Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 5 | tutti; avevano bisogno di braccia nelle campagne, nelle città... 2 5 | padrone siete voi. Se avete braccia sode e buona volontà...»~ ~ 3 6 | praterie che attendono le braccia per coltivarle... Mandrie 4 9 | partenti, strappandoli dalle braccia delle donne, spingendoli 5 10 | anni col lavoro delle sue braccia, col sudore della sua fronte, 6 10 | buoni vicini. Io ho ancora braccia sode. Vengo ad offrirvi 7 11 | era giovane, e dava le sue braccia, il suo sudore, tutta la 8 15 | vedete che abbiamo bisogno di braccia per l'agricoltura? Mandatemelo 9 15 | questa costa sassosa... Braccia qui ci vogliono... Ah! la 10 15 | passeggiare su e giù, con le braccia dietro la schiena, la testa 11 20 | , zi' Santi. Se uno ha braccia e testa a posto... Chi credete 12 21 | rompendosi il petto e le braccia a tesser tela per gli altri. 13 23 | bisognava lavorare di braccia. Intanto, da fratello che 14 23 | Tignoso lavorava forse di braccia?", gli rispondeva, quasi 15 23 | Malannaggio!»~ ~E alzava le braccia, coi pugni stretti, quasi 16 23 | E lo prendeva tra le braccia, e gli accarezzava la testa 17 24 | è che qui già mancano le braccia».~ ~«Se i contadini fossero 18 26 | tornando a casa, aveva le braccia così indolenzite da non 19 27 | camminava in fretta, buttando le braccia una avanti e l'altra indietro, 20 29 | del miracolo, apriva le braccia e spalancava gli occhi, 21 32 | che guadagno con le mie braccia...»~ ~«Ed io?» lo interruppe 22 32 | aveva fatto rozzi lavori di braccia nel vasto parco del banchiere 23 37 | sulle spalle, agitando le braccia. Si pettinava vicino alla 24 38 | ha la testa a posto e le braccia sode... ma ci si sente come 25 39 | Poi lo zi' Santi aperse le braccia e se lo strinse al cuore, Il benefattore Parte, Capitolo
26 Ben, 4 | abbiamo visto mancare le braccia dei contadini, e abbiamo 27 Ben, 6 | infilate pel manico alle braccia. Vestita semplicemente, 28 Ben, 8 | sottili, quasi delicate braccia di strani candelabri a cui 29 Ben, 9 | gli cinse il collo con le braccia e lo baciò.~ ~Anche dalla 30 Ben, 12 | davano l'opera delle loro braccia, il sudore della loro fronte, 31 Ben, 13 | pensava di stringerla fra le braccia, quasi temesse di destarsi 32 Sog | Egli aveva stretto fra le braccia il divino corpo tanto desiderato, 33 Mag, 3 | pazza.. La presi tra le braccia.. la baciai... e le perdonai!~ ~- 34 Mag, 4 | metro di distanza, e tese le braccia con le mani aperte, al modo 35 Mag, 4 | un'ora, e fino a che le braccia rimasero tese verso di essa, 36 Mag, 4 | potenza dell'arte. E quando le braccia del professore, cadendo 37 Mag, 6 | guardare.~ ~Incrociò le braccia, si piantò ritto su la persona 38 Mag, 6 | Vidi uscirgli disotto le braccia un lieve vapore bianco, 39 Par | parlava, parlava, agitando le braccia, sussultando con la persona, 40 Par | tentando di respingermi con le braccia, tirando indietro la testa, Cardello Capitolo
41 1 | larghe su la soglia, con le braccia dietro la schiena, tirando 42 III | brigadiere che tratteneva per le braccia la madre desolata:~ ~- Lasciatela 43 IV | fuori del giaciglio, le braccia tese e le mani increspate, 44 VIII | impalpabile - Cardello aveva le braccia indolonsite dal pestare 45 X | un cadavere, agitando le braccia disperatamente, gridando: - 46 XI | Così! Così!~ ~E agitava le braccia, facendo l'atto di schiantare Cronache letterarie Parte
47 2 | accoglie morente tra le braccia.~ ~ ~ ~Alcibiade. Timandra, 48 4 | io stringerti tra queste braccia!~ ~"Oh, io poso sul tuo 49 9 | prima di aver stretto fra le braccia la forma sognata e adorata.~ ~ 50 20 | mai la stringerà~ ~tra le braccia, vinta.~ ~ ~ ~Ed egli inneggia 51 20 | di Simeone e tendono le braccia al cielo, immemori delle 52 20 | dell'Idea vuole tutte le braccia e tutte le menti.~ ~L'Esteta C’era una volta… fiabe Parte
53 ran | Per le vene ferite delle braccia la vecchia cercò un'erba, 54 ane | piedi, e lo ricevé tra le braccia:~ ~- Siate il ben venuto! 55 cav | afferratemi bene, la Regina per le braccia e voi pei piedi, e tiratemi 56 cav | pei piedi, l'altra per le braccia, e tira, tira, tira, il 57 tìr | che cosa si trovò fra le braccia? Un ceppo bitorzoluto!~ ~- 58 tìr | che cosa si trovò fra le braccia? Un ceppo bitorzoluto.~ ~- 59 reg | attaccata al collo colle braccia, che il bel giovane si trasforma Il Decameroncino Giornata
60 2 | sigaretta tra le labbra e le braccia distese sui ginocchi come 61 3 | rovesciò indietro, agitando le braccia, fulminato.~ ~L'orologio 62 9 | avviticchiata al mio collo con le braccia ignude e mi baciava, ribaciata... Delitto ideale Parte
63 3 | improvvisamente e mi si sveniva tra le braccia.~ ~ ~- Hai potuto far questo? 64 4 | voleva esser presa tra le braccia, quasi per trovarvi un rifugio; 65 4 | Diè un grido, cadde tra le braccia di Aldo che furon pronte 66 7 | addossato al muro, con le braccia rotte da inesplicabile stanchezza, 67 12 | le ali levando in alto le braccia aperte, quasi stesse per 68 15 | Forse la stringe tra le braccia! Forse ella si abbandona 69 15 | rosee narici, e aperse le braccia, ripetendo:~ ~- Ferite!~ ~- Il Drago Novella
70 Dra | avvicinandosegli con le braccia in alto e le mani aperte, 71 Dra | rossa in viso, con quelle braccia agitate per aria e quella 72 Dra | farina con le mani e le braccia impiastricciate di pasta. 73 Dra | Via, via; lavatevi mani e braccia, e spolveratevi bene!~ ~ 74 Dra | tratto, dolcemente, tra le braccia di Lisa e di Giovanna.~ ~ ~ ~ 75 Sig | camminare un po’ chinato, con le braccia penzoloni, come il cavaliere 76 Ari | mostrandosi a quel modo con le braccia aperte e gli occhi spalancati.~ ~ 77 Ari | nipotini stretti tra le braccia con gran tenerezza; ma la 78 Pau | mosse con la testa e con le braccia per vederle ripetute dall’ 79 Pau | mosse con la testa e con le braccia.~ ~Ma il colpo della paura Giacinta Parte, Capitolo
