Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 1 | dicevano malignamente. Egli lo sapeva e non se ne curava. Fu un 2 4 | malavoglia, in attesa di non si sapeva che cosa da accadere. Stefano, 3 8 | posizione discreta, non sapeva precisamente quale, ma diversa 4 8 | turbamento che egli non sapeva spiegarsi e che gli faceva 5 15 | raccapezzarsi, lei che non sapeva leggere, con quelle figure 6 20 | attanagliava il cuore, e non sapeva dir altro che: «Ah, Signore! 7 21 | tempi della mia gioventù chi sapeva che esistesse la Merica? 8 21 | crescere la barba!»~ ~Non sapeva darsene pace.~ ~Se avesse 9 25 | per Menu, e intanto non sapeva decidersi. Miss Mary, la 10 27 | Oh, guarda! E chi lo sapeva? Da quanti giorni?»~ ~Abbracciò, 11 30 | parole, giacché egli non sapeva un motto d'inglese (le due 12 38 | della povera madre che non sapeva consolarsi e che in cucina Il benefattore Parte, Capitolo
13 Ben, 1 | annottasse, tutto Settefonti sapeva dell'inglese venuto a comprare 14 Ben, 2 | concludere. Sì, o no. Non sapeva nemmeno lui perchè avesse 15 Ben, 2 | demonio d'inglese, però, sapeva tutto: i prezzi dei terreni, 16 Ben, 2 | mano d'opera; che cosa non sapeva?~ ~E giocava a tarocchi 17 Ben, 11 | ipocrita di certa gente che sapeva lui; gente che faceva servire 18 Sog | parco?... di foresta? non sapeva precisarlo - pieno di ombra, 19 Sog | estremamente corrotta! Non sapeva chi lo trattenesse dal mostrarle 20 Mag, 1 | quali, anni fa, nessuno sapeva niente; ma da uomo prudentissimo, 21 Mag, 1 | di ben arrivato; non si sapeva mai quel che costoro potevano 22 Mag, 1 | meglio quando egli non sapeva nulla! E la chiamavano scienza 23 Mag, 1 | invisibile, con cui non si sapeva precisamente mai chi aveva Cardello Capitolo
24 II | grande, anche perchè si sapeva che Cardello avrebbe fatto 25 III | con grave spavalderia. Già sapeva a memoria le parti di Peppe-Nappa 26 III | la moglie. Cardello non sapeva spiegarsi per qual ragione 27 III | della disgraziata, e non sapeva che cosa fare. Se passava 28 III | loro era Cardello, che non sapeva una sola parola di quel 29 V | burattinaio per proprio conto. Sapeva a memoria molte parti e 30 V | perchè l'opera, se non lo sapeva, è invenzione del demonio.~ ~- 31 VII | sbalordire Cardello che non sapeva persuadersi dove quegli 32 VII | Quel diavolo di Piemontese sapeva fare tante cose! Mentre 33 VII | acqua. -~ ~Quante diavolerie sapeva fare quel Piemontese! Cardello 34 VIII | foggiare vasetti, come meglio sapeva, e tazze, disfacendo e rifacendo 35 X | stranamente paurose. Non sapeva darsi pace che il padrone 36 X | usciere o del brigadiere (non sapeva chi dei due) che doveva Cronache letterarie Parte
37 2 | reale.~ ~Lo Shakespeare sapeva il suo mestiere. L'autore 38 7 | di accidenti; ed egli non sapeva riconoscere, nel gran rigoglio 39 19 | negarla."~ ~Ma come? Non sapeva questo il senatore Alessandro C’era una volta… fiabe Parte
40 ara | e il Re la colmò. Or che sapeva il motto, vi sarebbe ritornato 41 ara | indisposta.~ ~Il Re non sapeva che rispondere, imbarazzato.~ ~- 42 s-o | pesci soltanto, e nessuno sapeva che razza di pesci si fossero, 43 lup | anni, il povero padre non sapeva darsi pace, pensando che 44 cec | avuto il suo piacere! Lo sapeva soltanto lui, quello che 45 cec | ogni cosa. La gente non sapeva più dove riporli. Tutti 46 cec | rimase stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e 47 cec | rimase stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e 48 vec | giorno, signore.~ ~Lei non sapeva nulla della malìa. Suo padre, 49 cav | guai a voi!~ ~Il Re non sapeva che cosa fare, e radunò 50 cav | la Reginotta!~ ~Il Re non sapeva rassegnarsi: avrebbe dato 51 sol | cenciaiuolo e non se ne sapeva più notizia.~ ~Il Mago rispose:~ ~- 52 sol | prima dalla sua mamma e non sapeva staccarsela dal petto:~ ~- 53 sol | soldo bucato.~ ~Il Re non ne sapeva nulla; ma la povera donna 54 tdr | quest'altro smacco, non sapeva più che inventare.~ ~E la 55 r-f | perdette d'animo, e non sapeva più dove dare di capo.~ ~ 56 r-f | in mezzo al bosco, e non sapeva se fosse stato sveglio o 57 r-f | C'era una volta...~ ~Non sapeva neppure una parola di quel 58 r-f | C'era una volta...~ ~Non sapeva neppure una parola di quel Il Decameroncino Giornata
