Il marchese di Roccaverdina
  Capitolo
1 21 | dilagavano in larghe chiazze sanguigne; , i fiori del lino coprivano Racconti Tomo, Racconto
2 I, 2| cielo! E quelle labbra! Cosí sanguigne da rendere smorta la bianchezza 3 I, 3| nerissimi, dalle labbra tumide e sanguigne, ritta sulla vita minutina, 4 I, 3| scoppiettare le belle labbra sanguigne; e rientrava subito nell' 5 I, 3| dove le labbra tumide e sanguigne si raccoglievano, ai lati, 6 I, 3| baciandole le tumide labbra sanguigne che parevano fatte apposta 7 I, 3| tumide labbra fresche e sanguigne che strappavano i baci.~ ~ 8 I, 3| su quelle labbra tumide e sanguigne lampeggiava la grande stizza 9 I, 3| impallidí, quelle labbra sanguigne si scolorarono, quasi donna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License