IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentiti 7 sentito 279 sentitosi 5 sentiva 642 sentivamo 9 sentivan 4 sentivano 71 | Frequenza [« »] 647 uscio 646 vecchio 644 quanto 642 sentiva 637 braccia 637 madre 622 bel | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sentiva |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | riprender possesso dei nidi, si sentiva le lacrime agli occhi e 2 8 | continuo ripensarvi su, si sentiva penetrare anche lui da un 3 14 | appena la gnà Maricchia sentiva dire da qualche vicina: « 4 21 | nuovo arrivo di emigranti sentiva una crescente compiacenza 5 23 | come un uomo maturo Menu si sentiva stringere il cuore. Il suo 6 23 | voce della povera donna si sentiva lo strazio per i figli partiti 7 24 | dottore, il vecchio Lamanna si sentiva allargare il cuore, quasi 8 28 | avvertì Stefano.~ ~Menu si sentiva il capo intronato da quel 9 37 | vicine nominava Menu, egli sentiva un breve sussulto per tutta Il benefattore Parte, Capitolo
10 Ben, 7 | nascondere il piacere che sentiva di poter accompagnare miss 11 Ben, 8 | prenderla per una mano. Si sentiva davvero impazzire, ma di 12 Ben, 9 | nè se ne dispiacque.~ ~Si sentiva, s'indovinava voluta bene, 13 Ben, 13 | parlava sinceramente.~ ~Si sentiva mortificato dalla sua ignoranza, 14 Sog | peggiori! - egli pensava.~ ~Si sentiva avvilito da quel che giudicava 15 Mag, 1 | quale il povero cavaliere si sentiva rodere le carni dalle virgole 16 Mag, 1 | più egli stava bene! Se li sentiva rimescolare addosso, dentro, 17 Mag, 3 | saputo indovinarlo; ma si sentiva felice anche lui. Niente 18 Eni | ancora in piedi e che si sentiva soffocare dall'asma. Vegliai Cardello Capitolo
19 II | vista anche l'Orso peloso sentiva diventar tenero il suo vino; 20 II | fondo della scena, non si sentiva intimidire. Ma far la parte, 21 III | tosse della piccina, si sentiva stringere il cuore. Quando 22 III | la bambina in collo, lo sentiva sbraitare:~ ~- Un giorno 23 III | che se n'era accorta si sentiva su le spine, vedendo affollarsi 24 IV | palcoscenico, Cardello li sentiva leticare sottovoce e sentiva 25 IV | sentiva leticare sottovoce e sentiva il colpo di un ceffone o 26 V | lana color cioccolata? Si sentiva un po' buffo, quasi in maschera; 27 V | parlava poco e a scatti, si sentiva un po' intronata la testa 28 VI | rosso sotto il braccio, sentiva un grand'impeto di rabbia 29 VII | Cardello! Anche lui ora si sentiva preso da grande smania di 30 VII | commozione Cardello non sentiva sete nè fame. Assorbiti 31 VIII | le mani.~ ~Solamente egli sentiva un po' di tristezza, pensando 32 IX | una parola!~ ~Cardello si sentiva rodere dalla smania di mostrare 33 IX | Cardello. Di tanto in tanto, si sentiva spinto a interrompere i 34 X | cuore con una mano; se lo sentiva scoppiare!~ ~Pochi momenti 35 X | tranquilla. -~ ~Cardello si sentiva accapponare la pelle pensando 36 XII | stanzoni rustici, Cardello si sentiva crescere, su su, anche lui. 37 XII | tre volte, Cardello si sentiva quasi impazzire dalla gioia Cronache letterarie Parte
38 2 | non che il Cavallotti non sentiva il bisogno di quei tentativi, 39 2 | giudizio non mutava, ma egli si sentiva più tranquillo. E al nostro 40 21 | parola e della frase, si sentiva l'uomo sincero, convinto; C’era una volta… fiabe Parte
41 spe | e di tanto in tanto si sentiva la mamma:~ ~- Spera di sole, 42 spe | abbagliava, e, di tanto in tanto, sentiva la vecchia:~ ~- Spera di 43 lup | scendi, la Regina già si sentiva le ginocchia tutte rotte.~ ~- 44 lup | marito?~ ~Più la Reginotta sentiva quella vociaccia, e più 45 cec | Il Re, con quei piedini, sentiva farsi il solletico e voleva 46 vec | Ahi! Ahi!~ ~La ragazza si sentiva un'atroce puntura al dito 47 vec | Ahi! Ahi!~ ~La ragazza sentiva un'atroce puntura al dito 48 fon | orlo d'un fosso profondo. Sentiva un belato tremolante. Guardò 49 fon | pentola che brontolava; ma la sentiva lei sola.~ ~Non le diè retta 50 fon | pentola che brontolava; ma la sentiva lei sola. Rimase colpita; 51 fon | un gran pericolo: chi lo sentiva cantare, moriva. Dopo mille 52 cav | da quell'orecchio non ci sentiva.~ ~- Maestà, e la mia metà 53 cav | discorso: da quell'altro non ci sentiva neppure.~ ~- Bella parola 54 uov | dire, provava rossore, ma sentiva una gran voglia di far chicchirichì!~ ~ 55 uov | dire, provava rossore, ma sentiva una gran voglia d'uscir 56 sol | la voce, tanti il Re ne sentiva prendere dalla mano del 57 tìr | cheto come l'olio. Non se la sentiva di ricominciare.~ ~Eran 58 tdr | giorno, tornò su in camera.~ ~Sentiva nelle carni un brucìo, un 59 top | Niente-con-Nulla.~ ~Non si sentiva acclamare altro. Nessuno 60 reg | avea chiuso gli occhi, si sentiva come portar via da un vento 61 reg | treccie venute giù, e si sentiva tirar in alto come una secchia. Delitto ideale Parte
62 1 | divenirgli increscioso. Sentiva di aver sodisfatto a bastanza 63 4 | pareti vibravano terrore. Si sentiva sopraffare anche lui dalla 64 7 | profonda tristezza da cui si sentiva invadere di giorno in giorno 65 7 | e delle anche, così egli sentiva, ora, di soffrire quanto 66 7 | atteggiamento da cui egli più non si sentiva capace di liberarla. E quest' 67 7 | balbettò lo scultore.~ ~E sentiva dentro di sè tutta l'angoscia 68 8 | senti?~ ~Perchè? Egli si sentiva benissimo, non si era anzi 69 11 | Cagli, da principio, si sentiva quasi intimidita davanti Il Drago Novella