59 4 | fortuna ch'egli stesso non sapeva esattamente calcolare, quella 60 6 | un'opera di carità di cui sapeva il pericolo e alla quale 61 9 | capriccio da parte di lei? Non sapeva distinguerlo, e voleva accertarsene.~ ~ 62 Con | ingannata, e che lei non sapeva nemmeno che la signorina Delitto ideale Parte
63 1 | soffrivano, e tra questi sapeva indovinare coloro che soffrivano 64 2 | fingeva bene! Sfido! Non sapeva niente.~ ~- Ma...! È possibile?~ ~ 65 2 | era uno sfaccendato e non sapeva come impiegar meglio il 66 2 | Il povero Bedini non sapeva che cosa rispondere. Il 67 7 | per Vittorio D'Arèba, che sapeva di possedere il dono d'una 68 8 | gran sciupìo: egli solo sapeva quel che ci volesse per 69 8 | davanti, morto di un colpo!... Sapeva assai lui che alto volesse 70 10 | nemmeno un'abile cantante! Sapeva fare pochi accordi e replicava 71 11 | inattesa apparizione.~ ~Ella sapeva che Gissi doveva partire Il Drago Novella
72 Dra | lezione pratica. Don Paolo sapeva fare tutto, fin la calza, 73 Dra | aggiungeva. - Allora si sapeva leggere meno, ma si era 74 Dra | vicini lontani.~ ~Ma non sapeva risolversi; andare dal notaio 75 Sig | faceva bella figura; lo sapeva anche dalle parole d’ammirazione 76 Sig | pantaloni lunghi!~ ~Giorgio non sapeva dir altro.~ ~E siccome il 77 Sig | spavento avuto, quando nessuno sapeva che male avesse il figliuolo; 78 Pau | al passaggio; e quasi non sapeva persuadersi che la figura Fanciulli allegri Opera, Parte
79 Fan, III | Il signor Tomelli non lo sapeva e rispose:~ ~— Probabilmente Giacinta Parte, Capitolo
80 1, 3 | egli visto! E quante cose sapeva!~ ~— E che malizia, quello 81 1, 5 | amica di collegio che non sapeva chi fosse il proprio babbo, 82 1, 5 | Astuta, fina, pieghevole, sapeva a tempo e a luogo chiudere 83 1, 8 | Un minuto secondo?~ ~Non sapeva rendersene conto.~ ~Gerace 84 1, 11 | poteva anche darsi… chi lo sapeva… che non fosse sincero neppur 85 1, 11 | angolosa figura del Mochi che sapeva generosamente compatirla, 86 1, 12 | cosa, ed ella stessa non sapeva che, ripetendo:~ ~— Vo' 87 1, 14 | di lei. Ella stessa non sapeva spiegarsi in che maniera 88 1, 15 | Aspettava. Che cosa? Non lo sapeva neppure. Le sembrava già 89 1, 15 | in quella decisione, e le sapeva forte l'uscirne. E siccome 90 2, 1 | Ma che poteva farci?… Non sapeva fingere. L'amava, s'era 91 2, 3 | Egli balbettava; non sapeva contenersi. Ripresala per 92 2, 6 | delle nozze!~ ~Il conte non sapeva consolarsene.~ ~Mentre Giacinta, 93 2, 12 | famiglia decaduta e non si sapeva neppure chi fosse!… Era 94 2, 13 | Evidentemente l'aveva con lui… Forse sapeva tutto, e gli dichiarava 95 3, 1 | mi aspettavate!~ ~— Ti si sapeva a lettorisposero ad una 96 3, 2 | Follini si licenziò, non sapeva ancora persuadersi che in 97 3, 3 | dirimpetto a Giacinta, egli sapeva pur troppo che la cosa era 98 3, 3 | domandò improvvisamente. Non sapeva ella stessa perché gli facesse 99 3, 5 | veniva negata. Ormai non sapeva più in che modo affogare 100 3, 9 | forza; diventava timida; non sapeva neppur parlare! Ma che avrebbe 101 3, 12 | poteva, no, no!… e poiché non sapeva…!~ ~L’organino aveva ripreso 102 3, 12 | non poteva!… E poiché non sapeva… Ah! meglio morire!~ ~La 103 3, 12 | e braccia, e mentre non sapeva staccar gli occhi dal chicco 104 3, 15 | signora Emilia, che non sapeva nulla, gli disse: — È morta Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
105 3, 8 | scrittore, musicista "egli sapeva apprezzare ed intendere; 106 4, 16 | romanzieri stranieri, ma non sapeva neppure il nome del gran Istinti e peccati Novella
