Gli ismi contemporanei
  Parte, Cap.
1 1, 2 | D'Annunzio mesce l'idea pagana del Rinascimento e l'entusiastico Per l'arte Atto, scena
2 Sca, XIII| scolpito con plasticità tutta pagana. Tento di tradurlo alla 3 Tru, V| tratto profitto dalla poesia pagana, perché vi s'incontrano 4 Tru, V| trasformazione subita dalla leggenda pagana dopo la conversione dei 5 Tru, V| pretendono, che la leggenda pagana sia trasformata e confusa 6 Tru, V| evangelica.~ ~La leggenda pagana ha un significato interamente 7 Tru, V| adattazione della leggenda pagana mi pare una delle tante Rassegnazione Cap.
8 XXVII | Barbarie di legislazione pagana! Rimasuglio di prepotenza Verga e D'Annunzio Sezione
9 I | D'Annunzio mesce l'idea pagana del Rinascimento e l'entusiastico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License