70 Dra | evidenti, secondo lui. Non si sentiva insolitamente impietosire 71 Dra | commiserazione di cui si sentiva invadere con suo gran dispetto.~ ~ 72 Dra | mangiava insieme con loro. Si sentiva quasi ringiovanito.~ ~ ~ ~ 73 Dra | pensando e brontolando così, si sentiva una stretta al cuore.~ ~ 74 Dra | questa gatta a pelare?~ ~Sentiva tutto il peso della responsabilità 75 Dra | quella gatta a pelare?~ ~E si sentiva stanco dalle fatiche della 76 Dra | fossa? - rispondeva.~ ~Si sentiva bene, con le gambe solide. 77 Dra | Ah! Eccoli~ ~Si sentiva, a volte sì, a volte no, 78 Dra | dei violini; don Paolo si sentiva intenerire. E appena si 79 Dra | silenzio della notte si sentiva sul selciato il rumore delle 80 Sig | pranzo! - egli pensava. ~ ~Si sentiva allettato dalla tentazione 81 Sig | A metà di sigaretta, già sentiva un po’ di disturbo; qualcosa 82 Sig | ai mobili; e intanto si sentiva allungare, allungare, allungare, 83 Sig | Aiuto! Soccorso!~ ~Sentiva picchiare forte all’uscio, 84 Sig | picchiare forte all’uscio, sentiva gridare: - Apri! Apri! Che 85 Sig | fino al giorno appresso, si sentiva ancora mezzo stordito dagli 86 Ari | Il signor Borsino si sentiva mortificato da quella incredibile 87 Pau | qualche tempo in qua, egli sentiva vergogna di questa sua debolezza, 88 Pau | faceva più buio, il babbo sentiva che Masino gli stringeva 89 Pau | questa natura, Masino si sentiva scosso, convinto della propria Giacinta Parte, Capitolo
90 1, 2 | tormentarmi!~ ~Andrea si sentiva vincere da quella voce carezzevole, 91 1, 3 | impiegato alla Prefettura, si sentiva sgravato da un peso. Pur 92 1, 3 | E la piccina, che non si sentiva voluta bene da nessuno, 93 1, 3 | cosa vietata, dopo che gli sentiva ripetere:~ ~— Zitta!… Per 94 1, 4 | tenuta così sottomessa, sentiva vibrare per tutto il corpo 95 1, 4 | Perché?~ ~E dal dispetto, sentiva seccarsi il pianto.~ ~— 96 1, 5 | spalle.~ ~— Ma… come?~ ~Si sentiva proprio scombussolare:~ ~— 97 1, 7 | alle parole del dottore, si sentiva trambasciare:~ ~— Uccellaccio 98 1, 7 | Che bellezza! Che pace! Si sentiva rivivere.~ ~E mentre facevano 99 1, 8 | se n'era accorta, se le sentiva aggirare attorno alla persona, 100 1, 9 | sfumatura di virilità… Giacinta sentiva rimescolarsi in fondo al 101 1, 10 | allora; e da pochi minuti sentiva crescere la loro intimità.~ ~— 102 1, 11 | fine, si consumava!… E si sentiva mancare presa da un torpore 103 1, 12 | Quella sua mamma!… Oh Dio! si sentiva diventare malvagia!… Il 104 1, 13 | solitudine notturna: si sentiva come lanciata via fuori 105 1, 14 | maniera quella idea, da cui si sentiva presa e dominata come da 106 2, 3 | verso l'orchestra.~ ~Andrea sentiva tremare la mano di Giacinta 107 2, 4 | voleva parlargli! Dunque sentiva il bisogno di scolparsi, 108 2, 7 | bavero del soprabito.~ ~Si sentiva intirizzire; e non era punto 109 2, 11 | sdegno o di rimorso. Si sentiva giustificata, si sentiva 110 2, 11 | sentiva giustificata, si sentiva assolta. Di tutto il fuoco 111 2, 14 | era la prima volta che si sentiva addirittura vinta, calpestata; 112 2, 16 | 16-~ ~ ~ ~Ella sentiva d'amarlo immensamente più, 113 2, 16 | annebbiato la ragione. Però, si sentiva più agguerrita e più forte.~ ~ 114 2, 17 | illuminate.~ ~Andrea si sentiva come in casa propria, aggirandosi 115 2, 18 | caso contrario. Ed ora si sentiva delusa, come se qualcuno 116 2, 18 | disfarsi di tenerezza, come si sentiva disfare lei:~ ~— No, tu 117 2, 19 | collega pel consulto, si sentiva di tanto in tanto un urlo, 118 3, 1 | stirarsi. Nel silenzio, si sentiva soltanto il rumore dei piatti 119 3, 3 | impaziente della bambina.~ ~Si sentiva la sua respirazione, un 120 3, 3 | del proprio carattere. Si sentiva sgomenta:~ ~— E se le mie 121 3, 3 | Elisa.~ ~Non piangeva; si sentiva fulminata, si sentiva morire 122 3, 3 | si sentiva fulminata, si sentiva morire sotto l’impressione 123 3, 4 | fallace apparenza; e si sentiva già disillusa della vita. 124 3, 6 | Di tratto in tratto, sentiva nella stanza accanto il 125 3, 8 | Quella sera però non si sentiva in vena; era di cattivo 126 3, 9 | non più viste, o sparite; sentiva voci che tacevano da anni; 127 3, 12 | come in quel momento.~ ~Si sentiva forte. Durante la terribile 128 3, 13 | di non amarla più; e si sentiva già pungere dal rimorso 129 3, 13 | diacce le mani; ma, dentro, sentiva un'arsura insopportabile, 130 3, 15 | impossibile!~ ~E intanto sentiva penetrarsi da un occulto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
131 3, 8 | orgoglio. In quel momento sentiva in sè una grande potenza; 132 3, 9 | filosofici di volgarizzazione, sentiva il bisogno, come egli si 133 3, 10 | altri contadini lontani, sentiva il tintinnìo di gregi pascolanti 134 3, 10 | brillava come di argento, sentiva come un peso insopportabile; 135 3, 10 | fin la riflessione non si sentiva sicura di sè stessa; era 136 4, 16 | Cattolica fervente, ella si sentiva sconvolgere la coscienza Istinti e peccati Novella
137 Par | secolo di vita tranquilla, si sentiva tuttavia un po' spostata 138 Vog | da quell'orecchio non ci sentiva. Una mattina egli se la 139 Vog | Quel giorno Celeste si sentiva più fiacca, più debole contro 140 Vil | quel: Magari!~ ~Maria se lo sentiva ronzare nell'orecchio, come 141 Vil | rispondeva niente per scusarlo.~ ~Sentiva qualcosa di ostile nell' 142 Sug | leggendola, e ora se ne sentiva già preoccupata, quasi potesse 143 Sug | non credere, e più se ne sentiva avviluppare e penetrare, 144 Col | del vecchio, de Risis si sentiva stringere il cuore. — Ingegnati 145 Col | invecchiare presto! — Ma si sentiva già vecchio a bastanza. 146 Div | scancellare così l'onta ch'ella sentiva pari a un marchio nelle 147 Lon | e mezzo!~ ~Diego Maccari sentiva che non avrebbe potuto durarla 148 Lon | nuovi portati con sè, ma si sentiva inetto a gustarli. E usciva 149 Lon | ora, dopo tali prove, si sentiva più calmo; si credeva già 150 Lon | di calma. Quando non si sentiva in vena di lavorare, rileggeva 151 Mon | della vertigine da cui si sentiva preso per quella donna che, 152 Mon | Buon viaggio, signora!~ ~Si sentiva scoppiare il cuore.~ ~— 153 Mon | alla niente di lui, egli sentiva dentro di sè un rimprovero Il marchese di Roccaverdina Capitolo
