Cronache letterarie
   Parte
1 10 | vista, e cavarne i segni caratteristici, o sviscerarne il concetto 2 13 | rilievo ad alcuni particolari caratteristici, ma non gli è lecito di Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
3 1, 3 | permesso di caccia coi tratti caratteristici dei varii personaggi, non 4 4, 15 | qualità, e parecchi segni caratteristici del siciliano di più di 5 6 | dei quadretti graziosi e caratteristici, anche nella tragedia, pasta Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
6 SCH, 0, Nonna, VII| inflessioni di voce e certi gesti caratteristici, ma essi bastavano perchè Verga e D'Annunzio Sezione
7 I | dei quadretti graziosi e caratteristici, anche nella tragedia, pasta 8 I | in mente, foggie, costumi caratteristici, spariti per sempre: il 9 I | piú belli, piú buoni, piú caratteristici di tutto quel che gli si 10 I | permesso di caccia coi tratti caratteristici dei varii personaggi, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License