Cronache letterarie
  Parte
1 1 | aggregativa, forma combinativa, chimica, vegetale e anche vivente, 2 1 | anche vivente, quantunque chimica, vegetale, e vivente in 3 5 | elezione a professore di chimica nell'Università di Palermo, 4 5 | rimunerazione al poeta. Il Meli in chimica era un mediocre teorico: 5 14 | chimiche, perchè quella è una chimica e una fisica divina,~ ~« Il Decameroncino Giornata
6 1 | dubitare della scienza, della chimica soprattutto.~ ~«E la vostra 7 5 | nostra fisica e la nostra chimica, coi loro piú meravigliosi Racconti Tomo, Racconto
8 II, 2| dubitare della scienza, della chimica soprattutto.~ ~«E la vostra 9 II, 2| nostra fisica e la nostra chimica, coi loro piú meravigliosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License