IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vautrements 1 ve 371 vecchi 146 vecchia 553 vecchiaccia 4 vecchiaccio 11 vecchiaia 17 | Frequenza [« »] 566 dentro 557 dice 555 qua 553 vecchia 552 contro 551 tua 548 quattro | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze vecchia |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 10 | dell'altra mula detta la Vecchia, da stornella già diventata
2 15 | almeno».~ ~«Chi cangia la vecchia per la nova peggio trova!»~ ~«
3 17 | voce la sua mula baia: la Vecchia, cavalcata da Menu, rimaneva
4 40 | Tutti morti!~ ~«Qui era la vecchia spezieria Raia, coi panciuti
5 40 | mula baia, e Menu sulla vecchia storna trottavano ai fianchi
Il benefattore
Parte, Capitolo
6 Ben, 6 | È più assennata di una vecchia. Parla senza ipocrisie,
Cardello
Capitolo
7 II | avanti di partire.~ ~Se la vecchia rispondeva di no....~ ~-
8 IV | morticina avvoltolata nella vecchia coperta di lana e posta
Cronache letterarie
Parte
9 2 | aggiunto al valore della vecchia produzione.~ ~E intorno
10 6 | donna, Una Vergine, Una Vecchia sarebbe stato meglio; lo
11 6 | facendo addormentare la vecchia a quel racconto.~ ~Sarebbe
C’era una volta… fiabe
Parte
12 spe | chiamare le fornaie.~ ~- Vecchia strega, se seguiti, ti faccio
13 spe | tanto in tanto, sentiva la vecchia:~ ~- Spera di sole, spera
14 spe | splendore che abbagliava, e la vecchia:~ ~- Spera di sole, spera
15 spe | sentivano il ritornello della vecchia, via, tutte dietro l'uscio:
16 ran | diavolo si voltò e vide una vecchia seduta a traverso la bocca
17 ran | E Ranocchino sia!~ ~La vecchia toccava appena il bimbo
18 ran | coraggio! - gli disse la vecchia - Fruga in quel canto; c'
19 ran | reale. Aspetta, aspetta, la vecchia non compariva. La figlia
20 ran | quello rispondesse, ecco la vecchia con una coda di gente dietro.
21 ran | gente fece crocchio e la vecchia, nel mezzo, diceva:~ ~-
22 ran | e porgeva il ditino alla vecchia. Gli altri avevano un bel
23 ran | Reginotta fece chiamar la vecchia sotto la finestra; voleva
24 ran | vale.~ ~- Voi canzonate, vecchia mia.~ ~- Dico davvero. Domani
25 ran | e porgeva il ditino alla vecchia. Gli altri avevano un bel
26 ran | Reginotta. - Occorre anche la vecchia.~ ~La Reginotta non s'era
27 ran | non mancava un pelo.~ ~La vecchia si rovesciò quel mucchio
28 ran | nella grotta in cerca della vecchia, e si mise a piangere.~ ~-
29 ran | giorno dopo, quando vide la vecchia, le raccontò ogni cosa.~ ~-
30 ran | pezzo.~ ~Si presentò la vecchia:~ ~- Maestà, Ranocchino
31 ran | miglio, e partì insieme colla vecchia. Nessuno dovea seguirli.~ ~
32 ran | Ranocchino è qui! - disse la vecchia. - Quegli uccellacci che
33 ran | questo cuoio - disse la vecchia. - Io vi ci cucirò dentro.
34 ran | ferite delle braccia la vecchia cercò un'erba, e gliele
35 ran | far subito le nozze. Ma la vecchia gli disse:~ ~- Bisogna aspettare
36 ran | nella caldaia. Venne la vecchia e dietro a lei quel povero
37 ran | Reginotta, - disse la vecchia - volete sposare Ranocchino?
38 ran | voleva far ammazzare la vecchia; ma questa, afferrati in
39 ran | tentò d'afferrarlo; la vecchia la trattenne.~ ~- Voleva
40 cec | Un giorno si presentò una vecchia e disse al Re:~ ~- Maestà,
41 cec | Conducila qui.~ ~La vecchia cacciò una mano nella tasca
42 cec | Nella confusione, la vecchia era sparita.~ ~E la Cecina,
43 cec | un giorno ricomparve la vecchia:~ ~- Ah, vecchia scellerata!
44 cec | ricomparve la vecchia:~ ~- Ah, vecchia scellerata! Cavami fuori
45 cec | Maestà, - disse la vecchia - dovete stendervi a pancia
46 cec | tempo, ricomparve la solita vecchia. Era la Fata comare della
47 ane | Sorte!~ ~Gli apparve una vecchia, colla conocchia e col fuso:~ ~-
48 ane | Sorte!~ ~Gli apparve una vecchia, colla conocchia e col fuso:~ ~-
49 ane | figliuola maggiore.~ ~La vecchia cavò di tasca tre anelli,
50 ane | Maestà, vi saluto!~ ~La vecchia le fece un inchino e sparì.~ ~
51 ane | altra figlia.~ ~Comparve la vecchia colla conocchia e col fuso,
52 ane | Principessa vi saluto!~ ~La vecchia le fece un inchino e sparì.~ ~
53 ane | figliuola minore.~ ~Comparve la vecchia colla conocchia e col fuso
54 ane | preso quello di ferro.~ ~La vecchia non le disse nulla, e sparì.~ ~
55 vec | Per via incontrarono una vecchia che domandava l'elemosina:~ ~-
56 fon | facendo, incontrò una povera vecchia con un sacco di grano sulle
57 fon | grano le va per terra. La vecchia cominciò a pelarsi dalla
58 fon | voleva così!~ ~E incontrò la vecchia, quella del grano.~ ~- Che
59 uov | C'era una volta una vecchia che campava di elemosina,
60 uov | schiamazzare; avea fatto l'uovo. La vecchia lo vendeva un soldo, e si
61 uov | bianco e l'altro nero.~ ~La vecchia andò fuori per venderli.