107 Apo | ai fatti vostri.~ ~Ella, sapeva della maligna leggenda del 108 Vog | dell'albergo di...~ ~Non sapeva spiegarsi come mai gli tornasse 109 Omb | rapide ombre di sospetto, non sapeva spiegarsi di che e perchè; 110 Vil | La signora Lozzi non sapeva esprimere la sua ammirazione 111 Sci | che la signorina Tilde non sapeva qualche volta nascondere 112 Col | una gran civetta. Lei lo sapeva che il suo amante, Liberti, 113 Mor | Chiarenza disse:~ ~— Costui non sapeva di mettere in atto la teorica 114 Div | No... Che era dunque? Non sapeva spiegarselo, quantunque 115 Div | dietro una chimera e che sapeva chiedere perdono soltanto 116 Lon | Di Elena o di Elsa? Non sapeva distinguerlo più!~ ~ ~ ~ 117 Lon | Non le ho creduto!~ ~Non sapeva dir altro, anche dopo parecchi 118 Mon | improvvisamente abbandonata, non si sapeva perchè.~ ~Era vero. Vittorio 119 Mon | farlo! Non lo farai! — E non sapeva resistere all'impulso di 120 Mog | da stizzoso malumore. Non sapeva come tener occupate le mani, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
121 1 | chetato. E mio marito lo sapeva, e non lo minacciava più... 122 2 | fatti avvenuti dopo, non si sapeva niente di certo. Ognuno 123 4 | Perché? Perché?»~ ~Non sapeva spiegarselo. Sospettava 124 5 | suo petto.~ ~Infatti non sapeva darsi pace di vederlo diventato 125 6 | Povero avvocato! Non sapeva dove sbatter la testa; armeggiava 126 6 | detto San Spiridione non si sapeva perché.~ ~Il dottor Meccio, 127 7 | ora non voleva?~ ~Non lo sapeva neppur lui!~ ~Era seduto 128 7 | alla mercé degli altri. Non sapeva, non poteva più dissimulare 129 12 | a faccia con lei che già sapeva le intenzioni della zia 130 15 | lui.~ ~Il marchese, che lo sapeva, sedendosi gli faceva il 131 16 | pubblica sciagura.~ ~Si sapeva: otto tocchi per le donne; 132 17 | Il marchese però non sapeva spiegarsi quella smania 133 18 | in casa della zia, dove sapeva di trovare Zòsima con la 134 20 | tempo.»~ ~Il marchese non sapeva che rispondere. Sentiva 135 22 | paura dell'ignoto! Oh! Lo sapeva benissimo; aveva creato 136 23 | testa!»~ ~Il marchese non sapeva dir altro. A chi doveva 137 23 | ruina!~ ~Inevitabile!... Non sapeva da che parte, né da parte 138 24 | scorato presentimento? Non sapeva spiegarselo.~ ~Uscì fuori, 139 24 | Ma quelle vigne ch'egli sapeva cariche di piccoli grappoli 140 24 | scorato presentimento? Non sapeva spiegarselo.~ ~Era scontento 141 25 | doppia razione a quelli che sapeva carichi di famiglia, domandando 142 25 | tutto!». E poi, chi non sapeva che la povera sua mamma 143 31 | tale rivelazione perché già sapeva!~ ~Spalancò gli occhi, lo 144 31 | verità!»~ ~Il marchese non sapeva persuadersi che unicamente 145 32 | così strano, che Zòsima non sapeva che cosa pensare o fare. 146 32 | e non osasse.~ ~Ella non sapeva che cosa dirgli, un po' 147 32 | Madre Santissima!», e non sapeva dir altro.~ ~«Chiamate gente, 148 33 | mattina, tutta Ràbbato già sapeva la notizia dell'improvvisa 149 33 | assassino... per quella!»~ ~Non sapeva darsene pace. Il suo cuore 150 33 | posto di lei; parecchie, lo sapeva! No, no!~ ~Ormai era finita! 151 33 | per quelli del cugino non sapeva come regolarsi. La imperdonabile Il mulo di Rosa Parte
152 2 | Come può essere? Che ne sapeva lui, a Caltanissetta, che Novelle Novella
153 1 | corteggiata, oh! non vi si sapeva rassegnare. Giacchè le lodi 154 2 | di quattordici anni, già sapeva fare piccoli lavori all' 155 2 | espresse audacemente.~ ~Non sapeva dove andare, a chi rivolgersi. 156 3 | quel nomignolo? Nessuno lo sapeva. Sembrava lo avessero proprio 157 3 | senza sbagliarne una nota. Sapeva già parecchie delle canzonette 158 3 | sapevano forse fare quel che sapeva lui?~ ~Il povero ragazzo 159 3 | E la mamma, stupìta non sapeva che rispondergli, stringendoselo 160 4 | mamma.... Ma se essa non sapeva che il padre veniva chiamato 161 4 | piacere.