IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] madonnina 9 madornali 2 madras 2 madre 637 madreperla 7 madreviti 1 madri 4 | Frequenza [« »] 644 quanto 642 sentiva 637 braccia 637 madre 622 bel 619 ragione 617 potuto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze madre |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 4 | subito», disse Santi alla madre incontrata per la scala, 2 7 | in faccia il nonno, né la madre ritta in piedi, sempre appoggiata 3 8 | anderete voialtri, tua madre e tu».~ ~Nei primi giorni, 4 8 | fai scrupolo di dire a tua madre: "Non andrò in America", 5 9 | distinguersi, erano i Lamanna, madre e figli, con parecchi fagotti 6 9 | voltava per dire qualcosa alla madre che non cessava di piangere 7 9 | stretto al braccio della madre, mentre Coda-pelata urlava 8 9 | respingendolo bruscamente verso la madre mezza inebetita dal dolore, 9 13 | Maricchia.~ ~«E le Nascarella madre e figlia coi cappellini 10 13 | lo zi' Santi.~ ~«La bella Madre Santissima deve aiutarli. 11 16 | io non condurrei là mia madre e le mie sorelle; sono venuto 12 20 | trapelar niente alla povera madre» soggiunse.~ ~«Direte che 13 20 | disgraziata.~ ~Allora la madre di lei riprendeva a picchiarsi 14 20 | di confortare almeno la madre.~ ~«Lo scellerato le ha 15 20 | potuto farlo?»~ ~E siccome la madre tornava a picchiarsi con 16 21 | con tutte le comodità. Mia madre deve avere la buona vecchiaia. 17 22 | Vuoi far piangere tua madre oggi? Santi, tra sei mesi, 18 23 | successo?» gli domandò la madre, vedendolo tornare accigliato, 19 23 | è successo?»~ ~La povera madre non poteva spiegarsi quella 20 33 | ve n'ha raccontate vostra madre?»~ ~«Sì. Ma non saprei ripeterle 21 33 | compiangendo la povera madre che ignorava, contento che 22 37 | Vi ringrazio, bella Madre Santissima!»~ ~E, a desinare, 23 38 | parte, per via della povera madre che non sapeva consolarsi 24 38 | altro... Guarda come tua madre si beve con gli occhi le 25 40 | però?»~ ~«Tuo nonno, tua madre hanno bisogno di te. C'è Il benefattore Parte, Capitolo
26 Ben, 7 | Chi lo sa?~ ~- Sua madre è in carcere, per falsa 27 Ben, 7 | eccellenza, sì; niente! Bella Madre Santissima!~ ~- E domani 28 Ben, 8 | fatto di male mio padre, mia madre, la zia, io?... E perchè 29 Ben, 9 | sei l'olivo specioso, tua madre la vite... e mia sorella... 30 Ben, 11 | persuade e lo attira. Mia madre è metodista; mia zia, evangelica Cardello Capitolo
31 1 | mai di tuo padre o di tua madre.~ ~- Sono morti da un pezzo; 32 1 | dormi?~ ~- Dalla nonna, madre di mio padre.~ ~- Ti dà 33 III | principale.~ ~ ~ ~La povera madre, tuttavia in maglia, col 34 III | labbra pavonazze.~ ~La povera madre non osava di piangere forte, 35 III | tratteneva per le braccia la madre desolata:~ ~- Lasciatela 36 IV | Egli e la inconsolabile madre lo avevano seguito a piedi, 37 IV | trascinato in casa sua la madre per non farla assistere 38 V | col permesso della nostra madre Abadessa... Mangiane tre, 39 V | tasca... e ringrazia la madre Abadessa.~ ~- Grazie, - 40 V | discretamente discosto.~ ~E la madre Abadessa lo felicitò di 41 VI | divertimento per loro!~ ~- Ma la madre Abadessa dice che l'opera Cronache letterarie Parte
42 2 | avversano quell'unione. La madre di Lea infatti le tende 43 6 | del padre, marito della madre e per questi involontari 44 6 | Per la memoria di mia madre, per il capo di mio fratello, 45 13 | intelletto, rinfaccia alla madre quella vita che gli è stata 46 13 | può più entrarvi!... La madre, spaventata, tenta di calmarlo. 47 15 | amanti, e in Poetessa e madre; di una inglese che, annunciando 48 19 | fissare i lineamenti della madre morta?~ ~"All'improvviso 49 20 | Esteta, il ricordo della madre lo turba, e l'amore carnale C’era una volta… fiabe Parte
50 top | Allora si fece avanti sua madre:~ ~- Topolino, te ne prego Delitto ideale Parte
51 2 | per le scale! Sono matte, madre e figlia!~ ~- E la signorina 52 2 | altro! -~ ~- Sono matte, madre e figlia!~ ~- Senti: qualche 53 2 | Io però posso dirti che madre e figlia hanno non solamente 54 2 | Che le signore Nerucci, madre e figlia, avessero ragione? 55 5 | La donna che non diventa madre è una creatura sbagliata. 56 6 | maraviglioso. Il padre, la madre, la cugina e gli altri due 57 6 | avanti l'onomastico di sua madre, miss Nelly aveva avuto 58 8 | compiaciuta di produrre tra essi madre Natura.~ ~Don Lucio passava 59 10 | Me l'ha insegnata... mia madre.~ ~- Che vuol dire: matrimonio 60 12 | accordato dalla legge, nè la madre si era più ricordata, nel 61 14 | insegnato? - le domandai. - Mia madre - rispose. Stiano attenti. Il Drago Novella
62 Ari | invece di crescere.~ ~Padre e madre addebitavano quel deperimento 63 Ari | strage in città; e padre e madre temevano che le maestre 64 Ari | sono spacciati!~ ~Padre e madre atterriti, si rimisero nelle 65 Ari | rottura era avvenuta tra madre e figlio; e la nonna aveva 66 Ari | pareva uno stralunato. Sua madre credette che fosse accaduta Giacinta Parte, Capitolo
67 1, 1 | scorse in un angolo sua madre che le gettava, di sfuggita, 68 1, 5 | sala da pranzo?~ ~— Tua madre!… — rispose il signor Paolo 69 1, 5 | di alcune amiche di sua madre.~ ~— La signorina vuol dunque 70 1, 5 | soffriva tutte le amiche di sua madre.~ ~— Però, la signora Villa…~ ~— 71 1, 8 | andò nel salottino di sua madre, dov'era anche il commendatore 72 1, 8 | lasciò che scegliesse sua madre; e appena la sarta ebbe 73 1, 8 | trovata non è cattiva!… Tua madre diventa una diplomatica 74 1, 8 | Vedendo entrare sua madre che precedeva la sarta, 75 1, 9 | scriveva. Vedendo entrare sua madre, fece atto di levarsi dal 76 1, 9 | tutto il suo corpo verso sua madre, strizzando gli occhi e 77 1, 9 | negativamente col capo, ma sua madre non se n'accorse.~ ~— T' 78 1, 9 | tratto turbata. Mentre la madre parlava con gli occhi fissi 79 1, 9 | singhiozzante, intanto che sua madre non rinveniva dalla sorpresa 80 1, 14 | neppure quand'ero bambina… Mia madre non pratica in chiesa; è 81 1, 14 | contrasto da parte loro. Mia madre sarà… forse… anche contenta 82 1, 14 | occhiata attorno.