62 uov | Portatelo al Re.~ ~La vecchia lo portò al Re.~ ~- Che
63 uov | Il Re fece chiamare la vecchia:~ ~- Quell'uovo era barlaccio.~ ~-
64 uov | Chicchirichì!~ ~- Chiamatemi la vecchia - disse il Re.~ ~Appunto
65 uov | libero, sarò morta!~ ~- Vecchia mia, questo è nulla. Domani
66 uov | disperato, mandò a chiamare la vecchia:~ ~- Se non mi liberi del
67 top | tranquillo, dal giorno in cui una vecchia indovina gli aveva detto:~ ~-
68 top | rimango sola sola? Ora sono vecchia, e non posso più lavorare.~ ~-
69 r-f | Cammina, cammina, incontrò una vecchia:~ ~- Comare, sapreste dirmi
70 r-f | il mago - forse le sa una vecchia Fata, fata Fantasia: ma
71 r-f | posto della grotta dove la vecchia Fata viveva rinchiusa, e
72 reg | rammaricarsi.~ ~Passava una vecchia con un fastello di legna
73 reg | Reginotta e dell'Orco.~ ~La vecchia non rispose nulla e riprese
74 reg | riprese la via insieme alla vecchia. Quel fastello era pesante.~ ~-
75 reg | ora basta - gli disse la vecchia.~ ~E l'albero cessò di saltellare.
76 reg | fatto quella carità a quella vecchia, quand'ecco uno sbattere
77 reg | Siamo giunti - disse la vecchia.~ ~Ed entrarono in casa.~ ~
78 reg | al focolare.~ ~Allora la vecchia prendeva due ramicelli di
79 reg | mettermi in cammino.~ ~La vecchia lo condusse in una cameretta
80 reg | sospirava.~ ~Entrò in camera la vecchia.~ ~- Perché non dormi, giovinetto?
81 reg | dove avea incontrato quella vecchia.~ ~Aspettava un pochino,
82 reg | Aspettava un pochino, ed ecco la vecchia, anche questa volta col
83 reg | sei!~ ~E, detto questo, la vecchia si trasfigurava. Era diventata
Il Decameroncino
Giornata
84 1 | rigeneratrice ha reso vellosa una vecchia valigia di cuoio su cui
85 Con | novella c'era anche una vecchia donna, che faceva da mezzana
86 Con | amanti; e la mia donna, vecchia e sempliciona, mi era servita
87 Con | della ragazza. La povera vecchia scoppiò in pianto dirotto,
Delitto ideale
Parte
88 4 | suggestione in questo salotto. La vecchia consolle? Lo specchio? Quei
89 10 | sola, in una casetta più vecchia di lei, dove tutto era vecchio
90 10 | tragedia del cuore della vecchia cugina, e penso che la canzonetta
91 13 | quella signora, brutta e vecchia inglese, ci passò davanti,
Il Drago
Novella
92 Dra | aspettò, alla finestra, che la vecchia ritornasse. ~ ~Brutta e
93 Dra | mangiare voi, - rispostò la vecchia, - voi che non date neppure
94 Dra | dunque vicino a morire? - La vecchia zia si spiegò il caso a
95 Dra | vomitare vituperi contro la vecchia che non aveva coscienza
96 Dra | volesse cavar gli occhi alla vecchia; e invece, afferrate per
97 Dra | e poi rivolgendosi alla vecchia, che era rimasta lì come
98 Dra | finestra per fumare la sua vecchia pipa di terra cotta, aveva
99 Dra | mantellina di panno scuro, la vecchia aveva chiuso a chiave l’
100 Dra | inviperendosi di più in più, come la vecchia - che non era persona da
101 Dra | predicatore sul pulpito; la vecchia, spettinata, rossa in viso,
102 Dra | vicine non avessero preso la vecchia per le spalle, rimproverandola: -
103 Ari | dicessero:~ ~- Da quella vecchia pazza?~ ~Giacchè, appunto
104 Ari | rispondeva irritata la vecchia. - Fuori, fuori!~ ~E attrapparono
105 Ari | con gran tenerezza; ma la vecchia gli turò la bocca, rispondendo:~ ~-
Giacinta
Parte, Capitolo
106 1, 1 | tenente Brogini ha un'amante vecchia e brutta che talvolta lo
107 1, 3 | veniva a darle a casa una vecchia maestra, passava il resto
108 1, 5 | portinaio della Banca.~ ~La vecchia scala di travertino, con
109 1, 7 | Scusi, signorina: questa vecchia mignatta le succhia il sangue…
110 1, 7 | Giacinta le diè sulla voce:~ ~— Vecchia mignatta?… Sono parole che
111 1, 10 | freddava sul tavolino.~ ~La vecchia padrona di casa, abituata
112 1, 10 | gli domandò finalmente la vecchia.~ ~— Sì.~ ~— Si sente male?~ ~—
113 1, 10 | innamorato — le disse.~ ~La vecchia rideva.~ ~— Che! Che! Lei
114 1, 10 | finestra, lontano…~ ~Ma la vecchia andò via, con la chicchera
115 2, 10 | come due ragazzi. E la vecchia contadina, che stava seduta
116 3, 5 | Mi era stato detto d’una vecchia, d’una specie di maga, che
117 3, 14 | si trovò presso la Porta Vecchia, davanti i casotti del dazio,
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
118 1, 1 | se dovrà parlare di una vecchia contadina, la chiamerà semplicemente
119 1, 4 | so qual figura sognata di vecchia imperatrice bizantina, al
120 3, 8 | lui e nipote di una loro vecchia amica; non solo si lascia
121 3, 10 | pensando.~ ~"Aveva trovato una vecchia capanna di rami secchi e
122 3, 10 | viva; e perciò la povera vecchia che racconta a sbalzi i
123 4, 16 | che ricorda la solitaria e vecchia Torre di Miraflores dove
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
124 1 | si voltò né rispose, la vecchia nutrice, fatti pochi passi
125 1 | l'avvocato», replicò la vecchia accostandosi.~ ~Egli si
126 1 | rispose.~ ~Poi, all'atto della vecchia che accennava di voler chiudere
127 3 | gettatale in viso dalla vecchia signora. E, quasi continuasse
128 4 | Grazia che brontolava, povera vecchia, perché si credeva spodestata
129 4 | diceva sul viso, povera vecchia! E ciò non ostante, la rispettava,
130 5 | Grazia tuttavia, ed era vecchia come lei... Il cavaliere,
131 5 | mamma Grazia!».~ ~«Povera vecchia», rispondeva il marchese, «
132 6 | interminabili magre gambe - la sua vecchia tuba pareva dovesse arrivare
133 7 | Ormai, baronessa! Sono vecchia!». A trentadue anni? Non
134 7 | portava come nutrice e come vecchia persona di casa. Altra donna
135 7 | fare dispiacere alla povera vecchia; servitori non gli piaceva
136 7 | irritarti; ho parlato da vecchia stolida!»~ ~Si era irritato,
137 7 | irritarti! Ho parlato da vecchia stolida!». E andò via strascicando
138 8 | veramente non avesse nessuna vecchia scrittura da ricercare,
139 9 | spirituale.~ ~Di là, la vecchia sua sorella lo chiamava:~ ~«
140 12 | delle principali virtù della vecchia signora.~ ~Ma don Carmelo
141 12 | figlia mia! Ma io sono vecchia e non me n'importa niente.»~ ~«
142 14 | accorgendosi che la povera vecchia si era imbronciata. «Ma
143 21 | di riprendere un po' la vecchia abitudine d'isolamento;
144 22 | gruppo di persone, su quella vecchia accoccolata sul sedile di
145 25 | giorni appresso la povera vecchia un po' istolidita aveva
146 25 | sentire il suo ritornello di vecchia un po' istupidita:~ ~«Ora
147 26 | donna all'infuori della vecchia nutrice che andava attorno
148 30 | esiste!...»~ ~«Volgarità vecchia, stantia, caro cavaliere!