~ ~Sua madre, che non sapeva leggere, lo guardava con 162 5 | invenzione, che ancora non sapeva decidersi di dare alla carta, 163 5 | questo mondo! –~ ~Cesare non sapeva spiegarsi perchè, intanto, 164 5 | Diario» in mano, ma non sapeva indovinar niente dell'impressione 165 6 | Costituzione. Nessuno di noi sapeva precisamente che cosa fosse 166 6 | convenuto – e questo lui non lo sapeva – che il popolo sarebbe 167 7 | propria cavalcatura che sapeva di medicina quanto lui e 168 7 | rendergli un servizio. Egli lo sapeva e con questo si consolava 169 7 | il nostro dottore.~ ~La sapeva lunga davvero. Voleva un 170 7 | gente moriva come mosche. Si sapeva di certa scienza che la 171 7 | accadere in Ramacca. Si sapeva, anche di certa scienza, 172 7 | dei carabinieri, non si sapeva precisamente dove, era certo 173 7 | stesso; suo genero ne sapeva più di lui e lo mandava 174 8 | giorno che il falegname non sapeva dove dare il capo per pagare 175 9 | scrivano nello studio paterno e sapeva a memoria tutte le formule 176 9 | Intanto don Mario spesso non sapeva frenarsi dal dire a questo 177 9 | che poteva farci? Non sapeva resistere! – si metteva 178 9 | panciotto, del 1805; don Mario sapeva a memoria vita, morte e 179 9 | bruscolo negli occhi; non sapeva persuadersi in che maniera 180 10 | sentimento ch'ella stessa non sapeva se fosse di compassione 181 10 | come le figliuole, non sapeva una parola d'inglese.~ ~ 182 12 | personaggi piovuti non si sapeva perchè, da dove.~ ~ 183 12 | angoscia il dottore, che non sapeva più a qual santo voltarsi Nostra gente Novella
184 1 | aiutato da Filippa che sapeva meglio di lui quale pianeta 185 2 | al povero asino che non sapeva più dove mettere i piedi. 186 2 | di mastro Mommo, che non sapeva cucire tre punti a una ciabatta 187 2 | di mastro Mommo, e non si sapeva dove fossero andati a nascondersi 188 3 | parole.~ ~Donna Totò, non sapeva capacitarsi in che maniera 189 3 | di spalle: Di chi? Non lo sapeva. Ma ne domandò al massaio 190 4 | quasi barcollante, e che non sapeva dove dirigersi – l'usciere 191 4 | colei che il fatto egli lo sapeva benissimo, ma che dovevano 192 4 | personaggio era inutile mentiresapeva tutto! – rispose:~ ~– Lui 193 5 | propria cavalcatura che sapeva di medicina quanto lui e 194 5 | rendergli un servizio. Egli lo sapeva e con questo si consolava 195 5 | il nostro dottore!~ ~La sapeva lunga davvero. Voleva un 196 5 | gente moriva come mosche. Si sapeva di certa scienza che la 197 5 | accadere in Rammacca. Si sapeva, anche di certa scienza, 198 5 | dei carabinieri, non si sapeva precisamente dove, era certo 199 5 | stesso; suo genero ne sapeva più di lui e lo mandava 200 6 | maggiore non era civetta, non sapeva adoprare nessuna di quelle 201 6 | sua povera donna Rosa non sapeva come sorvegliare la ragazza, 202 6 | contro le persone!~ ~Lo sapeva lei sola quel che le costava 203 6 | tristissimi tempi!... Oh! non sapeva darsene pace.~ ~In quei 204 7 | cavava quel vocione? Se lo sapeva lui! Ma quando, addossato 205 7 | cassetta di mercerie al collo e sapeva la cosa.~ ~– Andiamo via, 206 7 | ella resta a letto!~ ~E non sapeva capacitarsi che sua moglie 207 7 | mordeva la lingua che non sapeva più tenere in freno.~ ~ ~ ~ 208 8 | Bisognava compatirlo; non sapeva quel che si dicesse, balordo, 209 8 | ancora dopo due giorni, e non sapeva persuadersi che sua moglie 210 9 | polmoni anche, perchè non sapeva parlare se non alzando la 211 10 | il brigadiere pure!~ ~Non sapeva capacitarsene, in quella 212 11 | personaggi piovuti non si sapeva perchè, da dove.~ ~ 213 11 | angoscia il dottore, che non sapeva più a qual santo votarsi 214 12 | uomo di esperienza e che la sapeva lunga, mastro Neli non evitava 215 12 | non capivano niente. Lui sapeva, per prova, che quei vasetti – 216 13 | compare di ; e Janu non sapeva affatto persuadersi di quella 217 13 | questi occhi!...~ ~Non lo sapeva neppure lui che cosa avrebbe Profumo Parte, Capitolo
