IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] termometro 2 terna 1 terno 1 terra 582 terrà 3 terracotta 29 terracotte 1 | Frequenza [« »] 595 paura 595 persona 593 grande 582 terra 580 povera 580 son 576 molto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze terra |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | botte e un recipiente di terra cotta, giarra, per serbarvi
2 2 | non ha neppure un palmo di terra al sole».~ ~«Ha la testa
3 4 | condannava a zappare, ad arare la terra, che non rendeva, perché
4 5 | darmi lo svago di sputare in terra; in America mi prenderebbero
5 7 | Venderemo un pezzo di terra», rispose Stefano al nonno.~ ~«
6 8 | senza cavalli e anche sotto terra».~ ~«Sì, sì; anderete voialtri,
7 8 | Quando si troveranno in terra strania senza mezzi, dovranno
8 9 | là in fondo.~ ~«Và sotto terra», gli spiegava un vecchio
9 9 | buttando il panierino per terra alla vista della nuora e
10 11 | tutta la sua anima a quella terra che i nipoti avevano disprezzata
11 15 | Deve prendere amore alla terra».~ ~«È già grandicello.
12 15 | pane e le vesti».~ ~«La terra è divenuta ingrata, caro
13 16 | centesimi. Se uno le vede per terra, non le raccatta; come qui
14 16 | diceva uno.~ ~«Quella è terra di miracoli», approvava
15 18 | afferrarono, si rotolarono per terra. Menu era proprio inferocito.
16 18 | che gli era cascato per terra.~ ~«Non è niente! Ragazzi!»~ ~
17 19 | fece cascare il sigaro a terra».~ ~Il nonno lo sgridò:~ ~«
18 23 | impediranno di scendere a terra; dovresti tornare addietro.
19 23 | rispose buttando per terra il berretto e torcendo gli
20 24 | unica famiglia, perché la terra del paese natìo lega anche
21 26 | me con quattro soldi di terra rossa. Vi mettevo su la
22 29 | attorno e raccattavano a terra quelli che piovevano dalle
23 32 | quest'attaccamento alla terra d'origine che dimostrate
24 36 | diceva la lettera. «La terra nativa mi chiama; non so
25 36 | ha fatto fortuna. Già, in terra di ciechi beato chi ha un
26 39 | venuto per morire nella terra dei miei. Nessuno di voi
27 40 | nella Merica? Ha qui la sua terra da coltivare».~ ~Lo zi'
Il benefattore
Parte, Capitolo
28 Ben, 1 | valigie, balzava lesto a terra accennando col capo una
29 Ben, 2 | Io ho mezza salma di terra a Tirantello.~ ~- Io due
30 Ben, 3 | miracolosamente dalle viscere della terra; con un vasto casamento,
31 Ben, 5 | tutta la nostra fortuna. La terra è infida, quanto il mare,
32 Sog | camera; ne aveva sparsi per terra, sui mobili, sul letto con
33 Sog | spargendo villanamente per terra quella purissima essenza!...~ ~
34 Mag, 1 | millimetro, la distanza dalla terra al sole? Hanno mandato gli
35 Mag, 5 | era lungo, come morto, per terra, nel punto che voleva alzarsi
36 Eni | tante cose nel cielo e nella terra che la vostra filosofia
Cardello
Capitolo
37 1 | Fortunatamente Pulcinella trovava per terra l'anello incantato che disfacea
38 II | una sbarra di legno per terra. Inciampò, barcollò, diè
39 V | più bel mestiere di questa terra.~ ~Invece, ora si trovava
40 VII | e una lucerna rozzi, di terra cotta senza vernice.~ ~-
41 VII | già in vista, a fior di terra, un'altra tomba.~ ~Cardello
42 VII | delicati che non sembravano di terra cotta. E i vasetti intatti
43 X | l'estremo mezzo metro di terra sbucando dal lato opposto
44 X | felicissimi di trovarsi sotto terra.~ ~Uscendo all'aria aperta
45 XI | lo scavo quasi a fior di terra per la conduttura, dal lato
46 XII | Come vedeva sorgere da terra i muri per gli stanzoni
Cronache letterarie
Parte
47 1 | brulicanti su la giovane terra - quelle evoluzioni sarebbero
48 2 | cerebrale, stramazza per terra, e gli rimane un'invincibile
49 2 | Meglio un amico sulla terra e innanzi ai nostri occhi
50 2 | Componiamolo nel sepolcro, e la terra gli sia lieve.~ ~ ~ ~
51 6 | uccidessi tutte le rose della terra, per non donarle a chi le
52 7 | lavoratori! Non c'è altra terra al mondo per far germinare
53 7 | pratica della giustizia su la terra; e l'esempio non sarà senza
54 12 | commerci per mare e per terra... ecco il miracolo che
55 14 | spontanea generazione della terra; dalla quale certo non è
56 14 | in forma di uomo. Dalla terra, dal cosmo, che abitiamo,
57 14 | vita: è lui che feconda la terra e ne fa uscire le forme
C’era una volta… fiabe
Parte
58 ara | i diamanti, a mucchi per terra, abbagliavano. Vistosi solo,
59 ran | veduto da nessuno. Adagiò per terra il bimbo che dormiva tranquillamente,
60 ran | figliuoli erano stesi morti per terra in un lago di sangue; uno
61 ran | voleva pochino a toccar terra:~ ~- E spezzati! - rispose.~ ~
62 s-o | passava un fiume, sotto terra. Il pesciolino infilò diritto
63 lup | abita?~ ~- Maestà, sotto terra. Si scende tre giorni e
64 lup | dovea lasciar cadere in terra un chicco di grano e la
65 lup | Maestà, ora piantate in terra il coltellino e sputate
66 lup | coltellino,~ ~Son piantato nella terra dura,~ ~Per difender la
67 lup | Vien qua, strappami di terra questo coltellino: non ti
68 lup | mia! Mi disse: strappa di terra questo coltellino, ed io
69 lup | frumentino,~ ~Son seminato nella terra scura,~ ~Per difender la
70 alb | anima viva. Sdraiossi per terra e stava per addormentarsi,
71 alb | coi rami pendenti fino a terra:~ ~- Doveva esser quello.~ ~
72 ane | maggiore buttò la nocciuola in terra, e la pestò col calcagno.