149 31 | respiro di soddisfazione della vecchia signora quando la Solmo
150 33 | Mamma Grazia, povera vecchia, s'era ingannata!~ ~E, ferma
151 33 | braccio della sorella, la vecchia scala dell'atrio, e usciva
Novelle
Novella
152 1 | lasciò scappare un giorno una vecchia signora.~ ~– È per tenerla
153 1 | una signorina.~ ~– Io sono vecchia e posso dire quel che mi
154 1 | sedersi dove si trovava quella vecchia; la salutava appena.~ ~E
155 1 | signora Miali...~ ~– Ah quella vecchia insopportabile! L'altra
156 2 | fa ho saputo che ha una vecchia serva, che spazzerà una
157 4 | mezzadro che essa è la più vecchia di tutte quelle del giardino....
158 5 | vedovo da sei anni, aveva una vecchia governante svizzera. Gli
159 7 | sorta di riparazioni nella vecchia casa; andava a rizzargli
160 8 | campagna a cavallo della sua vecchia asina spelata, don Stellario
161 8 | bestemmiate! – gli diceva una vecchia, segnandosi.~ ~– Levatevi
162 8 | svagarsi, mise all'asina la vecchia sella sdrucita, con le staffe
163 9 | il vecchio soprabito e la vecchia tuba, sempre là, spolverati
164 10 | saputa la notizia da una vecchia sorella, l'aveva comunicata
Nostra gente
Novella
165 1 | piccola sacrestia, mentre una vecchia contadina era incaricata
166 3 | signor canonico» di quella vecchia sciancata, la polvere non
167 5 | sorta di riparazioni nella vecchia casa; andava a rizzargli
168 6 | Bella Madre Maria!~ ~– La vecchia serva era accorsa dalla
169 6 | far pissi pissi con quella vecchia, e pareva che non sapesse
170 9 | preparati malamente dalla vecchia donna di servizio, egli
Profumo
Parte, Capitolo
171 fam, 1 | gli spruzzi fin dentro la vecchia carcassa, che cigolava e
172 fam, 1 | casamento deserto? Non era vecchia e inferma come la suocera;
173 fam, 3 | pretesto di farsi spiegare una vecchia carta geografica, o una
174 fam, 3 | sdegno.~ ~E si volse alla vecchia donna di servizio, accorsa
175 fam, 4 | raggrinzita in quel punto su la vecchia poltrona testimone di tutti
176 fam, 4 | riposava ancora.~ ~Dorata, la vecchia serva, era venuta a sedersi
177 fam, 5 | stanchezza, da parere assai più vecchia che non fosse.~ ~«Non mi
178 fam, 6 | significati per lei. La vecchia - come la chiamava - doveva
179 fam, 6 | che cosa s'attendeva la vecchia cattiva?~ ~Ah, ella avrebbe
180 fam, 7 | al pensiero che anche la vecchia avrebbe appreso la notizia.~ ~«
181 fam, 7 | in mezzo al cuore. E la vecchia ve lo calcava più profondamente
182 fam, 7 | interno, sprezzantemente: la vecchia! Come dirle: Mamma! intanto?
183 fam, 10 | dirimpetto all'altra - la vecchia col viso sconvolto e gli
184 fam, 10 | Tutti compiangevano la vecchia che il gastigo di Dio aveva
185 fam, 11 | col lettino rifatto e la vecchia poltrona presso la finestra,
186 fam, 13 | ventidue anni; non sono una vecchia, e voglio stare tra le tue
187 fam, 14 | quantunque non fosse poi tanto vecchia e le tentazioni non le mancassero.
188 fam, 14 | Guarda! Parla quasi fosse una vecchia!»~ ~«S'invecchia in tanti
189 fam, 15 | far la modesta; sei forse vecchia?» soggiunse Ruggero per
Per l'arte
Atto, scena
190 Art, I | è ancora nulla!~ ~Quella vecchia è un problema psicologico
191 Art, I | di effetto della vostra vecchia rettorica? Trovatemi venti
192 Sca, IV | che il Gentz ha chiamato vecchia e bruttissima, parlando
193 Sca, IX | tragiche come quella dove la vecchia madre del cavalier Comunale,
194 Sca, XI | lezione parodiata... quando la vecchia contadina che ci aveva aperto
Il raccontafiabe
Parte
195 piu | Il Re sono io.~ ~La vecchia gli fece una bella riverenza
196 piu | Grazie, Maestà - disse la vecchia.~ ~E andò a rannicchiarsi
197 piu | ah, che frugolina!~ ~La vecchia non fiatò, e mangiò la minestra
198 piu | ah, che frugolina!~ ~La vecchia, levatasi da tavola, cercava
199 piu | ah, che frugolina!~ ~La vecchia trasse il bastone dal fuoco,
200 piu | nel punto d'andar via, la vecchia trovò sul pianerottolo la
201 piu | rammentò della risposta della vecchia, e disse:~ ~- È stata quella
202 piu | disse:~ ~- È stata quella vecchia!~ ~- Come mai?~ ~- Mi rispose:~ ~ ~ ~
203 piu | avesse potuto rintracciare la vecchia, il Re le avrebbe dato un
204 piu | Maestà, giacché la vecchia brontolò: «Tu col vento
205 piu | bambina, nella minestra della vecchia, e disse:~ ~- Questo è il
206 piu | rammentò allora le parole della vecchia che gli erano state riferite:~ ~ ~ ~
207 mam | aiutami tu!». Ti aiuterà.~ ~La vecchia era una Fata, e l'anellino
208 fat | semplicemente la zoppina.~ ~La vecchia nonna, da cui erano state
209 fat | La nonna, ch'era molto vecchia, si ridusse in fin di vita.