~ ~Sua madre, il Commendatore, il Porati, 83 1, 15 | le diceva spesso sua madre, con la voce irritata — 84 1, 15 | sospetti e dalle rampogne della madre, ella sentì a un tratto 85 2, 2 | vuol darla a intendere sua madre?~ ~— Bellissimo! Elegantissimo! 86 2, 2 | Sciocchina! — rispose sua madre.~ ~ ~ ~ 87 2, 9 | le diè sulla voce la madre.~ ~Entrava dalla finestra 88 2, 11 | anticipate tenerezze di madre.~ ~Tutto il passato crollava, 89 2, 13 | paura. In camera di mia madre, con la tappezzeria di cuoio 90 2, 13 | giallo… in camera di mia madre, mi pareva di trovarmi in 91 2, 13 | Ma il contegno di tua madre…~ ~— Ubbie!~ ~Però due giorni 92 2, 14 | agitate. Vedendo entrare sua madre come un colpo di vento, 93 2, 14 | fronte e le tempie. Sua madre la lasciava fare, ad occhi 94 2, 15 | pensiero dei maneggi di mia madre!».~ ~— Che cosa accadeva 95 3, 7 | venuto in uggia? Sono io? Mia madre aveva ragione: «Povera illusa, 96 3, 7 | povera illusa!». Sì, mia madre aveva ragione!~ ~— E colui Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
97 1, 2 | Cantelmo va a cercare la madre del futuro re di Italia 98 1, 2 | più viva di loro è la loro madre, la pazza principessa Montaga, 99 2, 5 | sano, bello, vigoroso come madre natura lo ha creato, con 100 3, 7 | incinta? - gli dice sua madre.~ ~" - Incinta! - egli balbetta.~ ~" 101 3, 7 | famiglia, specialmente a sua madre, il terribile caso; unicamente 102 3, 7 | della neve diffusa. E mia madre:~ ~" - Ecco muore! Vedete, 103 3, 7 | bava bianchiccia. E mia madre come una pazza si gittava 104 3, 9 | dalla tisi ereditata dalla madre; e questo squallido, fatale 105 3, 9 | doloroso fantasma della madre, Teodula Santa, che si mescola 106 3, 9 | Il vecchio umanitario, La madre, Annunziata, Le vittime, 107 4, 13 | Tu sempre nella luce, o madre pia!~ ~Santificata da l' 108 4, 16 | dei campi nel romanzo La madre natura, che forma la seconda 109 4, 17 | vita lo riducessero frate, madre Natura aveva pensato d'impastarlo 110 4, 17 | un'adultera sfacciata, una madre senza cuore pei suoi due 111 4, 17 | si nascondono; ed ecco la madre e il suo nuovo amante Giacomo 112 4, 19 | a una donna, fosse pure madre, sorella o parente, rimangono 113 4, 19 | mai in faccia nemmeno sua madre, ch'era vecchissima; l'abate 114 4, 20 | del capo di famiglia; e la madre e le sorelle non sapevano 115 4, 20 | col consentimento della madre, soggetta anche lei, quanto Istinti e peccati Novella
116 Par | Egli conviveva con la madre, che lo trattava da bambino 117 Par | chi ama come può amare una madre indovina anche al di là 118 Par | moglie; me l'ha trovata mia madre! — gli amici non se ne maravigliarono. 119 Vog | Foschini, intima amica della madre di lui e che negli ultimi 120 Vog | più grande amica di mia madre... Si crede in diritto di 121 Vog | Ne avrebbe sofferto la madre?~ ~O la creatura che stava 122 Vog | gli strazianti gridi della madre, il primo vagito dell'esserino 123 Omb | un figlio da un’amante; madre e figlio erano morti.~ ~ 124 Sug | potermi opporre... Oh! Mia madre e mio padre credevano sinceramente 125 Col | accorsa ad Albano da sua madre gravemente malata.~ ~Si Il marchese di Roccaverdina Capitolo
126 3 | ha voluto nascere da una madre di stirpe reale? San Giuseppe, 127 4 | Mi lasci stare!». E mia madre piangeva, poveretta: «È 128 4 | disgrazia, figlia mia!» Mia madre aveva ragione!».~ ~«Zitta! 129 5 | pure; stavo per dire: e la madre badessa anche!»~ ~Il canonico 130 5 | pensando che allora la madre badessa il marchese se la 131 9 | era stato educato dalla madre, attutiti dall'età, dai 132 12 | sacrificaste. Consultate vostra madre. Darete la risposta alla 133 18 | di trovare Zòsima con la madre e la sorella. Alla signora 134 21 | renderà in paradiso la Bella Madre Santissima! Io non ho parole 135 25 | la morte della marchesa madre non era più stata celebrata 136 25 | stata parecchi anni moglie e madre felice, e dove poi aveva 137 25 | sembravi un'altra. Ora tua madre n'è un po' impensierita. 138 25 | anche per un riguardo alla madre e alla sorella. Il marchese, 139 25 | rendita in favore della madre e della sorella in maniera 140 26 | vivevano mio padre e mia madre; mi sembrava che io non 141 28 | e cominciò ad odiare la madre. Ogni giorno, bisticci, 142 28 | padre... Finalmente, la madre se n'accorse. Piangeva da 143 28 | conteneva... Insomma la povera madre doveva vedere e tacere. 144 28 | per strada pensavo a mia madre che avevo lasciato malata, 145 28 | eccellenza... Pensavo a mia madre malata, non pensavo al morto!... 146 29 | agitazione.~ ~Alla vista della madre, Zòsima le si era gettata 147 31 | avete mandato a chiamare sua madre?»~ ~«Non ha voluto.»~ ~« 148 31 | chiamare il dottore... e vostra madre che è donna di molto senno 149 32 | Maria che invocava: «O Bella Madre Santissima!», e non sapeva 150 33 | dalla baronessa e dalla madre? Non sarebbe stata, com' 151 34 | averle sentito dire alla madre: «Non lo posso perdonare! Il mulo di Rosa Parte
152 1 | prenderselo. Ha già sposato la madre.~ ~Menico (sbalordito, si 153 1 | potuto finalmente sposare la madre; e che per ciò viene a riprenderselo. 154 1 | mano la fronte) Ah, Bella Madre Maria! Il sogno della notte 155 2 | che ha potuto sposare la madre del ragazzo...~ ~Rosa. E Novelle Novella
156 2 | silenzio che rendeva la madre di lui un pietoso fantasma 157 3 | sono morti mio padre e mia madre. –~ ~Ma prima di partire 158 3 | sono morti mio padre e mia madre.~ ~– Dio ti aiuti! La Madonna 159 3 | imprevidenza mia. Tuo padre e tua madre non si preoccupano del presente, 160 4 | era un gran piacere.~ ~Sua madre, che non sapeva leggere, 161 4 | cosa insolita – pure sua madre, che lo abbracciò anch'essa, 162 4 | miseria. Chiedevano di sua madre, s'intrattenevano a bassa 163 6 | risorto per recarle alla madre. Infatti dicono che lui Nostra gente Novella
