Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 4, 15| Trinacria a pochi chilometri d'Acireale. Il salottino dove ci eravamo 2 4, 15| lo stesso amore smodato, Acireale. Sfogliando la sua Raccolta 3 4, 15| larga parte da lui fatta ad Acireale; e dico fatta perchè mi 4 4, 15| erano stati sottosegnati: Acireale; e me ne lagnai.~ ~- Che 5 4, 15| rispose. - Di Mineo, o di Acireale, rimangono sempre siciliani.~ ~ 6 4, 15| volume.~ ~Il Vigo veniva da Acireale a Catania, due volte la 7 5, 21| campestre della sua casa di Acireale, li ha fatti fondere zitto Verga e D'Annunzio Sezione
8 I | soglia della mia provincia, Acireale; ed ecco la figura alta, 9 I | treno, lasciato indietro Acireale, volava sbuffante e fumante 10 I | al ripassare del treno da Acireale, rievocai, quasi per interrogarla,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License