210 fat | esser tu la zoppina!~ ~E la vecchia morì.~ ~Rimaste sole, la
211 mas | portando addosso una cassaccia vecchia, per pretesto.~ ~- Acconciatemi
212 gat | sofferto! Caddi in mano d'una vecchia Stregona; voleva essere
213 ago | avventore con in mano una giacca vecchia, tutta strappi e buchi:~ ~-
214 pad | giorno, e la porse alla vecchia:~ ~Mangiatela voi per me.~ ~-
215 vec | provo niente. Forse quella vecchia ci ha canzonati.~ ~- Ho
216 vec | la carità!~ ~- Siete più vecchia di noi; quant'anni avete?~ ~-
Racconti
Tomo, Racconto
217 I, 1 | conoscono subito meglio di una vecchia conoscenza.~ ~- È un epigramma?~ ~-
218 I, 1 | Chopin. Il cardellino della vecchia signora accanto trillava
219 I, 2 | stordita. Sua madre, la vecchia marchesa, si era già ritirata
220 I, 2 | ha parenti. Vive con una vecchia che lo serve da trent'anni,
221 I, 2 | padrone - raccontò poi la vecchia - sorbí il caffè a centellini,
222 I, 2 | affogata una grinzosa testa di vecchia.~ ~- Ci è un giovane che
223 I, 2 | America: abbandona questa vecchia Europa che casca a pezzi
224 I, 2 | Hermann.~ ~Quella stessa vecchia che un giorno lo introdusse
225 I, 3 | avesse fatto ringiovanire la vecchia serva.~ ~Pel salotto vibravano
226 I, 3 | scusate, mi conferma nella mia vecchia opinione che le donne, in
227 I, 3 | compassionevole della povera vecchia gli addolciva il cuore.
228 I, 3 | gingillo seduta a fianco della vecchia zia che l'aveva allevata
229 I, 3 | sotto questi versi?~ ~- Una vecchia zittellona brutta, sdentata,
230 I, 3 | tre posti occupati; con la vecchia serva che aspettava silenziosa,
231 I, 3 | ella andava fuori con la vecchia zia; e quella figura gialla,
232 I, 3 | lagrime della mamma e della vecchia zia, intronata dalle interminabili
233 I, 3 | servizio era in casa. E alla vecchia mendicante, che attendeva
234 I, 3 | rientrasse in casa, ricomparve la vecchia mendicante, con un'altra
235 I, 3 | Colui aveva detto alla vecchia serva:~ ~- Se venisse quella
236 I, 3 | sarà andata via -.~ ~E la vecchia aveva messo il segnale.
237 I, 3 | ostinandosi, quantunque la vecchia s'affacciasse di tratto
238 I, 3 | come fantasma, mentre la vecchia le faceva lume. Cosí montò
239 II, 1 | signor canonico» di quella vecchia sciancata, la polvere non
240 II, 1 | moglie, sua suocera e la vecchia serva, per nove mesi di
241 II, 1 | scale la zi' Antonia, la vecchia serva di casa, che correva
242 II, 1 | sfaccendati raccolti nella Piazza Vecchia, attorno al deschetto del
243 II, 1 | ammazzare il seduttore. Storia vecchia! Oramai chi se la ricordava
244 II, 1 | milza ingrossata... Storia vecchia, ripeto.~ ~Quando la malaria
245 II, 1 | sorta di riparazioni nella vecchia casa; andava a rizzargli
246 II, 1 | campagna a cavallo della sua vecchia asina spelata, per far una
247 II, 1 | bestemmiate - gli diceva una vecchia, segnandosi.~ ~- Levatevi
248 II, 1 | qua e là, dentro una calza vecchia, in fondo a un cassettone,
249 II, 1 | svagarsi, mise all'asina la vecchia sella sdrucita, dalle staffe
250 II, 1 | allungare il passo all'asina piú vecchia di lui e che metteva un
251 II, 1 | vorrebbe un uomo - disse la vecchia.~ ~- È leggiera. Su, su! -~ ~
252 II, 1 | il vecchio soprabito e la vecchia tuba, sempre là, spolverati
253 II, 2 | rigeneratrice ha reso vellosa una vecchia valigia di cuoio su cui
254 II, 2 | novella c'era anche una vecchia donna, che faceva da mezzana
255 II, 2 | amanti; e la mia donna, vecchia e sempliciona, mi era servita
256 II, 2 | della ragazza. La povera vecchia scoppiò in pianto dirotto,
257 II, 3 | suggestione in questo salotto. La vecchia consolle? Lo specchio? Quei
258 II, 3 | sola, in una casetta piú vecchia di lei, dove tutto era vecchio
259 II, 3 | tragedia del cuore della vecchia cugina, e penso che la canzonetta
260 II, 3 | quella signora, brutta e vecchia inglese, ci passò davanti,
261 III, 1 | quelle strane parole.~ ~La vecchia badessa l'aveva molto viziata,
262 III, 1 | voce lenta e sommessa della vecchia monaca benedettina un accento
263 III, 1 | educande. E tutta quella vecchia musica sacra più particolarmente
264 III, 1 | tentasse di scoprire, per vecchia abitudine, un contrabbandiere
265 III, 1 | gusto usciva a fumare la vecchia pipa di ciliegio sotto le
266 III, 1 | aria compunta. Mortagli la vecchia mula che lo aveva portato
267 III, 1 | verso le undici, fuori Porta Vecchia, per godersi la bella giornata
268 III, 3 | soggiunsi sornionamente - una vecchia signora, della riviera ligure,
269 III, 3 | professore aveva una serva vecchia e brutta; brutta talmente
270 III, 3 | straordinariamente irritato contro la vecchia che portava anch'essa la
271 III, 3 | sentimentale... E di chi? Della vecchia serva! La guardava con occhiate
272 III, 3 | amorosi. E lo sapeva pure la vecchia serva del professore che
273 III, 3 | tristamente da un lato. La vecchia, appunto perché bruttissima,
274 III, 3 | professore aveva detto alla vecchia: «Lo scimmione è innamorato
275 III, 3 | è innamorato di te!» la vecchia non voleva piú saperne di
276 III, 3 | dall'altro.~ ~Indicandomi la vecchia aquila, con a un piede la
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
277 SCH, 0, Nonna, I| qualche innocente debolezza di vecchia, e che non può garbare a
278 SCH, 0, Nonna, II| è nome troppo lungo, da vecchia; e sta bene a me. Tu sei
279 SCH, 0, Nonna, II| quali dovrai assistere. Sono vecchia e da un pezzo preparata
280 SCH, 0, Nonna, V| casa mia vi dà ombra. Sono vecchia sì, ma non rimbambita. E