154 3 | don Silvio La Ciura si sentiva compreso da un sentimento 155 4 | cui non aveva mai badato, sentiva un turbamento profondo, 156 4 | un'altra se stessa e ne sentiva immensa pietà.~ ~Ah! Si 157 5 | pure! Ma per loro ella non sentiva nessuna tenerezza. Colui 158 5 | vita. Certe notti ella lo sentiva andare e venire su e giù 159 7 | proposito, il marchese si sentiva imbarazzato da una strana 160 7 | una terribile malia; lo sentiva e fremeva. Ma la zia baronessa 161 7 | e pulita padrona. Qua si sentiva il tanfo della trascuratezza, 162 8 | spalancare le finestre, lo sentiva passare da una stanza all' 163 8 | marchese soleva chiamarle, si sentiva attratto da esse, non ostante 164 9 | versetto di salmo, e si sentiva diventare piccino piccino 165 9 | sfuggito di bocca! Ed ora egli sentiva bisogno, più che di accusarsi, 166 9 | poteva più colpirlo, si sentiva oppresso dal terrore della 167 10 | Con lieta meraviglia, si sentiva tranquillo. La coscienza 168 11 | soltanto allora egli si sentiva rimescolare da terrore quasi 169 11 | era parso e piaciuto. Si sentiva meglio di un re in casa 170 11 | come diceva il cugino?~ ~Si sentiva rimescolato, quasi una mano 171 11 | polmoni, ma dove egli si sentiva ancora, come le persone 172 12 | breve passione giovanile, si sentiva su le spine; e non sapendo 173 12 | momenti di silenzio, si sentiva invadere da un impeto improvviso. 174 12 | osava di guardarlo; e poiché sentiva l'impulso di non lasciarsi 175 14 | conversazione nel Casino. Non si sentiva ragionar d'altro che di 176 14 | che lo incontrava. Egli si sentiva trafiggere l'anima pensando 177 15 | malgrado, il marchese si sentiva spinto a fare confronti 178 15 | che lo circondava, egli sentiva venirsi addosso un'inesplicabile 179 15 | laggiù, a Margitello... Sentiva rinascere in sé il mal del 180 16 | distanza.~ ~Eppure non si sentiva ancora rassicurato! Volle 181 18 | consolazione e il suo orgoglio! Si sentiva stringere il cuore ripensandoci. 182 18 | di stordirsi da cui si sentiva travolgere era un inconsapevole 183 18 | intanto che lo guardava, si sentiva rinascere in cuore tutto 184 19 | egli non solamente non ne sentiva gioia, ma stava là, davanti 185 19 | accovacciarvisi al riparo del vento, sentiva un sordo impeto di gelosia 186 20 | allestivano le porte, egli si sentiva gonfiare il petto di orgogliosa 187 20 | non sapeva che rispondere. Sentiva di trovarsi dalla parte 188 21 | Ma non si decideva.~ ~Sentiva qualche cosa dentro di sé, 189 21 | punto. In certi momenti, sentiva nausea, stanchezza di quei 190 21 | occasione, onesti per caso!»~ ~Sentiva rinascere proprio in quei 191 22 | allucinazioni morbose.~ ~Si sentiva in uno di questi momenti. 192 22 | Bruciateli!»~ ~Il marchese si sentiva già preso da vertigini, 193 23 | uscire dalla sua bocca. Ma si sentiva vinto; non ne poteva più! 194 23 | sua vita, ora che egli si sentiva alla mercé di una vindice 195 24 | stradone, il marchese si sentiva riprendere da una sorda 196 24 | fisica e intellettuale. Si sentiva un altro, quello di anni 197 24 | casa del cugino Pergola. Si sentiva abbastanza forte contro 198 24 | tratto quando egli già si sentiva soffocare - aveva visto 199 25 | spontanea sottomissione, sentiva rinascere dentro di sé i 200 25 | lo desiderava, Zòsima si sentiva sopraffare da un senso di 201 25 | era rassegnata; oggi ella sentiva che non avrebbe potuto rassegnarsi 202 26 | egli rimaneva male, si sentiva rimescolare, cercando di 203 27 | ben altro miracolo! Ma si sentiva impotente. E lo diceva quello 204 28 | Nella gran pace notturna si sentiva, in lontananza, una voce 205 31 | lei evidenza di certezza. Sentiva diffondersi, a traverso 206 31 | lui stesso, il marchese sentiva di divagare, di fare uno 207 32 | la mano il chiodo che si sentiva conficcato nella fronte.~ ~« 208 33 | essere stata amata tanto! Si sentiva umiliata, ferita mortalmente 209 34 | come un agnellino».~ ~Si sentiva però stringere il cuore Novelle Novella
210 3 | la mamma, o il babbo e si sentiva morire lo scherzo sulle 211 3 | Romolo non insisteva, ma sentiva una gran pena di quella 212 4 | caccia, anche ora egli si sentiva correre i brividi per la 213 4 | vista su la campagna.~ ~Si sentiva un po' spostato, però, tra 214 4 | potrà riuscire! – Nino si sentiva confortare l'animo, e tornava 215 5 | di una materia in cui si sentiva deficiente. Non vedeva l' 216 7 | ringraziava di tanta premura, si sentiva intenerito, e il dottore, 217 8 | vecchie in fermentazione, si sentiva prendere da un soffoco alla 218 8 | mantellina di panno, appena sentiva da la sua camera lo strascinìo 219 8 | macina più!~ ~Ora però che sentiva anche lui, ogni notte, un 220 9 | architettura!...~ ~Se le sentiva come un bruscolo negli occhi; 221 10 | commentarle ridendo, ella sentiva dispetto di quella specie 222 10 | delusione di quel momento. Sentiva ricadere sopra di sè, su 223 10 | Alberto in quel momento si sentiva tramutato in Mathew Storm, 224 10 | al braccio di Alberto. Si sentiva tremare le gambe; un nodo 225 10 | quasi buio. Anche Alberto si sentiva sopraffatto da commozione Nostra gente Novella
226 1 | undici a mezzogiorno, e si sentiva allungare il collo per quel 227 1 | armadio degli arredi sacri, e sentiva un lieve gongolamento anticipato 228 2 | stralunati, e non capiva e non sentiva, come un tronco. Invano 229 3 | canonico e nient'altro, si sentiva più forte del re.~ ~– 'Nzulu, 230 3 | bocca dopo la consacrazione, sentiva un po' di puzzo di tabacco, 231 3 | una figliuola! E non si sentiva bene neppur lei. Voleva 232 4 | Si contorceva, urlava; si sentiva bruciare dentro. Accorsero 233 4 | mezzo ai testimoni, ella sentiva raccontare dall'avvocato 234 4 | la gabbia, niente! E non sentiva più neppure la voce dell' 235 5 | ringraziava di tanta premura, si sentiva intenerito, e il dottore, 236 7 | che gli venne la febbre e sentiva spezzarsi il cranio, e quasi 237 7 | aveva rotto le ossa; si sentiva rifinito...~ ~– Allora che 238 7 | Ogni colpo di piccone se lo sentiva rintronare nel cervello; 239 7 | ogni sasso che volava via, sentiva strapparsi un brandello 240 7 | discorsi.~ ~La povera donna si sentiva rotte la schiena e le gambe 241 8 | senza malizia forse; ed egli sentiva come avesse sode, fine e 242 12 | saporite; e il vino se lo sentiva scender giù giù per la gola, 243 13 | In certi giorni però egli sentiva rimorso:~ ~– Non è bene 244 13 | sua mala sorte.~ ~Janu si sentiva scosso.~ ~– Asina! Asina! – 245 13 | cacciò un oh! lamentoso; sentiva rizzarsi i capelli. E le 246 13 | non sognava altro.~ ~Si sentiva impazzire.~ ~Dentro la testa 247 13 | Zitto!~ ~Janu, che già si sentiva montar il sangue agli occhi, 248 13 | No, papà!~ ~Ma Janu non sentiva, non ci vedeva più, brandendo 249 13 | più Janu beveva e più si sentiva diventar lucida la mente; Profumo Parte, Capitolo