73 ane | disse:~ ~- Tu che stai sotto terra,~ ~Mi manda la tua sorella;~ ~
74 ane | sorella:~ ~Sto bene sotto terra.~ ~Dio gli dia male e malanno!~ ~
75 ane | disse:~ ~- Tu che stai sotto terra,~ ~Mi manda la tua sorella;~ ~
76 ane | sorella:~ ~Sto bene sotto terra.~ ~Male occulto o mal palese,~ ~
77 vec | la vecchina che cadde per terra.~ ~Il Re, senza punto curarsene,
78 vec | col cavallo e cadde per terra?~ ~- Sì.~ ~- Era lei, la
79 fon | tutto il grano le va per terra. La vecchia cominciò a pelarsi
80 cav | era più. Si era rizzato di terra, si era ripulito il vestitino,
81 uov | pigli!~ ~E spargerete per terra questo grano qui. Quando
82 uov | pigli!~ ~E spargerete per terra quest'altro grano. Quando
83 uov | pigli!~ ~E spargerete per terra l'ultimo grano.~ ~Il Re
84 fig | bene, piantò il pugnale in terra, e vi attaccò la catena.
85 sol | un figliuolo, neppure di terra cotta!~ ~La Regina, indispettita,
86 sol | sue mani un bel puttino di terra cotta.~ ~- Ecco, se era
87 sol | per vedere quel puttino di terra cotta, che era una meraviglia,
88 sol | un calcio al puttino di terra cotta e lo ridusse in mille
89 sol | cocci di quel puttino di terra cotta e li saldi insieme
90 sol | Regina.~ ~Il puttino di terra cotta bello e saldato si
91 sol | questo grido il puttino di terra cotta scoppiò, e ne usci
92 tìr | riconosceva più; parea fatto di terra cotta, colla pelle bruciata
93 tdr | le vesti, ne seminava per terra cataste che annerivano il
94 reg | Era dunque arrivato in terra di pagani?~ ~E picchiava
95 reg | Finalmente buttossi per terra, morto dalla fatica, oppresso
96 reg | scalzare la roccia, scavando la terra colle ugne; ma non riusciva
97 reg | dalla fatica, sdraiossi per terra, sotto la roccia, e si addormentò.~ ~
Il Decameroncino
Giornata
98 3 | uno dei pochi felici della terra che non debbono far altro
99 3 | indifferenza molti pericoli, in terra e in mare. Mi sono trovato
100 10 | un pezzetto di carta per terra. Poi si chinò, e prese con
101 Con | cosí, né in cielo né in terra; con le mani in mano, in
102 Con | cosí? Né in cielo, né in terra?».~ ~Ah! Il pensiero di
Delitto ideale
Parte
103 3 | tratto, involandosi verso terra, mentre gli alcioni ci accompagnavano
104 3 | Paolina, appena posto piede a terra, impallidiva improvvisamente
105 8 | di guerre, di disastri di terra e di mare, di morti di regnanti,
Il Drago
Novella
106 Dra | muricciolo, la minore per terra; e ripetevano insieme sottovoce:~ ~-
107 Dra | muricciolo, la minore per terra: questa spettinata, scalza,
108 Dra | fumare la sua vecchia pipa di terra cotta, aveva notato le due
109 Dra | le bambine sdraiate per terra ai due lati, come due bestiole.~ ~
110 Dra | del notaio Miani, posò per terra la cavezza, si levò da sedere,
111 Dra | gloria in cielo e pace in terra; e già cominciava per la
112 Sig | Fin rannicchiato per terra toccava col capo la volta.~ ~-
113 Sig | della sigaretta, trovato per terra in camera di Giorgio, diè
114 Pad | albicocco per farne cascare a terra le albicocchine immature.
Fanciulli allegri
Opera, Parte
115 Fan, II | vecchio uscio fu deposto per terra a poca distanza dello steccato.~ ~ ~ ~
116 Fan, VI | furore, si era buttato per terra, piangendo, urlando:~ ~—
117 Fan, VI | piangendo e rotolandosi per terra).~ ~— No, babbo, non dovevi
118 Fan, VI | non riusciva a levar di terra il bambino urlante, agitandosi,
119 Fan, VI | fratello, che s'era rizzato da terra, e che con le mani sul viso
Giacinta
Parte, Capitolo
120 1, 3 | strillare e a rotolarti per terra!~ ~Nemmeno Camilla, la serva
121 1, 3 | in giardino a rastiar la terra col rastrello, a stuzzicare
122 1, 3 | Beppe si era buttato per terra con lei, su un mucchio di
123 1, 5 | larghi panneggiamenti fino a terra; davanti a ogni finestra
124 1, 5 | E quelle statue di terra cotta?… Come stridevano,
125 1, 6 | una volta le sottane per terra, entrò d'un salto sotto
126 2, 2 | sugli arnesi buttati per terra, cacciando dei piccoli gridi,
127 2, 5 | era mezzo scivolato per terra; accanto, le fibbiettine
128 2, 14 | braccio le spenzolava fino a terra, mollemente.~ ~— Ma, dunque,
129 3, 12 | chiedeva più nulla né alla terra, né al cielo! E le pareva
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
130 1, 2 | un angolo di cielo e di terra portoghese; avremmo voluto
131 1, 3 | politica in ogni più sana terra d'Italia, cose che stimo
132 3, 7 | Nessun tribunale della terra saprebbe giudicarmi.~ ~"
133 3, 10 | pascolavano in un pezzo di terra più giù della chiesa.~ ~"
134 3, 11 | come mai in quel lembo di terra italiana la bellezza del
135 4, 13 | qua e là raccolte, da la terra ostile~ ~che li vide brucar
136 4, 14 | e mesta~ ~Riposa, ùmile terra,~ ~Pare che allegro varchi~ ~
137 4, 14 | rinfranca,~ ~E del fïato che la terra emana~ ~Dal suo pregnante
138 4, 15 | Giovi, e fu rigina di la terra.~ ~ ~ ~Ma la testa? (ora
139 4, 15 | piede dovrà ricalcare la terra che oggi, a scorno dell'