281 SCH, 0, Nonna, VI| riempivano gli occhi. La vecchia Giovanna era rimasta incantata
282 SCH, 0, Nonna, VI| non posso fare. —~ ~E la vecchia, baciatala affettuosamente,
283 SCH, 0, Nonna, VI| mettevano in puntiglio. Era vecchia sì, ma il cervello lo aveva
284 SCH, 0, Nonna, VII| perchè si annoiano con una vecchia come me.~ ~— Non vengono....
285 SCH, 0, Spaur | Dall'armadio aveva tolto una vecchia veste da amazzone, e ve
286 SCH, 0, Suon | lasciava fare.~ ~La zia, vecchia zittellona, purchè non le
287 SCH, 0, Suon | modo di fare star zitta la vecchia, come irriverentemente la
288 SCH, 0, Suon | sospetta di niente, mentre la vecchia è fuori di casa..... ~—
289 SCH, 0, ZiaMa | È una strega, perchè è vecchia — disse Roberto.~ ~— Oh!
Scurpiddu
Capitolo
290 2 | panni lavati, aiutata dalla vecchia serva. Il massaio, davanti
291 3 | a Tegònia era la serva, vecchia e sdentata, della massaia.~ ~-
292 3 | paglia, con uno straccio di vecchia bisaccia per coperta, allo
293 11 | per la cucina mentre la vecchia Tegònia stacciava la farina
294 11 | in tratto domandava alla vecchia:~ ~- Come si farà per dirgli:
295 11 | impastare il pane con la vecchia serva.~ ~- Dove vai? - gli
296 17 | massaia mezzo svenuta.~ ~La vecchia serva infatti non era con
297 17 | scoteva il corpo della povera vecchia, che rantolava, buttata
298 17 | poteva levar di peso la vecchia e portarla all'aperto.~ ~
299 17 | E trassero la povera vecchia all'aria aperta.~ ~Quando
Serena
Atto, scena
300 1, 12 | donna né uomo: sono una vecchia! (a Serena) È andato via
301 3, 1 | a vent'anni sembri una vecchia... di sentimenti. La giovinezza,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
302 c’e, spe | chiamare le fornaie.~ ~- Vecchia strega, se seguiti, ti faccio
303 c’e, spe | tanto in tanto, sentiva la vecchia:~ ~- Spera di sole, spera
304 c’e, spe | splendore che abbagliava, e la vecchia:~ ~- Spera di sole, spera
305 c’e, spe | sentivano il ritornello della vecchia, via, tutte dietro l'uscio:
306 c’e, ran | diavolo si voltò e vide una vecchia seduta a traverso la bocca
307 c’e, ran | E Ranocchino sia!~ ~La vecchia toccava appena il bimbo
308 c’e, ran | coraggio! - gli disse la vecchia - Fruga in quel canto; c'
309 c’e, ran | reale. Aspetta, aspetta, la vecchia non compariva. La figlia
310 c’e, ran | quello rispondesse, ecco la vecchia con una coda di gente dietro.
311 c’e, ran | gente fece crocchio e la vecchia, nel mezzo, diceva:~ ~-
312 c’e, ran | e porgeva il ditino alla vecchia. Gli altri avevano un bel
313 c’e, ran | Reginotta fece chiamar la vecchia sotto la finestra; voleva
314 c’e, ran | vale.~ ~- Voi canzonate, vecchia mia.~ ~- Dico davvero. Domani
315 c’e, ran | e porgeva il ditino alla vecchia. Gli altri avevano un bel
316 c’e, ran | Reginotta. - Occorre anche la vecchia.~ ~La Reginotta non s'era
317 c’e, ran | non mancava un pelo.~ ~La vecchia si rovesciò quel mucchio
318 c’e, ran | nella grotta in cerca della vecchia, e si mise a piangere.~ ~-
319 c’e, ran | giorno dopo, quando vide la vecchia, le raccontò ogni cosa.~ ~-
320 c’e, ran | pezzo.~ ~Si presentò la vecchia:~ ~- Maestà, Ranocchino
321 c’e, ran | miglio, e partì insieme colla vecchia. Nessuno dovea seguirli.~ ~
322 c’e, ran | Ranocchino è qui! - disse la vecchia. - Quegli uccellacci che
323 c’e, ran | questo cuoio - disse la vecchia. - Io vi ci cucirò dentro.
324 c’e, ran | ferite delle braccia la vecchia cercò un'erba, e gliele
325 c’e, ran | far subito le nozze. Ma la vecchia gli disse:~ ~- Bisogna aspettare
326 c’e, ran | nella caldaia. Venne la vecchia e dietro a lei quel povero
327 c’e, ran | Reginotta, - disse la vecchia - volete sposare Ranocchino?
328 c’e, ran | voleva far ammazzare la vecchia; ma questa, afferrati in
329 c’e, ran | tentò d'afferrarlo; la vecchia la trattenne.~ ~- Voleva
330 c’e, cec | Un giorno si presentò una vecchia e disse al Re:~ ~- Maestà,
331 c’e, cec | Conducila qui.~ ~La vecchia cacciò una mano nella tasca
332 c’e, cec | Nella confusione, la vecchia era sparita.~ ~E la Cecina,
333 c’e, cec | un giorno ricomparve la vecchia:~ ~- Ah, vecchia scellerata!
334 c’e, cec | ricomparve la vecchia:~ ~- Ah, vecchia scellerata! Cavami fuori
335 c’e, cec | Maestà, - disse la vecchia - dovete stendervi a pancia
336 c’e, cec | tempo, ricomparve la solita vecchia. Era la Fata comare della
337 c’e, ane | Sorte!~ ~Gli apparve una vecchia, colla conocchia e col fuso:~ ~-
338 c’e, ane | Sorte!~ ~Gli apparve una vecchia, colla conocchia e col fuso:~ ~-
339 c’e, ane | figliuola maggiore.~ ~La vecchia cavò di tasca tre anelli,
340 c’e, ane | Maestà, vi saluto!~ ~La vecchia le fece un inchino e sparì.~ ~
341 c’e, ane | altra figlia.~ ~Comparve la vecchia colla conocchia e col fuso,
342 c’e, ane | Principessa vi saluto!~ ~La vecchia le fece un inchino e sparì.~ ~
343 c’e, ane | figliuola minore.~ ~Comparve la vecchia colla conocchia e col fuso
344 c’e, ane | preso quello di ferro.~ ~La vecchia non le disse nulla, e sparì.~ ~
345 c’e, vec | Per via incontrarono una vecchia che domandava l'elemosina:~ ~-
346 c’e, fon | facendo, incontrò una povera vecchia con un sacco di grano sulle
347 c’e, fon | grano le va per terra. La vecchia cominciò a pelarsi dalla
348 c’e, fon | voleva così!~ ~E incontrò la vecchia, quella del grano.~ ~- Che
349 c’e, uov | C'era una volta una vecchia che campava di elemosina,
350 c’e, uov | schiamazzare; avea fatto l'uovo. La vecchia lo vendeva un soldo, e si
351 c’e, uov | bianco e l'altro nero.~ ~La vecchia andò fuori per venderli.