164 2 | grazie....~ ~– Santa Maria madre di Dio... – rispondeva donna 165 4 | Si figurino! Una povera madre, che non poteva chiamare 166 6 | stesso padre e dalla stessa madre. Mentre lui era condannato 167 6 | Signorine! Oh, Bella Madre Maria!~ ~– La vecchia serva 168 7 | m'impicco!... Ma la bella Madre dei malati farà il miracolo!... 169 7 | smaniare.~ ~– Se la bella Madre dei malati non vuol farle 170 8 | balbettando:~ ~– Ah, Bella Madre Santissima!~ ~E si picchiava 171 8 | mai? Come mai?... Ah Bella Madre Santissima! Che tirannia 172 9 | lavoratore, ed ha la roba della madre, che non guasta.~ ~– Ne 173 10 | ancora tornata:~ ~– Se la madre badessa vuole qualcosa...~ ~– 174 10 | Padre cappellano, la madre badessa attende!~ ~Era come 175 10 | farti benedire tu e la tua madre badessa!~ ~– Insomma, che 176 10 | parlatorio e fece chiamare la madre badessa:~ ~– Mia moglie 177 10 | moglie; e le monache e la madre badessa tengono il sacco 178 10 | caffè e i biscottini della Madre badessa?~ ~– Date retta 179 13 | della sant'anima di mia madre, e mi lasci tranquillo. 180 13 | dello zi' Peppe. – Oh, bella madre Maria!... Lo vedi?... Lo Profumo Parte, Capitolo
181 fam, 1 | solitudine della sua vita, fra la madre malaticcia sempre e sofferente 182 fam, 1 | prodottogli dal contegno di sua madre, e a quella muta risposta, 183 fam, 1 | fossero trovati soli, o se sua madre non gliele avesse fatte 184 fam, 1 | severamente socchiusi della madre stessero lì a sorvegliarlo 185 fam, 1 | appunto, aveva abitato con la madre in un convento, esso pure 186 fam, 1 | vie più frequentate. Sua madre non era uscita nemmeno una 187 fam, 1 | uscio della camera di sua madre che così, dal letto in fondo 188 fam, 1 | ripugnanza del suo cuore di madre. Con l'ufficio e l'abitazione 189 fam, 2 | ricordava! Se ricordava!~ ~Sua madre vestita di nero. Per la 190 fam, 3 | selva, alla vista di sua madre.~ ~Da qualche settimana 191 fam, 3 | impronta di venerazione per la madre lasciatagli nel carattere 192 fam, 3 | Niente! Persona che tua madre tollera appena» soggiunse, 193 fam, 3 | atterrito dell'opera di sua madre, che gli distruggeva in 194 fam, 3 | lo strano contegno di tua madre, tu mi rispondevi: «Carattere! 195 fam, 3 | egli pregava.~ ~«Perché tua madre non senta? Ma dovrà sentirmi, 196 fam, 3 | paura!»~ ~«Paura di mia madre?»~ ~«Sì! Sì! Sì!»~ ~Patrizio 197 fam, 3 | Ebbene, che pretende tua madre? Ora sei mio. Sei suo figlio, 198 fam, 3 | di lei. Ella ti ama come madre, io come moglie; ed è diverso. 199 fam, 4 | dalle dure parole di sua madre.~ ~Che? Alla vista di quella 200 fam, 4 | la gran riverenza per la madre! Quando sua madre gli aveva 201 fam, 4 | per la madre! Quando sua madre gli aveva fatto sorda opposizione 202 fam, 4 | mai! Già ripensava alla madre, che frattanto se ne stava 203 fam, 4 | Al cospetto della madre, emaciata, più che dagli 204 fam, 4 | pronto a inghiottire sua madre, lui, la sua giovinezza, 205 fam, 4 | in mente, nemmeno con tua madre!»~ ~«In che cosa dovresti 206 fam, 5 | Famiglia per bene; eppure, tra madre, figlio e nuora, che inferno, 207 fam, 5 | sera, ora per via della madre, ora per via della moglie! 208 fam, 5 | un figlio non è più della madre! Una viene, se lo prende 209 fam, 5 | dicono: «Lascia il padre e la madre!». Legge di Dio!»~ ~«Lei 210 fam, 7 | Se fosse vero, bella Madre santissima!»~ ~Le pareva 211 fam, 7 | lacrime.~ ~«Madonna mia! Bella Madre Santissima! Abbiate pietà 212 fam, 7 | Vergine addolorata! Madre degli sconsolati, abbiate 213 fam, 7 | rimangono mute».~ ~«Santa Madre degli afflitti, abbiate 214 fam, 8 | cuore alle labbra.~ ~«E tua madre che ne dirà?»~ ~Patrizio 215 fam, 8 | preparata la gabbietta. La madre verrà a imbeccare i piccini, 216 fam, 10 | ineffabile tortura.~ ~«È sua madre! È sua madre!» si ripeteva 217 fam, 10 | tortura.~ ~«È sua madre! È sua madre!» si ripeteva da sé, per 218 fam, 10 | pentimenti e rimorsi.~ ~«È sua madre! È sua madre!» ella rispose 219 fam, 10 | rimorsi.~ ~«È sua madre! È sua madre!» ella rispose a Ruggero, 220 fam, 11 | strambi di cervello padre, madre e figlie...»~ ~«Esageri.»~ ~« 221 fam, 12 | sfogare. Si tratta della madre. Deve sentire un gran vuoto, 222 fam, 13 | pretesto della gelosia di tua madre; volevi dare ragione a lei. 223 fam, 13 | gelosa di te?»~ ~«Gelosia da madre!»~ ~«Orrore che io non posso 224 fam, 13 | posso spiegarmi. Gelosia da madre!... E va bene. Ma ora ella 225 fam, 13 | O mi farai maledire tua madre lassù in paradiso, dove 226 fam, 13 | conforto che la presenza di mia madre, la sua parola, il suo coraggio, 227 fam, 13 | dal figlio. Accecamento di madre, nient'altro. E poiché io 228 fam, 13 | amavo tutte due, lei come madre, te come moglie. Quasi un 229 fam, 13 | l'unica donna, dopo mia madre, che n'abbia preso possesso 230 fam, 15 | dolori di Maria... Bella Madre Santissima, beneditemeli 231 fam, 17 | venuta a trovarla. Padre, madre, sorelle, quattro mastini 232 fam, 17 | per l'avvenire! La bella Madre Santissima doveva aprire 233 fam, 17 | faceva questo miracolo lei, Madre di ogni grazia, chi avrebbe 234 fam, 18 | sera alla tomba di vostra madre, non è sufficiente a convincervi?»~ ~« 235 fam, 18 | cuore non convince. Mia madre continua a vivere dentro 236 fam, 18 | chiamavo, invocavo mia madre, tra le lagrime, aspettando, 237 fam, 18 | colpita, e da qual male! Mia madre...»~ ~E corse al cancello, 238 fam, 18 | l'afflitta figura della madre, che gli stava accanto, 239 fam, 19 | soccorso dal padre e dalla madre che svolazzavano là attorno 240 fam, 20 | soffrire tuttavia!~ ~«Vostra madre aveva ragione» disse il 241 fam, 20 | persuadetevi pure che vostra madre, dall'altro mondo, ora vede Per l'arte Atto, scena
242 Sca, VI | colpo la vigilia di esser madre, dà alla luce un bambino 243 Sca, VII | terrori e i loro spasimi di madre e di amante, i loro sogni 244 Sca, VIII | di sposa, né viscere di madre; che aveva appena capricci 245 Sca, IX | ascoltavo dalla mia venerata madre la narrazione delle avventure 246 Sca, IX | come quella dove la vecchia madre del cavalier Comunale, uno 247 Sca, XI | scosse. Aveva perduto la madre e una sorella colpiti da 248 Sca, XIII | un pastore come lui. La madre, una giovane donna assai 249 Sca, XIII | amico della famiglia di sua madre, che l'accolse in casa e 250 Sca, XIII | parola — per consolare la madre!— La madre più desolata — 251 Sca, XIII | consolare la madre!— La madre più desolata — che videro 252 Sca, XIII | grotta ove la fonte, — tua madre, si distende fra il capel 253 Sca, XIII | grotta ove la fonte — mia madre, si distende fra il capel Il raccontafiabe Parte