140 4, 16 | all'opera dello Zola, La terra, la Pardo-Bazan ha descritto
141 4, 18 | di Salomone, guardando a terra con occhi smarriti e mormorando:~ ~-
142 4, 19 | altro letto che la nuda terra.~ ~Se il sonno è una mollezza,
143 4, 19 | dai sensi, si solleva da terra fino all'altezza del quadro
144 4, 20 | impressione di anni fa. Leggevo la Terra dello Zola. Non so perchè,
145 4, 20 | trovavo riprodotto nella Terra, con quella gran maestria
146 6 | sciagure che straziavano la terra nobilissima? e perchè, ogni
147 6 | casette o capanne, della terra in fiore o no, di processione
148 6 | morto, colle ginocchia a terra, ed i berretti in mano.~ ~
Istinti e peccati
Novella
149 Apo | delegato, che cadde per terra svenuto, sanguinante.~ ~
150 Per | in qualche parte della terra, c'è un pensiero che attraversa
151 Per | mettere tra voi e me tanta terra e tanto mare, da togliermi
152 Per | da qualunque punto della terra mi trovi. E potrà darsi
153 Vil | che apparivano a fior di terra si sarebbero rizzate su
154 Sci | E avremo il paradiso in terra!~ ~— Quando?~ ~— Presto.
155 Div | muro e piegare e cadere a terra priva di sensi, si chinò
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
156 2 | questo mondo, la brocca di terra cotta che vuol cozzare col
157 2 | mezzo alla strada, perché la terra non la porta via nessuno,
158 2 | Margitello.»~ ~«Più sassi che terra. Dovrò pagarlo a peso d'
159 2 | monete e le spargesse per terra.~ ~Il vecchio abbassò il
160 3 | rimpetto a lui? Un verme della terra... Ed ora, infami! dicono
161 4 | la testa! Accoccolata per terra aveva singhiozzato e pianto
162 4 | sarebbe buttata di nuovo per terra, dandosi pugni su la testa,
163 5 | miserabili! Per questo la terra non frutta più! Avete paura
164 9 | tavolino il lume, posandolo per terra nella stanza accanto, vicino
165 10 | persona? Il Papa è Dio in terra. Col pretesto di un viaggio
166 10 | s'inginocchiò e baciò per terra... Lasciamo andare questo
167 14 | paesi fortunati dove la terra aveva fruttato e c'era da
168 15 | scaraventava la tuba per terra, gli astanti si avvidero
169 16 | Casino, essi deponevano a terra il cataletto, e la gente
170 19 | oscurarlo, abbassandosi verso terra quasi appesantite dal carico
171 22 | parve di vedere steso per terra il cadavere di Rocco con
172 23 | intellettuale?~ ~Raccolto da terra uno dei volumi, sfogliò
173 27 | compare Santi?» «Guardo la mia terra, che non è più mia!» «Avete
174 27 | Sì, ma io vorrei la mia terra!»»~ ~«Perché l'ha venduta?»~ ~«
175 27 | Voscenza vuole quel pezzo di terra? Se lo prenda». Era proprio
176 27 | Voscenza vuole quel pezzo di terra? E se lo prenda!». Poi il
177 28 | fossero sbucati di sotto terra! La mula faceva salti, girava
178 28 | sentii il suo tonfo per terra... Volevo accorrere... Gesù
179 29 | cascato come morto per terra, trasportato alla Casina,
180 29 | occhi; ma un pizzico di terra no! è come strappargli un
181 30 | e a tutti i preti della terra. E a Margitello farò un
182 34 | in disordine, buttata per terra la mantellina, si era messa
Il mulo di Rosa
Parte
183 1 | il cielo l'ha fatto e la terra l'ha raccolto, ora è come
184 1 | non c'è giustizia nè in terra nè in cielo! (Piange, gesticola).~ ~
185 2 | Aria, L'Acqua, Il Fuoco, La Terra. A sinistra, uscio di entrata.
Novelle
Novella
186 3 | l'aria aperta, su la nuda terra, facendosi capezzale di
187 3 | si preparava la pipa di terra cotta, ripulendola con uno
188 4 | facendo ruzzolare Nino per terra. E siccome il giorno avanti
189 5 | battaglia, però, era accaduta in terra francese.... Che c'entrava
190 5 | indimenticabile spettacolo! Terra di qua, terra di là, con
191 5 | spettacolo! Terra di qua, terra di là, con fortezze armate
192 6 | buttandogli addosso manate di terra, bucce, sassi, dandogli
193 8 | passaggio un oggetto caduto in terra, spingendo più in là un
194 8 | dentro il suolo, a fior di terra, pel caso che qualcuno di
195 8 | esclamò, versando il resto per terra.~ ~ ~– Che ne faremo? –
196 8 | altro mondo e mise i piedi a terra, la prima cosa di cui parlò
197 9 | carta o di stoffa sparsi per terra.~ ~– Che fate, don Mario?~ ~–
198 10 | poco o per sempre? – Eh! La terra nativa! – Donde viene? Da
199 10 | Merenzòla, sospese tra cielo e terra, infocate dal sole in tramonto.~ ~–
200 10 | tronco di albero steso per terra.~ ~– Vengono?... – balbettò
201 11 | attaccamento alle cose della~ terra, e specialmente il vizio
202 12 | capriccio di buttarsi per terra, farsi una bella stropicciatina
Nostra gente
Novella
203 1 | Dovrò buttar tutto per terra!~ ~Il solo suo torto era
204 2 | aspettino il suffragio, e la terra si fende e grida: – Acqua!
205 2 | con mandargli la tuba per terra e svegliarlo.~ ~Vito, dati
206 2 | il cielo l'ha fatta e la terra l'ha raccolta, non vuol
207 2 | non ci fossero ulive per terra che andavano perdute tra
208 2 | prendersela con me, verme di terra! Bella valentia! Dovrebbe
209 3 | bocca. – Incola ego sum in terra.... Ve la mangerete voi;
210 4 | aveva sparso il resto per terra, in un canto...~ ~– Aveva
211 4 | vertiginosi attorno, quasi la terra girasse. E lui le andava
212 5 | pianelle, con la pipa di terra cotta tra i denti, e dava
213 6 | avete sbattuto il seder per terra, e lo sentite ancora indolenzito!
