Cronache letterarie
  Parte
1 1 | delle sue armonie, rimane vaga, imprecisa, quantunque potentemente Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 4, 13| aureole azzurre spande, vaga col sigaro acceso, pensando Il marchese di Roccaverdina Capitolo
3 21 | superstiziosa paura, a una vaga apprensione di pericoli 4 26 | fatalità, quella continua, vaga minaccia di parecchi mesi Profumo Parte, Capitolo
5 fam, 20 | più bisogno. Un lievito di vaga gelosia fermentava nel cuore Racconti Tomo, Racconto
6 I, 2 | voleva dire quella stanchezza vaga, indefinibile che cominciava 7 III, 1 | era rassegnato, con una vaga speranza in fondo al cuore, Rassegnazione Cap.
8 III | parola, dapprima restìa, vaga, scialba, diveniva facile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License