254 gri | Sotto il letto di mia madre.~ ~Il Re mandò a cercare 255 gri | Grillino!~ ~Accorse sua madre:~ ~- Grillino, Grillino, 256 mam | figlia d'un calzolaio. La madre, cullandola, le cantava 257 mam | figlia Regina!~ ~ ~ ~La madre, dopo pochi mesi, morì e 258 mam | bambina.~ ~- Figlia di tua madre, via di qua! Non ti voglio 259 bam | quella vista, la povera madre cominciò a strapparsi i 260 bam | capirlo. Chi l'ha fatta è sua madre; ma come mai può disfarla? 261 bam | Lasciatemi andare - disse la madre che smaniava di rivedere 262 bam | vuole? Chi sei?~ ~- Sono la madre di Bambolina.~ ~- Che sei Racconti Tomo, Racconto
263 I, 2 | si sentiva stordita. Sua madre, la vecchia marchesa, si 264 I, 2 | usciranno mai dal cuore: mia madre e lei!~ ~- A proposito, 265 I, 2 | A proposito, e tua madre?~ ~- Non ha voluto ricevermi.~ ~- 266 I, 2 | capo tristamente.~ ~- Tua madre dev'essere un'altra!~ ~- 267 I, 2 | su lui!~ ~- Ricordava sua madre, ricordava Ida Blumer, le 268 I, 2 | avea spetrato quel cuore di madre, e il pentimento e il rimorso 269 I, 2 | bassa innanzi a lui.~ ~- Mia madre -.~ ~William non si era 270 I, 2 | struggeva di abbracciare sua madre che perduta tra le feste 271 I, 2 | Un giorno corse da sua madre.~ ~La contessa K*** si preparava 272 I, 2 | scioglieva dalle braccia di sua madre, le metteva una mano sulla 273 I, 3 | potuto mai avere viscere di madre - lo sentiva, mai! mai! - 274 I, 3 | gioia, la sua superbia di madre immacolata e felice, si 275 I, 3 | quantunque il suo cuore di madre la invitasse intanto e la 276 I, 3 | spasimo interno.~ ~- Mia madre è morta di questo male... 277 I, 3 | legame qualunque!~ ~Sua madre era morta. Suo padre... 278 I, 3 | della Laguna, quando sua madre viveva ancora...~ ~- Bella 279 I, 3 | ancora...~ ~- Bella mia madre! Non le somiglio affatto -.~ ~ 280 I, 3 | veniva per assicurare la madre derelitta dello adempimento 281 I, 3 | vinto -.~ ~Donna Momma, sua madre, che aveva subito fiutato 282 I, 3 | Zitta, mamma, zitta!~ ~- Tua madre è una villana - gli disse 283 I, 3 | piú, dopo che anche sua madre gli aveva risposto:~ ~- 284 I, 3 | Non ha ubbidito a sua madre, ha voluto fare di suo capo... 285 I, 3 | indietro. Né moglie, né madre!... Voleva essere cosí, 286 I, 3 | sangue suo. Non si sentiva madre, come non s'era potuta sentir 287 I, 3 | vita scattò nel seno della madre disgraziata, quasi voce 288 I, 3 | luccicare una lama e poi sua madre ripiombare, stravolgendo 289 II, 1 | m'impicco!... Ma la bella Madre dei malati farà il miracolo!... 290 II, 1 | smaniare.~ ~- Se la bella Madre dei malati non vuol farle 291 II, 1 | vero: voi siete mutato! Mia madre ha ragione.~ ~- Non ci mancava 292 II, 1 | brontolava:~ ~- Santa Maria, madre di Dio... -~ ~E la zia Maddalena 293 II, 1 | alle costole! Santa Maria, madre di Dio!... ~ ~Giusto quella 294 II, 1 | Si figurino! Una povera madre, che non poteva chiamare 295 II, 1 | ancora tornata:~ ~- Se la madre badessa vuole qualcosa...~ ~- 296 II, 1 | Padre cappellano, la madre badessa attende! -~ ~Era 297 II, 1 | farti benedire tu e la tua madre badessa!~ ~- Insomma, che 298 II, 1 | parlatorio e fece chiamare la madre badessa:~ ~- Mia moglie 299 II, 1 | moglie, e le monache e la madre badessa tengono il sacco 300 II, 1 | balbettando:~ ~- Ah, bella Madre santissima! -~ ~E si picchiava 301 II, 1 | mai? Come mai?... Ah bella Madre santissima! Che tirannia 302 II, 1 | grazie... - ~- Santa Maria madre di Dio... - rispondeva donna 303 II, 1 | perché li risanasse subito, Madre misericordiosa.~ ~In questo 304 II, 1 | della sant'anima di mia madre; non gliene chiedo conto, 305 II, 1 | della zi' Peppe. - Oh, bella madre Maria!... Lo vedi?... Lo 306 II, 3 | per le scale! Sono matte, madre e figlia!~ ~- E la signorina 307 II, 3 | altro!»~ ~- Sono matte, madre e figlia!~ ~- Senti: qualche 308 II, 3 | Io però posso dirti che madre e figlia hanno non solamente 309 II, 3 | Che le signore Nerucci, madre e figlia, avessero ragione? 310 II, 3 | La donna che non diventa madre è una creatura sbagliata. 311 II, 3 | maraviglioso. Il padre, la madre, la cugina e gli altri due 312 II, 3 | avanti l'onomastico di sua madre, miss Nelly aveva avuto 313 II, 3 | compiaciutaT di produrre tra essi madre natura.~ ~Don Lucio passava 314 II, 3 | Me l'ha insegnata.... mia madre».~ ~«Che vuol dire: matrimonio 315 II, 3 | accordato dalla legge, né la madre si era piú ricordata, nel 316 II, 3 | insegnato?» le domandai. «Mia madre - rispose. - Stiano attenti. 317 III, 1 | quella del padre e della madre, non vien rispettata neppure 318 III, 1 | benevolo desiderio di sua madre. Ho avuto torto. «Senza 319 III, 1 | Dio! Onora il padre e la madre, dice il decalogo, e si 320 III, 1 | per cui somigliava alla madre. Dalla madre aveva ereditato 321 III, 1 | somigliava alla madre. Dalla madre aveva ereditato anche le 322 III, 1 | ne ho detto niente a mia madre.~ ~- Un altro?... Chi? Giacché 323 III, 1 | ingannato. Si era rivista sposa, madre, quasi schiava di un uomo 324 III, 1 | accorta.~ ~- Ora che sua madre sta meglio, lei partirà... 325 III, 1 | Ricordo della principessa mia madre. Il principe mio fratello 326 III, 1 | aveste parlato a vostra madre, l'avreste veduta sorridere, 327 III, 1 | sfuggiva gli sguardi di sua madre che sembrava volessero interrogarla. 328 III, 1 | fatto l'ava, la nonna, sua madre; cosí doveva far lei; non 329 III, 1 | peccare! Suo padre e sua madre non avrebbero potuto lagnarsi 330 III, 1 | Se non per me, per vostra madre almeno... Siate ragionevole, 331 III, 1 | baci e gli abbracci della madre.~ ~- Perché? Come mai!~ ~- 332 III, 1 | di consolazione a vostra madre... Parlate almeno una volta, 333 III, 1 | piano... Ella abitava con la madre in due stanze su lo stesso 334 III, 1 | camera... Eravamo soli; sua madre era andata a riportare un 335 III, 1 | suicidio... prima di tutti, la madre! Un collega ha voluto darmi 336 III, 1 | morto in galera!... Tua madre... cosí! Tua zia, tua sorella... 337 III, 1 | lei, rimasta in casa dalla madre, viveva ritiratissima.~ ~ Rassegnazione Cap.
