Cronache letterarie
  Parte
1 9 | infiammazione che, dopo avere alterato i loro organi visivi, si 2 11 | il morbo, ne hanno anche alterato il carattere, esagerandone Il Drago Novella
3 Dra | domandava con tono di voce così alterato dalla rabbia, dalla commozione Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 16 | riprese con un tono meno alterato. «Mi è rimasto appena tanto Racconti Tomo, Racconto
5 I, 1| che ne aveva, un pochino, alterato i lineamenti e le gracili Rassegnazione Cap.
6 XVII | mia bambina.~ ~Il latte alterato dai dispiaceri l'aveva, 7 XVII | mutamento che aveva fin alterato la dolcezza della voce con 8 XIX | e che si sarebbe subito alterato e difformato, o se gentile Verga e D'Annunzio Sezione
9 I | sentimento; e che ha pure alterato il significato d'una bella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License