Cronache letterarie
   Parte
1 3 | La sua anima è piena di fantasticherie e di compassione; egli s' 2 3 | una e brucianti, pieni di fantasticherie, occhi che ci vedono poco, 3 7 | tenta di imporre le sue fantasticherie umanitarie a papa Leone Giacinta Parte, Capitolo
4 2, 11| seconda delle deliziose fantasticherie provocate dal mistero vivente Istinti e peccati Novella
5 Apo | ad assecondarlo nelle sue fantasticherie di rifare l'umanità, come Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 11 | degli uccelli? Sciocchezze! Fantasticherie! Tutte invenzioni dei preti. Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 7| sotto la coperta. Quante fantasticherie, per due anni, in quella 8 fam, 7| rannodare la catena delle sue fantasticherie al punto in cui il giorno Racconti Tomo, Racconto
9 III, 1| non confermano le vostre fantasticherie, i vostri apriorismi. Per Rassegnazione Cap.
10 XIII | tristezza di tutte queste fantasticherie, di tutta questa poesia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License