338 I | aria della campagna - mia madre aveva passato due anni, 339 II | Restavamo soli colà, mia madre ed io, per mesi e mesi. 340 V | chiamare.~ ~Era la voce di mia madre.~ ~Mi asciugai in fretta 341 V | nello stesso punto. Mia madre è stata un'eletta. Tu non 342 V | potesse bastarmi l'essere madre quasi per caso. Egli aveva 343 V | quel sogno, da donna, da madre. Ti vedevo, con profondo 344 V | quanto il mio dovere di madre potesse scusarmi, se mai 345 V | che la rivelazione di mia madre mi aveva fatto, poc'anzi, 346 VII | Non saprei dire se mia madre rispose qualche cosa a quella 347 VII | Ed ecco la voce di mia madre, grido doloroso di appello:~ ~- 348 VII | pranzo.~ ~Parlava con mia madre, lieto che un suo affare 349 VII | chinandosi da un lato!~ ~Mia madre, ritornata con due guanciali, 350 VII | persona, si volse verso mia madre, la prese delicatamente 351 VII | vita.~ ~Il dolore di mia madre era intenso. Capivo che 352 VII | Io ti parlo da donna, da madre. Prima d'ora ho taciuto 353 VII | piangevo?~ ~Le parole di mia madre significavano l'estrema 354 VII | parlato così - riprese mia madre. - Tu sei libero, e puoi 355 VIII | egli riprese:~ ~- È per mia madre. La poveretta ha fatto troppi 356 VIII | soggiunse. - Finchè vive mia madre, ho il dovere di vivere. 357 VIII | impulso esteriore di mia madre e dell'amico indicatomi 358 VIII | di facile riuscita. Mia madre e il signor Bardi discutevano, 359 VIII | l'ora di uscirne.~ ~E mia madre s'illudeva; ma io ero avvilito 360 VIII | accennato soltanto a mia madre l'ambizioso sogno di grandezza 361 IX | giorno dopo dissi a mia madre:~ ~- Consigliami; che cosa 362 IX | Potevo confessare a mia madre quel che io pensavo della 363 IX | mi aveva detto anche mia madre.~ ~E cercai, e trovai!~ ~ ~ ~ 364 X | nessuno, neppure con mia madre.~ ~Ero certo che, se avessi 365 X | fantasie da poeta.~ ~Mia madre si sarebbe certamente rallegrata 366 X | poteva riuscir bene.~ ~Da mia madre mi era stato domandato più 367 X | dov'egli abitava con la madre e una zia paterna.~ ~L'annunzio 368 X | accanto al ritratto della madre o del padre morto, o della 369 X | padre morto, o della zia. La madre e la zia le conoscevo per 370 X | Voglio presentarlo a mia madre.~ ~- È giusto. Portalo via. 371 XI | trovare nel salotto di mia madre anche il signor Bardi. Amico 372 XI | accordatagli e confermata da mia madre e da me. La mamma, accòrtasi 373 XI | Lasciai che rispondesse mia madre:~ ~- La mia futura nuora!~ ~- 374 XI | signor Bardi....~ ~Mia madre, udendomi così parlare e 375 XI | immediata spiegazione con mia madre.~ ~- Non so se ho fatto 376 XI | minutamente ogni cosa.~ ~Mia madre mi aveva ascoltato grave, 377 XI | insolito; aveva ragione.~ ~Mia madre portava ancora il lutto, 378 XI | voleva tanto bene.~ ~Mai mia madre non mi era parsa così nobile 379 XI | braccia al collo di mia madre, mormorandole con effusione:~ ~- 380 XI | miracolo, il sangue.~ ~Mia madre si era inginocchiata a pregare, 381 XI | simile alla preghiera di mia madre.~ ~Ci avviammo ad uscire 382 XI | riconduceva a casa, mia madre esclamò:~ ~- Ora mi sento 383 XII | Il timore di mia madre, fortunatamente, era stato 384 XII | ricevuta l'approvazione di mia madre, io avevo scrupolosamente 385 XII | abbracciato affettuosamente mia madre.~ ~- Io la ringrazio! - 386 XII | settimana prima delle nozze, mia madre ed io, dopo di aver desinato 387 XIII | passato a Villa Fausta - mia madre mi aveva suggerito di ribattezzarla 388 XIII | pallidissima, diaccia. Mia madre non si smarrì al mio grido 389 XIII | ma.... più forti.~ ~Mia madre ed io scambiammo una lunga 390 XIII | Non ci ingannavamo, mia madre ed io? Era quella la rivelazione 391 XIV | interrotta dalla malattia di sua madre.~ ~Una mattina me lo vidi 392 XIV | accanto a quella in cui mia madre era spirata due giorni avanti.... 393 XIV | stanza dove Fausta e mia madre finivano di mettere in ordine 394 XIV | ragione, - soggiungeva mia madre. - Però, però....~ ~- Dica 395 XIV | fratello di mia moglie, con la madre e la zia, stava a Roma, 396 XIV | anticamera, ci venne incontro mia madre.~ ~- Fausta ha cominciato 397 XIV | Di tratto in tratto, mia madre si affacciava all'uscio 398 XIV | bene tutti gli strazi della madre e miei, e che quanto più 399 XIV | per essere prodotto.~ ~Mia madre si fermò su l'uscio, esitante. 400 XV | XV.~ ~ ~ ~Mia madre e Bissi erano attorno a 401 XV | Tutt'a un tratto mia madre alzò la voce severa:~ ~- 402 XV | Sii uomo, Dario!~ ~- Tua madre ha ragione, - soggiunse 403 XV | braccia al collo di mia madre, quasi singhiozzando:~ ~- 404 XV | a pie' del letto.~ ~Mia madre la sollevò con cautela, 405 XV | riconoscerai, - disse mia madre.~ ~La bambina si agitò, 406 XV | un'implorazione che mia madre capì meglio di me, alzando 407 XV | ditini.~ ~E fui lieto che mia madre la riponesse sul guanciale 408 XV | comanda lei, - rispose mia madre, accennando alla levatrice.~ ~ 409 XV | attaccata al seno della madre beata di sentir scorrere 410 XV | laboriosissimo. So che sua madre non ha voluto dirgliene 411 XV | turbazione del latte della madre. Attenda fino all'epoca 412 XV | alla sua creaturina. Mia madre però osservava con sguardi 413 XV | finzione che basti.~ ~Mia madre, una mattina, venne da me 414 XV | quest'ora io....oh!~ ~E mia madre, crollando dolorosamente 415 XVI | sostituito per consiglio di mia madre a quello di «Villa Maria», 416 XVI | farai divenir tale per tua madre e.... per me! - rispose 417 XVI | che scopo?