214 7 | pareva volesse baciare la terra. Quando la gna Rosa, una
215 8 | Ciccia rovesciò il catino per terra e inondò la camera, e per
216 9 | salvarlo, e puntava i piedi a terra, con le spalle al muro:~ ~–
217 9 | non stanno in cielo nè in terra! Che possiamo farci? Il
218 9 | mettendolo in un canto per terra, il piatto dei maccheroni
219 10 | soffocava, e lo buttò per terra; vide balenarsi davanti
220 11 | capriccio di buttarsi per terra, farsi una bella stropicciatina
221 12 | buche spalancate e mucchi di terra torno torno; di notte, nei
222 12 | per la gola, dal fiasco di terra cotta, come balsamo ristoratore.~ ~ ~ ~
223 12 | fino a trenta metri sotto terra, come io vedo qui voi e
224 12 | prime, tutte sporche di terra, un giorno il barone disse
225 12 | posata delicatamente per terra la cesta coperta di fieno
Profumo
Parte, Capitolo
226 fam, 1 | tristezza del cielo e della terra impedisse di parlare anche
227 fam, 1 | splendido, di faccia alla terra addormentata e al mare lontano,
228 fam, 6 | ordinari, e divorano cenere, terra, segatura di legname, carbone,
229 fam, 8 | turchini, lo stendeva per terra:~ ~«Le metterò qui per non
230 fam, 13 | folti rami quasi fino a terra.~ ~Presero la viottola,
231 fam, 15 | spalle e dalle spalle per terra.~ ~Così erano arrivati trionfalmente
232 fam, 17 | altro, e, vìstolo saltare a terra, respirò:~ ~«Grazie! Non
233 fam, 19 | prendere il volo e caddero per terra, gli parve proprio di dare
234 fam, 22 | finalmente, quasi cielo e terra abbiano dovuto sconvolgersi
Per l'arte
Atto, scena
235 Art, I | non colle contadinelle di terra cotta e le signore vestite
236 Art, I | di proiettili, e cade a terra profferendo: ahi, mi ammazzaru!~ ~«
237 Art, I | città, d'un pezzettino di terra largo quanto la palma della
238 Sca, III | nari; un forte sentore di terra in rigoglio ci si spande
239 Sca, III | le novelle del volumetto Terra vergine, è un accenno. Cincinnato,
240 Sca, III(3) | Canto novo, Terra vergine, Roma, Sommaruga,
241 Sca, X | sole si compiace di questa terra fiorente, e invano ogni
242 Sca, X | questo sole i rai;~ ~La terra è landa sterile~ ~Che non
243 Sca, XI | un pezzetto della libera terra genovese: e vi facemmo dei
244 Sca, XIII | inghiottisse nel suo abisso la terra.~ ~E in quell'immensità
245 Sca, XIII | desolata — che videro cielo e terra!— Oh dite se vi è strazio —
246 Tru, V | le stelle dal cielo, la terra tremerà, i monti vacilleranno.
247 Tru, V | Poi si vedrà una nuova terra coi nuovi uomini virtuosi
Il raccontafiabe
Parte
248 piu | tratto s'accorse che la terra era sparita. Acqua, acqua,
249 piu | aquila forte.~ ~Scese a terra, e lasciò l'aquila in libertà.~ ~
250 gri | Reginotta, sfinita, si buttò per terra:~ ~- Mi sento mancare!~ ~
251 gri | si stese come morto per terra. Babbo e mamma lo piangevano:~ ~-
252 mam | tra le mani, seduta per terra.~ ~Tutt'a un tratto, ecco
253 mam | facevano le fusa, e per terra rospi che saltellavano;
254 mam | Mammadraga che si rotolava per terra e dava gli ultimi tratti.~ ~-
255 tuo | scappargli di bocca, cadere per terra e farsi in mille pezzi quasi
256 tuo | cadutale poco prima per terra.~ ~- Il vostro destino voleva
257 fat | bellissima donna che non toccava terra coi piedi, e pareva fatta
258 fat | montar a cavallo, vide per terra un fiorellino rosso; uno
259 fat | giorno che la raccattò da terra come quel fiore: gli era
260 mas | stavano al loro posto per terra, dove li avevano buttati
261 orc | di legni preziosi. Per terra però qua e là ossa spolpate,
262 orc | Una magnificenza. Per terra però qua e là ossa spolpate,
263 orc | ammazzarti!~ ~Coricò su la terra nuda i bambini che già cascavano
264 bam | collo, e casca morta per terra.~ ~La donna prese Bambolina
265 bar | allegri, e si curvò fino a terra:~ ~- Grazie, Maestà!~ ~-
266 bar | guardie ruzzolavano per terra, urlando:~ ~- Ahi! Ahi!~ ~
267 bar | allegri, si curvò fino a terra, e andò via.~ ~- Pioggia
268 gat | gliele fanno cascare per terra, si azzuffano, le ghermiscono
269 gat | Meo!~ ~Guardò attorno, per terra. Sotto un piede del tavolino
270 gat | ladri giacevano morti per terra, fra pozze di sangue.~ ~
271 mug | gli stivali caddero per terra, uno di qua e uno di là,
272 ago | lui si china e raccatta da terra un ago lucente:~ ~- Quest'
