Cardello
  Capitolo
1 VII | Calogero, ve ne pentirete!». La profezia gli è fallita. E quando Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 1, 4 | è meglio lasciar la profezia. Chi ne può saper niente? Istinti e peccati Novella
3 Mog | sarebbe?~ ~— Devo farti una profezia?~ ~— ~— Ti ridurrai a sposare Novelle Novella
4 3 | avevan fatto la cattiva profezia:~ ~– Sei carne da galera! –~ ~ Nostra gente Novella
5 2 | brontolava:~ ~– A te la profezia te l'ho già fatta da un Per l'arte Atto, scena
6 Sca, IX| adempiendo appuntino la profezia del romanziere.~ ~Rônini Racconti Tomo, Racconto
7 II, 1 | davvero! -~ ~E parve una profezia; perché il caso di Nino 8 II, 1 | brontolava:~ ~- A te la profezia te l'ho già fatta da un Verga e D'Annunzio Sezione
9 I | è meglio lasciar la profezia. Chi ne può saper niente?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License