~ ~- Tu e mia madre, - feci cupamente, - dovreste 418 XVI | svolgersi fin dalla culla. Mia madre mi ha visto crescere con 419 XVI | sbaglio che contrista te e mia madre. Io avrei dovuto vegetare 420 XVI | affliggerti di più. Tua madre ed io vorremmo confortarti, 421 XVI | finalmente ti ho detto oggi. Tua madre mi consigliava: - Lascialo 422 XVI | Sottomesso a chi? A tua madre? A me?~ ~- Vedi? Non mi 423 XVI | fiori? - ci domandò mia madre, venendoci incontro.~ ~- 424 XVI | scena alla presenza di mia madre.~ ~Ero irritato profondamente 425 XVI | giovinezza amorosa; mia madre, la sacrificata per tutta 426 XVII | preoccupazione di Fausta e di mia madre era sparita davanti al pericolo 427 XVII | esortazioni e i consigli di mia madre non riuscivano a moderarne 428 XVII | preparare l'afflittissima madre alla imminente sventura, 429 XVII | E chiamai io stesso mia madre. Sentivo che non avrei saputo 430 XVII | parole.~ ~Poco dopo, mia madre ed io la trascinavamo mezza 431 XVII | sfinita.~ ~Baciai anche mia madre che, seduta presso il capezzale, 432 XVII | orgoglio e l'ammirazione di mia madre. Mi compiacevo del ritorno 433 XVII | salottino, e in quello di mia madre.~ ~Assistevo, lieto, a queste 434 XVII | su la terrazza dove mia madre, dopo cena, ci aveva lasciati 435 XVIII | mi ha informato.... E tua madre? Voglio salutarla. Si ricorderà 436 XVIII | aiuto la tua signora, tua madre.~ ~- Povere donne! Lasciale 437 XVIII | soggiunse rivolto a mia madre.~ ~Lo trattenni a desinare 438 XVIII | Lostini profondeva. Mia madre lo guardava maravigliata3, 439 XVIII | moglie? - gli domandò mia madre.~ ~- Per certe sciocchezze 440 XVIII | bene? - gli domandò mia madre.~ ~- Quasi ci fossi nato. 441 XVIII | risate di Fausta e di mia madre lo eccitassero. E per quattro 442 XVIII | scena quasi violenta con mia madre.~ ~- Perchè non torni a 443 XIX | possibile neppure a mia madre di persuadere Fausta della 444 XIX | vietino a una donna di esser madre!~ ~- Perchè? È consolante 445 XIX | Fausta mi attendeva con mia madre in un angolo del giardinetto 446 XIX | accanto a cui sedeva mia madre, mentre Fausta, in piedi, 447 XIX | Roma? - disse a Fausta mia madre.~ ~Alzai il capo con vivissima 448 XIX | vantaggio, - concluse mia madre. - Non bisogna però abusarne.~ ~ 449 XIX | umile borghese, tra mia madre, mia moglie e i miei figli.... 450 XIX | opposto a quello di mia madre che aveva ripreso a leggere 451 XX | nasconderla a lei e a mia madre, fingendo un'allegria quasi 452 XX | doppio gran sacrificio, della madre e della creatura, era compiuto!~ ~ 453 XX | violata un solo istante.~ ~Mia madre era inconsolabile:~ ~- Perchè 454 XX | di quel che operavo. Mia madre l'aveva fatta rivestire 455 XX | le dicessi così.~ ~Mia, madre aveva fatto recare una cesta 456 XXI | dove aveva lasciato sua madre malata e ancora ignara della 457 XXI | dove noi sedevamo.~ ~Mia madre, a intervalli, veniva a 458 XXI | dimenticavo Fausta, mia madre, tutti i nobili sentimenti 459 XXI | Se non avessi avuta mia madre (ridotta un fantasma di 460 XXI | sacrifizi.~ ~La vista di mia madre mi impediva di fermarmi 461 XXI | attende!»~ ~- Va' - disse mia madre. - Lostini ha ragione. Io 462 XXII | avvertirti.... Mi ha scritto tua madre.~ ~Mi sentii avvampare il 463 XXII | trascuravo fin di mandare a mia madre le brevi letterine con cui 464 XXII | saputo!~ ~- Mi ha scritto tua madre, - replicò Lostini. - Ti 465 XXII | ricevuto una lettera di mia madre anche lui, e chiesto e ottenuto 466 XXIII | sei mesi di assenza.~ ~Mia madre, venuta ad incontrarmi all' 467 XXIII | quei giorni, quantunque mia madre, immaginando di farmi piacere, 468 XXIII | incontrava anima viva. Mia madre mi precedeva con passo affrettato. 469 XXIII | agli angoli.~ ~Mentre mia madre, inginocchiata sul gradino 470 XXIII | la vita e la morte.~ ~Mia madre mi rivolse un'occhiata supplicante, 471 XXIII | Dario! - chiamò mia madre, picchiando leggermente 472 XXIV | sforzo per ingannare mia madre e il signor Bardi che avevano 473 XXIV | che avrei cagionato a mia madre, senza sentirmi commosso 474 XXIV | Precauzione superflua, perchè mia madre non aveva nessuna ragione 475 XXIV | umore, grande amico di mia madre da lui chiamata la «Tesoriera 476 XXIV | volta? Peccato!~ ~- Mia madre, - risposi, - mi ha investito 477 XXIV | volentieri in compagnia di mia madre. La serenità, l'inesauribile 478 XXIV | non far insospettire mia madre; sarebbe stato un atto così 479 XXV | cui chiedevo perdono a mia madre dell'atto disperato che 480 XXV | testa fasciata, che mia madre, il dottore e il parroco 481 XXV | niente! - soggiunse mia madre.~ ~E le tremava la voce.~ ~ ~ ~ 482 XXVI | letto, raccontava a mia madre quel che era, avvenuto. 483 XXVI | neppure un cencio....~ ~Mia madre era così commossa, così 484 XXVI | stato lo sfogo di quella madre desolata. Capisce? A me 485 XXVI | c'è fretta, - rispose mia madre.~ ~E appena, fummo soli, 486 XXVI | bene anche l'orfanella. Mia madre aveva provveduto a rivestirla, 487 XXVI | accadeva attorno a sè.~ ~Mia madre la incoraggiava con le parole 488 XXVI | dottore. Rosa sedeva tra mia madre e me.~ ~- Già sembra della 489 XXVI | le ultime parole di mia madre: Io specialmente! E mi sembrava 490 XXVI | le amorose cure che mia madre ed io le avremmo prodigate.