250 fam, 1 | Patrizio Moro-Lanza si sentiva da tre mesi così pienamente 251 fam, 1 | imposte; qualcosa di cui si sentiva il sordo fermento, come 252 fam, 1 | tempo il pericolo da cui si sentiva minacciato.~ ~Entrati nella 253 fam, 3 | Patrizio distrattamente.~ ~Sentiva rinnovarsi quel senso d' 254 fam, 3 | con voce così esile che si sentiva appena.~ ~«No, mamma.»~ ~« 255 fam, 3 | sorpresi; ora, invece, non si sentiva mai tranquillo ogni volta 256 fam, 4 | ispirargli fiducia. Patrizio sentiva già rimorso di avergli detto 257 fam, 4 | assieme con la sua pace, sentiva già crollare quella ch'era 258 fam, 4 | tale rovina, che egli si sentiva soccombere sotto le macerie, 259 fam, 4 | non mi rispondi!». Se la sentiva! Se gli affluivano pronte 260 fam, 6 | nervoso come giorni fa? Si sentiva portar via, via, via, verso 261 fam, 6 | insignificanti, ella se la sentiva svaporare da tutto il corpo 262 fam, 6 | Patrizio, né al dottor Mola; sentiva vergogna. Da ragazza le 263 fam, 6 | Il dottor Mola già sentiva rimorso di quella pietosa 264 fam, 6 | asciugandosi le lagrime.~ ~Si sentiva più leggera, quasi le fosse 265 fam, 7 | chiesa e udendolo parlare, sentiva dileguare dal cuore il sentimento 266 fam, 7 | Queste parole però non se le sentiva scaturire dal cuore, ma 267 fam, 7 | ella balbettava.~ ~Si sentiva mancare il terreno sotto 268 fam, 7 | pensando e ripensando, si sentiva eccitare assai meno di prima, 269 fam, 7 | lesto calcolo delle cifre; sentiva però un delicato piacere 270 fam, 7 | giovinezza? Perché dunque si sentiva preso da malessere, osservando 271 fam, 8 | sospensione di affetto, da cui si sentiva oppresso come da un incubo.~ ~ ~ ~ 272 fam, 9 | della Jone; ma la musica si sentiva appena, sopraffatta dal 273 fam, 10 | guardavano fisso fisso, ella si sentiva invadere da un terror folle; 274 fam, 10 | silenzio della camera si sentiva soltanto il respiro affannato 275 fam, 10 | già morta, e più Eugenia sentiva accrescere la sua spietata 276 fam, 10 | sguardo di Ruggero, Eugenia sentiva rapidamente racchetare il 277 fam, 10 | da un lato.~ ~Eugenia si sentiva trattenuta in piedi dal 278 fam, 10 | un orrore nuovo, Eugenia sentiva in tutto il corpo il rapido 279 fam, 10 | sciogliere il nodo da cui si sentiva soffocata, e si rovesciò 280 fam, 11 | due persone in cui egli si sentiva raddoppiato ascoltava, rispondeva, 281 fam, 11 | fingendo di non intendere, sentiva agitarsi smaniosamente la 282 fam, 11 | visita al camposanto, ella si sentiva messa da parte, anzi scansata 283 fam, 11 | invisibile nemica?~ ~Se la sentiva dattorno in tutti i momenti. 284 fam, 11 | di rimettervi piede, si sentiva scuotere tutta da ribrezzo. 285 fam, 12 | allegra a quel modo; ma ora si sentiva fiaccata!~ ~«Che cosa ha? 286 fam, 12 | anche lei?»~ ~Eugenia si sentiva presa da immenso sconforto. 287 fam, 13 | esso.~ ~Eugenia però si sentiva più affascinata dall'accento 288 fam, 14 | Eugenia era triste. Si sentiva vinta sin dalla sera scorsa. 289 fam, 14 | sorte fosse già fissata. Non sentiva più l'incubo della gelosia 290 fam, 14 | ricordo e un rimpianto. Si sentiva oppressa da torpore strano, 291 fam, 14 | capriccio. Lasciami bere.»~ ~Sentiva riarsa la gola e inaridite 292 fam, 14 | fredda, per la quale non si sentiva nata; Patrizio da un senso 293 fam, 14 | malinconica freddezza, da cui si sentiva lentamente circondare, fosse 294 fam, 15 | camposanto e non vedeva e non sentiva più nulla, felice lei!~ ~ 295 fam, 15 | amaramente allorquando si sentiva invidiata da Giulia, che 296 fam, 15 | Giulia e la signora Vita, si sentiva ancora addosso gli sguardi 297 fam, 16 | sembràtile insignificanti, si sentiva invadere da un senso di 298 fam, 16 | al trovarsi sola con lui; sentiva di nuovo la mortificazione 299 fam, 16 | matrimonio, e sorrise. Si sentiva però lentamente penetrare 300 fam, 16 | era accanto a lei? Come si sentiva sola, abbandonata da tutti 301 fam, 16 | credere addormentata.~ ~Lo sentiva andare e venire in punta 302 fam, 16 | Ruggero:~ ~«Ha ragione!» e si sentiva rimescolata da un senso 303 fam, 17 | turbamento era grande. Si sentiva come legata da giuramento 304 fam, 17 | arrivata fino a questo? Si sentiva scoppiare la testa. Le tempie 305 fam, 17 | irrigidiva... No, non era lei che sentiva a quel modo! Non era lei 306 fam, 17 | le dava le vertigini. Si sentiva attirata laggiù, attirata 307 fam, 17 | molle di sudore freddo, e si sentiva stringere la gola.~ ~«Che 308 fam, 18 | a mente.»~ ~Patrizio si sentiva confortato, quantunque riflettesse 309 fam, 18 | apparsa la prima volta, e sentiva la dolce commozione di quel 310 fam, 18 | filosofia in queste parole! Si sentiva confortato e, insieme, con 311 fam, 19 | non aver respirato mai. Sentiva in fondo al cuore un palpito 312 fam, 19 | moriva su le labbra; ma si sentiva annodar tutto, internamente, 313 fam, 19 | abbatterli.~ ~Patrizio si sentiva ridiventato bambino. Se 314 fam, 19 | attacco del suo male che ella sentiva già ridestarsi, forse più 315 fam, 19 | mutata assai verso Patrizio. Sentiva uno sdegno sordo, una specie 316 fam, 19 | infernale!~ ~Perciò ella si sentiva sconvolta, e gli orecchi 317 fam, 19 | talmente l'aria che ella se ne sentiva stordire, quasi soffocare. 318 fam, 19 | ravviandosi i capelli, si sentiva commovere da viva compassione, 319 fam, 19 | lavorava a capo chino.~ ~Si sentiva addosso, insistenti nel 320 fam, 19 | sogni; e, come nei sogni, sentiva venir meno ogni forza, quantunque 321 fam, 19 | avidamente, come più la sentiva cedere, cedere sotto la 322 fam, 20 | una rottura o peggio. Si sentiva tuttavia amato in quel dispetto 323 fam, 20 | accadrà! Non accadrà!»~ ~Sentiva fitte punture di rimorso, 324 fam, 20 | Non gli credeva più; si sentiva irrisa da quel che le pareva 325 fam, 21 | unico pensiero in cui egli sentiva ormai rifugiata, a cercarvi 326 fam, 21 | ignoto ostacolo che egli sentiva frapposto tra sua moglie 327 fam, 21 | dire e non dire... Ma si sentiva paralizzato.~ ~Quell'avvertimento 328 fam, 21 | quel ragazzo? E via!»~ ~Si sentiva forte, grande, un colosso. 329 fam, 22 | tremava ogni volta, appena sentiva aprir l'uscio e vedeva apparire 330 fam, 22 | viali.~ ~Così ella pure si sentiva scossa e curvata dall'interno 331 fam, 22 | Proprio in quel momento sentiva bruciarsi la fronte e le 332 fam, 22 | lo udiva supplicare; e si sentiva sconvolgere da quell'accento, 333 fam, 22 | sanguinante. Così ella si sentiva portar via, a ogni parola, Per l'arte Atto, scena
