IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] snoderà 1 snodi 1 snodò 1 so 648 soave 42 soavemente 2 soavi 9 | Frequenza [« »] 656 bocca 653 doveva 651 caso 648 so 647 andare 647 ch' 647 uscio | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze so |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 3 | glieli ha dati?»~ ~«Non so. Dice che in America si
2 6 | chiama il Nuovo Mondo, lo so, e l'ha scoperto Cristoforo
3 8 | qualcosa alla mamma, non so, ma involti no. Gli tremava
4 14 | tanti altri».~ ~«Non ne so niente».~ ~Tornava a casa
5 15 | anch'io in America. Qui non so più che fare, ora che ho
6 22 | Che mestiere?»~ ~«Non so: il mestiere delle macchine,
7 23 | e al nonno.~ ~"Questo lo so", rispondeva Menu mentalmente.~ ~
8 23 | quando ripartivano.~ ~«Non lo so; presto, credo. Mi par mill'
9 23 | il prefetto... non te le so dire precisamente. Non si
10 24 | signor dottore?»~ ~«Non so, io faccio il medico. Ci
11 31 | Quale lettera? Non so di che lettera parli. Fammi
12 33 | si dice così?) tra noi. So un po' di siciliano anch'
13 33 | le rileggevo a casa; le so quasi tutte a memoria».~ ~«
14 36 | terra nativa mi chiama; non so resistere al suo appello.~ ~
15 36 | qui come un esiliato.~ ~So che colui da cui è provenuto
16 39 | cuore, nella mente. Non so capire come uno possa lasciarla
17 40 | buon pane di grano! Non so saziarmi di mangiarne quasi
Il benefattore
Parte, Capitolo
18 Ben, 1 | potranno rimpannucciarsi.~ ~- So che lei è un notaio onesto,
19 Ben, 2 | nelle risposte.~ ~- Non so ancora... È una mia idea,
20 Ben, 4 | ferro, o di acciaio, che so io? E la ruggine? Non guasterà
21 Ben, 5 | egli rispose - che non so se ho fatto bene, impiegando
22 Ben, 6 | io faccio la carità come so e posso; non debbo vantarmene
23 Ben, 7 | perchè...~ ~- Il perchè lo so io, notaio - lo interruppe
24 Ben, 8 | che mi volesse bene, io lo so da un pezzo; attendevo che
25 Ben, 8 | Sciocca sono io, che non so ancora abituarmi al vostro
26 Mag, 1 | ammazzarsi, padronissimi! Io ora so; io ora debbo premunirmi!~ ~
27 Mag, 2 | richiamandomi alla galanteria; non so più andare avanti.~ ~- Ormai! -
28 Mag, 2 | Quando? Dove? Come? Non ne so nulla. Ma accadrà infallibilmente. -
29 Mag, 3 | sia accaduto finora? Lo so, dirà: - Pervertimento di
30 Mag, 5 | della neurologia, scelto non so perchè, ma certamente non
31 Mag, 5 | operazioni intorno a non so qual paio di nervi, precisamente
32 Mag, 5 | marito, chiamato per non so quale seduta coi suoi colleghi
33 Mag, 6 | le cagioni del male.~ ~- So - rispose - che lei è una
34 Eni | Mi mettete paura.~ ~- Lo so.~ ~Era la verità: sentivo
Cardello
Capitolo
35 II | Cardello si vantava:~ ~- Ora so far muovere i pupi! Sto
36 III | burattino.~ ~TARTAGLIA. So... sono arri-arri arrivato
37 IV | il brigadiere.~ ~- Che ne so? L'ha ammazzata lui....
38 IV | ha ammazzata?~ ~- Che ne so? Io dormiva! Ho sentito
39 V | E per cucinare?~ ~- So cucinare i maccheroni.~ ~-
40 VII | Alla meglio, pochino so, e so anche far di conto,
41 VII | Alla meglio, pochino so, e so anche far di conto, addizione,
42 IX | In che dosi?~ ~- Che ne so!... Da una più, da un'altra
43 XI | O quest'altro? - Non so! Non ci ho badato! - Lasciami
44 XI | vedere! Una meraviglia! - Non so! Non ci ho badato! -~ ~Egli
45 XII | vedendolo.~ ~- Ma che! Non so che pensare. Ho il cuore
46 XII | istruzioni che contiene? Non so come regolarmi.~ ~- Io,
Cronache letterarie
Parte
47 2 | depilatorio, al quale, non so come, resiste, con meraviglia
48 2 | dal cor profondo~ ~Un non so cosa sal di molesto...;~ ~
49 3 | della Félicia Ruys; di non so quale altra colpa contro
50 5 | memorietta da lui scritta, non so a che proposito, in terza
51 7 | interesse dovunque.~ ~Io non so quel che ci sia di vero
52 9 | sembra impossibile: non so figurarmi la giovinezza
53 11 | stoltamente realtà. Non so comprendere però per quali
54 13 | concezione dello scrittore.~ ~So che oggi cominciano a prevalere
55 13 | cappellino a cuffia (non so se mi esprimo bene) che
56 16 | rimasta contenta? Io non lo so; ma questo non significa
57 17 | arte e della bellezza.~ ~Lo so, tutto questo è passeggero.
C’era una volta… fiabe
Parte
58 ara | delle sette porte, e non so il motto. Se me lo sveli,
59 ran | dalla disperazione, non so più dove dar di capo. Sapete
60 lup | figliuola!~ ~- Maestà, che ne so io? Sono una povera femminuccia.~ ~-
61 tìr | qualcuno che ti vuol male. So che la notte scorsa ti han
62 tìr | qualcuno che ti vuol male. So che la notte scorsa ti hanno,
Il Decameroncino
Giornata
63 3 | amico – io sono fortunato. So, da un pezzo, l'anno, il
64 5 | introdurmi nel laboratorio, – non so come chiamare la stanza
65 6 | Com'è stato?».~ ~«Non so ... Tutt'a un tratto. Una
66 7 | non conta nulla!~ ~– Lo so, caro avvocato – rispose
67 8 | osservazione scientifica; so però che certe volte esso
68 8 | fatto da suo marito. Non so che cosa sia avvenuto di
69 Con | raccontare. Che cosa? Non lo so neppur io cominciando; ma,
Delitto ideale
Parte
70 2 | impedirebbero di manifestarle; so il mio dovere di galantuomo. -
71 2 | sei riuscito a sviarmi. So quanto te, e forse meglio
72 2 | agente di annunzi per non so quale ditta? Non lo vedevo
73 2 | Se mi domandava...? Non so che cosa temessi che ella
74 2 | bruciapelo, in quel momento. So però che non sapevo che
75 3 | confuso di... di... non so come esprimermi. Insomma,
76 3 | avuto quella forza non lo so neppur io.... Ti volevo
77 4 | stato?~ ~- Niente.... Non so!~ ~Intanto spalancava gli
78 4 | in mente una scena di non so più qual dramma, di non
79 4 | più qual dramma, di non so più qual capitolo di romanzo....