~ ~- 491 XXVI | suo, mentre le mani di mia madre le accarezzavano la testa, 492 XXVI | ginocchioni accanto a mia madre e cominciò a baciarle le 493 XXVI | accarezzarla anch'io.~ ~Mia madre, colpita dal tono un po' 494 XXVII | XXVII.~ ~ ~ ~Mia madre si era accorta che io agivo 495 XXVII | Attenderemo, - disse mia madre. - Nessuno però può impedirci 496 XXVII | riflettere; e dice bene tua madre, niente t'impedisce di operare 497 XXVII | di evitare a me e a mia madre la contrarietà che ci affliggeva.~ ~ 498 XXVII | eccessivo, - mi diceva mia madre. - O tutto o niente è una 499 XXVII | gli minava la salute. Mia madre ed io gli volevamo bene 500 XXVII | sua perdita, dissi a mia madre:~ ~- Come sarà rimasto male 501 XXVII | Oh, Dario! - fece mia madre. - Non celiare su certi 502 XXVII | all'influenza mia e di mia madre, quando più ci lusingavamo 503 XXVII | giovinezza che avveniva in mia madre, quasi il contatto con quella 504 XXVII | io.... - intervenne mia madre. - Ma Dario pensa che i 505 XXVII | Si era fatto tardi. Mia madre e Fausta erano andate a Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
506 SCH, 0, Nonna, II| aveva trattato la figlia, madre di quella creaturina. E 507 SCH, 0, Nonna, III| naturalmente difendeva sua madre, aveva concluso:~ ~— Vedrai 508 SCH, 0, Nonna, III| quantunque si trattasse di sua madre, disse ai figliuoli in tono 509 SCH, 0, Nonna, VIII| Mentirà di nuovo, come sua madre! — rispose duramente la 510 SCH, 0, Nonna, VIII| Hai veduto! Tutta sua madre! Oh, Dio! sento che non 511 SCH, 0, Nonna, VIII| voglio più bene! Tutta sua madre! Tutta sua madre! La metterò 512 SCH, 0, Nonna, VIII| Tutta sua madre! Tutta sua madre! La metterò in un collegio. 513 SCH, 0, Nonna, VIII| Mentirà dì nuovo, come sua madre! — ripetè la nonna più aspra Scurpiddu Capitolo
514 1 | morto mio padre.~ ~- E tua madre?~ ~- Chi lo sa dov'è! Io 515 5 | La notte avea sognato sua madre e glien'era rimasto un vivo 516 5 | lavato la faccia. Ora, se sua madre fosse in paese, egli andrebbe 517 5 | rammentava soltanto che sua madre, una volta lo aveva condotto 518 5 | avrebbero detto:~ ~- Tua madre è morta.~ ~E si sarebbe 519 5 | sotto i fianchi.~ ~- E tua madre? - domandò improvvisamente 520 5 | parso di veder arrivare sua madre, avviluppata nella mantellina 521 5 | smorti fossero quelli di sua madre.~ ~Soltanto quando vide 522 5 | vederti!...Ora la Bella Madre Santissima mi ha fatto la 523 6 | che gli aveva detto: - Tua madre tornerà! - Ed era tornata!.~ ~ 524 8 | affatto, esclamò:~ ~- Bella Madre Santissima!... ..Come può 525 10 | pulcini accorsero dietro la madre. - Otto, Signore Iddio! 526 11 | pericolo di perdere sua madre. Per ciò una sera, tornando 527 11 | si farà per dirgli: Tua madre è morta?~ ~- Glielo dirà 528 15 | Ora che non ho ne padre né madre, io sarò nella leva, è vero?~ ~- Serena Atto, scena
529 PER | Valli.~ ~La signora Giulia, madre di lui.~ ~Elena Scotti.~ ~ 530 1, 4 | quell'altra santa di tua madre... Una martire!... Non già 531 1, 4 | tutt'altra pasta che tua madre; sono stata un demonio anche 532 1, 6 | di crepacuore, come sua madre?~ ~Loreni. Zitta!~ ~Sig. 533 1, 6 | Padrona di che? Anche sua madre era padrona... di rodersi 534 1, 8 | Mi hanno detto che mia madre volle impormi il nome di 535 1, 8 | cose tutte tristi: a mia madre, alla mia sorte avvenire; 536 2, 3 | la santa memoria di mia madre!~ ~Elena. Grazie!... Ma 537 2, 3 | aveva già ammonita. Mia madre non lo vedeva di buon occhio. 538 2, 3 | commessa ingannando mia madre. Capii che ora bisognava 539 2, 8 | Confidati con me. Sono quasi tua madre, per l'affetto... Tanto 540 3, 5 | meno riserbato di te. Sua madre...~ ~Serena. (Interrompendolo 541 3, 5 | capo addoloratissimo) Tua madre mi ha perdonato, morendo! 542 3, 8 | Ho davanti agli occhi mia madre! Non voglio morire di disinganni 543 3, 8 | Serena! Corro a casa mia. Mia madre dovrebbe venire qui; è meglio 544 3, 8 | meglio risparmiare a mia madre, al signor Loreni, alla Tutte le fiabe Sezione, Parte
545 c’e, top | Allora si fece avanti sua madre:~ ~- Topolino, te ne prego 546 rac, gri | Sotto il letto di mia madre.~ ~Il Re mandò a cercare 547 rac, gri | Grillino!~ ~Accorse sua madre:~ ~- Grillino, Grillino, 548 rac, mam | figlia d'un calzolaio. La madre, cullandola, le cantava 549 rac, mam | figlia Regina!~ ~ ~ ~La madre, dopo pochi mesi, morì e 550 rac, mam | bambina.~ ~- Figlia di tua madre, via di qua! Non ti voglio 551 rac, bam | quella vista, la povera madre cominciò a strapparsi i 552 rac, bam | capirlo. Chi l'ha fatta è sua madre; ma come mai può disfarla? 553 rac, bam | Lasciatemi andare - disse la madre che smaniava di rivedere 554 rac, bam | vuole? Chi sei?~ ~- Sono la madre di Bambolina.~ ~- Che sei 555 cvf, tes | Parlava poco anche con sua madre; sembrava che gliene volesse 556 cvf, tes | in parti uguali; tu e tua madre, però, prenderete ciascuno 557 cvf, tes | gettava al collo di sua madre, stringendosela forte al 558 cvf, com | E non avete padre, madre, parenti?~ ~ ~- Mio padre 559 cvf, com | Mio padre è Re, mia madre Regina,~ ~Ed io sono una 560 cvf, com | Mio padre è Re, mia madre Regina,~ ~Ed io sono una 561 cvf, pri | giovane, biondo come la madre, alto e ben fatto come il 562 cvf, pri | Invece ne riparlò subito. La madre ne fu desolata. II padre, 563 cvf, pri | Principessa come voleva sua madre, o più buona che bella come 564 cvf, rad | era cattivo, ma la povera madre non sapeva indursi a metterlo 565 cvf, rad | sandali di oro.