvf, pri | significassero tante opposte cose.~ ~ - Mettetevi d'accordo,
628 cvf, pri | sentendogli dire queste cose, dava in un pianto più dirotto.~ ~
629 cvf, rad | argento, pietre preziose, cose che non si mangiano ma che
630 cvf, rad | dove egli aveva messo le cose più rare e più di valore
631 cvf, sal | pensarci.~ ~- Maestà, certe cose è meglio farle presto che
632 cvf, noz | riusciva a fare tutte quelle cose, quasi avesse la magia nella
633 cvf, nid | lasciare ben ordinate le cose del Regno e della mia famiglia.
634 cvf, car | padroni nascondevano sùbito le cose appena macchiate di giallo!~ ~
635 cvf, pan | Tiù! tiù! tiù! tiù!~ ~ ~- Cose poche, cose molte,~ ~Tocca
636 cvf, pan | tiù!~ ~ ~- Cose poche, cose molte,~ ~Tocca a voi di
637 cvf, pan | Il Re voleva menar le cose per le lunghe, trovava una
638 con, vec | grembiule pieno zeppo di cose di ogni genere: pane, cacio,
639 con, vec | Ma servono a far comprare cose che si mangiano.~ ~- Eh?
640 ult, fia | un'altra volta.~ ~- Tali cose d'importanza dovete dire
641 ult, fia | che i bambini vedono tante cose nei sogni; e che forse potresti
642 ult, chi | illusione?~ ~- Maestà, certe cose reali sono così strane da
643 ult, man | quasi sempre le stesse cose, è vero, ma preparate con
644 ult, man | desinare in piatti d'oro, cose che avevano l'apparenza
645 ult, cod | trionfo, carico di tante buone cose; e si affacciava sull'uscio,
646 ult, fio | ha regalati non farà le cose a mezzo. Vedrai. Giacché
Un vampiro
Parte
647 vam | lasciato parlare...».~ ~«Certe cose è meglio non rimescolarle.
648 vam | Intanto ragionavano di cose che, nonostante la preoccupazione,
Verga e D'Annunzio
Sezione
649 I | unicamente come opera d'arte, le cose cambieranno aspetto. In
650 I | confusionale, come tutte le cose messe su in fretta. I futuri
651 I | colore, il sapore delle cose, le sensazioni precise,
652 I | dunque? Si aspettavano delle cose divertenti, da toccargli
653 I | Il Verga – parliamo di cose nostre, non guasta – quando
654 I | descrizione oziosa nelle cose del Verga, e vi darò causa
655 I | perché voi confondete due cose ben diverse: l'arte e l'
656 I | faranno calce per fabbricar cose buone per tutti; metteranno
657 I | ordinariamente parlate di cose che avete viste, che conoscete
658 I | avete voluto parlare di cose che ignorate affatto, o
659 I | grosso, che non prendano per cose serie le brillanti sciocchezze
660 I | cangiato io? O gli uomini e le cose della dolce provincia riveduta? –
661 I | trovare dappertutto, e nelle cose e negli uomini, i riscontri,
662 I | Sono cangiato io? O le cose e gli uomini della mia provincia?~ ~
663 I | far credere che tutte le cose tacenti nel buio della campagna
664 I | dovrebbero dirmi tante vecchie cose, e mi sembrano restie a
665 I | momenti, tutti i giorni, nelle cose e nelle persone, scopro
666 I | da giovane, tante altre cose ho viste trasformarsi e
667 I | con le altre persone e le cose. Ora no. Mi sentivo isolato,
668 I | cori.~ ~Cioè: In tutte le cose ha colpa amore. La donna
669 I | saranno piú tante e tant'altre cose che erano al tempo nostro.
670 I | riconoscevo: tant'altre cose del tempo loro non ci sarebbero
671 I | da tutto quell'insieme di cose e di persone, riprodotto
672 I | sostituendo; perché fin dalle cose superficiali, accidentali,
673 I | Sicilia; e da quel viluppo di cose viste, di cose rammentate,
674 I | viluppo di cose viste, di cose rammentate, dai casi della
675 I | cangiati, e molto, uomini e cose nella cara provincia riveduta!~ ~
676 I | questo non lontano avvenire cose e persone possano colà spogliarsi
677 I | ora di moda; dice delle cose non comuni e le afferma
678 I | tutta prova riguardo alle cose straniere, ha avuta la compiacenza
679 I | inesattezza, sia intorno alle cose letterarie nostre, sia intorno
680 I | chiamare, insomma quelle cose dalle quali sarebbe stato
681 I | quel che egli vuole, cioè cose che sono l'opposto, anzi
682 I | Intendiamoci. Io odio le cose a mezzo, gli ibridismi.
683 I | meravigliose generazioni di cose nuove. Ed eccolo invasato
684 I | Paris, ma dice molte altre cose che – credo – anche i sunti
685 I | piú sana terra d'Italia, cose che stimo vere e che domani
686 I | ignoranti da non sapere cose elementarissime. Non le
687 I | lei abbia letto tutte le cose mie, dai Profili di donne,
688 I | santissimo scopo.~ ~Se queste cose le so io, che non sono idealista
689 I | un po' ammalinconito. Per cose da nulla si scrutava dentro,
690 II | han dentro di loro, cioè: cose troppo elaborate, raffinate;
691 II | ripetendo senza fine le stesse cose, infatuata della cerva,
692 II | alfin l'amor s'aprí.~ Dolci cose io vi parlai.~ Piano voi
693 II | farle ripetere tutte le cose fatte dall'altra; il the
694 II | elettiva che è in tutte le cose della natura, materiali
695 II | studiare gli uomini e le cose direttamente, senza trasposizione
696 II | e di Ginevra, balbettava cose imparaticce, sentimenti
697 II | Gabriele D'Annunzio queste cose si possono e si debbono