273 ago | capo... Ora si siede per terra; e la signora che l'accompagna
274 asi | caddero di qua e di là per terra. Il gessaio montò a cavalcioni
275 asi | mano, batte la schiena per terra.~ ~- Grazie, Maestà!~ ~Il
Racconti
Tomo, Racconto
276 I, 1 | una sedia per non cadere a terra… Mi sentivo mancare «Poverino! -
277 I, 1 | mano e le foglie sparse per terra, scosse la bella testina
278 I, 1 | parassite; qua a smuovere la terra, lí ad accostarla piú al
279 I, 1 | cadevano fitte dal cielo: la terra dormiva. Gli alberi, le
280 I, 1 | sperava. Dimenticata la terra, tutti i suoi pensieri sono
281 I, 1 | piegato un ginocchio a terra, le presentava l'altro onde
282 I, 1 | richiuse e la catena cadde a terra. Lo stradale tornò a risuonare
283 I, 1 | un po' strascicanti per terra. Che malia in quelle ombre
284 I, 1 | Forse nei cieli; ma in terra...!~ ~- Osservi - le dissi; -
285 I, 1 | di rugiada, tra cielo e terra, quantunque avesse i suoi
286 I, 1 | rimasto molto volentieri sulla terra?~ ~Ma io mi seccavo di tante
287 I, 1 | piú mi pareva si radesse terra terra. Parlando di unione
288 I, 1 | pareva si radesse terra terra. Parlando di unione di cuori,
289 I, 1 | a sedermele accosto per terra e, la testa sui suoi ginocchi,
290 I, 2 | un tratto e guardava per terra di qua e di là, senza sapere
291 I, 2 | sospettare e il cielo e la terra e ogni cosa, in quell'autunno
292 I, 2 | vicina e rifioriva, come la terra; diventava allegro, spigliato.
293 I, 2 | confondersi con un pezzettino di terra qua, un altro là? Se non
294 I, 2 | sparsi alla rinfusa per terra; cassette, cassettoni, armadi
295 I, 2 | spalancati. In fondo, per terra, vedevasi una forma di persona
296 I, 2 | dottore lo riconobbe, mise a terra i due bimbi che si perdettero
297 I, 2 | credevo possibili sulla terra! -~ ~ ~Infatti era una felicità
298 I, 2 | scomparso.~ ~William giaceva a terra immerso in un lago di sangue,
299 I, 3 | figurine in rilievo dei vasi di terra cotta, prezioso lavoro del
300 I, 3 | precipitava giú dal cielo in terra, nel cielo, quasi nulla
301 I, 3 | le foglie cascavano per terra al minimo alito. Non riceveva
302 I, 3 | mondo, lontani, fra cielo e terra, quasi in un pallone che
303 I, 3 | intende, è quell'angolo di terra dove trovasi certa persona
304 I, 3 | panciuto, accoccolato per terra, che rifaceva da un angolo
305 I, 3 | di baciarla, e la mise a terra, con cuore soffocato.~ ~-
306 I, 3 | effetto; ma un cantuccio di terra ben ferma sotto i piedi...
307 I, 3 | capire. La bimba, seduta per terra sopra un tappetino dove
308 I, 3 | uscio, facendole sbalzare in terra il fagotto, aspettò. S'aggirava
309 II, 1 | in bocca. - Incola sum in terra... Ve la mangerete voi solo;
310 II, 1 | pareva volesse baciare la terra. Quando la gna' Rosa, una
311 II, 1 | buche spalancate e mucchi di terra torno torno; di notte, nei
312 II, 1 | per la gola, dal fiasco di terra cotta, come balsamo ristoratore...~ ~ ~
313 II, 1 | fino a trenta metri sotto terra, come io vedo qui voi e
314 II, 1 | prime, tutte sporche di terra, un giorno il barone disse
315 II, 1 | posata delicatamente per terra la cesta coperta di fieno
316 II, 1 | aveva sparso il resto per terra, in un canto...~ ~- Aveva
317 II, 1 | vertiginosi attorno, quasi la terra girasse. E lui le andava
318 II, 1 | capriccio di buttarsi per terra, farsi una bella stropicciatina
319 II, 1 | soffocava, e lo buttò per terra; vide balenarsi davanti
320 II, 1 | Ciccia rovesciò il catino per terra e inondò la camera, e per
321 II, 1 | aspettino il suffragio, e la terra si fende e grida: acqua!
322 II, 1 | col mandargli la tuba per terra e svegliarlo. Vito, dati
323 II, 1 | il cielo l'ha fatta e la terra l'ha raccolta, non vuol
324 II, 1 | non ci fossero ulive per terra che andavano perdute fra
325 II, 1 | prendersela con me, verme di terra? Bella valentia! Dovrebbe
326 II, 1 | ogni momento, e buttava per terra, calpestandoli coi piedi,
327 II, 1 | schiaffo che lo sbalzò per terra.~ ~- Mi smoveva co' piedi
328 II, 1 | Formica disteso lungo per terra, pallido, rantolante, con
329 II, 1 | piegavano i rami fino a terra ed erano uno spettacolo,
330 II, 1 | scaturisse dalle viscere della terra, d'onde i dannati o le anime
331 II, 1 | importava delle cose di questa terra, che gliene importava piú?
332 II, 1 | tramonto, s'era disteso per terra, coi crampi allo stomaco,
333 II, 1 | abbassandosi quasi a fior di terra e risalendo ad ali spiegate,
334 II, 1 | Ilario a rivoltolarsi per terra, con gran zufolio negli
335 II, 1 | ingannare a colpi di zappa su la terra dura la gran vampa che lo
336 II, 1 | pianelle, con la pipa di terra cotta fra i denti, e dava
337 II, 1 | passaggio un oggetto cascato per terra, spingendo piú in là un
338 II, 1 | dentro il suolo, a fior di terra, pel caso che qualcuno di
339 II, 1 | crepando, spandesse l'olio per terra. Sul pavimento, fatto a
340 II, 1 | trovavasi in cantina, sotto terra, tutto in pezzi da dodici
341 II, 1 | dentro un barattolo di terra cotta piú piccolo, le monete
342 II, 1 | aiutato il fratello a cavar la terra e a riporre la gran brocca
343 II, 1 | riporre la gran brocca di terra cotta dal tappo di sughero,
344 II, 1 | esclamò, versando il resto per terra.~ ~ ~- Che ne faremo? -
345 II, 1 | altro mondo e mise i piedi a terra, la prima cosa di cui domandò
346 II, 1 | di carta o di stoffa per terra.~ ~- Che fate, don Mario?~ ~-
347 II, 2 | uno dei pochi felici della terra che non debbono far altro
348 II, 2 | indifferenza molti pericoli, in terra e in mare. Mi sono trovato
349 II, 2 | un pezzetto di carta per terra. Poi si chinò, e prese con
350 II, 2 | cosí, né in cielo né in terra; con le mani in mano, in
351 II, 2 | cosí? Né in cielo, né in terra?» Ah! Il pensiero di riprendere
352 II, 3 | tratto, involandosi verso terra, mentre gli alcioni ci accompagnavano
353 II, 3 | Paolina, appena posto piede a terra, impallidiva improvvisamente
354 II, 3 | di guerre, di disastri di terra e di mare, di morti di regnanti,
355 III, 1 | aprite! O butto l'uscio a terra! -~ ~Lo sentiva gridare,
356 III, 1 | Aprite! O butto l'uscio a terra! Sono stanco di fare l'imbecille!...
357 III, 1 | cospetto del cielo e della terra!... Rinaldi, tu sei un mezz'
358 III, 1 | cercare qualche cosa per terra tra le erbe e i cespugli.
359 III, 1 | quel delizioso angolo di terra siciliana dove, anni addietro,
360 III, 1 | su l'erba, sul fieno, per terra, secondo il gusto o il ghiribizzo
361 III, 1 | ammonticchiati su le seggiole, per terra, negli angoli. Soltanto
362 III, 1 | però, lasciava cascar per terra il mazzolino delle rose.~ ~-
363 III, 2 | bambino non sia cascato per terra! Luisa ha dovuto buttarsi
364 III, 2 | destra, un gatto raspa la terra e danneggia le pianticine
365 III, 3 | millimetro, la distanza dalla terra al sole? Hanno mandato gli
366 III, 3 | era lungo, come morto, per terra, nel punto che voleva alzarsi
367 III, 3 | elevato personaggio della terra... Voglio dire che, se fossi
Rassegnazione
Cap.