80 5 | una gran decisione e non so risolvermi. Quel terribile
81 5 | fratello.... Degli altri non so. In casi come questi, ripeto,
82 6 | che fantastica per me non so qual progetto.... Potrebbe
83 6 | violinista scorticava non so quale sonata di Saint-Saëns;
84 6 | altri; quantunque....~ ~- Lo so; tu pensavi seriamente al
85 6 | mia vita. Ed ora che la so morta a Calcutta....~ ~-
86 7 | questa figura che.... che non so dirti che cosa voglia esprimere
87 9 | stato crudele, e per ciò non so perdonarle neppur dopo morta.
88 10 | salvata dal disastro - e non so come - soltanto una spinetta
89 11 | comodo della discussione. So già, anticipatamente, il
90 11 | E dove vai?~ ~- Non lo so; lontano.~ ~- Che mistero
91 15 | meglio, caro dottore, ma non so. Più ripenso al mio caso,
92 15 | Perchè?.... Perchè non so spiegarmi il ricordo, nettissimo,
93 15 | una mano per indicare non so che cosa; ed io, vedendo
94 15 | fatalità!~ ~- È vero! E non so più attristarmene, nè commovermene.
95 15 | mia decisione.~ ~Io non so qual uso voi farete della
96 15 | io abbia fatto dopo non so. Ricordo soltanto che passai
Il Drago
Novella
97 Dra | Campo a stento io e non so come fare. È assai che le
98 Dra | chiedere l’elemosina!~ ~- Lo so; venite a dirlo domani,
99 Dra | non mi conoscete?~ ~- Lo so, lo so; ma costei, chi è
100 Dra | conoscete?~ ~- Lo so, lo so; ma costei, chi è costei?~ ~-
101 Dra | Ma le gastigherò io! So io come gastigarle!~ ~-
102 Pad | intera settimana. C'erano non so quali vacanze, e il babbo,
Fanciulli allegri
Opera, Parte
103 Fan, I | cos'è?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Non lo so; coloro che fanno la statua,
104 Fan, I | abbiamo.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~Io so piantare i chiodi, ma occorre
105 Fan, II | CLELIA:~ ~Io da regina. So salutare proprio come lei.~ ~ ~ ~
106 Fan, IV | PINUCCIO.~ ~Non lo so; è pel cinese.~ ~ ~ ~RANOCCHIO.~ ~
107 Fan, IV | PINUCCIO.~ ~Non lo so; si tira su con un bastone.~ ~
108 Fan, V | CARLO.~ ~Il discorso lo so a memoria; se guardo lo
Giacinta
Parte, Capitolo
109 1, 1 | la faccio anch'io che non so suonare nemmen le campane.
110 1, 2 | Andrea — T'amerò sempre! So dimenticare; l'hai già veduto.
111 1, 5 | dispiacere?~ ~— Ma, non so… Per l'affare… di Beppe.~ ~
112 1, 9 | terribile sguardo.~ ~— Non lo so!… Non vo' saperlo…~ ~Giacinta
113 1, 9 | romanzetti non garbano punto. So come troncarli: tientelo
114 1, 9 | Ho un presentimento… Che so?… Ecco… non riesco a spiegarmi…
115 1, 11 | una specie di suicidio? Lo so. Poiché non sono buona ad
116 1, 14 | di male?~ ~— Nulla… non so.~ ~— Povera creatura!… Voi
117 2, 1 | dicono neppure per chiasso! So a quali sciocche dicerie
118 2, 10 | che maniera?~ ~— Non lo so. È una voce del cuore. Sono
119 2, 16 | Lo dici per celia… Ah, so bene perché me lo dici!…
120 2, 17 | giro dalla Teresa, di non so che lascito piovuto a Gerace
121 2, 17 | già li portano via.~ ~— So che preferisce il caffè —
122 3, 4 | tutta rotta, fiaccata… Non so. Così, provo un po’ di sollievo.~ ~—
123 3, 4 | riapre alla vita, e non so perché…~ ~— Così mi fai
124 3, 5 | occhi sbalorditi:~ ~— Non so… forse quel bicchierino
125 3, 7 | nervi, la stagione… che so io? Ogni anno che passa
126 3, 13 | a farti una scenata. Lo so: tutto è finito tra noi.
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
127 Pre | Siamo stanchi, esauriti? Non so. Vedi intanto il D'Annunzio.
128 Pre | italiani soltanto di nome, lo so bene, non c'è niente, o
129 Pre | è il chiacchierío di non so che teoriche delle quali
130 1, 1 | nata l'unità d'Italia. Non so prevedere che cosa di buono
131 1, 2 | Anatolia rappresentano non so quali altri simboli più
132 1, 4 | risuscitò nell'immaginazione non so qual figura sognata di vecchia
133 1, 4 | scopo.~ ~Se queste cose le so io, che non sono idealista
134 2, 5 | volevano sperimentare non so qual nuovo rimedio trovato
135 2, 6 | diciamolo pure; ma io non so se diremo una verità. Certe
136 3, 7 | ma quella morale, per non so qual comprensiva intuizione
137 3, 7 | dire.~ ~Ecco quel che ne so; leggete:~ ~"Ed ora ella
138 3, 7 | principio. Come farò? Io non so più nulla, non mi ricordo
139 3, 8 | assai meno desolata. Ma io so, oggi, di sacrar l'opera
140 3, 9 | giovane l'autore di Ave, come so giovanissimo l'autore di
141 3, 9 | trascurato, fidando troppo non so se nella propria abilità
142 4, 12 | mi sappia battezzato, non so perchè, per verista nel
143 4, 14 | accuratezza del disegno, per non so quale molle ondulazione
144 4, 16 | accademico e decorato di non so quante croci, non dovette
145 4, 16 | richiedono cose sciocche, io non so persuadermi che la mia condizione
146 4, 18 | inavvertitamente.~ ~Io non so chi sia il valoroso critico
147 4, 20 | la Terra dello Zola. Non so perchè, mi ero immaginato
148 4, 20 | parecchi mesi: ed io non so se nella vita intima il
149 4, 20 | sua; doveva regalarmi non so quale nidiata di uccellini.
150 6 | e nelle campagne43, che so, si tengono i porci per
151 6 | laggiù: ahi, ahi, chiste so li guai! (sic) Invece compare
152 6 | articolo pur che sia.~ ~Lo so, voi siete stato sincero;