80 1, 1 | piegato in arco, colle braccia incrociate sulla schiena, 81 1, 2 | parte.~ ~Giacinta con le braccia tese in giù irrigidite, 82 1, 3 | bimba, a dondolarsela fra le braccia, attaccando discorso col 83 1, 3 | con la bocca aperta e le braccia dietro la schiena, per abboccarla; 84 1, 3 | E le aprì incontro le braccia, invitandola con lo sguardo.~ ~ 85 1, 3 | per spingerla in su tra le braccia.~ ~Così, fatto due o tre 86 1, 3 | smaniando.~ ~Beppe aperse le braccia.~ ~— Brutto!~ ~E, datogli 87 1, 3 | a piedi giunti, con le braccia in croce e una smorfiaccia 88 1, 8 | fieramente la testa e agitar le braccia come per apprestarsi a una 89 1, 10 | accigliandosi.~ ~Andrea, con le braccia appoggiate sulla ringhiera 90 1, 12 | tentò di svincolarsi dalle braccia della Marietta che piangendo 91 1, 13 | singhiozzante, tendendo le braccia verso il crocifisso con 92 1, 13 | testa, stendeva di nuovo le braccia:~ ~— Se siete buono e giusto, 93 1, 14 | di accettarvi tra le sue braccia di misericordia, vuole essere 94 1, 15 | gli fosse tornata fra le braccia da morte a vita.~ ~— Paolo! — 95 2, 1 | Andrea sentì cascarsi le braccia:~ ~— Ah?…~ ~La commozione 96 2, 6 | tendendo verso di lei le lunghe braccia, aprendo e chiudendo le 97 2, 6 | gambe allargate, con le braccia aperte, e con lividi luccicori 98 2, 6 | si lasciò prendere tra le braccia, cedendo, andando quasi 99 2, 7 | gli diceva, gettandogli le braccia al collo.~ ~— Ed io?~ ~Una 100 2, 7 | che già la teneva tra le braccia.~ ~— Com'era dolce il sentirsi 101 2, 9 | urlanti bestemmie e minacce, braccia che agitavano rabbiosamente 102 2, 13 | Curvata su di lui, con le braccia sulla spalliera della seggiola, 103 2, 14 | piantata dinanzi, con le braccia in croce, ancora pallida 104 2, 16 | gli occhi socchiusi e le braccia aperte, cacciando un flebile 105 3, 1 | avvicinavasi ad Andrea. Con le braccia sulla spalliera della poltrona, 106 3, 1 | allungava, stirando in giù le braccia, aggrottando le sopracciglia:~ ~— 107 3, 2 | istintivamente, la figliolina tra le braccia:~ ~— È un po' calda, è vero?… 108 3, 3 | Giacinta gli stese le braccia con le mani giunte.~ ~— 109 3, 7 | avvolgendogli di nuovo le braccia al collo:~ ~— Mi vuoi bene?~ ~— 110 3, 10 | occhi mezzo addormentati, le braccia stirate sui bracciuoli, 111 3, 12 | rovesciato sulla sponda, le braccia abbandonate, agonizzante 112 3, 12 | felicità, le rammollava gambe e braccia, e mentre non sapeva staccar 113 3, 12 | m'ero gettata fra le sue braccia! Se ora non m'ama più, se 114 3, 13 | altre catene che queste mie braccia d'amante? Ho forse abusato Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
115 1, 1 | cingersi il petto dalle proprie braccia passate a traverso quei 116 1, 2 | dei vinti che levano le braccia disperate e piegano il capo 117 3, 8 | accennava a continuare, tese le braccia a guisa di un naufrago, 118 3, 8 | che t'amano!~ ~"Ancora le braccia di Senio si protesero nel 119 3, 9 | con un gran fagotto tra le braccia. Buttò il fagotto su la 120 3, 10 | lambissero il suolo, e con le braccia sollevate e le palme distese 121 4, 19 | mani o ripiegate sotto le braccia; Daria, ottenuta la vista 122 4, 19 | funi, si cinge le reni, le braccia, le cosce e le gambe con 123 4, 19 | con suggello rovente su le braccia.~ ~Il celeste amante è largo 124 4, 19 | si lascia tenere tra le braccia da Suor Caterina di Bologna; 125 5, 21 | velatura violacea, con le braccia aperte, quasi lasse, è seduto Istinti e peccati Novella
126 Par | buttò improvvisamente le braccia al collo, proprio come un 127 Apo | un po' irrequieto delle braccia; vestito abitualmente di 128 Apo | di donne che alzavano le braccia, urlando come indemoniate, 129 Vog | casa, Celeste gli buttò le braccia, al collo, nascondendo il 130 Omb | a tenersi stretti tra le braccia e scambiare più baci che 131 Omb | commosso, e la strinse fra le braccia e la baciò con vivissimo 132 Omb | Si gettarono l'una tra le braccia dell'altro, stringendosi 133 Div | in modo indegno... Tra le braccia di un altro, io...~ ~Al 134 Div | delusione provata tra le braccia di quell'altro, dov'ella 135 Div | trattenessero le inconsapevoli braccia del nostro Rinaldo. Per Il marchese di Roccaverdina Capitolo
136 1 | gambe, con quelle stecchite braccia che si agitavano in ossequioso 137 1 | sgranava gli occhi, agitava le braccia, tenendo combaciati l'indice 138 3 | mantellina, e levando in alto le braccia, imprecava:~ ~«Fulmini del 139 5 | Avete paura di rompervi le braccia zappando a fondo il terreno? 140 6 | testa; armeggiava con le braccia e con la lingua, dopo che 141 10 | ma mi sento cascare le braccia! Diffidiamo l'uno dell'altro! 142 14 | dipinto nella parete, con le braccia aperte e rapito in estasi 143 16 | davanti, in piedi, con le braccia dietro la schiena, guardandolo 144 17 | per la stanza, stirando le braccia, tendendo le gambe, quasi 145 19 | che s'inoltravano verso le braccia tese incontro a loro, benedicenti 146 21 | sfamare gli altri, finché avrò braccia e salute. Lo mandi in campagna 147 29 | le si era gettata tra le braccia singhiozzando:~ ~«Che disgrazia, 148 30 | grande, levando in alto le braccia ed esclamando in latino:~ ~« 149 32 | pregava afferrandolo per le braccia, incurante delle rudi scosse 150 32 | sfinita dalla corsa, tra le braccia di Maria; non avevano potuto 151 33 | sembrava un cadavere, con le braccia penzoloni, gli occhi chiusi, Il mulo di Rosa Parte
152 2 | dovermelo veder soffocare tra le braccia, quindici nottate senza Novelle Novella
153 1 | Lidia si sciolse dalle braccia della mamma e con aria seccata 154 1 | svegliarono stirando le braccia e sbadigliando, la principessa 155 1 | mota del ruscello, e le braccia e le mani sporche stillavano 156 3 | meglio e sviluppare gambe, braccia e polmoni.~ ~Ed era uno 157 3 | tratto, corse di , gettò le braccia al collo della mamma, baciandola 158 4 | allegramente.~ ~Si trovò tra le braccia del padre, se lo strinse 159 4 | da corregge infilate alle braccia, uno zaino che appariva 160 5 | stato mio zio! Mi accolse a braccia aperte, cioè con un braccio 161 5 | spirava per via, tra le nostre braccia, ma, da a tre ore, la 162 5 | all'alba si trovò con le braccia in croce sul piano del tavolino, 163 5 | tavolino, e la testa su le braccia, comodamente. Aveva scritto 164 7 | anche la signora aveva cento braccia da aiutarla a crivellare Nostra gente Novella
