Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 4, 12| Giacosa, del Trionfo del Bracco, dei Disonesti e di Realtà Nostra gente Novella
2 3 | ottenere in prestito il bracco o il levriere, o il furetto; 3 3 | sorridendo, invanito, prestava il bracco, il levriere, il furetto, Racconti Tomo, Racconto
4 II, 1 | ottenere in prestito il bracco o il levriere, o il furetto; 5 II, 1 | sorridendo invanito, prestava il bracco, il levriere, il furetto, 6 III, 1 | facevano rassomigliare a un bracco in atto di fiutar le macchie 7 III, 1 | di «Braccaccio», quasi «Bracco» soltanto fosse stato poco 8 III, 1 | chiesetta, proprio come un bracco che cerchi la selvaggina, 9 III, 1 | capo chino, proprio come un bracco che ha cacciato inutilmente.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
10 I | Giacosa, del Trionfo del Bracco, dei Disonesti e di Realtà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License