334 Sca, XII | intensità di riflessione.~ ~Si sentiva pieno di forza: l'avvenire Il raccontafiabe Parte
335 piu | da un mese all'altro si sentiva sempre più leggiera. Arrivata 336 piu | accennarla agli altri; e sentiva le loro voci:~ ~- Che sarà 337 piu | Reuccio grondava di sudore, si sentiva rotte le braccia.~ ~- Coraggio, 338 gri | corpo della povera donna, si sentiva: Trih! Trih! Trih! E ora 339 gri | Arrivati lassù, il trillo si sentiva nella pianura lontano, lontano:~ ~- 340 gri | nella pianura, il trillo si sentiva tra i boschi, lontano lontano. 341 gri | lamento dei genitori si sentiva per tutta la via. E il corpo 342 tuo | uno sfinimento; ognuno si sentiva mancare il fiato. Col praticare 343 tuo | la mia parola.~ ~Chi lo sentiva? Lo vedevano gesticolare 344 fat | guardare il fiorellino, e si sentiva consolata.~ ~Verso mezzanotte, 345 tro | la cercò più.~ ~La notte, sentiva un lamento:~ ~- Ah, Reuccio, 346 tro | le notti, dalla cantina sentiva fino in camera sua quel 347 orc | sé.~ ~- Uhii! Uhii!~ ~Si sentiva da lontano un miglio.~ ~ 348 orc | buona.~ ~Il Reuccio di là sentiva urli e pianti, e ganasce 349 orc | la spada e difendersi. E sentiva brontolare:~ ~- Ah! Che 350 bam | così esile esile, che si sentiva appena. Per questo la chiamavano 351 bam | Mettendo le mani in tasca, sentiva di avervi una manciata di 352 mug | infarinata, Sua Maestà non se la sentiva. Giorno e notte intanto 353 mug | con quel peso addosso si sentiva soffocare, disse ai Ministri:~ ~- 354 mug | urlava invano: Ahi! Ahi! E si sentiva mancare il fiato. Gira, 355 ago | Ahi! Ahi!~ ~La ragazza sentiva acuti dolori nel punto dove 356 ago | degli sponsali la Regina si sentiva cucire, cucire tutti i panni 357 pad | povere di loro. L'odore si sentiva per tutta la via.~ ~D'allora 358 pad | povere di loro. L'odore si sentiva per tutta la via.~ ~La cosa 359 pad | occhi pieni di lagrime, e si sentiva gorgogliare in gola: Maledetta 360 pad | odore delle pietanze si sentiva dalla via.~ ~Il Re, saputa Racconti Tomo, Racconto
361 I, 1 | spiaceva, la contrariava; la si sentiva avvilita.~ ~Eugenio! È impossibile 362 I, 1 | nel silenzio notturno si sentiva benissimo fin là. Quei cento 363 I, 1 | che non era, l'orecchio sentiva rumori strani e fuori natura. 364 I, 1 | un carattere armonico: sentiva la vita come una luce ugualmente 365 I, 1 | casa e nell'orto non si sentiva anima viva.~ ~- Verrà? Non 366 I, 1 | avrebbe voluto evitarle; ma si sentiva oramai raggirata da un vortice 367 I, 2 | costasse nulla. Certe volte sentiva svegliarsi dal fondo del 368 I, 2 | distratta.~ ~Il barone si sentiva sulle spine; quell'indifferenza 369 I, 2 | cosa di piú, un'amica, si sentiva felice.~ ~- Beata giovinezza! - 370 I, 2 | serata era troppo fresca... Sentiva dei brividi...~ ~- Faceva 371 I, 2 | aveva il capo grosso; si sentiva stordita. Sua madre, la 372 I, 2 | Domani alle tre!...-~ ~Se lo sentiva ripetere all'orecchio da 373 I, 2 | regione tropicale verso cui si sentiva trasportato, come nei sogni, 374 I, 2 | sognato? Avea fantasticato? Si sentiva intorpidito. Il caminetto 375 I, 2 | insinuante. Alberto se la sentiva penetrare per tutto il corpo, 376 I, 2 | accomiatarsi dal letto di morte! Si sentiva schiacciato anche lui; sentiva 377 I, 2 | sentiva schiacciato anche lui; sentiva mancarsi il respiro!~ ~Povera 378 I, 2 | di profonda tristezza. La sentiva ancora quella voce soave, 379 I, 2 | marzo d'ogni anno, Píula sentiva l'assillo della primavera 380 I, 2 | Mummia! Mummia! Ma lui si sentiva piú giovane di me; aveva 381 I, 2 | prendeva per un bimbo?~ ~- Si sentiva l'animo di sostenere una 382 I, 2 | coperse di baci.~ ~William si sentiva stranamente commosso.~ ~ ~ ~ 383 I, 2 | niente altro.~ ~William si sentiva uscire a poco a poco da 384 I, 2 | universa natura, lui non la sentiva piú o non la intendeva. 385 I, 2 | una volta animato. E si sentiva felice, e s'inorgogliva 386 I, 2 | nulla per arrestarle; si sentiva inetto a resistere.~ ~- 387 I, 3 | applicandosi a un lavorino manuale, sentiva, ahimè!, invadersi a poco 388 I, 3 | non le sfuggisse mentre si sentiva soffocare.~ ~E quando suo 389 I, 3 | Sarebbe morta, prima. Non si sentiva già morire? Ed era bene.~ ~ 390 I, 3 | diventava imminente, ella si sentiva di giorno in giorno assai 391 I, 3 | avere viscere di madre - lo sentiva, mai! mai! - venisse viva 392 I, 3 | arrivare lassú. E già si sentiva ascoltata, già si sentiva 393 I, 3 | sentiva ascoltata, già si sentiva consolata di nuovo.~ ~- 394 I, 3 | immacolata e felice, si sentiva intanto sussultar nel seno 395 I, 3 | casa tua!» Perché se lo sentiva cosí pertinace nell'orecchio? 396 I, 3 | bambina era salva! -~ ~Si sentiva felice; non odiava piú, 397 I, 3 | sorridendogli inconsapevolmente. Sentiva intanto dentro di sé un' 398 I, 3 | Ed ella vibrava tutta, si sentiva tirare, strizzare tutta; 399 I, 3 | respiro del figliolino, si sentiva spinta ad afferrarlo per 400 I, 3 | sopravvento, ed egli si sentiva a poco a poco legare come 401 I, 3 | sorrideva, mentre Lorenzo sentiva piegarsi le gambe sotto, 402 I, 3 | elevato.~ ~Concettina si sentiva pienamente felice:~ ~- Sono 403 I, 3 | Da qualche tempo in qua sentiva un malessere indefinibile 404 I, 3 | Infatti Lorenzo che davvero si sentiva morire a poco a poco, ora 405 I, 3 | Santa Maria di Gesú se li sentiva imprimere negli occhi quasi 406 I, 3 | pressione dei dentini.