Il benefattore
  Parte, Capitolo
1 Par | anche la sintassi dei suoi periodi, e senza pur riuscire a Cronache letterarie Parte
2 2 | in tono e raddrizzato i periodi, respira, si asciuga il 3 2 | Ma i forse, i quasi, i periodi corretti, i cauti motteggi 4 6 | prestare docile orecchio ai periodi ondulanti, spiegantisi con Istinti e peccati Novella
5 Vog | rassegnato, specialmente nei periodi di egoismo, di indolenza Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 17 | ripeteva, con enfasi, frasi, periodi interi dei libri prestatigli Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 6| nella medesima giornata, a periodi diversi, a sbalzi, con nessuna Verga e D'Annunzio Sezione
8 I | ci declama i suoi larghi periodi dove la nazione siciliana, 9 II | prestare docile orecchio ai periodi ondulanti, spiegantisi con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License