Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | la natura ha adoprato e adopra per la creazione, l'elettricità; Cardello Capitolo
2 VII | pronta.~ ~- Ecco come si adopra. Si imposta un blocchetto Cronache letterarie Parte
3 2 | è più nei mezzi ch'egli adopra, che non nella sostanza; 4 5 | metà dei vocaboli che egli adopra sono siciliani fino ad un 5 17 | si inganna nei mezzi che adopra per mettercelo sotto gli Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 3, 8| padronanza dello strumento che adopra, quantunque abbia meno intendimenti Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 9 | Nelle altre feste si adopra un campanello di argento, 8 fam, 17 | oro e disegni stupendi. Le adopra la prima volta.»~ ~«Per Racconti Tomo, Racconto
9 III, 3 | la natura ha adoperato e adopra per la creazione, l'elettricità»; Tutte le fiabe Sezione, Parte
10 ult, cag | avanti.~ ~- Che chi cuce adopra l'ago!~ ~- Osate di farmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License