Istinti e peccati
Novella
153 Par | Pietro Paolo Allegri.~ ~— So assai! I danari li ha avuti
154 Par | d'una mano. Esagero, lo so; ma è per farmi meglio capire.~ ~
155 Par | rispose una mattina.~ ~— Non so; ma prima, venivi spesso
156 Apo | caro signor Mirone! Lei, lo so, è un galantuomo. Ma io
157 Vog | diffidenza.~ ~— Perchè?~ ~— Non so.~ ~— Via! Quando avrai potuto
158 Vog | Emilio! Emilio!... Non so... Mi sembra...~ ~— Perchè
159 Pul | inferiore alla reputazione non so in che modo raggiunta. Vi
160 Pul | sentimentale e... l'opposto. Non so se avete notato che le vedove
161 Omb | è una stoltezza, e non so come sia entrata in mente —
162 Per | discrezione. Ora che io so la verità per altra via,
163 Per | avrei chinato la testa. Non so quel che in un momento di
164 Vil | per lei!~ ~— Ma ora che so... capisce...~ ~E lasciandolo
165 Vil | meglio: vent'anni di pratica. So che lei vuol fabbricarsi
166 Vil | lo vedrà alla prova — ne so forse più di un ingegnere.
167 Sci | e a sproposito.~ ~— Non so — aveva risposto ingenuamente
168 Col | pericolo presso la sua amante. So io quel che dico... Se non
169 Mor | questi particolari?~ ~— Li so, e basta! — rispondeva Chiarenza.~ ~
170 Mor | appannato, quasi polveroso; non so come esprimere l'espressione
171 Mor | di donna onesta? Non lo so, ma me lo immagino: in un
172 Mor | scelto bene! — non mentivo. So che non si vedono più; che
173 Div | sincerità; è uno che, non so per quali nascoste ragioni,
174 Lon | Oh, bella!.. Perchè non so far altro.~ ~— Lei, scusi,
175 Lon | Dove andrà?~ ~— Non lo so; poi, a che scopo farglielo
176 Lon | Certe bassezze non so neppure pensarle. Riuscirà,
177 Lon | fermò all'ultima:~ ~— «Non so quel che ho scritto. Mi
178 Lon | capito meno di lui... lo so bene di che male languisco;
179 Mon | In questo momento non so dirti quel che intendo di
180 Mog | amici, da tutti.... Non mi so esprimere bene; ma non importa.
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
181 2 | ammonì don Aquilante.~ ~«Lo so anzi, signor avvocato! E
182 2 | esclamò con stizza. «Ne so quanto te, quanto gli altri!»~ ~
183 3 | ginocchia.~ ~«La mia pazzia, lo so», ella disse allontanando
184 4 | Casaccio, ve lo giuro, non so nulla. Non voglio dannarmi,
185 4 | colmata di benefici, lo so!... Ma in compenso, non
186 7 | rispose il marchese.~ ~«Lo so, pur troppo: quella donnaccia.»~ ~«
187 7 | altre anche in un baule. Io so qual è la chiave.»~ ~«Me
188 9 | possiamo più!» io... non so che cosa avrei risposto,
189 12 | Perché s'illude?»~ ~«Non so che dire. In questo momento
190 13 | gliel'ha detto?»~ ~«Non so. Risposi: «Se fosse vero,
191 13 | cupa ironia. «Per te, lo so, sono morto da un pezzo!»~ ~«
192 14 | quella le aveva detto: «So che sposa!». E per ciò,
193 14 | pure da mio nipote?»~ ~«So che ha dato molto grano
194 15 | Certi spettacoli... non so... fanno un effetto...»~ ~«
195 15 | fate, don Stefano?»~ ~«Lo so io! Debbo crepare?... Questa
196 15 | fate, don Stefano?»~ ~«Lo so io!... Volete che crepi?»~ ~
197 16 | Che non ha dato?»~ ~«Lo so, lo so! Chi più ha più deve
198 16 | non ha dato?»~ ~«Lo so, lo so! Chi più ha più deve dare.»~ ~«
199 16 | intere su le spalle!»~ ~«Lo so. Ma ci sarà qualche cosa
200 17 | per tapparvi la bocca, non so qual sindaco vi disse: «
201 17 | bollo notarile; se no, lo so bene come si andrebbe a
202 18 | tu pure, giacché sposi - so che sposi, dagli altri l'
203 18 | del nostro sangue!... Non so come mai, allora, io non
204 20 | forse volevano dirgli: «Io so! Ma taccio! E voscenza lascia
205 20 | io Rocco Criscione?... Io so! Ma taccio!».~ ~Sospetto
206 20 | significavano forse: «Io so! Ho taciuto finora; ma potrei
207 20 | contentare sua zia (giacché io so quanto interesse ha preso
208 20 | farsi monaca?...» ~«Non lo so; può darsi.»~ ~«Dissuadetela.»~ ~«
209 21 | Andate da lei!». Che ne so io come vanno queste cose?
210 21 | qualche mese, zia.»~ ~«Li so, per prova, i tuoi mesi.
211 22 | bollato e registrato...»~ ~«Lo so... Alle strette, poi, se
212 24 | voi mi consigliate. Io non so...»~ ~«Zòsima desidererebbe
213 24 | troppo delicato pensare. So io come prenderla, per non
214 26 | grembiale, ripetendo:~ ~«Lo so; non sono più buona a niente!».~ ~«
215 26 | un boccone di pane. Non so più dove dare la testa.
216 27 | cosa vedi?»~ ~«Niente! Non so... Eppure sono certa di
217 27 | Vorresti rifarlo?»~ ~«Che so? Certe volte rimane assorto,
218 28 | accennare una volta, ma non so tutti i particolari.»~ ~«
219 28 | distrattamente. «Io non so raccontarla bene questa
220 29 | dormire un paio d'ore.»~ ~«So che vi siete sentito male...»~ ~«
221 31 | chinandosi su la giacente.~ ~«Non so; mi sono sentita male tutt'
222 31 | impressione? Quale, non so. Avete alzato le spalle;
223 31 | Non sono galante, lo so; sono anzi rozzo di maniere.
224 32 | mi avesse dato retta! Io so come vanno, disgraziatamente,
225 32 | mala voglia.~ ~«Questa... so che vi piace», disse la
226 33 | Che disgrazia!».~ ~«Ne so meno di voi. Io abito, per
Il mulo di Rosa
Parte
227 1 | No, comare Stella. Io lo so come finisce con quei maleducati
228 1 | Chi è?~ ~Mauro. Che ne so io? La lettera è sigillata.
229 1 | Mastro Paolo. Il mio nome so scarabocchiarlo.~ ~Mauro (
230 1 | non m'intendo di legge; so il breviario soltanto. Rivolgetevi
231 2 | Donna Lorenzina. Che ne so io?~ ~Menico. Io glel'ho
232 2 | poco tempo da perdere. Non so più che cosa dire e che
233 2 | Rosa (risoluta). Non ne so niente, eccellenza. È sparito!
234 2 | once, cinque once... — che so? Ci saremmo salassati da
235 2 | venderlo, povero figlio!... Non so neppur io come mi son lasciata
Novelle
Novella
236 2 | mio omino!~ ~– Ora che lo so, ogni sera, dopo fatto il
237 2 | tu cominci a lavorare. Lo so, non è bello; ma che possiamo
238 2 | ogni cosa. I conti io li so fare meglio di qualunque
239 4 | Come lo sai?~ ~– Lo so, papà. L'ho visto.... una
240 5 | indicazioni al nemico.~ ~«– So il mio dovere. Non è la
241 12 | a domandare.~ ~– Non lo so.~ ~– O la signora?~ ~– Non
242 12 | O la signora?~ ~– Non lo so. Il padrone mi ha detto:
Nostra gente
Novella
243 1 | sempre. – Sartine, poi... non so dirvi: col cappello come
244 2 | questo mondo, delle quali so vita, morte e miracoli!...~ ~
245 2 | natus de muliere.... Lo so anch'io, perchè dovevo farmi
246 2 | Invece io lo capisco; e so che Giobbe gliele spiattellò
247 4 | rispose~ ~– Signore, io non so nulla.~ ~– Non vi si dice
248 4 | voleva bene, ma dopo, non so perchè, cominciò a trattarla
249 7 | rispondeva:~ ~– Io, almeno, lo so con certezza di chi son
250 7 | Un tozzo di pane me lo so guadagnare. Benefattori,
251 7 | No, no! Io, io soltanto, so quante lacrime mi è costato
252 7 | Perchè bestemmiate?~ ~– So assai se non turco o cristiano!