218 let | Patrizio Moro-Lanza, che non sapeva rassegnarsi ad accettare 219 fam, 1 | sognare!»~ ~Patrizio non sapeva esprimere altrimenti la 220 fam, 1 | Aveva paura anche lui, ma sapeva benissimo di che cosa: della 221 fam, 1 | cimelio salvato, Patrizio non sapeva in che modo, dal disastro 222 fam, 4 | scuri della finestra, non sapeva staccar gli occhi da Eugenia, 223 fam, 4 | che aveva visto e che non sapeva spiegarsi.~ ~Vedendo entrare 224 fam, 4 | dalla crisi nervosa, ne sapeva più di lui; vedeva chiaro, 225 fam, 7 | più fortemente da che la sapeva colpita.~ ~Non la rimproverava 226 fam, 10 | laberinto di cui non si sapeva trovar l'uscita. Nel silenzio 227 fam, 10 | dolore!... Sarà bene!»~ ~Non sapeva in che modo farsi perdonare 228 fam, 11 | una sola parola!»~ ~Non sapeva darsene pace. Non se ne 229 fam, 11 | cruccio nell'animo! Non sapeva darsene pace.~ ~Era ripreso 230 fam, 11 | a ogni rumore di cui non sapeva rendersi subito ragione, 231 fam, 14 | di più? Che cosa? Ah! Lo sapeva forse lei? Ma non era quello. 232 fam, 15 | sensazione confusa, non sapeva se di lusinga o di leggero 233 fam, 16 | malcontenta, irritata, non sapeva contro chi, con una smania 234 fam, 16 | non era niente; ella non sapeva. Ma dopo che le si era fatta 235 fam, 17 | tutt'a un colpo!»~ ~Non sapeva capacitarsene. Il suo turbamento 236 fam, 17 | una signora.~ ~Ruggero non sapeva precisamente nemmeno lui 237 fam, 17 | gradito? Era sgradito? Non lo sapeva con certezza. A volte gli 238 fam, 18 | vero?»~ ~Il dottor Mola non sapeva che rispondere e lo guardava 239 fam, 19 | riconosceva benissimo e ne sapeva la ragione; per ciò non 240 fam, 19 | gli sguardi di lui e non sapeva come stornarli. Di tanto 241 fam, 22 | con la volontà che non sapeva resistere, con la coscienza 242 fam, 22 | egli in quel momento non sapeva chiamare altrimenti che Per l'arte Atto, scena
243 Art, I | quasi un malaugurio; non sapeva che inventare per tranquillizzarla, 244 Art, I | canzonette colla voce tremola che sapeva di lagrime anche essa.~ ~ 245 Art, I | La poveretta che non sapeva di essere vedova, balbettava: 246 Sca, IX | consigliere Roccagrossa, che si sapeva particolarmente sorvegliato 247 Sca, XIII | composto i salmi: però non si sapeva se questi fossero stati Il raccontafiabe Parte
248 gri | Trih! Trih! Trih!~ ~Non sapeva ancora parlare, e rispondeva 249 tuo | lingua artificiale non si sapeva da chi; e nessuno, da un 250 fat | frugare nel cassettone; ella sapeva benissimo che non aveva 251 fat | via della sorella?~ ~Non sapeva risolversi ad indossare 252 orc | e il povero Reuccio non sapeva come medicarli. Il giorno 253 bam | pareva impossibile; non si sapeva persuadere. E va in un altro 254 bam | aveva veduti tanti e ne sapeva i nomi, di questi qui non 255 gat | cresciuti i capelli, e non sapeva più come nasconderli. Il 256 mug | parvero impazziti. Il Re non sapeva come ripararsi dai calci 257 ago | ragazza. Il sarto, che non sapeva chi egli fosse, lo sgridò:~ ~- 258 ago | senza braccia, di cui non sapeva niente da più giorni, e 259 ago | un sole.~ ~La Regina non sapeva darsene pace, e le faceva 260 pad | Il Reuccio esitava; gli sapeva male doversi impiastricciare 261 asi | animale aveva perduto, non si sapeva come né perché, la sua virtù, Racconti Tomo, Racconto
262 I, 1 | delle gelosie di rivale. Non sapeva perdonarle di venire fin 263 I, 1 | è impossibile -.~ ~Non sapeva darsene pace. La signora 264 I, 2 | triste; e il marito non sapeva che cosa inventare per distrarla. 265 I, 2 | d'impaccio. Giorgio non sapeva adattarsi a chiamare mamma 266 I, 2 | dopo tutto quello che lui sapeva? C'era forse il mezzo di 267 I, 3 | innamorato della moglie, sapeva mettere nell'intima affezione 268 I, 3 | anche espiazione. Ma non sapeva, non poteva... Ora sarebbero 269 I, 3 | lei e Dio.~ ~- Egli solo sapeva la verità!... Egli solo 270 I, 3 | primi sussulti del seno, non sapeva, non poteva piú!~ ~In quell' 271 I, 3 | vuole far colpo? È...~ ~Non sapeva spiegarselo. In certi momenti 272 I, 3 | di accertarsene, ora che sapeva di amarla, ora che era sicuro 273 I, 3 | sotto un'impressione che non sapeva spiegarsi, affatto nuova 274 I, 3 | voglio bene! -~ ~Non si sapeva frenare, e resisteva ai 275 I, 3 | abbandonato il marito da cui si sapeva adorata e che aveva adorato 276 I, 3 | e una cattiva? Egli non sapeva spiegarselo.