Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 8 | proprio paese...»~ ~«Ha ragione, signor dottore», lo interruppe 2 14 | ne può sapere?»~ ~«Avete ragione. Scusate».~ ~E tornava a 3 16 | tutti i presenti dessero ragione a don Pietro Ruffino.~ ~« 4 17 | dié sulla voce.~ ~«Avete ragione, compare Lisi», rispose. « 5 24 | vostri nipoti hanno avuto ragione di andare in America? Accompagnatemi 6 24 | abruzzesi, hanno proprio ragione. però i nostri contadini Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 4 | morir d'ozio! Non ha forse ragione?~ ~- Dovrebbe dare l'esempio 8 Ben, 6 | Fanno sei, avete ragione!~ ~- Lupus in fabula - esclamò 9 Ben, 7 | per lui.~ ~- Voscenza ha ragione!~ ~- Povero don Liddu! Va 10 Ben, 8 | sapevo spiegarmi per quale ragione, da quasi un anno, noi viviamo 11 Ben, 8 | dopo breve pausa - lei ha ragione! Sciocca sono io, che non 12 Ben, 11 | cerchio e uno alla botte. ragione al signor Kyllea, e non 13 Ben, 12 | solo che possa lagnarsi con ragione di me... I miei lavoratori 14 Sog | Voleva trovare una ragione, un'origine al sogno; e 15 Mag, 1 | riprendeva:~ ~- Non è una bella ragione! Se gli altri vogliono ammazzarsi, 16 Mag, 2 | entrato con la pienezza della ragione. È caso frequente nei manicomii. 17 Mag, 2 | fatti gli hanno dato sempre ragione.~ ~- Anche quello per cui 18 Mag, 3 | se tradisce senza nessuna ragione. Offende due volte la donna 19 Mag, 6 | Giudichi lei se ho ragione di parlare così. E perchè 20 Mag, 6 | simili fenomeni.~ ~- Ha ragione - egli disse.~ ~E rimase 21 Mag, 6 | la pazzia, o la morte. Ha ragione: le prove datele non sono 22 Mag, 7 | cercava di spiegarmi l'intima ragione per indurmi a pazientare 23 Mag, 7 | mi aveva fatto perdere la ragione; e stringendo affettuosamente 24 Eni | Non sapevo darmene nessuna ragione.~ ~Durante una settimana, Cardello Capitolo
25 III | sapeva spiegarsi per qual ragione don Carmelo, da qualche 26 III | Forse il marito ha ragione.~ ~ ~ ~Da due giorni c'era 27 XI | delirante potesse intendere ragione.~ ~- Ah!... Rammenti dunque? Cronache letterarie Parte
28 1 | umano e vogliono rendersene ragione. Mi stupisce però il vedere 29 1 | rimane perplessi. Chi ha ragione? Lui o la storia? Lui o 30 1 | artista non dava completamente ragione al moralista cattolico. 31 1 | vedremmo che l'artista aveva ragione, se l'autografo dei Promessi 32 1 | è qualcosa di diverso ha ragione di esistere.~ ~Sventuratamente 33 1 | essere normale, soggetto alla ragione, come sono divenute normali 34 1 | normali e soggette alla ragione tante altre forze della 35 2 | miglior mezzo per avere ragione. E poi c'era nel Cavallotti 36 2 | di cui egli parla. E la ragione della sua tranquillità acquiescente 37 2 | quanto in un solo...~ ~"Una ragione storica, critica e filologica: 38 2 | disdegnarli.~ ~Per questa ragione La sposa di Mènecle rimarrà 39 2 | persuaso che noi due avevamo ragione? E così abbiamo perduto 40 2 | Il patriottismo non è una ragione per malmenare la lingua 41 3 | Alfonso Daudet avrebbe ragione di ripetere:~ ~- O politique, 42 5 | siciliano finora. Dirò subito la ragione. La poesia dialettale implica 43 6 | passione esercita su la ragione, nelle determinazioni prodotte 44 7 | fiorire le idee. Sì, Pietro ha ragione: il sole sementa Parigi, 45 7 | come non l'ha fatta la ragione, checchè ne pensi l'abate 46 8 | frainteso. Aveva pur troppo ragione il Voltaire quando diceva: 47 11 | interessano punto.~ ~Egli ha ragione. Nella stessa artificiosità 48 12 | essere umano!~ ~Ed hanno ragione tutti e due.~ ~Egli, uomo, 49 12 | personaggi vivi; per ciò hanno ragione e nello stesso tempo s'ingannano.~ ~ 50 13 | altrui, ma non ho nessuna ragione per sospettare che non siano 51 15 | dato ad altri plausibile ragione di riposarsi.~ ~Ma egli 52 16 | decidere se il De Amicis abbia ragione, e se il suo convincimento 53 17 | potrò conservare intatta la ragione.~ ~Ho voluto semplicemente 54 18 | anatèma su altre. Per quale ragione? Per un capriccio di moda 55 19 | cose esistenti per l'unica ragione che vivevano ed esistevano 56 19 | contro cui egli ha gridato a ragione.~ ~Ho polemizzato qualche 57 21 | sfuriate, ma poi gli davano ragione. Conosco qualcuno che non 58 22 | avrebbe, credo, nessuna ragione di rallegrarsi dell'efficacia 59 22 | darà probabilmente, per ragione di conformità d'indole e Il Decameroncino Giornata
60 2 | aveva parlato, e doveva aver ragione. , gli mancava l'aggettivo 61 2 | profanato. Non c'era piú ragione di adoprarlo, se altri se 62 3 | benefica e malefica senza ragione apparente; che dimentica 63 5 | dimostrato, e la filosofia da' la ragione dell'esperimento fallito. 64 5 | Enrico volle spiegarmi la ragione per cui aveva scelto Napoli, 65 5 | Credevo di sognare. Mai la mia ragione e il mio scetticismo erano 66 5 | sul punto di perdere la ragione. Fortunatamente cominciai 67 6 | conoscerlo e aveva forse qualche ragione di non essere benevolo verso 68 8 | tante altre!~ ~– Lei ha ragione, baronessarispose il 69 Con | amor proprio, anche per la ragione che mi era stato suggerito 70 Con | vero, che viene a chiedermi ragione della calunnia con cui avevo Delitto ideale Parte
71 2 | Troppe cautele! Hanno ragione di figurarsi che non sai 72 2 | madre e figlia, avessero ragione? Gli sembrava che Chiardi, 73 4 | ammirarne le bellezze.~ ~- Hai ragione.... Hai sempre ragione!... 74 4 | Hai ragione.... Hai sempre ragione!... Però....~ ~- Sentiamo!~ ~- 75 4 | replicò Èlvia.~ ~- Hai ragione.... Hai sempre ragione!... 76 4 | Hai ragione.... Hai sempre ragione!... Però....~ ~- Un altro 77 4 | attestare che essi hanno ragione.~ ~ ~ ~ 78 6 | parlare - continuò. - Avevate ragione. Allorchè una donna dice 79 7 | Sto per smarrire la ragione!~ ~- Il primo caso è più 80 8 | avrebbe voluto trovarne la ragione. Don Rocco ora non lo contradiceva 81 9 | rassegnazione, sento vacillarmi la ragione; e sento di odiar Gemma, 82 9 | altri insulti, a torto o a ragione, non voleva dir nulla.... 83 11 | insolita severità.~ ~- Hai ragione! - esclamò Gissi dopo un 84 11 | ostinassi a partire, io avrei ragione di supporre che cedi a un 85 12 | curiosissimi di saperne la ragione.~ ~Allo sciampagna, rizzatosi 86 14 | affatto. Non ho nessuna ragione per esprimere un giudizio 87 15 | Un altro passo e la mia ragione si smarrirà per sempre nella 88 15 | dubitare? No, no!... Per qual ragione avrei inventato questo significativo 89 15 | Vi amo!~ ~- Non è una ragione per me.~ ~- Mi avete detto: Il Drago Novella