368 II | toccasse il cielo, guardato da terra.~ ~A tavola mi stupivo egualmente
369 II | parecchi baci, mi riponeva a terra con atto rapido da sembrare
370 IV | la scrivania, parte per terra; e che io guardavo con occhi
371 V | braccia, lo baciai, lo misi a terra, stirandomi tutto per scacciare
372 V | paff! gli ho buttati per terra e gli ho lasciati là.~ ~-
373 VII | giaceva rovesciato per terra, come una quercia sradicata
374 X | sorella staresti tra cielo e terra, nè tutto in cielo, nè tutto
375 X | tutto in cielo, nè tutto in terra. Se la posizione non ti
376 XIII | spettacolo che rallegra la terra tutte le mattine.~ ~Di lassù,
377 XX | salottino, spargendoli fin per terra con strana soddisfazione.
378 XXIV | costargli di far fruttificare la terra senza bisogno della mano
379 XXV | di tratto in tratto, la terra smossa, e buttando via da
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
380 SCH, 0, Schi | appuntare il dito lassù! Se la terra, appuntarlo giù! Dica, dica
381 SCH, 0, Nonna, VI| tutt'e due rotolassero per terra....~ ~— Fermi! Che fate?
382 SCH, 0, Nonna, VI| Gina e Lalla si alzavano da terra aiutate da Matilde, piagnucolando:~ ~—
383 SCH, 0, Spaur | spavento, ch'era caduto per terra in convulsioni.~ ~Accorrendo,
384 SCH, 0, Suon | dalla stizza, buttò per terra il tavolino col vassoio
385 SCH, 0, Gatt | allegro.~ ~Gino le buttava per terra un gomitolo di refe e stava
386 SCH, 0, Gatt | zampata la fece cadere in terra, poi la graffiò, la stracciò,
Scurpiddu
Capitolo
387 2 | mucchietti di capelli sparsi per terra.~ ~Tutt'a un tratto, preso
388 2 | capriole, poggiando le mani a terra e levando agilmente le gambe
389 4 | perché. Stirava le ali fino a terra, apriva a ventaglio la coda
390 6 | tenevano in mano col calcio a terra. E siccome Scurpiddu intimorito,
391 6 | un po' sbandati. Posò per terra il fiasco e le pagnotte,
392 6 | quasi fosse uscito di sotto terra. E prima di prendere il
393 8 | che lo fece ruzzolare per terra.~ ~Scurpiddu si rizzò infuriato
394 9 | scheggie di roccia sparse per terra.~ ~Il cuore tornava a balzargli
395 10 | intrisa di sangue, stesa per terra con le gambe irrigidite
396 11 | dal sonno e si rizzava da terra già indovinando, Scurpiddu,
397 12 | pascolo, si sdraiava per terra quasi sentisse una stanchezza
398 12 | trovata mesi addietro per terra vicino al beveratoio; refe,
399 12 | trovato una volta, a fior di terra, anche due monete antiche,
400 13 | capannone con quei rami fino a terra presso il canneto di Casa
401 13 | Mezzo; e lui, seduto per terra, con le spalle appoggiate
402 13 | e avevano davanti, per terra, due cassette di legno scuro,
403 13 | degli uomini sdraiati per terra.~ ~- Fatevene cavare uno
404 13 | allo zanni che, posata per terra una delle cassette, spiegava:~ ~-
405 13 | le lasciava libere per terra. Strisciando rapidamente,
406 13 | accompagnava e che stava seduta per terra accanto all'altra cassetta,
407 14 | nascondiglio, Dovrà mangiarseli la terra quei quattrini, vecchiaccio?~ ~-
408 14 | Scurpiddu si sedeva per terra, cavava fuori i suoi arnesi
409 15 | siamo nel tunnel, sotto terra. Non aver paura.~ ~E come
410 17 | poco non lo rovesciarono a terra.~ ~- I tacchini e i polli
Serena
Atto, scena
411 2, 3 | il quadro era posato per terra, appoggiato al muro, — e
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
412 c’e, ara | i diamanti, a mucchi per terra, abbagliavano. Vistosi solo,
413 c’e, ran | veduto da nessuno. Adagiò per terra il bimbo che dormiva tranquillamente,
414 c’e, ran | figliuoli erano stesi morti per terra in un lago di sangue; uno
415 c’e, ran | voleva pochino a toccar terra:~ ~- E spezzati! - rispose.~ ~
416 c’e, s-o | passava un fiume, sotto terra. Il pesciolino infilò diritto
417 c’e, lup | abita?~ ~- Maestà, sotto terra. Si scende tre giorni e
418 c’e, lup | dovea lasciar cadere in terra un chicco di grano e la
419 c’e, lup | Maestà, ora piantate in terra il coltellino e sputate
420 c’e, lup | coltellino,~ ~Son piantato nella terra dura,~ ~Per difender la
421 c’e, lup | Vien qua, strappami di terra questo coltellino: non ti
422 c’e, lup | mia! Mi disse: strappa di terra questo coltellino, ed io
423 c’e, lup | frumentino,~ ~Son seminato nella terra scura,~ ~Per difender la
424 c’e, alb | anima viva. Sdraiossi per terra e stava per addormentarsi,
425 c’e, alb | coi rami pendenti fino a terra:~ ~- Doveva esser quello.~ ~
426 c’e, ane | maggiore buttò la nocciuola in terra, e la pestò col calcagno.
427 c’e, ane | Tu che stai sotto terra,~ ~Mi manda la tua sorella;~ ~
428 c’e, ane | sorella:~ ~Sto bene sotto terra.~ ~Dio gli dia male e malanno!~ ~
429 c’e, ane | Tu che stai sotto terra,~ ~Mi manda la tua sorella;~ ~
430 c’e, ane | sorella:~ ~Sto bene sotto terra.~ ~Male occulto o mal palese,~ ~
431 c’e, vec | la vecchina che cadde per terra.~ ~Il Re, senza punto curarsene,
432 c’e, vec | col cavallo e cadde per terra?~ ~- Sì.~ ~- Era lei, la
433 c’e, fon | tutto il grano le va per terra. La vecchia cominciò a pelarsi
434 c’e, cav | era più. Si era rizzato di terra, si era ripulito il vestitino,
435 c’e, uov | E spargerete per terra questo grano qui. Quando
436 c’e, uov | E spargerete per terra quest'altro grano. Quando
437 c’e, uov | E spargerete per terra l'ultimo grano.~ ~Il Re
438 c’e, fig | bene, piantò il pugnale in terra, e vi attaccò la catena.