165 2 | attesi il sereno, con le braccia in croce, masticando pazienza, 166 3 | il canonico, aprendo le braccia per un altro Dominus vobiscum, 167 4 | tenendola sempre tra le braccia come una bambina, le disse 168 4 | continuava ad agitare le braccia, da predicatore, battendo 169 4 | gettando un urlo, con le braccia tese verso l'uomo che i 170 5 | anche la signora aveva cento braccia da aiutarla a crivellare 171 6 | sembrava più lui. Agitava le braccia, le gambe, faceva far saltarelli 172 7 | a piè del letto, con le braccia in croce e la testa bassa, 173 8 | con quattro bambini su le braccia, quasi senza saper come.~ ~ 174 8 | bocca, annaspando con le braccia che ricaddero sùbito, inerti, 175 8 | con tanto di spalle e di braccia e tanto di seno; tre ragazze 176 8 | e ai figliuoli. Aveva le braccia e le gambe stroncate, la 177 8 | vengono a fare quell'altre. Ho braccia solide io!~ ~E faceva osservargli 178 8 | massaia, mostrando le belle braccia e il resto, senza vergogna 179 8 | steso sul letto, con le braccia dietro il collo, e si faceva 180 8 | con quattro bambini su le braccia?~ ~Il vedovo aperse gli 181 8 | delicatamente la cute; e le belle braccia ignude gli sfioravano le 182 8 | con quattro bambini sulle braccia; si preoccupava delle 183 8 | orfanello, glielo tolse dalle braccia, disfece le fasce, gli ricambiò 184 8 | decise la sera dopo. Le braccia fresche, sode, dalla pelle 185 10 | intanto che si slogava le braccia a piallare e a segare sul 186 10 | ingombro.~ ~– Ah, mi sento le braccia rotte!~ ~E passava giornate 187 12 | del Monte, e a rompersi le braccia scavando per trovare il 188 12 | fave, invece di rompervi le braccia a disotterrare ossa di morti!~ ~ 189 12 | gli ordinava tenendo le braccia tese e strabuzzando gli 190 12 | voce però gli tremava e le braccia gli si spezzavano nel dare, 191 13 | Filomena all'opposto, alzava le braccia con le mani aperte, urlava 192 13 | Povero sciocco!~ ~Le braccia gli si rallentavano; gli 193 13 | sbadigliava, stirava le braccia e socchiudeva gli occhi, Profumo Parte, Capitolo
194 fam, 1 | che si tenevano con le braccia attorno alla vita, i rapidi 195 fam, 1 | annoierai tu!»~ ~Gli cinse le braccia attorno al collo, e reggendosi 196 fam, 1 | pudibonda, stretta tra le braccia e posseduta con pari timidezza 197 fam, 2 | uomo che lo teneva tra le braccia, su la mula, aveva risposto:~ ~« 198 fam, 2 | viso e a cui mancavano le braccia dentro le maniche. Addossata 199 fam, 2 | mano, o ci passavamo le braccia attorno al collo; ed era 200 fam, 2 | manine tra le mie, le sue braccia attorno al mio collo, il 201 fam, 2 | fatta male? Alla testa? Alle braccia? Alle gambe?~ ~«E nel silenzio 202 fam, 3 | finestra, prendendola per le braccia, accostandosela al petto, 203 fam, 3 | sentendola tremare tra le braccia, scossa da fremito convulso, 204 fam, 3 | appartieni.»~ ~E l'afferrò tra le braccia furiosamente, quasi fosse 205 fam, 3 | lei, che si stirava con le braccia tese in avanti e i pugni 206 fam, 4 | ginocchia, inarcando le braccia, e, con labbra tremanti, 207 fam, 4 | istante, poi lasciò cadere le braccia, desolatamente; e buttandosi 208 fam, 4 | fuori di sensi tra le mie braccia!... Anche per debolezza, 209 fam, 4 | ginocchia, cingendogli le braccia attorno il collo.~ ~«Bada210 fam, 6 | rispose il dottore, aprendo le braccia e le mani. «Con le malattie 211 fam, 6 | continuamente le mani e le braccia, facendo inutile sciupio 212 fam, 7 | contorcendo i polsi, tra le braccia di lui.~ ~ ~ ~Ora ella restava 213 fam, 8 | forte le mani, tendendo le braccia, per rimprovero.~ ~E soggiunse:~ ~« 214 fam, 8 | tenendo spiegata, con le braccia in alto, come un gran ventaglio, 215 fam, 8 | Patrizio la stringeva fra le braccia. La commozione gli impediva 216 fam, 8 | improvvisa apparizione; e le braccia gli si rallentarono, e la 217 fam, 9 | umane sorgevano qua e braccia accennanti con la mano, 218 fam, 9 | Misericordia, Signore!»~ ~Su per le braccia abbronzite e le vellose 219 fam, 9 | raccolta negli occhi. Anche le braccia cascavano inerti, appena 220 fam, 10 | Mola prendendolo per le braccia.~ ~Il pianto gli scattò 221 fam, 11 | aveva aperto incontro le braccia, stringendola al petto con 222 fam, 13 | vecchietto, tenendo incrociate le braccia sotto i maniconi della tonaca.~ ~ 223 fam, 13 | mani, stirando in giù le braccia:~ ~«Dovresti saperlo, dovresti 224 fam, 13 | voglio stare tra le tue braccia, e voglio sentirmi accarezzata, 225 fam, 13 | tutt'a un tratto fra le braccia.~ ~Ella tentava di svincolarsi, 226 fam, 13 | Voglio stare fra le tue braccia! Voglio essere accarezzata, 227 fam, 13 | si era abbandonata tra le braccia singhiozzante e incapace 228 fam, 14 | fumando; Eugenia, con le braccia abbandonate sul grembo e 229 fam, 15 | girare, tenendo alte le braccia per suonare furiosamente 230 fam, 16 | pesantezza che le inchiodava le braccia sul davanzale e le impediva 231 fam, 17 | pianto, e le gettava le braccia al collo.~ ~«Giulia! Giulia! 232 fam, 18 | mandorli e i fichi dalle braccia contorte e biancastre, rade 233 fam, 18 | poi, quando mi stende le braccia e mi grida: «Voglio essere 234 fam, 18 | si appoggiò, tendendo le braccia alla tomba, come invocando 235 fam, 18 | scala, con la bambola tra le braccia... Indi, pallida, stesa 236 fam, 19 | sbraitava, minacciando con le braccia in alto, tirando sassi ai 237 fam, 19 | egli le avrebbe tese le braccia con l'impeto ansioso che 238 fam, 19 | sagrestia. Impauriti dalle braccia tese in alto, dagli urli, 239 fam, 19 | teso per questo le povere braccia alla Madonna? La Madonna 240 fam, 19 | gli veniva meno tra le braccia in luoghi strani: boschi, 241 fam, 19 | raggiungeva, la stringeva fra le braccia, la copriva di baci; nere 242 fam, 19 | paura. La sollevò tra le braccia, la mise a sedere, sorreggendola, 243 fam, 20 | dava sbalzi, tendeva le braccia quasi ad afferrare la dolce 244 fam, 20 | gli opponeva subito le braccia irrigidite dallo sdegno:~ ~« 245 fam, 21 | nuovi rami. Io intanto ho le braccia che già mi dicono poco; 246 fam, 22 | sollevare, attirare tra le braccia Eugenia abbassò le mani 247 fam, 22 | La soffocava tra le braccia, se la divorava dai baci.~ ~ 248 fam, 22 | Eugenia gli stava tra le braccia ora fredda, inerte, ora 249 fam, 22 | era rattrappita tra quelle braccia che la premevano al petto 250 fam, 22 | E riprendendola tra le braccia, su le ginocchia, la stringeva 251 fam, 22 | ella fece, allargando le braccia e cacciando un fortissimo 252 fam, 22 | gettava di nuovo tra le braccia, singhiozzando:~ ~«Ora sì, Per l'arte Atto, scena