90 Dra | che ridevano ma gli davano ragione.~ ~All’ultimo la strega, 91 Dra | che il pretore potesse dar ragione alla strega e levargliele 92 Dra | Ma questa non gli pareva ragione da dire al pretore, quantunque 93 Dra | quantunque gli sembrasse la sola ragione in quel punto.~ ~- Perchè? - 94 Dra | libero. Il pretore aveva ragione: perchè aveva egli voluto 95 Dra | carità!... Il pretore aveva ragione: perchè aveva egli voluto 96 Dra | Don Paolo non intendeva ragione.~ ~- Io sono della pasta 97 Dra | desinato?... È vero, hai ragione.~ ~Stava un momentino esitante, 98 Pad | convinti di questa perentoria ragione. Ma appena stimarono che 99 Pau | solo solo, senza nessuna ragione cominciava a urlare pestando Fanciulli allegri Opera, Parte
100 Fan, I | dirigerlo io!~ ~Parve una ragione senza risposta; tutti stettero 101 Fan, II | difficili gli spettassero per ragione di età.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~ 102 Fan, II | ARMANDO.~ ~Leo ha ragione. Il giuoco non è questo. 103 Fan, III | sufficiente.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Hai ragione. Andiamo a stamparlo.~ ~ 104 Fan, III | Armando che gli dava sempre ragione. Tutt'a un tratto, Eugenio 105 Fan, VI | i piedi e non intendeva ragione.~ ~ ~ ~LA SIGNORA SFRATTINI~ ~( 106 Fan, VI | rispondesse, che desse una ragione e spiegasse il motivo di Giacinta Parte, Capitolo
107 1, 5 | domanda: non ne indovinava la ragione. E un giorno che sua figlia, 108 1, 6 | così poco!… Almeno io avevo ragione… Ci andava di mezzo una 109 1, 6 | guai!… Povera signorina! Ha ragione anche lei.~ ~Si era voltata 110 1, 9 | Senti, mamma! — disse. — Hai ragione; non sono più una bambina: 111 1, 9 | mamma, sto bene… Ma tu hai ragione di dire così; è meglio spiegarsi. 112 1, 11 | aveva detto così… Aveva ragione, pur troppo!… Aveva ragione!~ ~ 113 1, 11 | ragione, pur troppo!… Aveva ragione!~ ~E la penetrava un senso 114 1, 14 | Povera creatura!… Voi avete ragione. Ebbene, figliuola mia, 115 1, 14 | disperatamente: soccorso?…~ ~La sua ragione si smarriva!~ ~In quei due 116 2, 1 | nel barbone nero, dando ragione al Mochi. Ma il Porati insisteva:~ ~— 117 2, 1 | imbecille; ma non è una buona ragione per darle addosso… Io, per 118 2, 8 | egli obbiettava.~ ~— Hai ragione. Ma per riflettere bisognerebbe 119 2, 9 | abisso? — pensava. — Una ragione di più per non buttarvi 120 2, 9 | ella esclamò dandosi ragione.~ ~Giacinta e Andrea s'erano 121 2, 12 | scomodarmi.~ ~— Forse hai ragione! — disse la signora Villa, 122 2, 13 | sempre mezzi al buio… Ho ragione?… No?… Non ho ragione?… 123 2, 13 | Ho ragione?… No?… Non ho ragione?… Parlate…~ ~— Già! Già! — 124 2, 14 | te stessa: La mamma aveva ragione!… E tutte queste parole, 125 2, 16 | avvenire le aveva annebbiato la ragione. Però, si sentiva più agguerrita 126 2, 17 | nella casa nuova; ma la vera ragione della sua fretta era stata 127 3, 2 | medico di casa.~ ~— Una ragione di più per conoscere più 128 3, 2 | Follini con dolcezza.~ ~— Ha ragione. Ma, Dio mio! che gliene 129 3, 2 | colpirono il dottore.~ ~— È una ragione, ne convengo. Però, dopo 130 3, 4 | pianto da poco.~ ~— Hai ragione — gli disse. — Non si fa 131 3, 4 | dolcezze, felicità!… Hai ragione. Avverto anch’io un peso 132 3, 5 | maniera di rimproverarmi. Ha ragione; divento indiscreta. Ma 133 3, 7 | ascoltarli attentamente, dando ragione all’amica con lievi accenni 134 3, 7 | Sono io? Mia madre aveva ragione: «Povera illusa, tu che 135 3, 7 | illusa!». Sì, mia madre aveva ragione!~ ~— E colui che crede a 136 3, 10 | sulla poltrona:~ ~— Hai ragione! Hai ragione!~ ~E l’ironica 137 3, 10 | poltrona:~ ~— Hai ragione! Hai ragione!~ ~E l’ironica amarezza 138 3, 12 | uccideremmo da vicino.~ ~— Ha ragione!~ ~Come gli era grata d' Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
139 Pre | contemporanea, senza una ragione, senza uno scopo? Non è 140 1, 1 | non ci perde, anzi!) in ragione dei vantaggi che arreca 141 1, 1 | non ne dubita punto) la ragione di questa illusione bisogna 142 1, 2 | caso non veggo una bella ragione di dare il bando ai greci 143 1, 2 | movimento, e quasi non ha ragione di esistere. Per l'avvenire? 144 1, 3 | con nessuna altra. E ha ragione. Io (dovrei dir noi, ma 145 1, 3 | risposta, io credo di avere più ragione di prima.~ ~La sua difesa 146 1, 3 | pensarlo costoro - qui lei ha ragione; ci pensavano però, per 147 1, 3 | che io mi meraviglio con ragione, sapendo quanto lei sia 148 1, 4 | Claudio Cantelmo, a più forte ragione avrebbe dovuto saperle lui, 149 2, 6 | scandalizzato e gli avea dato ragione. Gliela aveva anzi data 150 2, 6 | capolavori. Per la stessa ragione tutta la fungaia degli altri 151 2, 6 | letterario. E per la stessa ragione le imitazioni, i rifacimenti, 152 2, 6 | réclame."~ ~E il critico ha ragione per questa ultima parte: 153 3, 7 | delle sue elevate qualità la ragione del suo gran successo. Suo 154 3, 7 | e si confonde, da quella ragione intermittente per l'abuso 155 3, 8 | come il Butti. Per diversa ragione però il Gualdo e Neera amano 156 3, 9 | quale intima e nascosta ragione quell'effetto si è arrestato 157 3, 9 | invece irrita e distrae; per ragione anche di un pregio di plasticità 158 3, 11 | galera soltanto perchè la sua ragione si sconvolge. Va a finire 159 3, 11 | sedotta, quando perde la ragione per l'urto delle circostanze 160 4, 14 | nulla; ma gli ho quasi dato ragione sfogliando in questi giorni 161 4, 14 | del fatto, e darà come me ragione a quell'entusiasta politico, 162 4, 15 | Vigo non comprendesse la ragione di certi scrupoli. Un giorno 163 4, 15 | tarì e mezzo28. - L'altra ragione precipua che le altre sei 164 4, 15 | oggi, a scorno dell'umana ragione, sostiene tanti detrattori 165 4, 16 | dell'arte novellistica, per ragione della loro provenienza transpirenaica, 166 4, 17 | ammortendo spesso, senza nessuna ragione, fin l'energia della forma. 