439 c’e, sol | un figliuolo, neppure di terra cotta!~ ~La Regina, indispettita,
440 c’e, sol | sue mani un bel puttino di terra cotta.~ ~- Ecco, se era
441 c’e, sol | per vedere quel puttino di terra cotta, che era una meraviglia,
442 c’e, sol | un calcio al puttino di terra cotta e lo ridusse in mille
443 c’e, sol | cocci di quel puttino di terra cotta e li saldi insieme
444 c’e, sol | Regina.~ ~Il puttino di terra cotta bello e saldato si
445 c’e, sol | questo grido il puttino di terra cotta scoppiò, e ne usci
446 c’e, tìr | riconosceva più; parea fatto di terra cotta, colla pelle bruciata
447 c’e, tdr | le vesti, ne seminava per terra cataste che annerivano il
448 rac, pdo | tratto s'accorse che la terra era sparita. Acqua, acqua,
449 rac, pdo | aquila forte.~ ~Scese a terra, e lasciò l'aquila in libertà.~ ~
450 rac, gri | Reginotta, sfinita, si buttò per terra:~ ~- Mi sento mancare!~ ~
451 rac, gri | si stese come morto per terra. Babbo e mamma lo piangevano:~ ~-
452 rac, mam | tra le mani, seduta per terra.~ ~Tutt'a un tratto, ecco
453 rac, mam | facevano le fusa, e per terra rospi che saltellavano;
454 rac, mam | Mammadraga che si rotolava per terra e dava gli ultimi tratti.~ ~-
455 rac, re | scappargli di bocca, cadere per terra e farsi in mille pezzi quasi
456 rac, re | cadutale poco prima per terra.~ ~- Il vostro destino voleva
457 rac, fat | bellissima donna che non toccava terra coi piedi, e pareva fatta
458 rac, fat | montar a cavallo, vide per terra un fiorellino rosso; uno
459 rac, fat | giorno che la raccattò da terra come quel fiore: gli era
460 rac, mas | stavano al loro posto per terra, dove li avevano buttati
461 rac, fig | di legni preziosi. Per terra però qua e là ossa spolpate,
462 rac, fig | Una magnificenza. Per terra però qua e là ossa spolpate,
463 rac, fig | ammazzarti!~ ~Coricò su la terra nuda i bambini che già cascavano
464 rac, bam | collo, e casca morta per terra.~ ~La donna prese Bambolina
465 rac, bar | allegri, e si curvò fino a terra:~ ~- Grazie, Maestà!~ ~-
466 rac, bar | guardie ruzzolavano per terra, urlando:~ ~- Ahi! Ahi!~ ~
467 rac, bar | allegri, si curvò fino a terra, e andò via.~ ~- Pioggia
468 rac, gat | gliele fanno cascare per terra, si azzuffano, le ghermiscono
469 rac, gat | Meo!~ ~Guardò attorno, per terra. Sotto un piede del tavolino
470 rac, gat | ladri giacevano morti per terra, fra pozze di sangue.~ ~
471 rac, mug | gli stivali caddero per terra, uno di qua e uno di là,
472 rac, ago | lui si china e raccatta da terra un ago lucente:~ ~- Quest'
473 rac, ago | capo... Ora si siede per terra; e la signora che l'accompagna
474 rac, asi | caddero di qua e di là per terra. Il gessaio montò a cavalcioni
475 rac, asi | mano, batte la schiena per terra.~ ~- Grazie, Maestà!~ ~Il
476 cvf, gia | per fiore, lo buttò per terra:~ ~- Quel fiore non c'è!~ ~
477 cvf, gia | fiamme, che si arrotolava per terra e bruciava come un tizzo.
478 cvf, tes | la gente. Si stesero per terra e si addormentarono.~ ~Parecchi
479 cvf, tes | braccia erano cascate per terra: i moncherini rimasti non
480 cvf, tes | braccia.~ ~Le raccolse da terra e le ripose in una cassetta.~ ~
481 cvf, tes | una per te.~ ~Vuotate per terra le tasche, colui con le
482 cvf, com | la cercava per mare e per terra.~ ~- È finita?~ ~- Per oggi
483 cvf, com | la cercava per mare e per terra e non riesciva a trovarla.
484 cvf, pri | avvizzita e cascata per terra!~ ~Una pianta comune: ma
485 cvf, pri | tavolini, negli angoli per terra, su i cassettoni, su gli
486 cvf, pri | abbassarsi fino al fango della terra?~ ~- Chi ha mai detto questo?
487 cvf, rad | mandavano ruzzoloni per terra, o gli lasciavano i lividi
488 cvf, rad | uno a uno, li depose per terra, e disse:~ ~- Dividiamo.~ ~-
489 cvf, rad | Quei sei giacevano per terra, insanguinati, e non davano
490 cvf, bis | dir altro. Rovesciò per terra le due bisacce di lupini
491 cvf, bis | un pretesto. Rovesciò per terra quel che rimaneva in fondo
492 cvf, bis | per cautela, rovesciò per terra le due bisacce di lupini
493 cvf, sal | catasta ardeva, sdraiati per terra, essi facevano tanti bei
494 cvf, sal | carbonaia glielo posava per terra su una coperta di lana e
495 cvf, sal | pancia, rotolandosi per terra...~ ~Allora Saltacavalla
496 cvf, sal | pancia, rotolandosi per terra...~ ~Tan! tan!~ ~I soldati
497 cvf, sal | salone, si buttarono per terra, rotolandosi in convulsioni
498 cvf, noz | popone.~ ~- Qualunque sia, la terra lo nutrisca e il sole lo
499 cvf, noz | scavarono con le mani la terra e trassero fuori la radice.
500 cvf, noz | trovavano inginocchiato per terra fra le gambe della mucca,
501 cvf, noz | era tanto buon grano, per terra!~ ~- Non importa! Non importa!
502 cvf, nid | a brevi voli, a fior di terra.~ ~E fu peggio la mattina
503 cvf, nid | compagno.~ ~Appena toccata terra, Reuccio e Reginotta saltaron
504 cvf, car | tappeti morbidissimi per terra, specchi alle pareti; e
505 cvf, pan | mattina Pane avea trovato per terra uno zufolo di canna e si
506 cvf, pan | altro le monete sparse per terra.~ ~Quel giorno fecero baldoria;
507 cvf, pan | allegramente le monete sparse per terra, fecero due belle riverenze,
508 cvf, pan | profondo inchino fino a terra.~ ~C'era da disperarsi.