253 Art, I | vi sentirete cascar le braccia. Aprite l'Antonio Foscarini, 254 Sca, III | donne,~ ~con le giunonie braccia nudate, le vesti succinte,~ ~ 255 Tru, VI | ne verresti. Con le tue braccia bianche come sarte d'ailanto Il raccontafiabe Parte
256 piu | sudore, si sentiva rotte le braccia.~ ~- Coraggio, bel cavaliere! 257 gri | culla, dal letto, dalle braccia di lei come un grillo a 258 gri | con le gambe larghe e le braccia aperte, pareva incollato 259 gri | Grillino, sono stanca! Ho le braccia rotte.~ ~- Trih! Trih! Reginotta, 260 mam | piangendo, l'uno tra le braccia dell'altra. Il Reuccio, 261 tuo | vedevano gesticolare con le braccia e muovere le labbra, quasi 262 mas | vecchio che si rompeva le braccia a lavorare fino a tardi 263 bam | disparve con Bambolina tra le braccia.~ ~La moglie, vedendo tornare 264 bam | anni.~ ~La mamma le tirò le braccia.~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~La, 265 bam | avesse tirate le sue.~ ~E, le braccia di Bambolina, si allungarono 266 bam | si allungarono quanto le braccia d'una bella ragazzina di 267 ago | quanto il sole, ma senza braccia, ed era la sua disperazione. 268 ago | brontolava:~ ~- Chi non ha braccia, non dovrebbe aver bocca!~ ~ 269 ago | rispondeva:~ ~- Dovevate farmi le braccia e non la bocca. La colpa 270 ago | bella figliuola.~ ~- Non ho braccia, signora mia.~ ~- Ve l'appunto 271 ago | da Regina!~ ~- Ma è senza braccia, Reuccio!~ ~- Peccato!~ ~ 272 ago | Regina. Peccato non abbia le braccia!~ ~Ci ripensò tutta la notte, 273 ago | pensando alla figliuola senza braccia, di cui non sapeva niente 274 ago | Per la mano? Se non ha braccia!~ ~- Io la vedo con le braccia; 275 ago | braccia!~ ~- Io la vedo con le braccia; ma non vedo voialtri.~ ~ 276 ago | dovuto essere attaccate le braccia.~ ~- Ahi! Ahi!~ ~Ed ecco 277 ago | poi gli avambracci, poi le braccia intere, bellissime e bianche 278 ago | non ristava un momento. Braccia, spalle, gambe, l'ago cuciva 279 asi | voi. Dovete, a forza di braccia, strappargli quel moncherino.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
280 I, 1 | colla testa bassa, colle braccia alzate in avanti e le mani 281 I, 1 | atterrita, lasciò cadere le braccia e ripetè macchinalmente:~ ~- 282 I, 1 | la levai di peso tra le braccia. Ella die' un piccolo grido 283 I, 1 | ginocchia e passandomi le braccia intorno al collo.~ ~Questo 284 I, 1 | affettuosamente tra le sue braccia ideali, con un raccoglimento 285 I, 1 | tutta intiera fra le sue braccia!... Ma, caso o no, quella 286 I, 1 | pudico ed era procace. Le braccia, sfuggenti ignude dalle 287 I, 1 | ginocchi e la stringevo tra le braccia, soffocandola dai baci.~ ~ 288 I, 1 | repentinamente in me, le sciolsi le braccia dal collo.~ ~E rise di quel 289 I, 1 | non si abbandoni fra le braccia di un altro, e non venda 290 I, 1 | ad abbandonarmisi tra le braccia a lei tese con spensieratezza 291 I, 1 | uscio, la strinsi tra le braccia e la baciai sulla bocca, 292 I, 1 | singhiozzando tra le mie braccia e mi coperse di baci~ ~ ~ ~ 293 I, 2 | barone sentí cascarsi le braccia; e guardava attorno, smarrito: - 294 I, 2 | stringendogli fortemente le braccia.~ ~- È molto se invoco soltanto 295 I, 2 | volta, per inchinarsi colle braccia incrociate sul petto come 296 I, 2 | gambe allungate, con le braccia incrociate sullo stomaco 297 I, 2 | dovette afferrar tra le sue braccia qualcuno dei malfattori 298 I, 2 | pelle di volpe, incrociò le braccia e stette assorto, lungamente, 299 I, 2 | sangue.~ ~William stirava le braccia con moto convulsivo, poi 300 I, 2 | smaniava; si scioglieva dalle braccia di sua madre, le metteva 301 I, 3 | sicura; e non tremò tra le braccia di lui, e resistette all' 302 I, 3 | quasi in convulsione tra le braccia. Giulio, spaventato, aveva 303 I, 3 | lui. Spesso gli gettava le braccia al collo, guardandolo fisso 304 I, 3 | babbo, stringendogli le braccia attorno al collo e appoggiandogli 305 I, 3 | un tratto, gli buttò le braccia al collo: - Perché non mi 306 I, 3 | riaprí gli occhi, stirando le braccia, quasi si destasse da lungo 307 I, 3 | spingendogli Concettina fra le braccia. Ma ella si voltò ad abbracciare 308 I, 3 | spirargli allora allora tra le braccia.~ ~In quei momenti era spietata:~ ~- 309 I, 3 | impaziente di gettarglisi tra le braccia, piena di salute, bella, 310 I, 3 | Renato la prendeva tra le braccia, con aria di scherzo: - 311 I, 3 | gli si era buttata tra le braccia, singhiozzante:~ ~- Che 312 I, 3 | perdonarle e ad aprirle le braccia, non aveva scritto ultimamente 313 I, 3 | divano, anelante, con le braccia penzoloni, abbattuto da 314 I, 3 | mormorava. Col capo indietro, le braccia distese lungo il corpo e 315 I, 3 | capire che stringeva fra le braccia un corpo vivo!~ ~ ~ ~Come 316 I, 3 | teneva stretto stretto fra le braccia. Temeva di non aver tanta 317 I, 3 | piedi, brancicandole le braccia, l'andava ribaciando sulla 318 I, 3 | sole, fra le forti e calde braccia di Massimo che le susurrava 319 I, 3 | baciavi e la stringevi fra le braccia!~ ~- Povera creatura! Se 320 I, 3 | ella rifugiavasi tra le mie braccia quasi per frugarvi nuove 321 I, 3 | gliela rigettava tra le braccia, non l'avrebbe mai piú riafferrata. 322 I, 3 | guaiva fra la morsa di quelle braccia di acciaio, sotto quei pugni 323 I, 3 | avvicinarsele e dirle, aprendole le braccia: - Ti ho perdonato! -~ ~ 324 I, 3 | in un canto, con le belle braccia seminude stese sul guanciale 325 I, 3 | finalmente si animerà fra le mie braccia! -~ ~La notte però, quando 326 I, 3 | domandò Fasma, gettandogli le braccia al collo.~ ~Oreste esitava 327 I, 3 | di commozione fra le sue braccia!~ ~ ~ ~DAL TACCUINO DI ORESTE~ ~ ~ ~ 328 I, 3 | sarebbero andati a riceverla a braccia aperte alla stazione d'arrivo.~ ~- 329 I, 3 | figura della tuffolina dalle braccia distese in avanti, della 330 I, 3 | credo! - e le stendesse le braccia.~ ~E il babbo l'aveva lasciata 331 I, 3 | richiamarla, senza stenderle le braccia. E mentr'ella qui veniva 332 I, 3 | Tentò di passarsi le braccia di lei attorno alla vita 333 I, 3 | la vita, irrigidendo le braccia, quasi cercasse far ostacolo 334 I, 3 | uno sforzo e gli tese le braccia teneramente.