~ ~Ella sentiva, senza vederli, quegli sguardi 407 I, 3 | Viotti, all'opposto, si sentiva attaccare, di giorno in 408 I, 3 | la propria sciagura, si sentiva correre per tutto il corpo 409 I, 3 | lasciato cosí sospeso, Eugenio sentiva, suo malgrado, un po' di 410 I, 3 | sua mutata spiritualità sentiva la pesantezza del corpo. 411 I, 3 | dell'immensa gioia che già sentiva fremersi per tutte le vene; 412 I, 3 | respiro affannato, Alberto si sentiva avvolto da una vampa, da 413 I, 3 | parlava, la signora Morello sentiva montarsi al cuore tutta 414 I, 3 | pace. In ogni occasione si sentiva spinta a domandare a Massimo:~ ~- 415 I, 3 | abbandono nelle quali ella sentiva invadersi da un furore di 416 I, 3 | come un cencio lavato, e sentiva soffocarsi da sdegno tremendo, 417 I, 3 | nuova infamia di lei, si sentiva piú debole, piú vile - e 418 I, 3 | alzare la voce. -~ ~Sí, si sentiva diventar pazzo al vederla 419 I, 3 | fiacchezza del marito si sentiva dispensata fin dall'obbligo 420 I, 3 | capricci stranissimi, quando si sentiva o stanca o sazia, tornava, 421 I, 3 | tristezza. Giovanni se ne sentiva turbare fino al midollo 422 I, 3 | incredibile. Nei primi giorni si sentiva stordita; e guardava, indignata 423 I, 3 | pietosa. All'inverso, Giovanni sentiva rivoltarsi ogni giorno piú 424 I, 3 | cui il povero Enrico si sentiva turbare.~ ~Sempre cosí! 425 I, 3 | stessa. «No, no!» E se lo sentiva rintronare dentro il cervello, 426 I, 3 | mazzuolo. «No, no!» E se lo sentiva picchiare sulla schiena, 427 I, 3 | lentamente a casa, Oreste si sentiva nauseato. Non aveva neppure 428 I, 3 | tenerezza che quegli si sentiva morire dalla mortificazione.~ ~- 429 I, 3 | fermarsi. Non si reggeva, sentiva scoppiarsi il cuore; e le 430 I, 3 | stazione; e la signora Rosati sentiva uno sbalordimento strano 431 I, 3 | particolari piú minuti.~ ~E sentiva, come allora, il rumore 432 I, 3 | della corsa del treno, e si sentiva quasi mancare al replicato 433 I, 3 | ricordo del bambino, ella sentiva gonfiarsi gli occhi di lagrime; 434 I, 3 | immeritato gastigo, da cui si sentiva di giorno in giorno piú 435 I, 3 | ella, ancora a letto, la sentiva smuovere una seggiola, un 436 I, 3 | senza sua colpa, ella si sentiva tuttavia estranea colà, 437 I, 3 | fuori.~ ~ ~ ~Giustina si sentiva assai meno tranquilla ora 438 I, 3 | accento pieno di carezze si sentiva il primo sfogo della gioia 439 I, 3 | medesima, appena ella si sentiva rattrappire come piú la 440 I, 3 | campagna l'aveva scossa. Si sentiva per tutto il corpo un senso 441 I, 3 | via Lungo il S. Gervasio, sentiva un grande accoramento:~ ~- 442 I, 3 | sottile bruciore, Giustina sentiva riempirsi il cuore d'immensa 443 I, 3 | elemosina d'un perdono ch'ella sentiva di meritare e che sapeva, 444 I, 3 | vero marito ella non se lo sentiva piú solamente dentro la 445 I, 3 | accorta di nulla -.~ ~Ella si sentiva felice di poterlo amare 446 I, 3 | ne restava convinta. Si sentiva già venir meno la piú valida 447 I, 3 | A rivederci -.~ ~Si sentiva morire.~ ~ ~ ~Due giorni 448 I, 3 | indietro impaurita; e quando sentiva ricercarsi avidamente, con 449 I, 3 | di Taranto, dov'ella si sentiva come sperduta per l'isolamento 450 I, 3 | Carmelina non si sentiva piú irrigidire, non serrava 451 I, 3 | grandi pupille stupite. Sentiva un accento di minaccia immeritato, 452 I, 3 | pure sangue suo. Non si sentiva madre, come non s'era potuta 453 I, 3 | sentir moglie, come non si sentiva piú giovane, né donna, né 454 I, 3 | legata.~ ~Massime ora che si sentiva piú sola dopo che i suoi 455 I, 3 | di campagne e di cielo; sentiva soltanto quel susurro di 456 I, 3 | non saltellava, non si sentiva tentata dalle erbe e dai 457 I, 3 | avviene dentro di me? -~ ~Si sentiva quasi destare da profondissimo 458 I, 3 | mi par di morire! -~ ~Si sentiva venir meno. E avrebbe voluto 459 I, 3 | lottare col mondo intero! Sentiva bisogno di muoversi, di 460 I, 3 | elevarsi, materialmente, e non sentiva piú il terreno sotto i piedi.~ ~ 461 I, 3 | dargli un solo bacio. Invece sentiva domandarsi:~ ~- E... lui, 462 I, 3 | buttata arrivando.~ ~Si sentiva precipitare tuttavia giú, 463 II, 1 | canonico e nient'altro, si sentiva piú forte del re.~ ~- 'Nzulu, 464 II, 1 | bocca dopo la consacrazione, sentiva un po' di puzzo di tabacco, 465 II, 1 | una figliuola! E non si sentiva bene neppur lei. Voleva 466 II, 1 | che gli venne la febbre e sentiva spezzarsi il cranio, e quasi 467 II, 1 | aveva rotto le ossa; si sentiva un rifinito...~ ~- Allora 468 II, 1 | Ogni colpo di piccone se lo sentiva intronare nel cervello; 469 II, 1 | ogni sasso che volava via, sentiva strapparsi un brandello 470 II, 1 | discorsi.~ ~La povera donna si sentiva rotte schiena e gambe dal 471 II, 1 | morti di paura. Egli però si sentiva un coraggio da leone, e 472 II, 1 | saporite; e il vino se lo sentiva scendere giú giú per la 473 II, 1 | Si contorceva, urlava; si sentiva bruciare dentro. Accorsero 474 II, 1 | mezzo ai testimoni, ella sentiva raccontare dall'avvocato 475 II, 1 | gabbia, nulla, nulla! E non sentiva piú neppure la voce dell' 476 II, 1 | senza malizia forse; ed egli sentiva come avesse sode, fine e 477 II, 1 | stralunati, e non capiva e non sentiva, come un tronco. Invano 478 II, 1 | una ventina, egli non ci sentiva gusto: e le sere che scorgeva 479 II, 1 | il naso. Il prevosto si sentiva su le spine; la pianeta 480 II, 1 | rimescolate sul tavolino se le sentiva tormentosamente rimescolare 481 II, 1 | avvicinandosi alle aie, sentiva arrivarsi all'orecchio:~ ~- 482 II, 1 | volta. E fra Formica si sentiva rivivere in quegli anni, 483 II, 1 | aprí a stento gli occhi; e sentiva un subitaneo gran ristoro 484 II, 1 | certi giorni però, egli sentiva rimorso:~ ~- Non è bene 485 II, 1 | sua mala sorte.~ ~Janu si sentiva scosso.~ ~- Asina? Asina! - 486 II, 1 | cacciò un «oh!» lamentoso; sentiva rizzarsi i capelli. E le 487 II, 1 | altro, non sognava altro. Si sentiva impazzire.