167 4, 17 | indignato va a domandarle la ragione dell'insulto; ella nega 168 4, 18 | della vita. Ma Belkiss ha ragione di non dar retta ai suoi 169 4, 19 | lascia incerti se mai abbiano ragione le vergini pazze d'amore 170 4, 19 | d'intenti, insomma chi ha ragione?~ ~Si rimane incerti, angosciati; 171 4, 19 | torno a domandare:~ ~Chi ha ragione? Costoro che si ammalano 172 4, 20 | vero che egli spiega la ragione di questa decadenza dicendo: " 173 4, 20 | preambolo: ha stimato, e a ragione, "carità di patria e dovere 174 6 | personaggi, anche per la bella ragione che non avete letto i nostri Istinti e peccati Novella
175 Par | piangere, balbettando:~ ~— Hai ragione, mamma! Sì soffro, e... 176 Par | qualcuno. — Ho avuto sempre ragione di guardare con sgomento 177 Vog | sorridere indovinando la ragione della rabbia della zia che 178 Vog | lasciarci.~ ~— Oh, signora! Ha ragione. Non c'è qui niente che 179 Pul | che ci riferite.~ ~— Avete ragionerispose Salzani. — Ma 180 Pul | se lo domandava, e aveva ragione di maravigliarsi. Sfido! 181 Pul | vuol più saperne di me. Ha ragione; sono un amante... fatto 182 Omb | non pensi ad altro... Hai ragione. Così com'è, la tua vita 183 Omb | stata la sua disgrazia! Ha ragione. Se vuol liberarsi di me... 184 Per | capitata a me. Per qual ragione avrebbe dovuto essere diversamente?~ ~ 185 Per | la trista parola. La vera ragione di questa lettera consiste 186 Per | pieno possesso della sua ragione, non un innamorato come 187 Vil | riusciva a spiegarsene la ragione.~ ~Maria non era più quella 188 Vil | son destinati. Si farà una ragione anche la povera Maria, che 189 Sug | darsi che abbiate avuto ragione.~ ~«Il mio amore, la mia 190 Sug | di più non avere nessuna ragione di vivere. Rispondeste: — 191 Sug | ch'ella sapesse rendersi ragione di quei futili pretesti 192 Col | marciapiede.~ ~— Jacopini ha ragionesoggiunse Toralda. — Ho 193 Col | destra e, senza poter darsene ragione, si trova a sinistra. Voi, 194 Mor | logici, che bisognava dargli ragione allorchè egli dichiarava:~ ~— 195 Div | istintivamente e balbettò:~ ~— Hai ragione!~ ~— Che significa: Hai 196 Div | Che significa: Hai ragione?—replicò il marito.~ ~— 197 Lon | commendatore Micheli avrebbe ragionerispose Maccari — se gli 198 Lon | e corpo! Forse tu avevi ragione: lo spirito senza il corpo, 199 Mog | felici.~ ~Ah! Come avevo ragione di voler rimanere celibe 200 Mog | da bimba, a ridere senza ragione, a moversi come una cutrettola, 201 Mog | sfumate più presto, per una ragione o per un'altra, come si 202 Mog | lasciai parlare, dandogli ragione, facendo il mio dovere di Il marchese di Roccaverdina Capitolo
203 1 | di cui noi ignoriamo la ragione.»~ ~«Ah!», fece il marchese. « 204 2 | voce:~ ~«Il marchese ha ragione. Ormai tutto è in mano della 205 3 | che don Silvio le desse ragione. E siccome il prete rimaneva 206 4 | figlia mia!» Mia madre aveva ragione!».~ ~«Zitta! Zitta!», urlò 207 5 | debitori di esso per la nota ragione: Fabbriche e liti, padre 208 6 | condannato a torto, chi a ragione.~ ~Non aveva egli detto: « 209 6 | società! Ognuno crede di avere ragione soprattutto quando ha torto. 210 7 | La zia baronessa aveva ragione. Perché egli non voleva? 211 7 | la zia baronessa aveva ragione!~ ~Perché non voleva?~ ~ 212 8 | in pieno possesso della ragione. A furia di udirlo discorrere 213 9 | cervello, e mi offuscava la ragione... E quando mi parve di 214 11 | sapere per quale nascosta ragione fossero apparsi e spariti.~ ~ 215 11 | ripetendosi spesso:~ ~«E se ha ragione lui?... Non è solo nel pensare 216 11 | pensare così... E se ha ragione lui?».~ ~Il marchese non 217 11 | dentro l'orecchio:~ ~«E se ha ragione lui? E se ha ragione lui?».~ ~ 218 11 | ha ragione lui? E se ha ragione lui?».~ ~Una mattina quel 219 11 | dell'istinto, abbiamo la ragione; ed è la stessa cosa. Con 220 11 | cosa. Con la scusa della ragione, facciamo però tante cose 221 11 | Il cugino Pergola aveva ragione quando gli diceva: «Voi 222 11 | zia baronessa aveva pure ragione:~ ~«Perché non vuoi? Perché?».~ ~ 223 13 | pronunciare un monosillabo.~ ~«Ho ragione?... Che ne dite?», strillò 224 13 | pensarci prima!...». «Avete ragione!...». Pensi, voscenza. Sentirlo 225 14 | fosse accaduto...»~ ~«Hai ragione, figlio mio!»~ ~E si ritrasse 226 15 | malaugurio anche a voi?»~ ~«Avete ragione.»~ ~Egli era stato ad osservarla 227 15 | quando in quando, senza ragione alcuna e senza significato 228 16 | avete scambiato?»~ ~«Ha ragione! Sono parole piene di superbia 229 16 | quelle!... Me ne accorgo; ha ragione!... Credevo che quando uno 230 17 | appunto così.»~ ~«Ed hanno ragione.»~ ~«Che ci rimettereste, 231 18 | commesso un eccidio!»~ ~«Avete ragione, zio. Quando però il male 232 18 | prima voi!»~ ~E spiegava la ragione del mutamento; e il torto 233 18 | rimproverarvi neppure se avessi ragione di farlo... Quando sarò 234 20 | sappia...». ~«Infatti ha ragione. Da qualche tempo in qua, 235 21 | la lista intera.»~ ~«Ha ragione; ma... come si fa?»~ ~«Transigiamo. 236 21 | Non ti capisco; Zòsima ha ragione di sospettare...»~ ~«Mi 237 22 | realtà. Quei libri avevano ragione.~ ~Ciò non ostante, le impressioni 238 23 | doveva fidarsi della propria ragione?~ ~E passò la intera nottata 239 23 | sensazione all'istinto e alla ragione umana... E tutto senza soprannaturale, 240 25 | tutti coloro che per una ragione o per un'altra l'avvicinavano, 241 26 | niente, figli miei!... Avete ragione. Non son più buona a niente. 242 26 | parliamo più...»~ ~«Hai ragione, figlia mia! Non sono più 243 27 | badare.»~ ~«Il marchese ha ragione, cugino.»~ ~«Mah!... Ci 244 27 | stento.»~ ~«Ti è sembrato. Ha ragione. Gli uomini non possono 245 29 | si fanno per disfarli. Ha ragione. Ma quando si combatte con 246 30 | qual motivo? Aveva dunque ragione la sua mamma dicendo che 247 30 | O forza vindice~ ~Della ragione!...~ ~ ~Li ho letti ieri 248 33 | inflessibile, sorda a ogni ragione.~ ~«No, mamma, non posso 249 33 | ora ella doveva, con più ragione, invidiare colei che poteva Il mulo di Rosa Parte