~ ~Ma nelle 335 I, 3 | gli si abbandonava tra le braccia, scossa da un gran convulso 336 I, 3 | ginocchia, stretta tra le braccia, e che aveva negli occhi 337 I, 3 | Ella la prese tra le braccia, coprendola tutta di baci. 338 I, 3 | Tenendola stretta stretta tra le braccia, egli intanto le ripeteva 339 I, 3 | cui egli sollevatala su le braccia, la portava di , in camera, 340 I, 3 | piedi, appuntandogli le braccia contro il petto, con gli 341 I, 3 | Tornato a sedersi, con le braccia sui ginocchi, le mani intrecciate, 342 I, 3 | vestitino corto, con le braccia penzoloni e la bocca semiaperta, 343 I, 3 | giorno o l'altro fra le braccia. E quando se lo vedeva, 344 I, 3 | e l'aveva presa tra le braccia, tremante, confuso, ripetendole:~ ~- 345 I, 3 | tentatrice... gli cadde tra le braccia, senza dir motto, quasi 346 I, 3 | sai? -~ ~E gli buttò le braccia al collo, senz'accorgersi 347 I, 3 | levò incontro, tendendo le braccia supplicanti.~ ~- Per quest' 348 II, 1 | il canonico, aprendo le braccia per un altro «dominus vobiscum», 349 II, 1 | e il bambino Gesú tra le braccia che gli accarezzava il mento 350 II, 1 | da piè del letto, con le braccia in croce e la testa bassa, 351 II, 1 | bottega, e intanto, con le braccia in croce, starsene a sedere 352 II, 1 | bocca aperta e tanto di braccia stirate, gli disse, ridendo: - 353 II, 1 | al sole, e incrociate le braccia - sedeva su la seggiola 354 II, 1 | fave, invece di rompervi le braccia a disotterrare ossa di morti? -~ ~ 355 II, 1 | gli ordinava tenendo le braccia tese e strabuzzando gli 356 II, 1 | voce però gli tremava e le braccia gli vagellavano nel dare, 357 II, 1 | tenendola sempre tra le braccia come una bambina, le disse 358 II, 1 | continuava ad agitare le braccia, da predicatore, battendo 359 II, 1 | gettando un urlo, con le braccia tese verso l'uomo che i 360 II, 1 | intanto che si slogava le braccia a piallare e a segare sul 361 II, 1 | ingombro.~ ~- Ah, mi sento le braccia rotte!... -~ ~E passava 362 II, 1 | bocca, annaspando con le braccia che ricaddero subito inerti, 363 II, 1 | con quattro bambini su le braccia, quasi senza saper come. 364 II, 1 | con tanto di spalle e di braccia e tanto di seno; tre ragazze 365 II, 1 | e ai figliuoli. Aveva le braccia e le gambe stroncate, la 366 II, 1 | vengono a fare quell'altre? Ho braccia solide io - e faceva osservargli 367 II, 1 | massaia, mostrando le belle braccia e il resto, senza vergogna 368 II, 1 | stendeva sul letto, con le braccia dietro il collo, e si faceva 369 II, 1 | con quattro bambini su le braccia? -~ ~Compare Nino aperse 370 II, 1 | delicatamente la cute; e le belle braccia ignude gli sfioravano le 371 II, 1 | con quattro bambini su le braccia; né si preoccupava delle 372 II, 1 | orfanellino, glielo tolse dalle braccia, disfece le fasce, gli ricambiò 373 II, 1 | decise la sera dopo. Le braccia fresche, sode, dalla pelle 374 II, 1 | attesi il sereno, con le braccia in croce, masticando pazienza, 375 II, 1 | rivolto ai fedeli con le braccia aperte pel sacro augurio, 376 II, 1 | vestiti in tonaca, con le braccia in croce, uno accanto all' 377 II, 1 | gran croce nera, con le braccia aperte, che procedeva lenta 378 II, 1 | premeva lo stomaco con le braccia, per attutire gli stiracchiamenti 379 II, 1 | all'opposto, alzava le braccia con le mani aperte, urlava 380 II, 1 | Povero grullo!~ ~Le braccia gli si rallentavano; gli 381 II, 1 | reggendosi la pancia con le braccia; ella accesa in viso, col 382 II, 1 | sbadigliava, stirava le braccia e socchiudeva gli occhi, 383 II, 1 | anche la signora aveva cento braccia da aiutarla a crivellare 384 II, 1 | smettessi di rompermi le braccia con la pialla e l'ascia, 385 II, 1 | tutta la persona, secondo le braccia che andavano su e giú in 386 II, 1 | berretto, era quello dalle braccia aperte, col crocifisso davanti 387 II, 2 | sigaretta tra le labbra e le braccia distese sui ginocchi come 388 II, 2 | rovesciò indietro, agitando le braccia, fulminato.~ ~L'orologio 389 II, 2 | avviticchiata al mio collo con le braccia ignude e mi baciava, ribaciata... 390 II, 3 | improvvisamente e mi si sveniva tra le braccia.~ ~ ~- Hai potuto far questo? 391 II, 3 | voleva esser presa tra le braccia, quasi per trovarvi un rifugio; 392 II, 3 | Diè un grido, cadde tra le braccia di Aldo che furon pronte 393 II, 3 | addossato al muro, con le braccia rotte da inesplicabile stanchezza, 394 II, 3 | le ali levando in alto le braccia aperte, quasi stesse per 395 II, 3 | Forse la stringe tra le braccia! Forse ella si abbandona 396 II, 3 | rosee narici, e aperse le braccia, ripetendo:~ ~«Ferite!»~ ~« 397 III, 1 | vobiscum, alzando o aprendo le braccia con lenti gesti, quasi a 398 III, 1 | effetto, gli buttava le braccia al collo, lo copriva di 399 III, 1 | svenne su la soglia, tra le braccia del brigadiere che lo aveva 400 III, 1 | Gli avea buttato lei le braccia al collo, una sera, in un 401 III, 1 | diceva il sindaco aprendo le braccia.~ ~- Come mai? E sono già 402 III, 1 | quattro, cinque affari su le braccia, propri, di suo padre, dei 403 III, 2 | al petto, sentii che le braccia di Luisa venivano tratte 404 III, 2 | tendeva desolatamente le braccia verso la culla, mentre colui - 405 III, 2 | Delia, allacciandomi le braccia attorno al collo con gesto 406 III, 2 | Delia mi si gettò tra le braccia scoppiando in pianto dirotto, 407 III, 2 | le carni del seno e delle braccia ignude si avverasse il miracolo 408 III, 2 | nella creta, disformando braccia, seno, volto alla dea che 409 III, 3 | pazza... La presi fra le braccia... la baciai... e le perdonai!»~ ~« 410 III, 3 | metro di distanza, e tese le braccia con le mani aperte, al modo 411 III, 3 | un'ora, e fino a che le braccia rimasero tese verso di essa, 412 III, 3 | potenza dell'arte. E quando le braccia del professore, cadendo 413 III, 3 | gli impediva di portar le braccia al capo e levar via l'impiastro 414 III, 3 | le ha tuttora: le nostre braccia non sono altro. Ma si tratta 415 III, 3 | guardare».~ ~Incrociò le braccia, si piantò ritto su la persona 416 III, 3 | Vidi uscirgli disotto le braccia un lieve vapore bianco, Rassegnazione Cap.
