Cronache letterarie
  Parte
1 1 | importante che, se fossero andate perdute, ci mancherebbe la miglior Il Decameroncino Giornata
2 9 | scienziato per caso, nelle ore perdute (ed è stato il suo gran Giacinta Parte, Capitolo
3 2, 9 | piedi.~ ~— Non le avreste perdute! — mormorò, lasciandosi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 4, 13| vecchie care conoscenze un po' perdute di vista, alla linda e ondulante 5 6 | campagnole, di curati di pievi perdute tra i campi, o smanie di Nostra gente Novella
6 2 | ulive per terra che andavano perdute tra la mota!... – Al Signore Racconti Tomo, Racconto
7 II, 1 | ulive per terra che andavano perdute fra la mota!... «Al signore 8 II, 2 | scienziato per caso, nelle ore perdute (ed è stato il suo gran Verga e D'Annunzio Sezione
9 I | campagnole, di curati di pievi perdute tra i campi, o smanie di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License