250 1 | prenderselo!... Mio marito ha ragione: cotesta lettera è falsa. 251 1 | figlio: lo dice la sola ragione.~ ~Rosa. (rivolgendosi al 252 2 | Nele. La mia signora ha ragione. Vi si consiglia quel che Novelle Novella
253 2 | sono maledette.~ ~– Hai ragione, omino mio.~ ~La mattina 254 4 | bisognava dirgli, per diversa ragione:~ ~– Ma state zitto!~ ~Cominciando, 255 5 | che sono rimasti?~ ~«Ha ragione.~ ~«Colezione eccellente, 256 7 | modo che avessero sempre ragione. E il cliente spalancava 257 8 | donna Salvatrice una buona ragione. Così, un giorno, non sapendo 258 9 | rabbonendolo, dandogli ragione:~ ~– Svoltate da qui, non 259 9 | Siamo già vecchi! Ignazio ha ragionerifletteva don Mario. 260 10 | cervello per indovinare la ragione dell'improvviso ritorno 261 10 | alle otto di sera.~ ~– Hai ragione – gli disse. – Noi ti abbiamo 262 12 | muletto, comprese la vera ragione del soprappiù di fieno e 263 12 | far intendere un po' di ragione a quel furibondo, che si Nostra gente Novella
264 4 | creaturina? Non me ne rendevo ragione. Ora non poteva più vedersela 265 5 | modo che avessero sempre ragione. E il cliente spalancava 266 8 | spalle e le dava tacitamente ragione. E dava ragione a Ciccia, 267 8 | tacitamente ragione. E dava ragione a Ciccia, se gli parlava 268 8 | concluder nulla; e dava ragione a Nela, se costei gli sussurrava 269 8 | pover'uomo? Doveva dar ragione a tutte e tre, per vivere 270 11 | muletto, compresa la vera ragione del soprappiù di fieno e 271 11 | far intendere un po' di ragione a quel furibondo, che si Profumo Parte, Capitolo
272 let | compiaccio - non ho nessuna ragione per nasconderlo - di questo 273 fam, 2 | molti anni dopo mi resi ragione. Sai quando?»~ ~Eugenia, 274 fam, 3 | Dimmelo!...». E aveva ragione.~ ~«L'hai vista poco fa, 275 fam, 4 | poi riveduto per la stessa ragione parecchie altre volte, era 276 fam, 4 | egli aveva trovato una ragione: la cecità dell'amor materno! 277 fam, 4 | malattia!... Se la mamma ha ragione?... No: il male non avrebbe 278 fam, 5 | prima di oggi, ora per una ragione, ora per un'altra. Abbiamo 279 fam, 6 | Non vi turbate senza ragione» disse il dottor Mola. « 280 fam, 6 | uomo!...»~ ~«E non c'è ragione, caro Agente!... Il caso 281 fam, 6 | abitudine, me lo avete detto... Ragione di più per romperla, almeno 282 fam, 6 | acutezza di esso variava, senza ragione comprensibile, anche nella 283 fam, 6 | senza intenderne bene la ragione, si conformava anche ora 284 fam, 6 | calmarsi, di calmarsi:~ ~«Avete ragione, signora mia. Noi medici 285 fam, 7 | insistenza; Patrizio aveva ragione. E canticchiava a fior di 286 fam, 8 | Vedi come tremo?»~ ~«Hai ragione. Scusa. Non lo farò più.»~ ~ 287 fam, 8 | primo a spiegarsi e a farle ragione; l'altro, sbalordito di 288 fam, 10 | in quel punto e le desse ragione e l'approvasse. «Si soffre 289 fam, 11 | non sapeva rendersi subito ragione, trasaliva, stando in attesa, 290 fam, 13 | di tua madre; volevi dare ragione a lei. Ma ora? Ora? Non 291 fam, 13 | dal suo cuore, della sua ragione...~ ~«Ma spiegati, infine!» 292 fam, 14 | padre, che non intendeva ragione, l'aveva costretta a maritarsi. 293 fam, 15 | rassegnata! Chi sa? Forse avevano ragione. E se pure avessero avuto 294 fam, 15 | E se pure avessero avuto ragione? Non gliene importava. In 295 fam, 16 | invitando il padre.»~ ~«Hai ragione. Dovrai lavorar molto?»~ ~« 296 fam, 16 | stupidità tormentarsi senza ragione!~ ~Intanto si rivedeva nel 297 fam, 16 | Patrizio e il dottore avevano ragione: era malata tuttavia. Perché 298 fam, 16 | con me!...»~ ~«Avrà una ragione.»~ ~«I padri ne trovano 299 fam, 16 | Che c'entro io?»~ ~«Ha ragione!» egli rispose dopo breve 300 fam, 16 | parole di Ruggero:~ ~«Ha ragione!» e si sentiva rimescolata 301 fam, 16 | tutto in lei, pudore, fede, ragione; e più maravigliata che 302 fam, 16 | maravigliata che la sua ragione, la sua fede, il suo pudore, 303 fam, 17 | mattina alla sera, senza una ragione! E il giorno che le aveva 304 fam, 18 | esempio, repugnava alla mia ragione. Piccola ragione, che pretendeva 305 fam, 18 | alla mia ragione. Piccola ragione, che pretendeva comprendere 306 fam, 18 | replicò il dottore.~ ~«Ha ragione. Glielo prometto.»~ ~«La 307 fam, 19 | benissimo e ne sapeva la ragione; per ciò non osava parlarne 308 fam, 19 | rimetterlo a sedere.~ ~«Ha ragione. Dice benissimo» soggiunse 309 fam, 19 | persuaderla meglio a dargli ragione, prese tra le sue la mano 310 fam, 19 | diceva:~ ~«Si annoia. Ha ragione. La mia compagnia non è 311 fam, 20 | tuttavia!~ ~«Vostra madre aveva ragione» disse il dottore.~ ~«Conosceva 312 fam, 20 | moglie, dall'altro lato, ha ragione anche lei. Ama, ed è naturale 313 fam, 20 | passioni spesso non hanno altra ragione. I medici ne sanno qualcosa; 314 fam, 22 | È vero? È vero?... Avevi ragione! Apparenza! Stoltezza mia!... 315 fam, 22 | Stoltezza mia!... Oh, tu avevi ragione! Ma eri sempre mia, è vero? 316 fam, 22 | inganni, Patrizio?»~ ~«Hai ragione di non credermi, povera Per l'arte Atto, scena
317 Art, I | dovreste parlare!~ ~Egli ha ragione, dovremmo parlare quasi 318 Art, I | avvelenata.~ ~«E ne aveva ragione. Un giorno un latitante 319 Art, I | fastidio, ma per un'altra ragione: essi servon di pretesto 320 Art, I | signora su questo punto aveva ragione. Però ella non pretendeva 321 Art, I | voi vi lamentate contro ragione, perché egli si serve, precisamente, 322 Art, I | canzonate!~ ~- Ma per un'altra ragione. Già, da qualche tempo in 323 Sca, VI | replica, insiste...~ ~— Tu hai ragione, cento volte ragione; convien 324 Sca, VI | hai ragione, cento volte ragione; convien rispondere al contrario, 325 Sca, X | paese».~ ~Per la stessa ragione parecchi anni avanti (1816) 326 Sca, XII | colle tue lettere. Ho ben ragione di dire che ho pochi veri 327 Sca, XIII | per la mente — finché la ragione dorme.~ ~Sono anche scherzi 328 Tru, IV | Sand e il Musset, avevan ragione a pensare tutto il male 329 Tru, VII | non si fidano punto. La ragione sta in quello che ho detto 330 Tru, VII | il signor Lemaitre abbia ragione.~ ~— Ma se l'effetto è raggiunto? Il raccontafiabe Parte