352 c’e, uov | Portatelo al Re.~ ~La vecchia lo portò al Re.~ ~- Che
353 c’e, uov | Il Re fece chiamare la vecchia:~ ~- Quell'uovo era barlaccio.~ ~-
354 c’e, uov | Chicchirichì!~ ~- Chiamatemi la vecchia - disse il Re.~ ~Appunto
355 c’e, uov | libero, sarò morta!~ ~- Vecchia mia, questo è nulla. Domani
356 c’e, uov | disperato, mandò a chiamare la vecchia:~ ~- Se non mi liberi del
357 c’e, top | tranquillo, dal giorno in cui una vecchia indovina gli aveva detto:~ ~-
358 c’e, top | rimango sola sola? Ora sono vecchia, e non posso più lavorare.~ ~-
359 rac, pdo | Il Re sono io.~ ~La vecchia gli fece una bella riverenza
360 rac, pdo | Grazie, Maestà - disse la vecchia.~ ~E andò a rannicchiarsi
361 rac, pdo | ah, che frugolina!~ ~La vecchia non fiatò, e mangiò la minestra
362 rac, pdo | ah, che frugolina!~ ~La vecchia, levatasi da tavola, cercava
363 rac, pdo | ah, che frugolina!~ ~La vecchia trasse il bastone dal fuoco,
364 rac, pdo | nel punto d'andar via, la vecchia trovò sul pianerottolo la
365 rac, pdo | rammentò della risposta della vecchia, e disse:~ ~- È stata quella
366 rac, pdo | disse:~ ~- È stata quella vecchia!~ ~- Come mai?~ ~- Mi rispose:~ ~ ~ ~
367 rac, pdo | avesse potuto rintracciare la vecchia, il Re le avrebbe dato un
368 rac, pdo | Maestà, giacché la vecchia brontolò: «Tu col vento
369 rac, pdo | bambina, nella minestra della vecchia, e disse:~ ~- Questo è il
370 rac, pdo | rammentò allora le parole della vecchia che gli erano state riferite:~ ~ ~ ~
371 rac, mam | aiutami tu!». Ti aiuterà.~ ~La vecchia era una Fata, e l'anellino
372 rac, fat | semplicemente la zoppina.~ ~La vecchia nonna, da cui erano state
373 rac, fat | La nonna, ch'era molto vecchia, si ridusse in fin di vita.
374 rac, fat | esser tu la zoppina!~ ~E la vecchia morì.~ ~Rimaste sole, la
375 rac, mas | portando addosso una cassaccia vecchia, per pretesto.~ ~- Acconciatemi
376 rac, gat | sofferto! Caddi in mano d'una vecchia Stregona; voleva essere
377 rac, ago | avventore con in mano una giacca vecchia, tutta strappi e buchi:~ ~-
378 rac, pad | giorno, e la porse alla vecchia:~ ~- Mangiatela voi per
379 rac, vec | provo niente. Forse quella vecchia ci ha canzonati.~ ~- Ho
380 rac, vec | la carità!~ ~- Siete più vecchia di noi; quant'anni avete?~ ~-
381 cvf, gia | dovuto mettersi in casa una vecchia donna, perché badasse alla
382 cvf, gia | giardiniere andò a trovare una vecchia che abitava poco lontano.~ ~-
383 cvf, gia | lavare, pettinare dalla vecchia senza dire neppure una parola;
384 cvf, gia | voi - si raccomandava alla vecchia, quando essa scendeva giù
385 cvf, gia | Appena avuto il mazzo, la vecchia diceva:~ ~- Vado e torno
386 cvf, gia | dietro a sé il cancello, la vecchia seguiva il muro di cinta
387 cvf, gia | attenzione all'aspetto della vecchia, quel giorno la guardò bene.~ ~-
388 cvf, gia | prima come suol dirsi.~ ~La vecchia non rispose niente; fece
389 cvf, gia | moglie - sai? È venuta una vecchia: «Avete trovato un gomitolo
390 cvf, gia | sonagliere. Ne esce una vecchia signora riccamente vestita
391 cvf, gia | cantava tristamente. Anche la vecchia signora era rimasta incantata
392 cvf, gia | con le sonagliere, e la vecchia signora dell'altra volta,
393 cvf, gia | e ai suoi orecchi!~ ~La vecchia signora doveva essere una
394 cvf, com | veramente fosse. Una, la più vecchia, disse:~ ~- Volete scommettere
395 cvf, com | come aveva detto quella vecchia, e che il gastigo l'avesse
396 cvf, rad | giovane, si era trasformata in vecchia grinzosa e canuta che si
397 cvf, noz | per carità, una povera vecchia che ha smarrito la strada!~ ~
398 cvf, noz | Primpella come disse la vecchia, e la terremo per nostra
399 cvf, car | imbattendosi in qualche donna, vecchia o giovane, le domandava
400 cvf, car | apparve su la soglia una vecchia curva, grinzosa, coi bianchi
401 cvf, car | sbalordimento, quando la vecchia, preso il lume in mano,
402 cvf, car | con bellissimi fiori. La vecchia andava avanti, curva, coi
403 cvf, car | crederle. Chi sa? Quella brutta vecchia poteva farle qualche peggior
404 cvf, car | imbattendosi in qualche donna, vecchia o giovane, la fermava:~ ~-
405 cvf, car | una gran disgrazia. Una vecchia mi disse: Ficcale in quel
406 con, cia | riferirono la risposta della vecchia, montò in furore:~ ~- Conducetemela
407 con, cia | scure arrotata di fresco. La vecchia non si turbò. Senza che
408 con, cia | scorsoio attorno al collo della vecchia, e poi, due da un capo della
409 con, cia | vedendo che rideva anche la vecchia, diventò ancora più furibondo.~ ~-
410 con, cia | fu disposto attorno alla vecchia che stava a guardare quasi
411 con, cia | invece di avvolgere la vecchia, si rovesciarono fuori all'
412 con, cia | legna si era consumata e la vecchia, rimasta incolume, aveva
413 con, cia | per voi? - domandò alla vecchia.~ ~- Niente!~ ~Diventò una
414 con, cia | trattava di una vendetta della vecchia che aveva detto:~ ~- Sono
415 con, cia | ricomparsa sotto sembianze di vecchia; questa volta, però, l'avrebbe
416 con, cia | onori possibili.~ ~Ma la vecchia che si era rifiutata di
417 con, buc | mentisce! Infatti la Maga era vecchia, con la faccia piena di
418 con, pen | quando si presentò una vecchia, curva e cenciosa, che si
419 con, vec | Fate la carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~Picchiava
420 con, vec | intensa nelle giornate che la vecchia rimaneva tappata in casa,
421 con, vec | Fate la carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~E andava