~ ~Il dottore 277 I, 3 | Per delicatezza, egli non sapeva decidersi a raccontarle 278 I, 3 | sempre a piangere, dopo. Non sapeva persuadersi, diceva, con 279 I, 3 | moglie di piú.~ ~ ~ ~Oh, ella sapeva di poter tutto su quell' 280 I, 3 | suo padre. Il vecchio non sapeva darsi pace. In che modo 281 I, 3 | tutte le tenerezze ch'ella sapeva mettere nella voce, e tutte 282 I, 3 | quella richiesta alla quale sapeva di non poter soddisfare 283 I, 3 | mettergliele in mano! -~ ~Ma sapeva benissimo dove andare a 284 I, 3 | ammirazione di donna che non sapeva piú rivoltarsi, con avidità 285 I, 3 | lume di speranza, e non sapeva in che modo questo potesse 286 I, 3 | non era possibile! - non sapeva resistere alla tentazione 287 I, 3 | per tranquillarsi - non si sapeva mai! - diventava insinuante, 288 I, 3 | imbrogliatissimo: non lo sapeva nemmeno lui. S'era destato 289 I, 3 | da fremiti interiori. Lo sapeva che non avrebbe risposto... 290 I, 3 | sentiva di meritare e che sapeva, pur troppo!, non le verrebbe 291 I, 3 | Chi l'ha forzata? Non lo sapeva forse che non avrebbe potuto 292 I, 3 | ore erano passate? Non lo sapeva precisamente. S'era forse 293 I, 3 | turbamenti improvvisi ch'ella non sapeva spiegarsi, da brividi che 294 I, 3 | insistentemente...~ ~Ed ora che sapeva che cosa egli volesse, la 295 I, 3 | volta, per ringraziare non sapeva chi di quella grazia vivificante 296 I, 3 | finalmente so!... -~ ~Non sapeva nulla; illusa che tutto 297 I, 3 | sgualdrina, ora ch'egli sapeva tutto!...~ ~- Oggi la signora 298 II, 1 | parole.~ ~Donna Totò, non sapeva capacitarsi in che maniera 299 II, 1 | spalle: - Di chi? Non lo sapeva. - Ma ne domandò al massaio 300 II, 1 | cavava quel vocione? Se lo sapeva lui! Ma quando, addossato 301 II, 1 | cassetta di mercerie al collo e sapeva la cosa.~ ~- Andiamo via, 302 II, 1 | dispetto anche questo? Non lo sapeva il Patriarca che quel castrato 303 II, 1 | resta a letto! -~ ~E non sapeva capacitarsi che sua moglie 304 II, 1 | mordeva la lingua che non sapeva piú tenere in freno.~ ~ ~ ~ 305 II, 1 | cosa.~ ~ ~ ~La Magàra lo sapeva bene quel che lei aveva 306 II, 1 | il tesoro incantato; ma sapeva benissimo che parecchi l' 307 II, 1 | non capivano niente. Lui sapeva, per prova, che quei vasetti - 308 II, 1 | quasi barcollante, e che non sapeva dove dirigersi - l'usciere 309 II, 1 | colei che il fatto egli lo sapeva benissimo, ma che doveano 310 II, 1 | personaggio era inutile mentire - sapeva tutto! - rispose:~ ~- Lui 311 II, 1 | fantastici, piovuti non si sapeva né perché, né da dove.~ ~ 312 II, 1 | angoscia il dottore, che non sapeva piú a qual santo votarsi 313 II, 1 | banda musicale, il quale non sapeva che farsene; e gonfiò dalla 314 II, 1 | disturbava nessuno.~ ~Non sapeva però Nino che tormento mai 315 II, 1 | grosso fin a lui, che pur sapeva bene chi fosse: telegrafista 316 II, 1 | farne poi che cosa? Non lo sapeva neppure lui. Ma quel pendolo 317 II, 1 | collega? Ismascherarlo? Non sapeva risolversi. Colui, a faccia 318 II, 1 | il brigadiere pure?~ ~Non sapeva capacitarsene, ora che si 319 II, 1 | Bisognava compatirlo; non sapeva quel che si dicesse, balordo, 320 II, 1 | ancora dopo due giorni, e non sapeva persuadersi che sua moglie 321 II, 1 | al povero asino che non sapeva piú dove mettere i piedi. 322 II, 1 | di mastro Mommo, che non sapeva dare tre punti a una ciabatta 323 II, 1 | di mastro Mommo, e non si sapeva dove fossero andati a nascondersi 324 II, 1 | Don Filippo Spano - che sapeva la cosa ed aveva un viso 325 II, 1 | barbetta castagna e che non sapeva neppur scarabocchiare la 326 II, 1 | sospinto; fra Formica lo sapeva meglio degli altri, e cominciava 327 II, 1 | vivevano di limosina?