253 8 | gola.~ ~– Lasciateli dire. So che sono calunnie; parlano
254 9 | Oh! Io posso parlare; e so parlare e, anche occorrendo,
255 10 | tratta di dare qualcosa. So io quel che mi dico!~ ~Oramai
256 10 | Parlo seriamente.~ ~– Che ne so io dei dominu spapiscu?~ ~–
257 11 | a domandare.~ ~– Non lo so.~ ~– O la signora?~ ~– Non
258 11 | O la signora?~ ~– Non lo so. Il padrone mi ha detto:
259 13 | scoppiavano in rimbrotti:~ ~– Non so perdonarvela, compare Janu.
Profumo
Parte, Capitolo
260 let | fino a giorni fa. Oggi lo so, o almeno credo di averlo
261 fam, 1 | Di che cosa?»~ ~«Non lo so.»~ ~Aveva paura anche lui,
262 fam, 2 | chiedeva urgentemente non so che cosa. Il nome di Giulietta,
263 fam, 3 | venire da Napoli.»~ ~«Non so maneggiare una stecca» lo
264 fam, 3 | è la mia disperazione. So che lei è un vero professore
265 fam, 3 | lo sai, certamente.»~ ~«So che t'inganni.»~ ~«Così
266 fam, 3 | timida Eugenia. Quel non so che di fanciullesco, di
267 fam, 4 | Che cosa posso farci? Non so resistere!» ella rispose,
268 fam, 5 | prestazione in... in... non so come li chiamino. Pannicelli
269 fam, 8 | Perché?»~ ~«Non lo so!... Mi pare che tu sei cambiato.»~ ~«
270 fam, 10 | soggiunse Benedetta. «So io come parlava del figliuolo!
271 fam, 11 | segreto, glielo confido perché so che non ne fiaterà con nessuno -,
272 fam, 11 | faccende. È per retto fine, lo so; ma se i suoi parenti lo
273 fam, 12 | visita al camposanto. Non so come gli regga l'animo.
274 fam, 12 | parli come la mamma!»~ ~«Lo so; se non si prova da sé,
275 fam, 12 | Abbiamo fretta tutti e due! So quel che avverrà. Papà,
276 fam, 13 | cotesta tua maniera, oh! non so che farmene! Amore a parole!
277 fam, 13 | come amino gli altri, ma so che ti voglio bene con tutte
278 fam, 13 | forze dell'anima mia... So che ti vorrei contenta,
279 fam, 14 | cavandone una di tasca. «Già la so a memoria.»~ ~Giulia le
280 fam, 14 | scoppiare! Non si scomodi; so la strada. Ha fatto bene
281 fam, 14 | Lei non può consolarsi, lo so. Tutte le sere al camposanto!
282 fam, 15 | Garibaldi? Faranno a mezzo... So assai! Io sono donna, e
283 fam, 16 | con questi orecchi». Non so chi m'abbia trattenuto dal
284 fam, 16 | papà all'Agente?»~ ~«Non lo so...»~ ~«Parlava di me, l'
285 fam, 18 | senso di rancore che non so vincere; vengo quasi soltanto
286 fam, 18 | attribuite ai nervi. Io non so precisamente di che cosa
287 fam, 18 | dentro di me: lei stessa! So, so da che proviene questo
288 fam, 18 | dentro di me: lei stessa! So, so da che proviene questo sentimento;
289 fam, 19 | Eugenia deve comunicarle non so che cosa. È vero?» disse
290 fam, 19 | angoscioso smarrimento.~ ~«So che non è felice; me n'ha
291 fam, 20 | Io non sono un santo; non so fare miracoli. Così potessi!
292 fam, 20 | vi risponderei che non lo so. Nessuno al mondo lo sa;
Per l'arte
Atto, scena
293 Art, I | manca un che, ddu certu non so chi dell'abate Meli. E i
294 Sca, I | quietisti, né idealisti o non so che cos'altro, il Manzoni,
295 Sca, III | sentimento della Natura, lo so bene, è vivissimo. Il D'
296 Sca, V | donna salva Fausto?5 Non so se essa sia originale, dopo
297 Sca, IX | sono inquieto per voi. Io so quello che avviene in questo
298 Sca, XII | calore a niuno pari, e non so se capire come debba essere
Il raccontafiabe
Parte
299 mam | sapete, signora mia?~ ~- Lo so.~ ~Il giorno dopo, il vecchio
300 mam | Mia figlia è perduta e non so dove sia. La cerco invano
301 fat | Di chi è?~ ~- Non lo so.~ ~- Chi te l'ha dato?~ ~-
302 fat | te l'ha dato?~ ~- Non lo so.~ ~- E tu perché in sottana?~ ~-
303 mas | si vende, in mercato.~ ~- So che c'è ordine reale di
304 orc | signora!~ ~- Ascolta bene: io so tutto. Il tradimento di
305 bam | denaro è già. finito. Non so fare altro mestiere. Moriremo
306 bar | Niente, niente, lo so io!~ ~Un giorno, mentr'egli
307 bar | Niente, niente; lo so io.~ ~Un giorno, mentre
308 bar | una, e due, e tre,~ ~Lo so io e lo sa il Re.~ ~ ~ ~
309 gat | vuol qualche cosa; io non so capire il suo linguaggio.~ ~-
310 mug | il corno dell'abbondanza, so io come fare.~ ~I Ministri
311 ago | accompagna?~ ~- Maestà, non lo so; son venuta sola a palazzo...
