Giacinta
  Parte, Capitolo
1 3, 11| saputo dirlo; ma l’ansia, la prostrazione, benché si sforzasse di 2 3, 12| sogno?…~ ~E ricadeva nella prostrazione che la teneva senza moto, Racconti Tomo, Racconto
3 I, 1| che mi diverte anche nella prostrazione di spirito in cui mi trovo. 4 I, 3| mente, e tal'indicibile prostrazione di forze da credere di sognare, 5 I, 3| stacco, cadeva in grande prostrazione, mutata di punto in bianco, 6 I, 3| Respirava appena, nella estrema prostrazione della volontà e di tutte 7 III, 1| strazio, la rassegnazione, la prostrazione di un'anima, di un cuore, Rassegnazione Cap.
8 XXII | per uscire dallo stato di prostrazione che mi teneva come istupidito 9 XXV | senso di stanchezza, di prostrazione, era seguìto infatti all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License