417 I | sconquassarlo con una scossa delle braccia nerborute, con una spinta 418 II | sentirmi sballottare tra le sue braccia, strusciar dalla sua barba 419 V | saltandomi addosso, gettandomi le braccia al collo per baciarmi.~ ~- 420 V | Niente.~ ~Lo sollevai tra le braccia, lo baciai, lo misi a terra, 421 V | esclamai, gettandole le braccia al collo e chinando desolatamente 422 VII | soglia, pallida, agitando le braccia, senza poter profferire 423 VII | capo mi si appesantì su le braccia, chinandosi da un lato!~ ~ 424 XI | parole, e mi avea teso le braccia. La tenni stretta al petto 425 XI | invase. Gittai di nuovo le braccia al collo di mia madre, mormorandole 426 XIV | poltrona, con la testa su le braccia appoggiate al tavolino, 427 XIV | Fausta! - sollevando le braccia in atto di supplicazione, 428 XV | poi, riscossomi, gettai le braccia al collo di mia madre, quasi 429 XV | brezza notturna, con le braccia indolenzite dalla posizione 430 XVII | ricoverarsi così tra le mie braccia, come in un rifugio di gioia 431 XVII | violentemente tra le tue braccia! Voglio sentir soffocarmi 432 XVII | di riflessione dalle sue braccia.~ ~- Oh, Dio!... Parla dunque, 433 XVII | E mi si gettò tra le braccia con un delirio di baci.~ ~ ~ ~ 434 XIX | moveva lentamente. Le sue braccia si alzavano a staccare una 435 XIX | E mi si buttò tra le braccia.~ ~Sussultava di gioia, 436 XX | sollevai, insinuando le braccia sotto il corpo rigido e 437 XXII | Bissi.~ ~Mi buttai tra le braccia del mio amico, con un senso 438 XXIII | profanazione di stringere tra le braccia quasi consacrate dal suo 439 XXIV | da lontano, agitando le braccia.~ ~- Sta bene? E la signora 440 XXIV | per precipitarmi tra le braccia in attesa, o immergermi 441 XXV | curvi, movendo in cadenza le braccia, sgretolando con le mani, 442 XXV | Luca smaniava, alzava le braccia al cielo, si aggirava attorno 443 XXVI | di nero, pallida, con le braccia in alto, imprecanti, la 444 XXVI | risposi.~ ~E le apersi le braccia.~ ~La mia ferita si era 445 XXVII | e tu ti troveresti su le braccia una figlia non tua, che Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
446 SCH, 0, Schi | avanti l'altra, dondolando le braccia in senso inverso, cioè accompagnando 447 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci sentì cascarsi le braccia! La difficoltà, a prima 448 SCH, 0, Nonna, II| bambina con le mani e le braccia impacciate da tante cose, 449 SCH, 0, Nonna, IV| pieni di lagrime e teneva le braccia e le mani un po' alzate, 450 SCH, 0, Nonna, IV| nonna se la prese tra le braccia e la baciò.~ ~— Dunque siamo 451 SCH, 0, Nonna, V| stringendole la vita con le braccia tremanti.~ ~ ~ ~ 452 SCH, 0, Nonna, VI| quando non arrivava con le braccia all'altezza di certi mobili. 453 SCH, 0, Nonna, VI| asciugamani steso su le braccia sporte in avanti, e Gabriele 454 SCH, 0, Nonna, VI| gli occhi sbarrati e le braccia che tenevano stretta stretta 455 SCH, 0, Nonna, VI| letto, la strinse tra le braccia, baciandola, ravviandole 456 SCH, 0, Nonna, VIII| pallida pallida, con le braccia semiaperte, con gli occhi 457 SCH, 0, Nonna, VIII| sciolse bruscamente dalle braccia di Matilde e andò a buttarsi 458 SCH, 0, Nonna, VIII| piangendo di consolazione tra le braccia della nonna che le ripeteva 459 SCH, 0, Spaur | aveva riempito di cenci le braccia dell'abito e li aveva appuntati 460 SCH, 0, Spaur | pareva proprio viva, con le braccia appoggiate alle tende, in 461 SCH, 0, Gatt | ultimo sguisciando dalle braccia di Gino, saltò addosso a 462 SCH, 0, Elett | il babbo la prese per le braccia e disse ridendo:~ ~— Zitta!... 463 SCH, 0, Gugl | parla! —~ ~Lo scoteva per le braccia, quasi fuori di .~ ~— 464 SCH, 0, Carat | capitava, su le spalle, su le braccia, rincorrendo questo, colpendo Scurpiddu Capitolo
465 2 | canna dietro il collo e le braccia accavalcate ad essa, visto 466 5 | aveva detto?~ ~E buttò le braccia al collo della mamma.~ ~ 467 8 | fianco all'altro, con le braccia che andavano e venivano 468 9 | grossi!~ ~Scurpiddu tese le braccia, come per prendere la mira 469 10 | quant'era lungo, con le braccia aperte, e aspettando che 470 10 | rami fioriti, a guisa di braccia di candelabro~ ~Il cielo 471 12 | per ripetere, aprendo le braccia: - Dominus vobiscum – Scurpiddu 472 13 | attorno al collo e alle braccia, zufolando sommessamente, 473 13 | d'attorno al collo e alle braccia, le lasciava libere per 474 17 | tra il fumo, agitando le braccia, facendo riluccicare le 475 17 | Scurpiddu, curvo, con le braccia aperte per equilibrarsi, Serena Atto, scena
476 2, 1 | gliela butto mica tra le braccia!~ ~Sig. a Venanzia. Che 477 2, 6 | Vada a gettarsi tra le braccia di Elena, le chieda perdono, 478 2, 8 | pianto e gettandosi tra le braccia della zia). Conducimi via 479 3, 8 | lasciando soltanto cascare le braccia). Pur troppo!... Un giorno, Tutte le fiabe Sezione, Parte
480 c’e, ran | Per le vene ferite delle braccia la vecchia cercò un'erba, 481 c’e, ane | piedi, e lo ricevé tra le braccia:~ ~- Siate il ben venuto! 482 c’e, cav | afferratemi bene, la Regina per le braccia e voi pei piedi, e tiratemi 483 c’e, cav | pei piedi, l'altra per le braccia, e tira, tira, tira, il 484 c’e, tìr | che cosa si trovò fra le braccia? Un ceppo bitorzoluto!~ ~- 485 c’e, tìr | che cosa si trovò fra le braccia? Un ceppo bitorzoluto.~ ~- 486 rac, pdo | sudore, si sentiva rotte le braccia.~ ~- Coraggio, bel cavaliere! 487 rac, gri | culla, dal letto, dalle braccia di lei come un grillo a 488 rac, gri | con le gambe larghe e le braccia aperte, pareva incollato 489 rac, gri | Grillino, sono stanca! Ho le braccia rotte.