~ ~E quel giovedí 488 II, 1 | Zitto! -~ ~Janu, che già si sentiva montar il sangue agli occhi, 489 II, 1 | papà!... -~ ~Ma Janu non sentiva, non ci vedeva piú, brandendo 490 II, 1 | piú Janu beveva e piú si sentiva diventar lucida la mente; 491 II, 1 | ringraziava di tanta premura, si sentiva intenerito, e il dottore, 492 II, 1 | entrava colà la prima volta si sentiva prendere da un soffoco alla 493 II, 1 | di panno tarlata, appena sentiva da la sua camera lo strascico 494 II, 1 | non apriva bocca; però se sentiva il compare pianger miseria 495 II, 1 | macina piú! -~ ~Ora però che sentiva anche lui, ogni notte, quel 496 II, 1 | architettura!... -~ ~Se le sentiva come un bruscolo negli occhi; 497 II, 3 | divenirgli increscioso. Sentiva di aver sodisfatto a bastanza 498 II, 3 | pareti vibravano terrore. Si sentiva sopraffare anche lui dalla 499 II, 3 | profonda tristezza da cui si sentiva invadere di giorno in giorno 500 II, 3 | e delle anche, cosí egli sentiva, ora, di soffrire quanto 501 II, 3 | atteggiamento da cui egli piú non si sentiva capace di liberarla. E quest' 502 II, 3 | balbettò lo scultore -. E sentiva dentro di sé tutta l'angoscia 503 II, 3 | senti? -~ ~Perché? Egli si sentiva benissimo, non si era anzi 504 II, 3 | Cagli, da principio, si sentiva quasi intimidita davanti 505 III, 1 | faceva «salire al palazzo», sentiva un senso d'intimidazione 506 III, 1 | occhi socchiusi. Oh, si sentiva salir dal cuore una forza 507 III, 1 | dalla ferita ch'ella si sentiva fatta dalla barbara mano 508 III, 1 | di quell'uomo; ora ella sentiva soltanto l'orgoglio di non 509 III, 1 | sodisfazione di mostrarsi vinta; sentiva soltanto la fiera voluttà 510 III, 1 | quell'amore dal cuore! Ella sentiva anzi, nel momento che il 511 III, 1 | con le sue prediche - ella sentiva anzi in quel momento qualcosa 512 III, 1 | non lo rimpiangeva. Se lo sentiva accanto, invisibile, come 513 III, 1 | l'uscio a terra! -~ ~Lo sentiva gridare, imbestialito, battere 514 III, 1 | triste sodisfazione quando sentiva maravigliare il dottore 515 III, 1 | coscienza del suo valore, si sentiva avvilito dall'indifferenza 516 III, 1 | Norsi, in quei momenti, si sentiva - ed era infatti - un fanciullo 517 III, 1 | avea verificato. E siccome sentiva orrore delle cancellature, 518 III, 1 | voluttuoso dolore da cui egli si sentiva invaso e che era dolcezza 519 III, 1 | ch'ella si sdegnava quando sentiva parlare di divorzio. Ella 520 III, 1 | con cui talvolta egli si sentiva spinto ad accoglierlo.~ ~- 521 III, 1 | maestro Onofrio! -~ ~Non sentiva piú ambizioni di sorta alcuna. 522 III, 2 | mi ami davvero?» Ma Delia sentiva anche da una stanza all' 523 III, 2 | incredibile fenomeno. Ma Delia non sentiva piú il mio influsso; era 524 III, 3 | quale il povero cavaliere si sentiva rodere le carni dalle «virgole» 525 III, 3 | piú egli stava bene! Se li sentiva rimescolare addosso, dentro, 526 III, 3 | saputo indovinarlo; ma si sentiva felice anche lui. Niente Rassegnazione Cap.
527 IX | invecchiata anzi tempo e che sentiva nelle vene il gelo e l'angoscia 528 IX | ricordare, di rivederle, si sentiva commosso, palpitava, con 529 XXV | volevano bene.~ ~Ora si sentiva il crepitìo delle fiamme, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
530 SCH, 0, Schi | ridere per forza. Ma allora sentiva tale entusiasmo per le rappresentazioni 531 SCH, 0, Bugia | quella meschina, che non sentiva e urlava e piangeva e si 532 SCH, 0, Nonna, III| a correre! —~ ~E Gina si sentiva appagata.~ ~— Vuoi così? 533 SCH, 0, Nonna, VI| T'inganni, Matilde! —~ ~Sentiva che, fra i cugini, ella 534 SCH, 0, Nonna, VI| occhi per non vedere.~ ~Sentiva il rumore del soffietto, 535 SCH, 0, Nonna, VII| quel giorno in poi, non sentiva più la piena dolcezza che 536 SCH, 0, Nonna, VII| altri — e ne soffriva — sentiva di recitare anche lei, facendo 537 SCH, 0, Nonna, VII| dimostrarle la gioia che sentiva vedendola nella sua cameretta.~ ~— 538 SCH, 0, Nonna, VII| creatura, alla quale si sentiva legare ogni giorno più da 539 SCH, 0, Istit | cavernosa di basso profondo, si sentiva vibrare tutti i nervi. E 540 SCH, 0, Gatt | teneva fra le mani?~ ~Gino ne sentiva gran dispetto. Quando Berta 541 SCH, 0, Gugl | ammirando i fiori, i nastri, si sentiva già prudere le mani per 542 SCH, 0, Gugl | Ormai è abituato. —~ ~Non sentiva nessun rimorso, nessuna Scurpiddu Capitolo
543 3 | erba digerendo il pasto, si sentiva di nuovo solo solo, quantunque 544 3 | Ma il povero Scurpiddu si sentiva venire la pelle d'oca e 545 6 | attorno. Non si vedeva, ne si sentiva gracchiare.~ ~- Paola! Paola!~ ~ 546 7 | la testa? Quando egli la sentiva tossire, e pareva dovesse 547 8 | esclamò Scurpiddu che si sentiva giustificato.~ ~Ma il giorno 548 8 | che la povera donna non si sentiva chiudere le pupille dalla 549 11 | interrompeva la massaia.~ ~Ella sentiva bisogno di giustificarsi 550 12 | stesse per dileguarsi. E si sentiva di nuovo solo solo, rassegnato 551 12 | quindici, quanto volete!~ ~Si sentiva le tasche ripiene di soldi 552 14 | era divenuto serio. Non si sentiva tranquillo, con quel grosso 553 15 | treno e fuggissero via, si sentiva sbalordito, gli sembrava 554 16 | spegnere il lume, Scurpiddu si sentiva solo senza Paola. Guardava 555 18 | tristezza, quanta egli ne sentiva nel cuore in quel momento.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