422 con, vec | esse, che all'arrivo della vecchia erano bambine, con le vesti
423 con, vec | rabbiosa di vedersi più vecchia assai di quella, quantunque
424 con, vec | mattina, caso insolito, la vecchia aveva dimenticato la chiave
425 con, vec | avvertirle della comparsa della vecchia in fondo alla via.~ ~Là
426 con, vec | avevano visto comparire la vecchia in fondo alla via. Veniva
427 con, vec | non ne volete...~ ~E la vecchia fece due passi in avanti.~ ~-
428 con, vec | chi ne vuole, no!~ ~E la vecchia fece altri due passi in
429 con, vec | lasciatemi passare.~ ~Appena la vecchia disparve, le vicine cominciarono
430 con, vec | oggetti, regalati dalla vecchia a ognuna di esse, mutarono
431 con, vec | sapevano darsi pace che la vecchia le avesse canzonate a quel
432 con, vec | davanti alla porta della vecchia, prima che essa venisse
433 con, vec | anch'io.~ ~- Se è... per la vecchia, mettiamoci d'accordo.~ ~-
434 con, vec | volo!...~ ~Ma quando la vecchia aperse la porta, le due
435 con, vec | Che deve importarci della vecchia?~ ~- Dite bene, comare;
436 con, vec | pure!~ ~- Io pure!~ ~- La vecchia è già andata fuori?~ ~-
437 con, vec | Chi si occupa della vecchia? Ho ben altro da fare!~ ~-
438 con, vec | stessa idea: d'ingraziarsi la vecchia, quasi ciascuna credesse
439 con, vec | dispetto.~ ~Ma quando la vecchia aperse la porta, tutte e
440 con, vec | allorché si seppe che la vecchia riceveva umilmente qualunque
441 con, vec | distante dal tugurio della vecchia, un giorno la fermò mentre
442 con, vec | mani, il grembiule della vecchia tornava ad essere ricolmo
443 con, vec | lor volta, di fermare la vecchia e domandarle: - È vero,
444 con, vec | giorno appresso; e se la vecchia le apriva nuovamente il
445 con, vec | giorno in poi parve che la vecchia evitasse di incontrarla:
446 con, vec | le vicine notavano che la vecchia già trascinava i piedi come
447 con, vec | stento dal ridere.~ ~- Povera vecchia! Le ha dato di volta il
448 con, vec | patto, però, - soggiunse la vecchia che debbano rimanere con
449 con, vec | una bislacca fantasia di vecchia ringrullita o di vecchia
450 con, vec | vecchia ringrullita o di vecchia impazzita.~ ~Le altre le
451 con, vec | e un giorno!~ ~La vecchia entrò l'ultima e richiuse
452 con, vec | Che ne aveva fatto la vecchia pazza? Come potevano vivere
453 con, vec | invidiarle, specie quando la vecchia, interrogata, rispondeva:~ ~-
454 con, vec | Fate la carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~Si allontanava
455 con, vec | in mille congetture; e la vecchia diventava ogni giorno più
456 con, vec | è vero, conoscevano la vecchia che andava attorno per chiedere
457 con, vec | Da tre, le serve che la vecchia teneva rinchiuse nel suo
458 con, vec | Così il mistero di quella vecchia giunse fino all'orecchio
459 con, vec | Regina e del Reuccio.~ ~La vecchia era solita di presentarsi,
460 con, vec | Fate la carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~Il Re
461 con, vec | vociferava intorno alla vecchia, questa, quasi avesse fiutato
462 con, vec | di Corte:~ ~- Cercate la vecchia e conducetela qui.~ ~Costui
463 con, vec | Avete incontrato quella vecchia, curva, coperta di cenci,
464 con, vec | Svoltato il canto, la vecchia non c'era.~ ~- Avete visto
465 con, vec | Avete visto quella vecchia, curva, coperta di cenci,
466 con, vec | Infilato il vicolo, la vecchia non c'era. L'ufficiale replicava
467 con, vec | accanto al tugurio della vecchia e attese ch'ella uscisse
468 con, vec | Volete scommettere che la vecchia non si farà vedere?~ ~L'
469 con, vec | affacciare su la soglia la vecchia appoggiata al bastone, coperta
470 con, vec | sfondare la porta della vecchia impertinente, e gli portassero
471 con, vec | scintille, ma la porta della vecchia non cedeva!~ ~Non ne poterono
472 con, vec | smacco infiittogli dalla vecchia.~ ~- Chi era dunque costei?
473 con, vec | accoccolata a piè del lettino, una vecchia che diceva: «Il Reuccio
474 con, vec | permettetemi di andar dalla vecchia. Chi sa che il sogno non
475 con, vec | contadino e di andare dalla vecchia all'insaputa del Re e della
476 con, vec | verso il tugurio della vecchia. Anche da contadino, il
477 con, vec | Per ciò le vicine della vecchia, appena si sparse rapidamente
478 con, vec | porta, questa si aperse. La vecchia apparve su la soglia, gli
479 con, vec | giovane... Picchiò, e la vecchia gli aperse sùbito. Lo prese
480 con, vec | Reuccio voleva andare dalla vecchia, e si è travestito da contadino
481 con, vec | entrato nel tugurio della vecchia, egli fu maravigliato di
482 con, vec | Botta e risposta.~ ~La vecchia picchiò con la punta del
483 con, vec | lettino d'oro e diamanti.~ ~La vecchia dietro a lui.~ ~- Reuccio,
484 con, vec | e che vide?~ ~Vide la vecchia ritta in piedi, che formicolava
485 con, vec | Fate la carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~E stese
486 con, vec | Fate la carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~Il Reuccio,
487 con, vec | Fate la carità a una povera vecchia! Fate la carità!~ ~Il Reuccio
488 con, vec | una Fata, che si era finta vecchia e povera e avea chiesto
489 con, vec | entrato, e avea davanti la vecchia curva, coi soliti cenci,
490 con, vec | volevano ingraziarseli.~ ~La vecchia e il Reuccio presero la
491 con, vec | slacciavano davanti ai passi della vecchia e del Reuccio.~ ~Più in
492 con, vec | lasciando passare liberamente la vecchia e il Reuccio.~ ~- La grotta!
