Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | viva che il busto aveva già assunto in quelle ultime sedute. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 1, 2| concetto esprima, pur che abbia assunto una forma vivente, l'opera 3 4, 13| sdegni, altre ironie, hanno assunto, ora un giorno, ora un altro, 4 4, 14| disegni e testo hanno via via assunto fisonomia, carattere, espressione Racconti Tomo, Racconto
5 I, 1 | la mia Iela, ma avrebbe assunto qualcosa che me l'avrebbe 6 III, 1 | avea saputo dell'incarico assunto da sua moglie, per pietà 7 III, 1 | che, secondo lui, avrebbe assunto volentieri l'incarico di 8 III, 3 | viva che il busto aveva già assunto in quelle ultime sedute. Rassegnazione Cap.
9 XX | Il viso di Fausta aveva assunto un'espressione di placido Verga e D'Annunzio Sezione
10 I | concetto esprima, pur che abbia assunto una forma vivente, l'opera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License