509 con, tar | aguzzo, posò lo scatolino per terra, e con voce fioca dalla
510 con, zoc | gran mucchio di zoccoli per terra e le ceste sempre ricolme
511 con, pen | aprir il pugno, a buttar per terra la cipollina nera nera,
512 con, pen | più bella Reginotta della terra! Bella quasi quanto me!...~ ~
513 con, ucc | Reuccio sposasse quel verme di terra?~ ~- È bella, si chiama
514 con, pia | terracotta con tanta poca terra; e una mattina, preparando
515 con, pia | Vedi come ti rimescolo la terra? Frolla frolla, perché l'
516 con, pia | Il vaso era cascato per terra e si era incrinato; per
517 con, pia | cominciò a sbattere il vaso per terra.~ ~- Babbo, che fai? Babbo,
518 con, vec | letto. In un angolo, per terra, due piatti di stagno e
519 con, vec | Buttò il bastone per terra e con la mano rimasta libera
520 con, vec | ogni cosa si sparse per terra.~ ~Ella tentava di raccattarle;
521 con, vec | rimaneva briciolo di niente per terra!~ ~- Che è stato, comare? -
522 con, vec | buttò sdegnosamente per terra, e riprese a dire:~ ~Fate
523 con, vec | buttò sdegnosamente per terra, e riprese a chiedere.~ ~-
524 con, vec | né uomo, né animale della terra, né uccello dell'aria. Così
525 con, pru | la svoltata, ruzzolò per terra assieme col Cavallino di
526 con, mil | di terrore):~ ~Ahimè, la terra~ ~trema e si oscura il sole!~ ~
527 con, mil | le coppe rumoreggiano per terra):~ ~Che accade dentro di
528 con, mil | vincesse,~ ~qual altra forza in terra o in cielo,~ ~potrebbe mai
529 con, mil | vincesse,~ ~qual altra forza in terra o in cielo,~ ~potrebbe mai
530 con, mil | barella, la depongono in terra nel fondo della grotta.)~ ~
531 con, mil | Invincibile in cielo e in terra~ ~è Amore!~ ~WOLFF: VAMPA:~ ~
532 ult, far | inaridita, era cascata per terra, e che sul ramo era rimasto,
533 ult, far | moglie e figliuola stesi per terra addormentati; se non che
534 ult, cap | sedere in un canto, per terra, sopra una vecchia coperta
535 ult, cag | che cadde pesantemente a terra: - Crà! Crà! Crà! - Il sangue
536 ult, ris | tira, e casca indietro a terra quant'è lungo.~ ~-Ah! Ah!
537 ult, ris | inorridito, vedendo steso a terra un bellissimo corpo di giovinetta,
538 ult, ris | ferirla. Buttò la sciabola per terra, e fece un muto gesto furibondo
539 ult, spl | Poi andava a sdraiarsi per terra, in un canto, e vi restava
540 ult, fia | l'uomo più felice della terra!~ ~- Ve l'ho detto, ve l'
541 ult, chi | tappeto vecchio steso per terra.~ ~Aveva due piedini così
542 ult, chi | quella folta chioma cadde per terra, e il Mago cinse alla Reginotta
543 ult, cod | si erano già sdraiati per terra, facendosi capezzale di
544 ult, cod | che lo fece ruzzolare per terra quanto era lungo.~ ~Pane
545 ult, fio | uva si ammonticchiavano in terra; e più ne uscivano e più
546 ult, fio | rimuovere con le mani la terra e le ragazze, con piccole
547 ult, luc | meno, e sarebbe cascata per terra se la nonna non fosse stata
548 ult, ros | Depone in un angolo, per terra, un bel cestino a vivaci
549 ult, ros | anch'essa, in un angolo, per terra, un bel cestino a vivaci
550 ult, ros | braccia; si intrideranno di terra i vestiti...~ ~IL REUCCIO
551 ult, ros | Sono un misero verme di terra che vi prega di fermarvi
552 ult, ros | uno dei tronchi stesi per terra; fa la stessa operazione
553 ult, m-m | la testa che rotola per terra; il giovane si rizza in
554 ult, m-m | la testa che rotola per terra. Ma il giovane si rizza
555 ult, m-m | In nome del Cielo e della Terra vi unisco per sempre in
556 ult, m-m | collo. La testa buttata per terra si muta in un magnifico
557 ult, m-m | testa che ha buttata in terra, si muta in una enorme zucca.)
558 ult, m-m | In nome del Cielo e della Terra vi unisco per sempre in
Un vampiro
Parte
559 vam | bambino non sia cascato per terra! Luisa ha dovuto buttarsi
560 inf | destra, un gatto raspa la terra e danneggia le pianticine
Verga e D'Annunzio
Sezione
561 I | tenga dallo stenderti per terra accanto a quel pulledro
562 I | non colle contadinelle di terra cotta e le signore vestite
563 I | di proiettili, e cade a terra profferendo: ahi, mi ammazzaru!~ ~«
564 I | città, d'un pezzettino di terra largo quanto la palma della
565 I | sciagure che straziavano la terra nobilissima? e perché, ogni
566 I | casette o capanne, della terra in fiore o no, di processione
567 I | morto, colle ginocchia a terra, ed i berretti in mano.~ ~
568 I | sentito un po' straniero nella terra dove son nato e dove ho
569 I | mani avevano buttato per terra il manoscritto e si eran
570 I | avutu;~ Ccu l'erbi di la terra m'hè cibatu,~ Sulu la terra
571 I | terra m'hè cibatu,~ Sulu la terra m'havi sustinutu:~ ~cioè:
572 I | sono state il mio cibo; la terra è stata il solo mio sostegno.~ ~
573 I | un angolo di cielo e di terra portoghese; avremmo voluto
574 I | politica in ogni piú sana terra d'Italia, cose che stimo
575 II | nari; un forte sentore di terra in rigoglio ci si spande
576 II | le novelle del volumetto Terra vergine, è un accenno. Cincinnato,
577 II | Da TERRA VERGINE a IL PIACERE14~ ~
578 II | altro libro del D'Annunzio, Terra vergine, dove egli mostrava
579 II | Annunzio del Canto Novo, di Terra Vergine e del Libro delle
580 II | O buono~ Spirito de la terra, e tu rinnova~ La sua vita!
581 II | Nessun tribunale della terra saprebbe giudicarmi.~ ~«
582 II | uccidessi tutte le rose della terra, per non donarle a chi le