331 mam | bambina. La maltrattava senza ragione, la picchiava, le faceva 332 mam | trovo, la picchio di santa ragione.~ ~E uscì fuori.~ ~- Vicine, 333 tuo | sorde di tutti, ora davano ragione a chi aveva torto, ora torto 334 orc | sangue, e disse:~ ~- Hai ragione. Buttalo nel carnaio. Io 335 ago | colpa è vostra.~ ~- Hai ragione.~ ~E il vecchio riprendeva Racconti Tomo, Racconto
336 I, 1 | però capacitarmi per quale ragione l'impressione ora ricevuta 337 I, 1 | non ha davvero nessuna ragione di prestar fede alle mie 338 I, 1 | nervi prender talvolta sulla ragione. Fosse l'ora, il locale, 339 I, 1 | qualche altra recondita ragione che non vo' star a cercare, 340 I, 1 | per questo avrebbe avuto ragione. Quelle piccole stonature 341 I, 1 | piovuti dalle nuvole.~ ~- Ha ragione. Mi mordo la lingua -.~ ~ 342 I, 1 | convenivo ch'ella avesse ragione. Non l'amavo; era cosa certa: 343 I, 1 | lento confondersi della mia ragione entro le tenebre della pazzia.~ ~ 344 I, 1 | avrebbe piú avuto nessuna ragione di durare!...~ ~E già ne 345 I, 1 | come io nella sua, una ragione bastevole per non farle 346 I, 1 | importa - replicai; - è una ragione di piú per cominciare a 347 I, 1 | venuto dietro non è poi una ragione. Mi lasci andare! Mi ha 348 I, 1 | Credo vi abbia una profonda ragione fisica in questi turbamenti 349 I, 1 | esaltato da dar retta alla ragione. E forse è bene che l'uomo 350 I, 1 | unicamente per provarmi che aveva ragione a diffidare di piú larghe 351 I, 1 | bocca per domandargliene ragione.~ ~Mi pareva che facesse 352 I, 2 | nemmeno loro ne sapessero la ragione.~ ~La marchesa pareva stanca 353 I, 2 | bisogna convenirne, avea ragione. Nei suoi panni chi non 354 I, 2 | bisognava rifletterci!~ ~- Avevo ragione. Però... Quella mattina 355 I, 2 | mera picca, perché aveva ragione... -~ ~Ma ecco che nel luglio 356 I, 2 | portinaio, levatosi per rendersi ragione di qualche insolito rumore, 357 I, 2 | faccio fra voi?~ ~- Hai ragione. Vai in America: abbandona 358 I, 2 | giorno non mi abbiate a dar ragione! -~ ~Il dottor Cymbalus 359 I, 3 | confessore. Da due giorni la ragione le vacillava. Uno spaventevole 360 I, 3 | apparenza era salva, ogni ragione di timore sparita; ella 361 I, 3 | Teresa lo trattenne.~ ~- Hai ragione: sono una sciocca! -~ ~Provava 362 I, 3 | È tuo fratello; hai ragione... Al bambino però, se sarà 363 I, 3 | mesi dopo, al ritorno della ragione, ella credeva di aver fatto 364 I, 3 | , !... Tu hai avuto ragione di essere un tantino diffidente; 365 I, 3 | può dirlo. Non ho nessuna ragione di essere gelosa. Come sono 366 I, 3 | violenti legami pei quali la ragione non vale.~ ~Da Treviglio, 367 I, 3 | Compresa finalmente la vera ragione di quel muto dolore, Eugenio 368 I, 3 | inebriata fino ad offuscarle la ragione, fino a spingerla ad abbandonare 369 I, 3 | i poveri animali». Aveva ragione; quei poveri animali, già 370 I, 3 | inverosimili coteste russe!... Hai ragione però: è proprio divina! 371 I, 3 | mortificata. Aveva egli ragione? Non osava prestar fede 372 I, 3 | anch'io.~ ~- , , hai ragione... Ecco intanto un gruppo 373 I, 3 | ma questa gelosia senza ragione, ma questi continui richiami 374 I, 3 | progetto. Rispose: «Avevi ragione; sarebbe stato un'imprudenza. 375 I, 3 | dispone.~ ~- Non ho nessuna ragione per non andare.~ ~- E me?~ ~- 376 I, 3 | me?~ ~- Voi non siete una ragione. Ci amiamo forse? Di tanto 377 I, 3 | inghiottiva il cuore, la ragione, ogni cosa, e lo riduceva 378 I, 3 | Ella gli dava un po' di ragione, non gli diceva: - Ammazzati! - 379 I, 3 | stranamente inquieta, senza ragione.~ ~- Ho un cattivo presentimento - 380 I, 3 | avrebbe fatto, per nessuna ragione, la ridicola figura del 381 I, 3 | ridere anche lui:~ ~- Hai ragione. Quando si dice i presentimenti! -~ ~ ~ 382 I, 3 | udirmi?~ ~«Se non c'è altra ragione!...»~ ~Insomma, una vera 383 I, 3 | capitano in uniforme...~ ~La ragione le s'intorbidava: - Come 384 I, 3 | suo maestro aveva forse ragione, ripetendole: - Peccato, 385 I, 3 | talento perduto! - Aveva forse ragione cercando d'abbagliarla col 386 I, 3 | amavi?~ ~- , babbo, hai ragione: che me ne faceva, se non 387 I, 3 | ostinata anche dopo che la sua ragione non aveva saputo resistere 388 I, 3 | parliamo del passato!~ ~- Avete ragione; non parliamo del passato -.~ ~ 389 I, 3 | incoraggiarvi. Temevo, a ragione...~ ~- Ed ora siete qui!... 390 I, 3 | vuole? E c'è chi grida: «La ragione! La ragione!...» A che giova, 391 I, 3 | chi grida: «La ragione! La ragione!...» A che giova, a che 392 I, 3 | riprenderla, ora che la sua ragione non dava piú torto a quegli 393 I, 3 | quel colpo di pazzia, dato ragione all'accusa? Si strizzava 394 I, 3 | finalmente, ora che la sua ragione vedeva chiaro, ora che poteva 395 I, 3 | insieme con altri, dando ragione alla signora.~ ~Rovistando 396 I, 3 | Ammazzatemi!... Avete ragione!... Ammazzatemi! -~ ~E fissava 397 II, 1 | siete mutato! Mia madre ha ragione.~ ~- Non ci mancava altro! - 398 II, 1 | creaturina? Non me ne rendevo ragione. Ora non poteva piú vedersela 399 II, 1 | muletto, compresa la vera ragione del soprappiú di fieno e 400 II, 1 | far intendere un po' di ragione a quel furibondo, che si 401 II, 1 | spalle e le dava tacitamente ragione. E dava ragione a Ciccia, 402 II, 1 | tacitamente ragione. E dava ragione a Ciccia, se ella gli parlava 403 II, 1 | conchiuder nulla; e dava ragione a Nela, se costei gli susurrava 404 II, 1 | pover'uomo? Doveva dar ragione a tutte e tre, per vivere 405 II, 1 | modo che avessero sempre ragione. E il cliente spalancava 406 II, 1 | donna Salvatrice una buona ragione. Cosí, un giorno, non sapendo 407 II, 1 | rabbonendolo, dandogli ragione:~ ~- Svoltate da qui; non 408 II, 1 | già vecchi!... Ignazio ha ragione - rifletteva Don Mario; 409 II, 2 | aveva parlato, e doveva aver ragione. , gli mancava l'aggettivo 410 II, 2 | profanato. Non c'era più ragione di adoprarlo, se altri se 411 II, 2 | benefica e malefica senza ragione apparente; che dimentica 412 II, 2 | dimostrato, e la filosofia la ragione dell'esperimento fallito. 