Racconti
Tomo, Racconto
312 I, 1 | dell'amicizia, un amore, che so io? Anche un matrimonio;
313 I, 1 | di saperlo. Quello che io so di certo è che non ho mai
314 I, 1 | è mistero. Quello che io so di piú certo è che vi sono
315 I, 1 | Son io colpevole? Non lo so; non voglio saperlo. Quando
316 I, 1 | dimenticherai presto lo so; ma che m'importa? Mi hai
317 I, 1 | gli dissi:~ ~«Pierino, non so come sia avvenuto, ma non
318 I, 1 | era forse inglese, che so io?).~ ~Cascai dalle nuvole!
319 I, 1 | e borbottava in gola non so che parole poi mi disse:~ ~«
320 I, 1 | addolorata; poi rispose:~ ~- Lo so io? Morire sarebbe meglio.~ ~-
321 I, 1 | Chi era costei?~ ~Non lo so; ignoro perfino il suo nome.
322 I, 1 | per proprio conto. Che so? Quel paesaggio non slontanavasi
323 I, 1 | bianchi e grandi che non so come vengan chiamate dai
324 I, 1 | annaffiatoio)~ ~- Non lo so - replicò - ma infine non
325 I, 1 | compassione profonda: qualcosa che so io? di religioso, di superstizioso,
326 I, 1 | Entrai nella mia stanza e non so perché gli occhi mi corsero
327 I, 1 | seriamente ammalata: non so nemmeno se potrò piú uscire
328 I, 1 | soltanto del vostro perdono. So benissimo che un affetto
329 I, 1 | sciocchezza.~ ~- Eppure io so di certo che tu hai avuto
330 I, 1 | dall'interno ciangottò non so che parole: indi, allo scarso
331 I, 1 | tratto di via. È un caso, lo so, che noi ci siamo incontrati.
332 I, 1 | altro sentimento che io non so come chiamare, (è cosí incerto
333 I, 2 | detto nulla.~ ~- Non ne so nulla - rispondeva la serva
334 I, 2 | accostandoglisi all'orecchio. - Io so qualche cosa che i vostri
335 I, 2 | vostri complici non sanno: so dove avete nascosto quel
336 I, 2 | chiede!~ ~- No, signore. So che si tratta d'un'operazione
337 I, 3 | Ho il cuore grosso... Che so io?...~ ~E gli era cascata
338 I, 3 | Ho il cuore grosso... Che so io?...~ ~E il ricordo di
339 I, 3 | Sono diventata brutta, lo so senz'essermi vista allo
340 I, 3 | la bellezza non ha.~ ~- So benissimo che sono brutta,
341 I, 3 | benissimo che sono brutta, ma so pure che non sono antipatica...
342 I, 3 | braccio con abbandono:~ ~- Non so affatto persuadermi che
343 I, 3 | avreste fatto?~ ~- Non lo so -.~ ~Alberto se la divorava
344 I, 3 | cappellino.~ ~- Ed ora che ti so mio, tutto mio, non vorrai
345 I, 3 | potrò farne anche a meno! So l'arte di annoiarmi, da
346 I, 3 | presto.~ ~- Sedete. Oramai lo so: noi ci amiamo!~ ~- Davvero?~ ~-
347 I, 3 | testa, approvando:~ ~- Lo so già a memoria. Me l'hai
348 I, 3 | aleggiare d'attorno... Non so...~ ~- Dorme bene? - le
349 I, 3 | È bionda?~ ~- Bruna; so che le bionde non ti piacciono.~ ~-
350 I, 3 | proprio un incanto.~ ~- Non so spiegarmi - egli pensava -
351 I, 3 | aria d'un rimprovero, che so io? d'una di quelle tue
352 I, 3 | capricciosa...~ ~- Che ne so io? Sei qualcosa di meglio;
353 I, 3 | Oh, non dubitate!... So il mio dovere -.~ ~Tornato
354 I, 3 | Che fareste?~ ~- Non lo so -.~ ~Fasciotti, guardatala
355 I, 3 | Signore!... Per sempre!~ ~- Lo so, non t'è facile amarmi -
356 I, 3 | lamentarvi? Come s'ama? Non lo so.~ ~- Lo vedi in me come
357 I, 3 | Oh, come t'amo! Io non so esprimermi. Bisogna compatirmi.
358 I, 3 | ha uno scopo, finalmente so!... -~ ~Non sapeva nulla;
359 I, 3 | tono di quella domanda.~ ~- So, so: le altre volte però
360 I, 3 | quella domanda.~ ~- So, so: le altre volte però è tornata
361 I, 3 | hai potuto?...~ ~- Non lo so... Non lo so... -~ ~Alle
362 I, 3 | Non lo so... Non lo so... -~ ~Alle incalzanti domande
363 I, 3 | ripeteva sempre:~ ~- Non lo so... -~ ~Ma pensava a quello
364 II, 1 | rispondeva:~ ~- Io almeno lo so con certezza di chi son
365 II, 1 | Un tozzo di pane me lo so guadagnare. Benefattori,
366 II, 1 | No, no! Io, io soltanto, so quante lagrime mi è costato
367 II, 1 | Perché bestemmiate?~ ~- So assai se son turco o cristiano!
368 II, 1 | Nunzia rispondeva:~ ~- Non so come fare; mi sta sempre
369 II, 1 | rispose:~ ~- Signori, io non so nulla.~ ~- Non vi si dice
370 II, 1 | voleva bene; ma dopo, non so perché, cominciò a trattarla
371 II, 1 | a domandare.~ ~- Non lo so.~ ~- O la signora?~ ~- Non
372 II, 1 | O la signora?~ ~- Non lo so. Il padrone mi ha detto: «
373 II, 1 | tratta di dare qualcosa. So io quel che mi dico!~ ~-
374 II, 1 | parlo seriamente.~ ~- Che ne so io dei dominu spapiscu?~ ~-
375 II, 1 | gola.~ ~- Lasciateli dire. So che sono calunnie; parlano
376 II, 1 | questo mondo, delle quali so vita, morte e miracoli!... -~ ~
377 II, 1 | Homo natus de muliere... Lo so anch'io, perché dovevo farmi
378 II, 1 | Invece io lo capisco; e so che Giobbe gliele spiattellò
379 II, 1 | Tutte infamità, lo so, che mette fuori mio padre.
380 II, 1 | scoppiavano in rimbrotti:~ ~- Non so perdonarvela, compare Janu.
381 II, 1 | coi fiocchi?~ ~- Non ne so nulla... Io non c'entro
382 II, 2 | amico - io sono fortunato. So, da un pezzo, l'anno, il
383 II, 2 | introdurmi nel laboratorio, - non so come chiamare la stanza
384 II, 2 | Com'è stato?»~ ~«Non so... Tutt'a un tratto. Una
385 II, 2 | non conta nulla!~ ~- Lo so, caro avvocato, - rispose
386 II, 2 | osservazione scientifica; so però che certe volte esso
387 II, 2 | fatto da suo marito. Non so che cosa sia avvenuto di
388 II, 2 | raccontare. Che cosa? Non lo so neppur io cominciando; ma,
389 II, 3 | impedirebbero di manifestarle; so il mio dovere di galantuomo».
390 II, 3 | sei riuscito a sviarmi. So quanto te, e forse meglio
391 II, 3 | agente di annunzi per non so quale ditta? Non lo vedevo
392 II, 3 | Se mi domandava...? Non so che cosa temessi che ella
393 II, 3 | bruciapelo, in quel momento. So però che non sapevo che
394 II, 3 | confuso di... di... non so come esprimermi. Insomma,
395 II, 3 | avuto quella forza non lo so neppur io... Ti volevo tanto
396 II, 3 | stato?~ ~- Niente... Non so! -~ ~Intanto spalancava
397 II, 3 | in mente una scena di non so piú qual dramma, di non