~ ~- Trih! Trih! Reginotta, 490 rac, mam | piangendo, l'uno tra le braccia dell'altra. Il Reuccio, 491 rac, re | vedevano gesticolare con le braccia e muovere le labbra, quasi 492 rac, mas | vecchio che si rompeva le braccia a lavorare fino a tardi 493 rac, bam | disparve con Bambolina tra le braccia.~ ~La moglie, vedendo tornare 494 rac, bam | anni.~ ~La mamma le tirò le braccia.~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~La, 495 rac, bam | avesse tirate le sue.~ ~E, le braccia di Bambolina, si allungarono 496 rac, bam | si allungarono quanto le braccia d'una bella ragazzina di 497 rac, ago | quanto il sole, ma senza braccia, ed era la sua disperazione. 498 rac, ago | brontolava:~ ~- Chi non ha braccia, non dovrebbe aver bocca!~ ~ 499 rac, ago | rispondeva:~ ~- Dovevate farmi le braccia e non la bocca. La colpa 500 rac, ago | bella figliuola.~ ~- Non ho braccia, signora mia.~ ~- Ve l'appunto 501 rac, ago | da Regina!~ ~- Ma è senza braccia, Reuccio!~ ~- Peccato!~ ~ 502 rac, ago | Regina. Peccato non abbia le braccia!~ ~Ci ripensò tutta la notte, 503 rac, ago | pensando alla figliuola senza braccia, di cui non sapeva niente 504 rac, ago | Per la mano? Se non ha braccia!~ ~- Io la vedo con le braccia; 505 rac, ago | braccia!~ ~- Io la vedo con le braccia; ma non vedo voialtri.~ ~ 506 rac, ago | dovuto essere attaccate le braccia.~ ~- Ahi! Ahi!~ ~Ed ecco 507 rac, ago | poi gli avambracci, poi le braccia intere, bellissime e bianche 508 rac, ago | non ristava un momento. Braccia, spalle, gambe, l'ago cuciva 509 rac, asi | voi. Dovete, a forza di braccia, strappargli quel moncherino.~ ~ 510 cvf, gia | Questo lamento mi stronca le braccia!~ ~- Devi abituarti ad udirlo: 511 cvf, gia | grido e cadde svenuta tra le braccia del garzone giardiniere, 512 cvf, tes | incanto ci vuol l'uomo senza braccia.~ ~- È pazzo il compare!~ ~ 513 cvf, tes | sodo su le spalle, su le braccia, su le gambe dei malcapitati.~ ~- 514 cvf, tes | verità? Intanto si tastavano braccia e spalle.~ ~- Perché ridete, 515 cvf, tes | vincerà l'incanto l'uomo senza braccia!~ ~- È possibile? Dove si 516 cvf, tes | Dove si trova l'uomo senza braccia?~ ~- Bisogna cercarlo.~ ~ 517 cvf, tes | sacrifizio di lasciarsi segare le braccia. Preso il tesoro, sarebbero 518 cvf, tes | colui che più non aveva braccia avrebbe potuto mantenere 519 cvf, tes | doveva lasciarsi segare le braccia.~ ~- M'impreco da me: se 520 cvf, tes | chirurgo.~ ~- Voglio segate le braccia.~ ~- Siete matto! Vi danno 521 cvf, tes | voleva prestarsi a segar le braccia a un uomo sano, decisero 522 cvf, tes | sera.~ ~- Voglio segate le braccia.~ ~La Strega, senza rispondere 523 cvf, tes | compirsi il portento. Le braccia erano cascate per terra: 524 cvf, tes | nonna?~ ~- Mi bastano quelle braccia.~ ~Le raccolse da terra 525 cvf, tes | a sapere dell'uomo senza braccia, gli sarebbe corsa dietro 526 cvf, tes | dicevate: ci vuol l'uomo senza braccia.~ ~- Ho detto sempre senza 527 cvf, tes | esclamò colui con le braccia. - Ha detto a quel modo 528 cvf, tes | stato rotto dall'uomo senza braccia. E corsero fino in fondo, 529 cvf, tes | le tasche, colui con le braccia si mise a contare rapidamente.~ ~- 530 cvf, tes | davanti.~ ~Allora l'omo senza braccia non ne volle più sapere 531 cvf, tes | E ti sei fatto segare le braccia per guadagnare quel tesoro?~ ~- 532 cvf, tes | incanto ci voleva l'uomo senza braccia.~ ~Non la finiva con le 533 cvf, tes | accompagnò l'uomo senza braccia in cima al monte.~ ~- Dov' 534 cvf, tes | fatto segare inutilmente le braccia.~ ~Per un pezzo nessuno 535 cvf, tes | lo presero, l'omo senza braccia e quei dai gusci di chiocciola!~ ~ 536 cvf, tes | creaturina! È nata senza braccia! Fate la carità!~ ~Da principio 537 cvf, tes | incanto ci vuol l'omo senza braccia.~ ~- Un grande tesoro?~ ~- 538 cvf, tes | poveretta col bambino monco di braccia: e appena quei due si fossero 539 cvf, tes | vecchio:~ ~- Ecco l'omo senza braccia!~ ~Quell'altro se le era 540 cvf, tes | nato e cresciuto con le braccia. Questi no. Il tesoro era 541 cvf, tes | intelligenza, e il vedersi privo di braccia, tronco inutile per sé e 542 cvf, tes | desiderare di più?~ ~- Un paio di braccia!~ ~- Zitto! Non sapete quel 543 cvf, tes | importerebbe nulla, pur di avere le braccia!~ ~- Andiamo! È una fissazione. 544 cvf, tes | lo aveva partorito senza braccia, quasi la colpa fosse stata 545 cvf, tes | incanto ci vuol l'omo senza braccia!~ ~E l'omo senza braccia 546 cvf, tes | braccia!~ ~E l'omo senza braccia minacciava di morire prima 547 cvf, tes | medicina sarebbe un bel paio di braccia!~ ~- Zitto! Non sapete quel 548 cvf, tes | mattina in cui l'omo senza braccia compì finalmente ventun 549 cvf, tes | avviarono, portandolo sulle braccia, in trionfo.~ ~- Al monte! 550 cvf, tes | si apre.~ ~E l'omo senza braccia fu lasciato inoltrare solo.~ ~ 551 cvf, tes | si richiuse. L'omo senza braccia era sparito, e il vecchio 552 cvf, tes | La mamma dell'omo senza braccia pareva istupidita da quel 553 cvf, tes | nessuno.~ ~- E l'omo senza braccia?~ ~- Sarà in fondo, in fondo. 554 cvf, tes | scivoloso...~ ~- E l'omo senza braccia? E le pietre preziose del 555 cvf, tes | avanzarsi l'omo... non più senza braccia. Ne aveva due e le agitava 556 cvf, tes | cuore.~ ~Eran proprio le braccia che la Strega aveva segato 557 cvf, tes | È questo: due belle braccia per lavorare!~ ~Avrebbe 558 cvf, com | alle loro gambe e alle loro braccia, e glieli lega così stretti 559 cvf, com | Sentendosi sciogliere braccia e gambe, i ladri si rizzarono, 560 cvf, com | Siete ricca e vi spezzate le braccia tessendo?~ ~- Questa è l' 561 cvf, rad | Fata.~ ~E si denudava le braccia, porgendole.