413 II, 2 | Enrico volle spiegarmi la ragione per cui aveva scelto Napoli, 414 II, 2 | Credevo di sognare. Mai la mia ragione e il mio scetticismo erano 415 II, 2 | sul punto di perdere la ragione. Fortunatamente cominciai 416 II, 2 | conoscerlo e aveva forse qualche ragione di non essere benevolo verso 417 II, 2 | tante altre!~ ~- Lei ha ragione, baronessa - rispose il 418 II, 2 | amor proprio, anche per la ragione che mi era stato suggerito 419 II, 2 | vero, che viene a chiedermi ragione della calunnia con cui avevo 420 II, 3 | Troppe cautele! Hanno ragione di figurarsi che non sai 421 II, 3 | madre e figlia, avessero ragione? Gli sembrava che Chiardi, 422 II, 3 | ammirarne le bellezze.~ ~- Hai ragione... Hai sempre ragione!... 423 II, 3 | Hai ragione... Hai sempre ragione!... Però...~ ~- Sentiamo!~ ~- 424 II, 3 | replicò Elvia.~ ~- Hai ragione... Hai sempre ragione!... 425 II, 3 | Hai ragione... Hai sempre ragione!... Però...~ ~- Un altro 426 II, 3 | attestare che essi hanno ragione.~ ~ ~ ~ 427 II, 3 | parlare - continuò. - Avevate ragione. Allorché una donna dice 428 II, 3 | Sto per smarrire la ragione?~ ~- Il primo caso è piú 429 II, 3 | avrebbe voluto trovarne la ragione. Don Rocco ora non lo contradiceva 430 II, 3 | rassegnazione, sento vacillarmi la ragione; e sento di odiar Gemma, 431 II, 3 | altri insulti, a torto o a ragione, non voleva dir nulla... 432 II, 3 | insolita severità.~ ~«Hai ragioneesclamò Gissi dopo un 433 II, 3 | ostinassi a partire, io avrei ragione di supporre che cedi a un 434 II, 3 | curiosissimi di saperne la ragione.~ ~Allo sciampagna, rizzatosi 435 II, 3 | affatto. Non ho nessuna ragione per esprimere un giudizio 436 II, 3 | Un altro passo e la mia ragione si smarrirà per sempre nella 437 II, 3 | dubitare? No, no!... Per qual ragione avrei inventato questo significativo 438 II, 3 | Vi amo!»~ ~«Non è una ragione per me».~ ~«Mi avete detto: " 439 III, 1 | matrimonio...~ ~- Senza nessuna ragione... rifiuta - balbettò la 440 III, 1 | avuto torto. «Senza nessuna ragione!» Lo avete già udito... 441 III, 1 | poter avere, presto o tardi, ragione degli ingenui scrupoli confidatigli 442 III, 1 | Chi lo sa? Qualche segreta ragione! - disse timidamente don 443 III, 1 | ripeto!... Quale segreta ragione? Ve l'ha detta, forse, confessandosi? 444 III, 1 | e le apparenze le danno ragione. Spesso però io penso che 445 III, 1 | perché non avevo piú nessuna ragione di vivere. So bene come 446 III, 1 | non ha nessuna plausibile ragione di dubitare di ciò che sfoggiano 447 III, 1 | Penso: qualcuno di essi avrà ragione! E non mi torturo il cervello 448 III, 1 | quella del pretore e diè ragione a don Tano il Sordo.~ ~- 449 III, 1 | semplice promessa... Ha ragione. Non sono certa neppur io 450 III, 1 | vieta». E gli diedi piena ragione. «Scrupoli di coscienza!... 451 III, 1 | Non volle intendere ragione; e smontò dal legno. - Caro 452 III, 1 | almeno questa volta, che ho ragione, ragionissima di esclamare: - 453 III, 1 | commoversi per un nonnulla, e una ragione che non ragiona, non calcola... 454 III, 1 | nascosta e ben calcolata ragione, se tutte le intellettuali 455 III, 1 | nascosta e ben calcolata ragione sta appunto nell'uniformità 456 III, 1 | che le faranno intendere ragione. «Ha perdonato! Perdoni 457 III, 1 | aveva avuto l'uso della ragione, don Rosario si era imposto 458 III, 1 | me certe arie!... Aveva ragione. Io sarei stato incapacissimo 459 III, 1 | una gravezza con qualche ragione e anche senza nessuna ragione.~ ~ 460 III, 1 | ragione e anche senza nessuna ragione.~ ~La colpa è stata di tutti 461 III, 1 | anche, era l'unica potente ragione della nostra sincera intimità. 462 III, 1 | Tutto quel che è contro la ragione non conta un fico secco!»~ ~« 463 III, 1 | Rossi trionfalmente.~ ~«Hai ragione! Voglio augurarti però che 464 III, 1 | ammazzare in santa pace?»~ ~«Che ragione hai tu di volerti ammazzare! 465 III, 1 | perdona, quando c'è una forte ragione a favore della morale... 466 III, 1 | quasi non avesse piú nessuna ragione di spazzolare il nicchio, 467 III, 1 | stropicciamento di mani. Ha ragione; stavo per lasciarmi trascinare 468 III, 1 | animale che si attribuisce la ragione perché ha coscienza di non 469 III, 1 | stupore animalesco, quasi la ragione gli si fosse annientata 470 III, 1 | egli sapesse spiegarsene la ragione.~ ~Aveva atteso soltanto 471 III, 1 | quasi sotto voce:~ ~- Ha ragione! Ha ragione! -~ ~- Scusi - 472 III, 1 | voce:~ ~- Ha ragione! Ha ragione! -~ ~- Scusi - balbettò 473 III, 2 | straordinariamente la mia ragione.~ ~- Fatti?... Allucinazioni 474 III, 2 | superstizione popolare ha avuto ragione su le negazioni della scienza; 475 III, 2 | nocive.~ ~Tu ignori la vera ragione da cui sono stato spinto 476 III, 2 | Ho ancora integra la mia ragione continuando a domandarmelo? 477 III, 3 | riprendeva:~ ~«Non è una bella ragione! Se gli altri vogliono ammazzarsi, 478 III, 3 | se tradisce senza nessuna ragione. Offende due volte la donna 479 III, 3 | entrato con la pienezza della ragione. È caso frequente nei manicomi. 480 III, 3 | fatti gli hanno dato sempre ragione.~ ~- Anche quello per cui 481 III, 3 | essi, ma noi conosciamo la ragione di tali anormalità patologiche 482 III, 3 | cercava di spiegarmi l'intima ragione per indurmi a pazientare 483 III, 3 | mi aveva fatto perdere la ragione; e stringendo affettuosamente 484 III, 3 | Giudichi lei se ho ragione di parlare cosí. E perché 485 III, 3 | simili fenomeni».~ ~«Ha ragione» egli disse. E rimase pensieroso.~ ~« 486 III, 3 | la pazzia o la morte. Ha ragione: le prove datele non sono Rassegnazione Cap.
