Gli ismi contemporanei
  Parte, Cap.
1 4, 12| alto in basso, tra creature popolane o aristocratiche, è cosa Il marchese di Roccaverdina Capitolo
2 16 | Altra gente accorreva: popolane, contadini, tutti i poverelli 3 19 | che ora portano tutte le popolane, anche se più miserabili. 4 31 | casi uditi raccontare da popolane (allora l'avevano fatta Novelle Novella
5 3 | vedeva gente si accostava. Le popolane che filavano lino davanti 6 3 | farmacie, pei vicoli dove le popolane facevano crocchio filando Racconti Tomo, Racconto
7 II, 1 | qualcos'altro; le signore, le popolane e, sopratutti, i galantuomini Verga e D'Annunzio Sezione
8 I | semplice mussola nera per le popolane, scendeva dall'alto della 9 I | o in basso, tra creature popolane o aristocratiche, è cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License