Cronache letterarie
  Parte
1 15 | egli si è messo in caso di trattare il suo soggetto con la competenza Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 3, 8| e la pratica, bisognava trattare il soggetto in maniera diversa, 3 3, 11| permettiamo che nessuno ci venga a trattare d'imbecilli.~ ~" - Bravo, 4 4, 13| sfuggirsi l'occasione di trattare le più vive questioni di Novelle Novella
5 1 | mortificata di sentirsi trattare da bambina, le signore ripresero Nostra gente Novella
6 6 | buona donna Rosa. Si doveva trattare certamente di una richiesta Racconti Tomo, Racconto
7 I, 3 | un occhio della testa per trattare, come merita, il suo egregio Verga e D'Annunzio Sezione
8 I | affatto l'intenzione di trattare l'argomento da erudito, 9 II | soggetto da lui preso a trattare, che ne risulta un particolar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License