487 II | coscienza della mia vita, la ragione del mio avvenire.~ ~Ecco, 488 III | studio; un po' forse, per la ragione che potevano approfittare 489 V | insistenza.~ ~- Il babbo ha ragione, - risposi con voce cupa.~ ~- 490 V | giudicare se hai torto o ragione. Mettiamo che tu abbia ragione. 491 V | ragione. Mettiamo che tu abbia ragione. Che vuol dire? Se tutti 492 V | Chi sa ch'egli non abbia ragione? - E l'idea che facendo 493 VII | Ora riconosco che ha avuto ragione lui, stimandomi uno strumento 494 VIII | riconoscevo quanto avesse ragione quel vecchio prete che vestiva 495 X | violenza arbitraria, ma ragione elevata che ci difende contro 496 X | disastro.~ ~- Forse hai ragione.~ ~- Senza forse. Io ho 497 X | La storia naturale ragione all'Hegel. L'uomo è animale 498 XI | uno scatto insolito; aveva ragione.~ ~Mia madre portava ancora 499 XI | mamma avevo indovinato la ragione delle ansietà che la turbavano, 500 XII | quando già avremmo avuto ragione di crederli estinti. Influenze 501 XII | immaginazione non hanno nessuna ragione di operare in me per allettarmi. 502 XII | senza domandarle per quale ragione fosse venuta a dirmi questo.~ ~- 503 XIII | gran capolavoro!~ ~- Hai ragione, Roberto s'inganna; non 504 XIII | Bastasse volere! Ha ragione Fausta. Infine, con chi 505 XIV | T'invidio!~ ~- Forse hai ragione, forse hai torto. In questo 506 XIV | Può darsi che abbiano ragione, - soggiungeva mia madre. - 507 XIV | non dovesse accadere. La ragione della mia esistenza consisteva 508 XV | di noi può mutare, la tua ragione faccia quel che fa in me 509 XV | Dario!~ ~- Tua madre ha ragione, - soggiunse Bissi, scuotendomi 510 XVI | che mio padre non avesse ragione di chiamar questa villa « 511 XVI | fantasticheria?...~ ~- Era l'unica ragione della mia esistenza!~ ~- 512 XVIII | ma troppo tardi.~ ~- Ha ragione, - disse Fausta con voce 513 XIX | istinto è in noi già divenuto ragione; essa deve farne le veci.~ ~- 514 XIX | diceva il Valentino; e aveva ragione.~ ~- Sposa una bella e ricca 515 XX | intento di voler mettere la ragione nelle piccole irragionevolezze 516 XXI | persistere in tale rinunzia senza ragione e senza scopo, senza compensi 517 XXI | cui era venuta meno ogni ragione di continuare?~ ~Se non 518 XXI | mia madre. - Lostini ha ragione. Io ti accompagnerò col 519 XXII | ravvòltoli la gente. Ed è la ragione della mia frequenza in questo 520 XXII | di dare.~ ~Grigoni aveva ragione; ma io cominciavo a sentire 521 XXII | sorridere.~ ~E pensavo che aveva ragione Grigoni quando mi ripeteva 522 XXIII | temendo forse per la mia ragione; la indifferenza dei giorni 523 XXIV | madre non aveva nessuna ragione di sospettare di me. Infatti 524 XXV | non sappiamo spiegarci la ragione dei suoi atti; li accettiamo 525 XXVI | seggiola, per poco non le diedi ragione, così eloquente, così furioso 526 XXVI | tu ed io avremo una bella ragione di vivere, tu specialmente.~ ~- 527 XXVII | accrescere il mio rimorso dandomi ragione. La ho amata quando non 528 XXVII | turberesti crudelmente.~ ~- Hai ragione, - risposi mortificato. - Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
529 SCH, 0, Schi | pittore. Il signor avvocato ha ragione….. Però..... però, forse, 530 SCH, 0, Schi | ma dica, dica se ho ragione! —~ ~L'avvocato rideva rideva 531 SCH, 0, Schi | rideva rideva e gli dava ragione crollando la testa. I bambini, 532 SCH, 0, Nonna, V| colei; e io non vedo la ragione perchè tu, mamma, debba 533 SCH, 0, Nonna, V| visto se Gabriele aveva ragione? — soggiunse sùbito il signor 534 SCH, 0, Nonna, VI| emenda e perdono.... Avevano ragione. Non gli aveva dato il cattivo 535 SCH, 0, Nonna, VI| che c'entro?...~ ~— Hai ragione. Tu sei buona. —~ ~Ada non 536 SCH, 0, Nonna, VIII| pareva impossibile; avevo ragione io; aveva ragione Ada, che 537 SCH, 0, Nonna, VIII| avevo ragione io; aveva ragione Ada, che or ora si è svenuta 538 SCH, 0, Nonna, VIII| coricini innocenti !~ ~Aveva ragione.~ ~E l'avvocato e sua moglie 539 SCH, 0, Gugl | appena entrata. —~ ~— Hai ragione. Ma dunque? E perchè non 540 SCH, 0, Nonno | stesso avrebbe saputo dar ragione.~ ~Quel buon vecchietto Scurpiddu Capitolo
541 3 | notaio lo picchiava senza ragione, o per cosine da nulla!~ ~ 542 14 | posàrglisi su la spalla.~ ~- Hai ragione, - egli le diceva. - Il 543 15 | perché ci ha dato dunque la ragione? Perché è venuto Gesù Cristo 544 18 | raccomandava Scurpiddu,~ ~E aveva ragione, perché mastro Ciccio il Serena Atto, scena
545 1, 1 | non avrebbe più nessuna ragione di esistere. E, infatti, 546 1, 2 | a te! È vero, tu sei la ragione in persona; ma io non posso 547 1, 4 | lui. Credi tu che sentirà ragione? Che mi darà retta? Sono 548 1, 8 | Serena. Anche per questa ragione.~ ~Dara. Non è possibile! 549 2, 6 | umano? Il cuore non è la ragione.~ ~Serena. E lei, scusi, 550 2, 8 | dovuto avere qualche seria ragione.~ ~Loreni. Prima ha commesso 551 3, 4 | un pezzo!~ ~Loreni. Hai ragione, pel passato. Vedrai però...~ ~ 552 3, 5 | ci fanno soffrire senza ragione!... Non è giusto! Non è 553 3, 5 | rallegrato). Sì, sì, hai ragione. Verrà quale dev'essere, 554 3, 6 | suggerisce il cuore, la ragione... Io non ne ho parlato Tutte le fiabe Sezione, Parte