~ ~La povera madre tratteneva il respiro, atterrita 566 cvf, rad | Fate belle, sono una povera madre!~ ~Al grido della donna 567 cvf, rad | sembrava un altro. Sua madre piangeva dalla gioia; lo 568 cvf, rad | buona Fata.~ ~La povera madre voleva baciarle i piedi 569 cvf, rad | aveva dodici anni.~ ~Sua madre non lo teneva più nella 570 cvf, rad | compiva i quindici anni, la madre lo prese su le ginocchia ( 571 cvf, rad | Fate belle, sono una povera madre! Sparirono, e fui salva.~ ~- 572 cvf, rad | fui salva.~ ~- E poi?~ ~La madre si affrettò a raccontare 573 cvf, rad | vo' conciarli bene!~ ~Sua madre non poté trattenerlo. Si 574 cvf, rad | di sgonfiarsi.~ ~Fin sua madre, che lo attendeva alla finestra, 575 cvf, rad | come tanti ranocchi.~ ~Sua madre si raccomandava:~ ~- Non 576 cvf, rad | urlare: L'Orco, l'Orco!~ ~La madre era affacciata alla finestra:~ ~- 577 cvf, rad | era Orco! Altrimenti sua madre non avrebbe gridato dalla 578 cvf, rad | villaggio per fabbricare a sua madre un palazzo più bello di 579 cvf, rad | villaggio e fabbricare a sua madre un palazzo più bello di 580 cvf, rad | lo devo fabbricare a mia madre un palazzo più bello di 581 cvf, rad | fabbricare un palazzo a mia madre più bello di quello del 582 cvf, nid | inutilmente anche alla Regina sua madre. Rinunciò allora al prediletto 583 cvf, car | Carbonella; e anche sua madre aveva finito col non chiamarla 584 cvf, car | dicono Carbonella: anche mia madre mi chiamava così. È morta; 585 con, tar | simili.~ ~- Eccolo! disse la madre.~ ~Tartarughino entrò movendo 586 con, buc | morte della Principessa madre, era andato a rinchiudersi 587 con, buc | lontano.~ ~La Principessa sua madre si era lasciato sfuggir 588 con, buc | Principe aveva creduto che sua madre delirasse, e non le aveva 589 con, buc | morire. La Principessa sua madre dunque già sapeva?... Un 590 con, buc | parole della Principessa sua madre in fin di vita: - Povero 591 con, pap | vecchietta che gli faceva da madre, e gli diceva spesso:~ ~- 592 ult, far | di seguito. Il padre e la madre ne erano impensieriti. La 593 ult, far | ne erano impensieriti. La madre consultò una vecchia vicina 594 ult, far | chiuder occhio. Padre e madre se la vedevano dimagrire 595 ult, far | manata lo accoppo!~ ~La madre soggiungeva, scusandolo:~ ~- 596 ult, cap | contatto della mano della madre gli si fossero snebbiati 597 ult, cap | ha saputo mai dirlo! La madre di Capriccetto credeva di 598 ult, cag | farmi il verso? Siete una madre senza cuore!~ ~- E chi non 599 ult, spl | limpidissimi, come quelli della madre, ma senza qualcosa che rivelasse 600 ult, spl | parole del padre e della madre che ella non capiva non 601 ult, spl | Iih! Iih! Iih!~ ~Padre, madre, fantesche, comari del vicinato, 602 ult, spl | al Re, esitando.~ ~- Tua madre verrà ad abitare con noi, 603 ult, man | trovato una moneta d'oro.~ ~Madre e figlia si guardarono in 604 ult, man | strillare su l'uscio.~ ~Madre e figlia avevano guardato 605 ult, luc | bambina orfana di padre e di madre che viveva in casa de' nonni, 606 ult, luc | raccontò tutto alla Regina sua madre.~ ~- Avete fatto un bel 607 ult, ros | il dolore di una povera madre! Un maleficio ha colpito 608 ult, m-m | perduto all'insaputa di tua madre... Maestà... Se la mamma 609 ult, m-m | primo): È per voi, Regina Madre...~ ~LA REGINA MADRE (sbalordita): 610 ult, m-m | Regina Madre...~ ~LA REGINA MADRE (sbalordita): Oh!... Grazie, 611 ult, m-m | le mani, meno la Regina Madre.)~ ~LA REGINA MADRE: Oh! 612 ult, m-m | Regina Madre.)~ ~LA REGINA MADRE: Oh! Oh, ex Maestà!... Fermatevi...~ ~ 613 ult, m-m | Eccellenza...~ ~LA REGINA MADRE (a Centovite): Re nuovo... 614 ult, m-m | CENTOVITE (alla Regina Madre): S'intende!... Chi vivrà 615 ult, m-m | che non sfugge alla Regina Madre.)~ ~LA REGINA MADRE (al 616 ult, m-m | Regina Madre.)~ ~LA REGINA MADRE (al Ministro): Che borbottate, 617 ult, m-m | della figlia): Fa come tua madre e non sbaglierai! (Riprendono 618 ult, m-m | ormai, sarà!~ ~LA REGINA MADRE (all'ex Re): Cominciamo Verga e D'Annunzio Sezione
619 I | suo profondo affetto di madre ringraziando la Madonna 620 I | piangeva notte e giorno e alla madre le piantava in faccia gli 621 I | galloni d'oro trasmessi da madre a figlia, gelosa eredità 622 I | scacciato dal misero tugurio la madre di lui, e in cosí malo modo 623 I | Cantelmo va a cercare la madre del futuro re d'Italia in 624 I | piú viva di loro è la loro madre, la pazza principessa Montaga, 625 I | sano, bello, vigoroso come madre natura lo ha creato, con 626 II | Delfina si chinò dietro la madre, cingendole il collo con 627 II | gioco, voleva costringer la madre a restare in ginocchio. 628 II | ti alzerai.~ ~«E come la madre apriva la bocca per parlare, 629 II | amministrato su 'l ventre della madre, prima che uscisse alla 630 II | Nell'uscire, quando la madre bagnava la fronte d'Anna 631 II | passata a seconde nozze la madre, egli venne a Roma, per 632 II | incinta? – gli dice sua madre.~ ~« – Incinta! – egli balbetta.~ ~« 633 II | famiglia, specialmente a sua madre, il terribile caso; unicamente 634 II | della neve diffusa. E mia madre:~ ~« – Ecco muore! Vedete, 635 II | bava bianchiccia. E mia madre come una pazza si gittava 636 II | del padre, marito della madre e per questi involontari 637 II | Per la memoria di mia madre, per il capo di mio fratello,