398 II, 3 | piú qual dramma, di non so piú qual capitolo di romanzo...
399 II, 3 | una gran decisione e non so risolvermi. Quel terribile
400 II, 3 | fratello... Degli altri non so. In casi come questi, ripeto,
401 II, 3 | che fantastica per me non so qual progetto... Potrebbe
402 II, 3 | violinista scorticava non so quale sonata di Saint-Saëns;
403 II, 3 | altri; quantunque...~ ~- Lo so; tu pensavi seriamente al
404 II, 3 | mia vita. Ed ora che la so morta a Calcutta...~ ~-
405 II, 3 | questa figura che... che non so dirti che cosa voglia esprimere
406 II, 3 | stato crudele, e per ciò non so perdonarle neppur dopo morta.
407 II, 3 | salvata dal disastro - e non so come - soltanto una spinetta
408 II, 3 | comodo della discussione. So già, anticipatamente, il
409 II, 3 | E dove vai?»~ ~«Non lo so; lontano».~ ~«Che mistero
410 II, 3 | meglio, caro dottore, ma non so. Piú ripenso al mio caso,
411 II, 3 | Perché?... Perché non so spiegarmi il ricordo, nettissimo,
412 II, 3 | una mano per indicare non so che cosa; ed io, vedendo
413 II, 3 | fatalità!»~ ~«È vero! E non so piú attristarmene, né commovermene.
414 II, 3 | mia decisione.~ ~Io non so qual uso voi farete della
415 II, 3 | io abbia fatto dopo non so. Ricordo soltanto che passai
416 III, 1 | barone di Pietrerase, né so come gli sia venuta l'idea
417 III, 1 | rispondersi:~ ~- Non lo so -.~ ~E non si era attentata
418 III, 1 | sforzo di contenersi.~ ~- So che ha risposto con un rifiuto -
419 III, 1 | un altro, da due anni, e so di essere amata. Tutti e
420 III, 1 | Quel che farò dopo non so...~ ~- Niente che possa
421 III, 1 | della musica, come voi; so che siete una pianista di
422 III, 1 | Atto diabolico! Io non so come abbia potuto resistere
423 III, 1 | Che ne sai tu?~ ~- Che ne so?... Che ne so? Dovrei averlo
424 III, 1 | Che ne so?... Che ne so? Dovrei averlo provato anche
425 III, 1 | moderatrice o punitrice, non so, che ha radici in un ordine
426 III, 1 | agli altri e a se stesse. So particolari da voi ignorati,
427 III, 1 | nessuna ragione di vivere. So bene come mi giudicano parecchi
428 III, 1 | È un dolore di cui non so consolarmi. Che posso fare?
429 III, 1 | mentre gironzolava per non so qual via di città africana.
430 III, 1 | filosofia (leggo tutto, non so come passare altrimenti
431 III, 1 | se si vuole riuscire. Lo so, ci sono tante cose che
432 III, 1 | pretore.~ ~- Tenetevele, non so che farmene! - rispose quegli
433 III, 1 | permesso qualunque sfogo... So quel che avete detto...
434 III, 1 | significa niente... Non so se piú siete capace di pentimenti
435 III, 1 | resistito anche troppo. So di certe mie amiche!...
436 III, 1 | il suo proto, giacché non so chi dei due sia il maligno
437 III, 1 | se ne lava le mani. Non so precisamente se se le sia
438 III, 1 | infama peggio sua figlia. Lo so, essa pretende che io abbia
439 III, 1 | Sono stato giovane anch'io; so per esperienza, pur troppo!
440 III, 1 | Precisiamo dunque!~ ~- Du... e so... re... lle! -~ ~Quel giorno
441 III, 1 | dalla seggiola.~ ~- Du...e so...re...lle! -~ ~Rizzatosi
442 III, 1 | sono miei vecchi amici. So io come debbo comportarmi.
443 III, 1 | Infatti, io o lei, non so chi di noi due, o se tutti
444 III, 1 | crede al digiuno. Voi, lo so, vi sareste cavato d'impaccio
445 III, 1 | ribrezzo dell'ignoto, di non so quale di questi sentimenti
446 III, 1 | da parte mia.~ ~Ah! Non so stancarmi di ripeterlo: -
447 III, 1 | figlio che non è mio e non so di chi sia!~ ~Mi ha portato
448 III, 1 | ho voluto rileggere non so piú quante volte, dubitando
449 III, 1 | le stimate pedantesche.~ ~So che c'è stato qualcuno che
450 III, 1 | L'avrà; ne stia certo. So di mogli sorprese in circostanze
451 III, 1 | famiglia. La cosa è dubbia. So di fisiologi che pretendono
452 III, 1 | comunicargli sotto voce non so che cosa. Emilio rispose
453 III, 1 | perché infine? Non me lo so spiegare neppure ora! -
454 III, 1 | via, caro professore! Lo so che non direte niente perché
455 III, 1 | pronunziato quelle parole.~ ~«So, so - riprese. - Tu e tutti
456 III, 1 | pronunziato quelle parole.~ ~«So, so - riprese. - Tu e tutti
457 III, 1 | parole sono cosa morta. «So, so!» Ma bisognava sentire
458 III, 1 | parole sono cosa morta. «So, so!» Ma bisognava sentire e
459 III, 1 | lasciar l'Europa per sempre. So, da poco, che ha preso moglie
460 III, 1 | per lei un ricordo, non so se tristo o indifferente,
461 III, 2 | esporti i fatti.~ ~- Li so, me li figuro; i libri di
462 III, 2 | forte senso di impaccio, non so definirlo altrimenti, si
463 III, 2 | per te!...» Invano! Non so né posso piú difendermi
464 III, 2 | agitata in modo che io non so spiegarmi come il bambino
465 III, 2 | ostentazione d'ingannarmi. Non so che cosa avrei poi fatto,
466 III, 2 | vita, d'una vita che non so distinguere se sia stata
467 III, 2 | scote, che m'eccita... Non so come esprimermi... Oh! oh!...
468 III, 2 | indovina».~ ~«Come avvenga non so - riprese Delia. - C'è dentro
469 III, 3 | ammazzarsi, padronissimi! Io ora so; io ora debbo premunirmi!»
470 III, 3 | sia accaduto finora? Lo so, dirà: «Pervertimento di
471 III, 3 | richiamandomi alla galanteria; non so piú andare avanti.~ ~- Ormai! -
472 III, 3 | Quando? Dove? Come? Non ne so nulla. Ma accadrà infallibilmente».
473 III, 3 | parlare senza reticenze; so che non vi stupite di niente».~ ~
474 III, 3 | Disgraziatamente o fortunatamente (non so giudicarlo) sono stato uno
475 III, 3 | della neurologia, scelto non so perché, ma certamente non
476 III, 3 | operazioni intorno a non so qual paio di nervi, precisamente
477 III, 3 | marito, chiamato per non so quale seduta coi suoi colleghi
478 III, 3 | le cagioni del male.~ ~«So - rispose - che lei è una
479 III, 3 | fui introdotto nel - non so come chiamarlo... Si dice:
480 III, 3 | volesse lasciarsi morire. Ora so che le aquile possono sopportare
481 III, 3 | pure...».~ ~«Solamente non so fino a quanto si possa calcolare
Rassegnazione
Cap.
