Cronache letterarie
   Parte
1 3 | sole, tutta sensi, tutta esteriorità, che parla come l'uccello Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 1, 2 | cosa molto secondaria, mera esteriorità, quando non diventano cosa 3 3, 9 | quelle che a lui sono parse esteriorità, l'importanza che richiedevano: 4 4, 12 | traccia nelle opere di lui. L'esteriorità predomina. Una camerata 5 4, 18 | psicologico, la infantile esteriorità a cui esse servono di contorno.~ ~ Per l'arte Atto, scena
6 Sca, III| di eccessi di forma e di esteriorità che ne caratterizzano i Verga e D'Annunzio Sezione
7 I | cosa molto secondaria, mera esteriorità, quando non diventano cosa 8 I | traccia nelle opere di lui. L'esteriorità predomina. Una camerata 9 II | di eccessi di forma e di esteriorità che ne caratterizzano i 10 II | gli eccessi di forma e di esteriorità che caratterizzavano i suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License