~ ~ ~ ~Lo sapeva fra Formica se c'era qualcosa 328 II, 1 | e la roba di tutti, non sapeva però perdonargli quell'idea 329 II, 1 | galantuomini erano terminati; né si sapeva niente di lui. Era sparito 330 II, 1 | compare di ; e Janu non sapeva affatto persuadersi di quella 331 II, 1 | questi occhi!... -~ ~Non lo sapeva neppur lui che cosa avrebbe 332 II, 1 | propria cavalcatura che sapeva di medicina quanto lui e 333 II, 1 | rendergli un servizio. Egli lo sapeva e con questo si consolava 334 II, 1 | il nostro dottore!~ ~La sapeva lunga davvero. Voleva un 335 II, 1 | gente moriva come mosche. Si sapeva di certa scienza che la 336 II, 1 | accadere a Rammacca. Si sapeva, anche di certa scienza, 337 II, 1 | dei carabinieri, non si sapeva precisamente dove; era certo 338 II, 1 | se stesso; suo genero ne sapeva piú di lui e lo mandava 339 II, 1 | giorno che il falegname non sapeva dove dare il capo per pagare 340 II, 1 | scrivano nello studio paterno e sapeva a memoria tutte le formole 341 II, 1 | Intanto don Mario spesso non sapeva frenarsi dal dire a questo 342 II, 1 | che poteva farci? non sapeva resistere - si metteva a 343 II, 1 | panciotto, del 1805; don Mario sapeva a memoria vita, morte e 344 II, 1 | bruscolo negli occhi; non sapeva persuadersi in che maniera 345 II, 1 | certamente! -~ ~La massaia sapeva benissimo che con coloro 346 II, 1 | mai dirglielo? Nessuno ne sapeva nulla, neppure lo stesso 347 II, 2 | fortuna ch'egli stesso non sapeva esattamente calcolare, quella 348 II, 2 | un'opera di carità di cui sapeva il pericolo e alla quale 349 II, 2 | capriccio da parte di lei? Non sapeva distinguerlo, e voleva accertarsene.~ ~ 350 II, 2 | ingannata, e che lei non sapeva nemmeno che la signorina 351 II, 3 | soffrivano, e tra questi sapeva indovinare coloro che soffrivano 352 II, 3 | fingeva bene! Sfido! Non sapeva niente.~ ~- Ma...! È possibile?~ ~ 353 II, 3 | era uno sfaccendato e non sapeva come impiegar meglio il 354 II, 3 | Il povero Bedini non sapeva che cosa rispondere. Il 355 II, 3 | per Vittorio D'Arèba, che sapeva di possedere il dono d'una 356 II, 3 | gran sciupio: egli solo sapeva quel che ci volesse per 357 II, 3 | davanti, morto di un colpo!... Sapeva assai lui che «alto» volesse 358 II, 3 | nemmeno un'abile cantante! Sapeva fare pochi accordi e replicava 359 II, 3 | inattesa apparizione.~ ~Ella sapeva che Gissi doveva partire 360 III, 1 | le rileggeva piú; già le sapeva a memoria: lettere infiammate, 361 III, 1 | una vendetta - ancora non sapeva quale - con cui punire, 362 III, 1 | dopo una settimana egli non sapeva persuadersi che non si trattasse 363 III, 1 | lontano, lontano! Ella non sapeva precisamente dove indirizzare 364 III, 1 | riportare un lavoro... Non sapeva niente, o fingeva di non 365 III, 1 | che la «mia vicina» - egli sapeva! - era stata salvata, all' 366 III, 1 | di consolarmi... - egli sapeva! - scrivendomi cosí... Ma 367 III, 1 | Quel diavolo di tenente sapeva meglio di ogni altro come 368 III, 1 | aveva occhi per vedere e non sapeva sospettare di nulla, li 369 III, 1 | rispondeva: - , zio! -~ ~E non sapeva a chi dar retta, perché 370 III, 1 | trent'anni di fatica! Non sapeva consolarsene. E quasi odiava 371 III, 1 | tornava da scuola a casa; sapeva l'ora, e indugiava a riportare 372 III, 1 | coltivata. Sic vos non vobis! Sapeva anche Emilio quest'emistichio 373 III, 1 | uscir fuori.~ ~Il sindaco sapeva benissimo che cosa significassero 374 III, 1 | volevano levarselo di torno! Lo sapeva, per via della pagella di 375 III, 1 | chiamarlo altrimenti. Egli lo sapeva e ne rideva, alzando le 376 III, 1 | Da cinque anni egli non sapeva piú niente di lei. Un amore 377 III, 3 | quali, anni fa, nessuno sapeva niente; ma da uomo prudentissimo, 378 III, 3 | di ben arrivato; non si sapeva mai quel che costoro potevano 379 III, 3 | meglio quando egli non sapeva nulla! E la chiamavano scienza 380 III, 3 | invisibile, con cui non si sapeva precisamente mai chi aveva 381 III, 3 | loro istinti amorosi. E lo sapeva pure la vecchia serva del Rassegnazione Cap.
