Cardello
   Capitolo
1 VI | bisognava sbattere prima le chiare delle uova a parte e poi 2 VI | anch'essi a parte.~ ~- Le chiare si sbattono finchè si riducono Cronache letterarie Parte
3 13 | parole più semplici e più chiare, questo significa: Vi sono Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 4, 18| cascare, e che gli fa vedere chiare quelle cose che dovrebbero Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 6 | prove erano balzate fuori, chiare e lampanti.~ ~«Ah, quel Nostra gente Novella
6 2 | Giobbe gliele spiattellò chiare e tonde a Domineddio. E Racconti Tomo, Racconto
7 I, 1 | ma in viso le si vedevano chiare le tracce del suo dolore.~ ~- 8 II, 1 | Giobbe gliele spiattellò chiare e tonde a Domineddio. E 9 III, 2 | che essa vi dia risposte chiare, precise, categoriche. Ci Un vampiro Parte
10 vam | che essa vi dia risposte chiare, precise, categoriche. Ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License