482 I | intendi di fare?~ ~- Non lo so; non ho nessun'idea chiara,
483 II | domandarle la spiegazione di non so che cosa, la trovai che
484 V | tutte?~ ~- Tutte!~ ~- Lo so; tu vorresti farti onore
485 VII | Perchè, Dario?~ ~- Non so, mamma! C'è un gran buio
486 VII | mi acceca tuttavia. Non so rassegnarmi a non essere
487 VIII | non giorni, ma anni. E non so se qualcuno arriverà in
488 X | momenti, è vero, io non so come giudicare il resultato
489 X | È giusto. Portalo via. So a chi lo affido.~ ~Non m'
490 XI | conosco, - ella riprese, - nè so come e perchè tu l'abbia
491 XI | spiegazione con mia madre.~ ~- Non so se ho fatto bene o male, -
492 XIII | sorrise:~ ~- Scusa, mamma! Non so.... Da questa mattina!...
493 XIV | In questo momento io non so giudicare se la generazione
494 XIV | crollando il capo.~ ~- Lo so che spessissimo li vestite
495 XV | ti ho giovato....~ ~- Non so esprimerti quel che ho sentito.
496 XV | è stato laboriosissimo. So che sua madre non ha voluto
497 XVI | Che cosa ti ho fatto? - So che non si ama quando si
498 XVI | Non sdegnarti, se non so esprimermi bene. Son tante
499 XVII | la sogno ogni notte; non so ancora persuadermi che ci
500 XVIII | conquistato il mio posticino. Non so se tu leggi i giornali.
501 XVIII | tua formale promessa.... So quel che vali, so quel che
502 XVIII | promessa.... So quel che vali, so quel che puoi. Non ho dimenticato
503 XVIII | sacrificare tutto a non so quale superbo tuo sogno,
504 XVIII | superbo tuo sogno, a non so quale delusa vanità, a non
505 XVIII | quale delusa vanità, a non so quale feroce idolo della
506 XIX | Neppur oggi, dopo tanti anni, so dire se sia stata questa
507 XIX | mi spinsero mio malgrado. So certamente che vi contribuì
508 XX | commesso un delitto. Non so spiegarmi come mai l'organismo
509 XXII | cui voglio bene.... non so perchè. Romanzieri, poeti,
510 XXIII | dei nostri dolori.~ ~Non so spiegarmi altrimenti le
511 XXIV | finirla con la esistenza. Non so spiegarmi altrimenti la
512 XXIV | pratico da quarant'anni ne so qualcosa.~ ~- Le macchine, -
513 XXIV | invece di camminare; non so frenare le gambe. Se avessi
514 XXV | padroni dove sono?~ ~- Non lo so!~ ~- Non li hai visti questa
515 XXVI | accesa la lampadina a non so quale madonna,...~ ~- Sarebbe
516 XXVI | Se mi vogliono.... Che ne so?~ ~- Resterai con noi; verrai
517 XXVI | questo. Ti piace?~ ~- Che ne so?~ ~Il giorno precedente
518 XXVI | Bravo! Bravo!~ ~- Io non so quali formalità legali occorrano
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
519 SCH, 0, Schi | per burattini?~ ~— Che ne so io? Un avvocato come te!...
520 SCH, 0, Schi | capisci? Non è Bazzani, lo so, ma non è neppure Schiaccianoci;
521 SCH, 0, Bugia | protestò:~ ~— Ma io non so di cucchiaio, nè di forchetta! —~ ~
522 SCH, 0, Nonna, III| vogliono, sì, nonna. Ma io non so nessuno dei loro giuochi.~ ~—
523 SCH, 0, Nonna, IV| coraggio di smentirli.~ ~— Non so.... mi era parso! Non l'
524 SCH, 0, Nonna, IV| dunque? Parla....~ ~— Non lo so.~ ~— Bugiarda!... Nonna,
525 SCH, 0, Nonna, VI| riordinare gli oggetti; so fare ogni cosa. Soltanto....
526 SCH, 0, Nonna, VI| cattiva voialtri.~ ~— Lo so, nonna, lo so! Il babbo
527 SCH, 0, Nonna, VI| voialtri.~ ~— Lo so, nonna, lo so! Il babbo ci ha detto: Ora
528 SCH, 0, Nonna, VIII| non sono una santa: non mi so vincere. La menzogna mi
529 SCH, 0, Nonna, VIII| sono stata io!... Io non so niente!... Te lo giuro,
530 SCH, 0, Nonna, VIII| Te lo giuro, Matilde, non so niente! niente! niente! —~ ~
531 SCH, 0, Elett | portato quest'album per non so quali versi.... —~ ~Ubaldo
Scurpiddu
Capitolo
532 1 | E dove vai?~ ~- Non lo so. Vengo da Palagonìa.~ ~-
533 1 | qui? Dove vai?~ ~- Non lo so. A Palagonìa gli altri ragazzi
534 1 | Ho la mamma, ma non so dov'è. È andata via quando
535 1 | notte, massaio mio.~ ~- Lo so come dormite.~ ~Massaio
536 3 | lo ha dimenticato?~ ~- Lo so, me l'ha insegnato la massaia;
537 4 | questo muggito?~ ~- Che ne so io? Viene di costì.~ ~Infatti
538 5 | colpi di tosse.~ ~- Non lo so: domandatelo a quel cristiano.~ ~
539 5 | balbettò Scurpiddu.~ ~- Lo so, lo so! Ed è stata la mia
540 5 | Scurpiddu.~ ~- Lo so, lo so! Ed è stata la mia mala
541 11 | di mio marito...~ ~- Lo so, lo so! Me n'avete parlato
542 11 | marito...~ ~- Lo so, lo so! Me n'avete parlato tante
Serena
Atto, scena
543 1, 1 | Serena. Della vita?... Non so... Che vuole che ne pensi?~ ~
544 1, 3 | Agnese (esitante). Non so, signorina, se faccio bene
545 1, 4 | angustiare.~ ~Sig. a Venanzia. So tutto! Per questo ho detto:
546 1, 6 | avrei mai creduto!... Non so proprio come ringraziarti!...~ ~
547 1, 7 | con l'olio.~ ~Agnese. Lo so.~ ~(Il Loreni e la signora
548 1, 8 | prodotto in me... Io non so come dimostrarle la mia
549 1, 8 | Mi rassegnerò. — Non so fare altro; e credo che
550 1, 8 | sua... esaltazione — non so come chiamarla — declinerà,
551 1, 9 | così bene!~ ~Dara (severo). So anche ascoltare.~ ~Serena (
552 1, 10 | persecuzione che mi fa rabbia. Non so più in che modo sfuggirla!~ ~
553 1, 10 | aspettare mio fratello.. Oh! Lo so com'è lui (ai Valli). Non
554 2, 1 | quelle che tu vai cercando. So che ci hai provato una volta,
555 2, 3 | ciò non avverrà mai. Non so spiegarmi però per quale
556 2, 3 | ancora?~ ~Elena. Non lo so. In certi momenti, l'odio
557 2, 3 | bisognava ingannare lui. Non so d'onde mi sia venuta quella
558 2, 3 | cavalletto... Io stessa non so più!... Mi slanciai sul
559 2, 6 | andavo per una falsa via. So, finalmente, di avere scoperto
560 2, 8 | obblighi? Spiegati!~ ~Serena. So che ti ha prestato delle
561 3, 1 | Quali signori?~ ~Serena. Non so; non li ho veduti.~ ~Sig
562 3, 4 | sbudellare!... (Alla Valli) Non so con che cuore possa abbracciare
563 3, 8 | valore. Non diserto io; so soffrire... Forse, se avessi
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
564 c’e, ara | delle sette porte, e non so il motto. Se me lo sveli,
565 c’e, ran | dalla disperazione, non so più dove dar di capo. Sapete
566 c’e, lup | figliuola!~ ~- Maestà, che ne so io? Sono una povera femminuccia.~ ~-
567 c’e, tìr | qualcuno che ti vuol male. So che la notte scorsa ti han
568 c’e, tìr | qualcuno che ti vuol male. So che la notte scorsa ti hanno,
569 rac, mam | sapete, signora mia?~ ~- Lo so.~ ~Il giorno dopo, il vecchio
570 rac, mam | Mia figlia è perduta e non so dove sia. La cerco invano
571 rac, fat | Di chi è?~ ~- Non lo so.~ ~- Chi te l'ha dato?~ ~-
572 rac, fat | te l'ha dato?~ ~- Non lo so.~ ~- E tu perché in sottana?~ ~-
573 rac, mas | si vende, in mercato.~ ~- So che c'è ordine reale di
574 rac, fig | signora!~ ~- Ascolta bene: io so tutto. Il tradimento di
575 rac, bam | denaro è già. finito. Non so fare altro mestiere. Moriremo
576 rac, bar | Niente, niente, lo so io!~ ~Un giorno, mentr'egli
577 rac, bar | Niente, niente; lo so io.~ ~Un giorno, mentre
578 rac, bar | una, e due, e tre,~ ~Lo so io e lo sa il Re.~ ~ ~ ~
579 rac, gat | vuol qualche cosa; io non so capire il suo linguaggio.~ ~-
580 rac, mug | il corno dell'abbondanza, so io come fare.~ ~I Ministri
581 rac, ago | accompagna?~ ~- Maestà, non lo so; son venuta sola a palazzo...