555 rac, mam | bambina. La maltrattava senza ragione, la picchiava, le faceva 556 rac, mam | trovo, la picchio di santa ragione.~ ~E uscì fuori.~ ~- Vicine, 557 rac, re | sorde di tutti, ora davano ragione a chi aveva torto, ora torto 558 rac, fig | sangue, e disse:~ ~- Hai ragione. Buttalo nel carnaio. Io 559 rac, ago | colpa è vostra.~ ~- Hai ragione.~ ~E il vecchio riprendeva 560 cvf, gia | così.~ ~- Senza nessuna ragione?~ ~- Senza nessuna ragione.~ ~- 561 cvf, gia | ragione?~ ~- Senza nessuna ragione.~ ~- Uhm!~ ~Il giardiniere 562 cvf, cin | lui maltrattata per dar ragione alla sorella maggiore; la 563 cvf, com | via il vento.~ ~- Avete ragione, comare Formica.! - dissero 564 cvf, rad | quantunque spesso avesse ragione. E minacciava i ragazzi:~ ~- 565 cvf, rad | una parte ai poveri; hai ragione. E andò con loro.~ ~Arrivarono 566 cvf, bis | Babbo, la mamma ha ragione. Come può essere?~ ~Il lupinaio, 567 cvf, bis | accusa di nulla. Per quale ragione avete smesso di vendere 568 cvf, bis | annunziarono che avrebbero chiesto ragione di quest'offesa anche ricorrendo 569 cvf, sal | un affronto; ce ne darete ragione!~ ~Non sposo più; prendetela 570 cvf, nid | deperiva e non intendeva ragione, fisso in quel suo pensiero 571 cvf, car | strilli; ma le mamme davano ragione a lei:~ ~- Perché la chiamate 572 cvf, car | Il Reuccio non sentiva ragione, smaniava più che mai.~ ~- 573 cvf, pan | e Cacio. La Reginotta ha ragione: deve sposare lei prima 574 con, zoc | di stregoneria; avevano ragione quei tre che si erano buttati 575 con, pia | che possono turbare la ragione della Principessa! Non ha 576 con, pia | cattivi influssi da turbar la ragione della povera Principessina! 577 con, vec | darsi che quella donna abbia ragione. Il Reuccio voleva andare 578 con, mil | leggera veste della Fata ragione del suo~ ~ nome, sembra 579 ult, cap | donna e il marito avevano ragione di credere così. Passavano 580 ult, spl | ridere, ridere senza nessuna ragione, erano tanti colpi di coltello 581 ult, spl | muti, muti... Mi darete ragione.~ ~Il mercante non capì, 582 ult, fia | è altro! La vecchina ha ragione. L'ho avuta dentro di me, 583 ult, nev | Maestà la vedesse, mi darebbe ragione.~ ~Il Re pensò:~ ~- Questo 584 ult, luc | avrebbe più avuto nessuna ragione di vivere! E se fosse andata Un vampiro Parte
585 vam | straordinariamente la mia ragione».~ ~«Fatti?... Allucinazioni 586 vam | superstizione popolare ha avuto ragione su le negazioni della scienza: 587 inf | nocive.~ ~Tu ignori la vera ragione da cui sono stato spinto 588 inf | Ho ancora integra la mia ragione continuando a domandarmelo? Verga e D'Annunzio Sezione
589 I | intelletto e vi offusca la ragione. La infelice suor Maria 590 I | di rado l'opposto. E la ragione di questo vien facilissimo 591 I | snaturamento attenta alla ragione e sovente distrugge la vita? 592 I | dovreste parlare!~ ~Egli ha ragione, dovremmo parlare quasi 593 I | avvelenata.~ ~«E ne aveva ragione. Un giorno un latitante 594 I | fastidio, ma per un'altra ragione: essi servon di pretesto 595 I | signora su questo punto aveva ragione. Però ella non pretendeva 596 I | voi vi lamentate contro ragione, perché egli si serve, precisamente, 597 I | canzonate!~ ~– Ma per un'altra ragione. Già, da qualche tempo in 598 I | personaggi, anche per la bella ragione che non avete letto i nostri 599 I | primo sviluppo della sua ragione, cioè dal '48 fino a oggi 600 I | per poco ora non gli davo ragione, rammentando il suo grido 601 I | avvenuto.~ ~E per la stessa ragione rimpiango, quasi, la sfida 602 I | non ci perde, anzi!) in ragione dei vantaggi che arreca 603 I | non ne dubita punto) la ragione di questa illusione bisogna 604 I | caso non veggo una bella ragione di dare il bando ai greci 605 I | movimento, e quasi non ha ragione di esistere. Per l'avvenire? 606 I | con nessuna altra. E ha ragione. Io (dovrei dir noi, ma 607 I | risposta, io credo di avere piú ragione di prima.~ ~La sua difesa 608 I | pensarlo costoro – qui lei ha ragione; ci pensavano però, per 609 I | che io mi meraviglio con ragione, sapendo quanto lei sia 610 I | Claudio Cantelmo, a piú forte ragione avrebbe dovuto saperle lui, 611 I | scandalizzato e gli avea dato ragione. Gliela aveva anzi data 612 I | capolavori. Per la stessa ragione tutta la fungaia degli altri 613 I | letterario. E per la stessa ragione le imitazioni, i rifacimenti, 614 I | réclame.»~ ~E il critico ha ragione per questa ultima parte: 615 II | esclamò Donna Maria – Avete ragione d'essere tanto innamorato 616 II | fuori, se non m'inganno, la ragione intima d'ogni difetto del 617 II | delle sue elevate qualità la ragione del suo gran successo. Suo 618 II | e si confonde, da quella ragione intermittente per l'abuso 619 II | passione esercita su la ragione, nelle determinazioni prodotte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License