493 con, vec | Aquila forte, - le gridò la vecchia - più in là c'è una capra
494 con, vec | allontanò a volo spiegato, e la vecchia e il Reuccio ripresero a
495 con, vec | poteva arrivare più giù. La vecchia trasse dal petto il vecchio
496 con, vec | terriccio cavatone, che la vecchia calcò con le mani e con
497 con, vec | porta del tugurio della vecchia! Chi li aveva avvertiti?
498 con, vec | il Reuccio e la non più vecchia ma bellissima Reginotta
499 con, pap | molte monete di argento. La vecchia non poteva immaginare che
500 con, pap | Nonna per rispetto.~ ~La vecchia credette che Pappafichi
501 ult, far | impensieriti. La madre consultò una vecchia vicina creduta mezza fattucchiera.~ ~-
502 ult, cap | canto, per terra, sopra una vecchia coperta e gli diceva:~ ~ ~-
503 ult, spl | soggiunse:~ ~- Come dice la vecchia canzone?~ ~Le tre Fate batterono
504 ult, spl | stesso posto! Come dice la vecchia canzone? Non bisogna dimenticarla;
505 ult, man | vedova, non giovane, né vecchia, che aveva una bottega dove
506 ult, cod | crede;~ ~Fiaba nuova e fiaba vecchia,~ ~Una pulce nell'orecchia!~ ~ ~ ~
507 ult, fio | che aveva una moglie più vecchia di lui. Vecchia sarebbe
508 ult, fio | moglie più vecchia di lui. Vecchia sarebbe stato niente; era
509 ult, fio | Noi non sappiamo...~ ~La vecchia mangiava la foglia, e, irritata
510 ult, fio | disse timidamente la vecchia.~ ~- Mi basta il buon cuore,
511 ult, fio | inutile per me! - esclamò la vecchia.~ ~- Provate e vedrete!~ ~-
512 ult, fio | sapendo con chi sfogarsi, la vecchia si slanciò per strappare
513 ult, fio | Fata bella! - esclamò la vecchia, aprendo desolatamente le
514 ult, fio | tutte quelle creature.~ ~La vecchia non ne sembrava sorpresa;
515 ult, fio | Grazie! - disse la vecchia.~ ~Quasi avesse ordinato:
516 ult, fio | anch'essi, andò a trovare la vecchia.~ ~In quel momento ella
517 ult, fio | in questo punto il Re. La vecchia gli si rivolse con tanto
518 ult, fio | tanto piacere! - rispose la vecchia rabbonita e impaurita. -
519 ult, fio | con gran stupore della vecchia, si presentarono tanti bei
520 ult, fio | sciame che volasse.~ ~La vecchia era seduta su la porta e
521 ult, fio | incomodo per poco.~ ~La vecchia fu scossa da questa risposta:~ ~-
522 ult, fio | lo saprete domani...~ ~La vecchia rimase!~ ~Intanto quei giovani
523 ult, fio | frutta e ne offrivano alla vecchia prima di mettersi a mangiare.
524 ult, fio | fosse stato un'offesa per la vecchia! Cominciò, al suo solito,
525 ult, fio | incomodo per poco! - la vecchia tornò a domandare:~ ~- Perché
526 ult, fio | Durante la nottata, la vecchia non chiuse occhi pensando
527 ult, fio | legna nel bosco vicino. La vecchia, brontolando per abitudine,
528 ult, fio | me! E voi con tutti!~ ~La vecchia, dimenticando in quel momento
529 ult, fio | Mammina! Mammina!~ ~La vecchia, spinta dalla curiosità,
530 ult, fio | nuovo «La Fiorita»...~ ~La vecchia aveva guardato con terrore
531 ult, fio | magnifico garofano bianco.~ ~La vecchia scese giù, per buttarsi
532 ult, fio | impassibile, mentre la vecchia, in ginocchio, la supplicava
533 ult, fio | traccia.~ ~Per un momento, la vecchia si lusingò che, accarezzando
534 ult, fio | maravigliosa «Fiorita»!~ ~La vecchia si mise a piangere - non
535 ult, fio | Fiorita», promessa dalla vecchia allora non ben compresa
536 ult, fio | altri prodigi...~ ~Dalla vecchia non si fece più vedere,
537 ult, fio | vicine e il marito della vecchia si domandavano:~ ~-Chi sa
538 ult, luc | incontro una povera donna, né vecchia, né giovane, ma così coperta
539 ult, m-m | concessa.~ ~RAGAZZINA Una vecchia mi ha detto: Va dal Re,
540 ult, m-m | Re si è seduto entra una vecchia, cenciosa, coi capelli tutti
541 ult, m-m | capelli tutti bianchi.)~ ~LA VECCHIA: Maestà, buon appetito!
542 ult, m-m | stupìto, e la lascia fare. La vecchia si serve dei meglio bocconi
543 ult, m-m | Reginotta è prigioniera?~ ~LA VECCHIA: Io so tutto, Maestà! So
544 ult, m-m | buco della serratura. (La vecchia si alza da tavola, si accosta
Verga e D'Annunzio
Sezione
545 I | pancia della Bianca, la vecchia giumenta che portava il
546 I | è ancora nulla!~ ~Quella vecchia è un problema psicologico
547 I | di effetto della vostra vecchia rettorica? Trovatemi venti
548 I | artistica del canto, la vecchia che dettava piangeva commossa
549 I | punto in cui la Sicilia vecchia non aveva avuto tempo di
550 I | se dovrà parlare di una vecchia contadina, la chiamerà semplicemente
551 I | so qual figura sognata di vecchia imperatrice bizantina, al
552 II | donna, Una Vergine, Una Vecchia sarebbe stato meglio; lo
553 II | facendo addormentare la vecchia a quel racconto.~ ~Sarebbe