556 c’e, spe | e di tanto in tanto si sentiva la mamma:~ ~- Spera di sole, 557 c’e, spe | abbagliava, e, di tanto in tanto, sentiva la vecchia:~ ~- Spera di 558 c’e, lup | scendi, la Regina già si sentiva le ginocchia tutte rotte.~ ~- 559 c’e, lup | marito?~ ~Più la Reginotta sentiva quella vociaccia, e più 560 c’e, cec | Il Re, con quei piedini, sentiva farsi il solletico e voleva 561 c’e, vec | Ahi! Ahi!~ ~La ragazza si sentiva un'atroce puntura al dito 562 c’e, vec | Ahi! Ahi!~ ~La ragazza sentiva un'atroce puntura al dito 563 c’e, fon | orlo d'un fosso profondo. Sentiva un belato tremolante. Guardò 564 c’e, fon | pentola che brontolava; ma la sentiva lei sola.~ ~Non le diè retta 565 c’e, fon | pentola che brontolava; ma la sentiva lei sola. Rimase colpita; 566 c’e, fon | un gran pericolo: chi lo sentiva cantare, moriva. Dopo mille 567 c’e, cav | da quell'orecchio non ci sentiva.~ ~- Maestà, e la mia metà 568 c’e, cav | discorso: da quell'altro non ci sentiva neppure.~ ~- Bella parola 569 c’e, uov | dire, provava rossore, ma sentiva una gran voglia di far chicchirichì!~ ~ 570 c’e, uov | dire, provava rossore, ma sentiva una gran voglia d'uscir 571 c’e, sol | la voce, tanti il Re ne sentiva prendere dalla mano del 572 c’e, tìr | cheto come l'olio. Non se la sentiva di ricominciare.~ ~Eran 573 c’e, tdr | giorno, tornò su in camera.~ ~Sentiva nelle carni un brucìo, un 574 c’e, top | Niente-con-Nulla.~ ~Non si sentiva acclamare altro. Nessuno 575 rac, pdo | da un mese all'altro si sentiva sempre più leggiera. Arrivata 576 rac, pdo | accennarla agli altri; e sentiva le loro voci:~ ~- Che sarà 577 rac, pdo | Reuccio grondava di sudore, si sentiva rotte le braccia.~ ~- Coraggio, 578 rac, gri | corpo della povera donna, si sentiva: Trih! Trih! Trih! E ora 579 rac, gri | Arrivati lassù, il trillo si sentiva nella pianura lontano, lontano:~ ~- 580 rac, gri | nella pianura, il trillo si sentiva tra i boschi, lontano lontano. 581 rac, gri | lamento dei genitori si sentiva per tutta la via. E il corpo 582 rac, re | uno sfinimento; ognuno si sentiva mancare il fiato. Col praticare 583 rac, re | la mia parola.~ ~Chi lo sentiva? Lo vedevano gesticolare 584 rac, fat | guardare il fiorellino, e si sentiva consolata.~ ~Verso mezzanotte, 585 rac, tro | la cercò più.~ ~La notte, sentiva un lamento:~ ~- Ah, Reuccio, 586 rac, tro | le notti, dalla cantina sentiva fino in camera sua quel 587 rac, fig | sé.~ ~- Uhii! Uhii!~ ~Si sentiva da lontano un miglio.~ ~ 588 rac, fig | buona.~ ~Il Reuccio di là sentiva urli e pianti, e ganasce 589 rac, fig | la spada e difendersi. E sentiva brontolare:~ ~- Ah! Che 590 rac, bam | così esile esile, che si sentiva appena. Per questo la chiamavano 591 rac, bam | Mettendo le mani in tasca, sentiva di avervi una manciata di 592 rac, mug | infarinata, Sua Maestà non se la sentiva. Giorno e notte intanto 593 rac, mug | con quel peso addosso si sentiva soffocare, disse ai Ministri:~ ~- 594 rac, mug | urlava invano: Ahi! Ahi! E si sentiva mancare il fiato. Gira, 595 rac, ago | Ahi! Ahi!~ ~La ragazza sentiva acuti dolori nel punto dove 596 rac, ago | degli sponsali la Regina si sentiva cucire, cucire tutti i panni 597 rac, pad | povere di loro. L'odore si sentiva per tutta la via.~ ~D'allora 598 rac, pad | povere di loro. L'odore si sentiva per tutta la via.~ ~La cosa 599 rac, pad | occhi pieni di lagrime, e si sentiva gorgogliare in gola: Maledetta 600 rac, pad | odore delle pietanze si sentiva dalla via.~ ~Il Re, saputa 601 cvf, gia | fosse servita bene; ma si sentiva stringere il cuore udendo 602 cvf, gia | accadeva un fatto strano, si sentiva un gran picchio all'uscio. 603 cvf, tes | incantato nella grotta lassù, si sentiva rispondere:~ ~- E infatti 604 cvf, cin | non era là, Cingallegra si sentiva sola più dell'ordinario, 605 cvf, cin | gran cumulo. Il ramaio si sentiva tremare il cuore pensando:~ ~- 606 cvf, com | Formica, invece di quel grido, sentiva:~ ~- Rendimi almeno i bambini 607 cvf, rad | sottile sottile, che si sentiva appena.~ ~- Allora sono 608 cvf, rad | vocina sottile sottile che si sentiva appena, si sforzava a gridare:~ ~- 609 cvf, rad | ascoltare.~ ~E, nel buio, si sentiva urlare: - Aiuto! Aiuto! 610 cvf, bis | non che, verso mezzanotte, sentiva una voce dolcissima:~ ~- 611 cvf, bis | tratto.~ ~E il giorno dopo si sentiva per la via una voce giovanile 612 cvf, sal | lana e quella, appena lo sentiva vagire, accorreva e sceglieva 613 cvf, nid | di fame nella stalla. Si sentiva il puzzo delle loro carogne.~ ~ 614 cvf, car | arrivava a persuadersene.~ ~E sentiva di nuovo, su la punta della 615 cvf, car | domani.~ ~Il Reuccio non sentiva ragione, smaniava più che 616 cvf, pan | nello zufolo e Cacio si sentiva stringere la gola da non 617 cvf, pan | siamo...~ ~Il Re, che si sentiva rivivere, li abbracciò, 618 con, buc | tramenio della giornata, si sentiva stanco pure lui. Sdraiato 619 con, buc | tramenio della giornata si sentiva più stanco di essi, che 620 con, buc | pareva di usignuolo, e più si sentiva sconvolgere il cuore e la 621 con, zoc | Ahi! Ahi! - il Reuccio si sentiva stringere il piede come 622 con, zoc | Ahi! Ahi! - il Reuccio si sentiva stringere il piede come 623 con, pen | risposta. Scrollava il capo, si sentiva venire le lacrime agli occhi 624 con, pia | guasto del giardino se lo sentiva nel cuore. E andò a lagnarsi 625 con, pap | andato ad alloggiare, e se lo sentiva alle spalle, o se lo vedeva 626 ult, far | se non che nella cella si sentiva un odore - di gelsomini? 627 ult, cag | ed entrato nel bosco già sentiva più vicino il grido:~ ~- 628 ult, spl | dopo l'ultima malattia, ci sentiva pochino: e la mamma, credendo 629 ult, fia | che pei Ministri. La gente sentiva un peso nelle tasche, ficcava 630 ult, fia | provava un gran sollievo, si sentiva più giovane, più vivo, più 631 ult, chi | il Re voleva fermarla, si sentiva trascinato via anche lui 632 ult, chi | persona. Il Re, intanto, si sentiva guarito dalla vanità di 633 ult, man | A ogni avventore, ella sentiva l'obbligo di ripetere la 634 ult, man | aumentava di volume. Se la sentiva pesare troppo addosso. E 635 ult, man | di un sapore, che se li sentiva ancora nelle narici e nella 636 ult, cod | giovinetto, e quando si sentiva la coda appiccicata alla 637 ult, nev | agitazione suo malgrado. Si sentiva già vecchio e non voleva 638 ult, luc | stessa non sapeva perché. Sentiva che le mancava qualche cosa, 639 ult, luc | stessa non sapeva perché. Sentiva che le mancava qualcosa, 640 ult, luc | Reuccio, lo giuro!~ ~Lei sentiva già la lieve puntura, e Un vampiro Parte
641 inf | ami davvero?». Ma Delia sentiva anche da una stanza all' 642 inf | incredibile fenomeno. Ma Delia non sentiva più il mio influsso; era