~ ~- È stato 562 cvf, rad | donna, col bambino tra le braccia, non si saziava di baciarlo 563 cvf, rad | lo senti sgonfiare tra le braccia, e prima che l'alba spuntasse, 564 cvf, rad | lacrime agli occhi, con le braccia tese. Ma, dopo, nessuno 565 cvf, rad | sbatacchiarli nel muro, stese le braccia e li agguantò. I ladri cominciarono 566 cvf, sal | piantarsi a gambe larghe, con le braccia dietro la schiena, in faccia 567 cvf, sal | fuori la lingua, agitando le braccia e le gambe, che il Re, non 568 cvf, noz | donna aveva già preso tra le braccia la creatura viva che sguizzava 569 cvf, noz | babbo accorreva, con le braccia in alto, gridando:~ ~- Smetti, 570 cvf, noz | Dava una scrollatina di braccia, di gambe ed era più asciutto 571 cvf, nid | immensa gioia, tendeva le braccia, agitava le mani, quasi 572 cvf, car | Reuccio cominciò ad agitar le braccia, a stralunar gli occhi:~ ~- 573 cvf, car | Solamente nascose il viso con le braccia e rimase in piedi, avvolta 574 cvf, car | Abbassate lentamente le braccia, apre gli occhi, quasi si 575 con, cia | scure, ma rimase con le braccia in aria, come pietrificato.~ ~- 576 con, buc | sera, si sentivano rotte braccia e gambe; non ne potevano 577 con, buc | le gambe allungate e le braccia incrociate su lo stomaco, 578 con, pen | serpente.~ ~- Ma che! Non ha bracciagambe, ma una coda da 579 con, pen | impedirglielo, stringendolo tra le braccia, veniva spinto, con forza, 580 con, pen | pezzo; non poteva muovere braccia, né gambe, né collo, né 581 con, pen | convulsione di riso.~ ~Agitava le braccia, scoteva le gambe e si vedeva 582 con, ucc | creaturina appena spoppata su le braccia, era stato costretto a prendere 583 con, por | alzando e abbassando le braccia, quasi avesse in mano il 584 con, por | atto di mietere, movendo le braccia quasi avesse in pugno il 585 con, por | Zappa rimase inerte, con le braccia penzoloni, e Falce che agitava 586 con, por | ad alzare e abbassare le braccia quasi avesse in mano il 587 con, pia | tentando di trattenere le braccia del padre.~ ~Il vaso di 588 con, vec | bagno di sudore, con le braccia indolenzite. Si riposavano 589 con, pap | Pappafichi venne fuori, con le braccia ciondoloni, in maniche di 590 con, mil | sei tu!~ ~(Si getta fra le braccia di Wolff.)~ ~WOLFF:~ ~Milda, 591 con, mil | cadere Rospus, si getta nelle braccia di Wolff che vacilla esangue; 592 ult, far | Alla vista delle quattro braccia tese a quel modo, la ragazza 593 ult, far | svolazzò, sfiorando le quattro braccia tese, irrigidite, ed esse 594 ult, far | lettuccio, bianca bianca, con le braccia conserte sul seno; pareva 595 ult, cap | bicchiere.~ ~Levò su con le braccia il bariletto, dopo di averlo 596 ult, spl | prese la figliolina tra le braccia, quasi volesse difenderla 597 ult, spl | una panca, stirò gambe e braccia, e parve addormentarsi.~ ~ 598 ult, fia | passeggiava, a capo chino, con le braccia dietro la schiena, su e 599 ult, chi | Basterà chiamare, alzando le braccia: «Mago Bianco! Mago Bianco!». 600 ult, chi | nimbo di splendore. Alzò le braccia e chiamò forte:~ ~- Mago 601 ult, chi | bella persona. Il Re alzò le braccia, e chiamò:~ ~- Mago Bianco! 602 ult, chi | si affrettò ad alzar le braccia e a chiamare:~ ~- Mago Bianco! 603 ult, chi | guardarla incantato, poi alzò le braccia e chiamò forte:~ ~- Mago 604 ult, chi | tanta bellezza, alzò le braccia e invocò forte:~ ~Mago Bianco! 605 ult, chi | ricevuto il consenso, alzò le braccia e chiamò allegramente:~ ~- 606 ult, chi | occhi, trinciava con le braccia larghi segni per aria, borbottava 607 ult, cod | minuto e scoteva fin le braccia di Pane che stentavano a 608 ult, nev | donzelle la sollevarono tra le braccia e la portarono a letto. 609 ult, nev | sbadigliare e stirare le braccia, mugolando sconnesse parole. 610 ult, nev | già... ritorno!~ ~Stirò le braccia e le gambe, si mise di nuovo 611 ult, nev | occhi, sbadigliò, stirò le braccia, borbottando sconnesse parole, 612 ult, fio | aprendo desolatamente le braccia.~ ~Pensava:~ ~- E come sfamerò 613 ult, fio | alto; e i figliuoli con le braccia aperte e le gambe riunite 614 ult, fio | casolare; e i figliuoli, con le braccia aperte e le gambe riunite 615 ult, fio | via!~ ~E partirono, con le braccia aperte, con le gambe riunite 616 ult, luc | pronta a prenderla tra le braccia.~ ~Quando rinvenne, era 617 ult, ros | CAMERIERA: Si bagneranno le braccia; si intrideranno di terra 618 ult, m-m | Non importa legarmi le braccia. M'inginocchio e poso da 619 ult, m-m | Non importa legarmi le braccia... M'inginocchio e poso 620 ult, m-m | Non importa legarmi le braccia... M'inginocchio e poso 621 ult, m-m | L'EX RE (tastandosi le braccia, lo stomaco e le gambe): 622 ult, m-m | Il Gran Mago alza le braccia, fa dei segni in alto e Un vampiro Parte
623 vam | al petto, sentii che le braccia di Luisa venivano tratte 624 vam | tendeva desolatamente le braccia verso la culla, mentre colui - 625 inf | Delia, allacciandomi le braccia attorno al collo con gesto 626 inf | Delia mi si gettò tra le braccia scoppiando in pianto dirotto, 627 inf | le carni del seno e delle braccia ignude si avverasse il miracolo 628 inf | nella creta, disformando braccia, seno, volto alla Dea che Verga e D'Annunzio Sezione
629 I | vi sentirete cascar le braccia. Aprite l'Antonio Foscarini, 630 I | cingersi il petto dalle proprie braccia passate a traverso quei 631 I | dei vinti che levano le braccia disperate e piegano il capo 632 II | donne,~ con le giunonie braccia nudate, le vesti succinte,~ 633 II | cingendole il collo con le braccia e avanzando il viso contro 634 II | sopra e la premeva con le braccia attorno al collo, gridando 635 II | strinse di nuovo fra le braccia, la stese, la coprí di baci 636 II | ella gli si svincolò dalle braccia, con una terribile espressione 637 II | allora balzata di tra le braccia della Morte.~ ~«Quel nome!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License