582 cvf, gia | nella buia notte?~ ~- Non lo so.~ ~- Come ti son venute
583 cvf, tes | Qualcuno soggiungeva:~ ~- Non so cosa pagherei per essere
584 cvf, com | Volete trovare ogni cosa? Io so chi è stata la ladra; ma
585 cvf, pri | gastigata. In che modo io non so dirvelo. Ve lo dirà la fata
586 cvf, bis | a un altro. Dei miei non so più se siano i ciottoli
587 cvf, noz | vecchina disse:~ ~- Non so come ringraziarvi della
588 cvf, car | mosche che volano?~ ~- Non so: guardo le nuvole! Dove
589 cvf, car | Come ti chiami?~ ~- Non lo so; mi dicono Carbonella: anche
590 cvf, pan | Come ti chiami?~ ~- Non lo so. E tu?~ ~- Non lo so. Uguali
591 cvf, pan | lo so. E tu?~ ~- Non lo so. Uguali in tutto, come fratelli.~ ~-
592 cvf, pan | non va indietro.~ ~- Lo so; ma prima deve prender marito
593 con, buc | del vostro consiglio. Non so decidermi da me.~ ~- Chi
594 con, pen | abbaia come un cane!~ ~- Lo so io quel che ha: è mezzo
595 con, pen | al rovaio...~ ~- Sì, lo so - la interruppe il Re -
596 con, por | campagna. Ma tu, a quel che ne so, non hai né zappa né falce.
597 con, vec | il posto.~ ~- A me? Non so che farmene!~ ~Si rispondevano
598 con, pap | trovato questi due scudi. Non so che farmene; ve li regalo.~ ~
599 con, pap | queste due monete di oro. Non so che farmene; ve le regalo.~ ~
600 con, pap | e che ti portò via, non so dove, forse… forse!...~ ~
601 ult, far | ti ha chiamato?~ ~- Non so. Non ho trovato nessuno.
602 ult, cap | nella grande grotta, non so: e in ogni stanza, mucchi
603 ult, cag | Come lo sapete?~ ~- Lo so, Maestà! E poi... non ho
604 ult, spl | Stregone lo prevenne:~ ~- So già perché siete venuto.
605 ult, spl | che bella giornata!~ ~- Lo so: ci vuole una granata. La
606 ult, nev | Dove si trova?~ ~ - Non lo so. La sua carne è bianca come
607 ult, nev | Voi o un altro non so; suggerito all'orecchio: «
608 ult, nev | importa, Reuccio?~ ~- Non so; mi pare che l'Inverno debba
609 ult, luc | Non voglio nulla!... Non so! - E ridendo tutt'a un tratto,
610 ult, luc | Non voglio nulla!... Non so! - Ma non soggiungeva più,
611 ult, luc | nello stesso tempo.~ ~- So tutto - disse: - la tua
612 ult, ros | interrompendola): ...di rapa! Lo so; l'altra con la testa... (
613 ult, ros | occhiata alle Cameriere.) Ma so anche punire i tristi!...~ ~
614 ult, ros | REGINA DORMIGLIA (al Re): Non so più sbadigliare. (Alla Fata:)
615 ult, m-m | dolore Io più vivere non so!~ ~IL MINISTRO (quasi piangente):
616 ult, m-m | dolore~ ~Io più vivere non so!~ ~LA REGINA: Ti ho portato
617 ult, m-m | prigioniera?~ ~LA VECCHIA: Io so tutto, Maestà! So financo
618 ult, m-m | VECCHIA: Io so tutto, Maestà! So financo che avete perduto
Un vampiro
Parte
619 vam | esporti i fatti».~ ~«Li so, me li figuro; i libri di
620 vam | forte senso di impaccio, non so definirlo altrimenti, si
621 vam | per te!... - Invano! Non so né posso più difendermi
622 vam | agitata in modo che io non so spiegarmi come il bambino
623 inf | ostentazione d'ingannarmi. Non so che cosa avrei poi fatto,
624 inf | vita, d'una vita che non so distinguere se sia stata
625 inf | scote, che m'eccita... Non so come esprimermi... Oh! oh!...
626 inf | indovina».~ ~«Come avvenga non so» riprese Delia. «C'è dentro
Verga e D'Annunzio
Sezione
627 I | lettura.~ ~Quello di che io so maggior grado al sig. Verga
628 I | urlò il fattore, che non so chi mi tenga dallo stenderti
629 I | manca un che, ddu certu non so chi dell'abate Meli. E i
630 I | ragazze; e nelle campagne, che so, si tengono i porci per
631 I | laggiú: ahi, ahi, chiste so li guai! (sic) Invece compare
632 I | articolo pur che sia.~ ~Lo so, voi siete stato sincero;
633 I | intendere. Che mai? Non so spiegarmelo.~ ~E torno ad
634 I | invecchiata, parte sparita; ma so di essere invecchiato anch'
635 I | avversario di Dio. E non so rassegnarmi a vederlo diventato
636 I | nata l'unità d'Italia. Non so prevedere che cosa di buono
637 I | Anatolia rappresentano non so quali altri simboli piú
638 I | risuscitò nell'immaginazione non so qual figura sognata di vecchia
639 I | scopo.~ ~Se queste cose le so io, che non sono idealista
640 I | mi sappia battezzato, non so perché, per verista nel
641 I | volevano sperimentare non so qual nuovo rimedio trovato
642 I | diciamolo pure; ma io non so se diremo una verità. Certe
643 II | sentimento della Natura, lo so bene, e vivissimo. Il D'
644 II | Io parto mercoledí, non so per quanto tempo; forse
645 II | molto, forse per sempre, non so. Quest'amore si rompe per
646 II | ma quella morale, per non so qual comprensiva intuizione
647 II | dire.~ ~Ecco quel che ne so; leggete:~ ~«Ed ora ella
648 II | principio. Come farò Io non so piú nulla, non mi ricordo