382 III | non riusciva perchè non sapeva, e intanto aveva l'illusione 383 XII | Roberto però - Sara lo sapeva, sapeva ogni fatto altrui 384 XII | Roberto però - Sara lo sapeva, sapeva ogni fatto altrui quella 385 XIV | intervenivo io.~ ~Nessuno sapeva meglio di me quanta gran 386 XVII | professore di filosofia, che pur sapeva contemperare per conto suo 387 XVII | irritazione contro Fausta, che non sapeva più sperare nel rifiorimento 388 XVIII | morto nel suo Dario.~ ~Non sapeva come riparare la sua storditaggine, 389 XXI | modo di consolarmi un po'. Sapeva poi far deviare con arte 390 XXII | guardava con occhi stupiti, non sapeva rispondere alle mie interrogazioni, 391 XXVI | manda all'inferno? Non lo sapeva che non ne avevo un altro? 392 XXVI | ne avevo un altro? Non lo sapeva che era la colonna della Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
393 SCH, 0, Schi | annunziò modestamente che sapeva fare e avrebbe fatto lui 394 SCH, 0, Schi | ridere? Il guaio era, che non sapeva imbastire neppure una cosa 395 SCH, 0, Schi | corse su dalla signora e non sapeva come dirle quel che aveva 396 SCH, 0, Schi | per la quale intanto non sapeva da che parte rifarsi.~ ~ 397 SCH, 0, Nonna, VII| Matilde, invece, non sapeva che fare per dimostrarle 398 SCH, 0, Nonna, VII| sùbito. —~ ~Matilde non sapeva che pensare della coincidenza 399 SCH, 0, Nonna, VIII| nonna? come mai? —~ ~Non sapeva dirle altro. Poi soggiunse, 400 SCH, 0, Istit | La signorina Trotti non sapeva che rispondere. E intanto 401 SCH, 0, Istit | di sotterraneo — ella non sapeva trovare una immagine precisa — 402 SCH, 0, Elett | grande scrittrice di lettere; sapeva l'ortografia meno di te, 403 SCH, 0, Gugl | indispettiva in modo che non sapeva frenarsi.~ ~Un giorno Adelina 404 SCH, 0, Gugl | A che scopo? Non lo sapeva neppur lei; servirsene per 405 SCH, 0, Gugl | E siccome il ragazzo non sapeva che rispondere a quelle 406 SCH, 0, Gugl | rispondere il poverino? Non lo sapeva.~ ~E quando, fruga qua, 407 SCH, 0, ZiaMa | grandissima ansietà; non sapeva spiegarsi il prodigio, paventava Scurpiddu Capitolo
408 3 | Dov'è tua mamma?» E lui non sapeva che rispondergli: «Ha presa 409 4 | po' del maestro che non ne sapeva molto neppur lui, e non 410 4 | insegnare quel pochino che sapeva.~ ~E poi Scurpiddu, era 411 5 | sua mamma!~ ~Al padre, che sapeva già morto, pensava di rado.~ ~ 412 5 | donna; e siccome colei non sapeva in che modo scendere dal 413 5 | così sbalordito, che non sapeva dirle niente. Stentava a 414 7 | febbri e la tosse! Ora egli sapeva tutto: la sua mamma aveva 415 7 | la voce del nuzzaru, che sapeva imitare il grido dei tacchini 416 8 | stizzita,~ ~Scurpiddu non sapeva che rispondere. Gli era 417 10 | massaia la cucinasse, come sapeva ben cucinarla lei. Se ne 418 10 | stropicciandosi le mani.~ ~Sapeva lui dove andare a trovare 419 11 | affermava che certe medicine che sapeva lei, decotti di erbe e polveri 420 11 | Poi nessuno tornava... Chi sapeva la via? E senza un soldo, 421 12 | proprio cosa sua: e gli sapeva mill'anni di vederli cresciuti 422 12 | Nei momenti in cui non sapeva che fare, si era messo a 423 12 | messa fosse ladro! Lui che sapeva di poter vendere dieci lire 424 13 | non mancava, ma il massaio sapeva che di quella gente vagabonda 425 15 | scorto più!~ ~Scurpiddu non sapeva persuadersi come mai tutta 426 15 | Ormai il sillabario egli lo sapeva tutto a memoria. E sotto 427 15 | nella mente ora che egli si sapeva possessore di una somma 428 15 | Oltre il sillabario, sapeva anche quasi tutto a memoria 429 18 | mantenuto la promessa. Scurpiddu sapeva già potare e innestare, 430 18 | Voleva bene ai tacchini e sapeva duro il separarsene.~ ~Il 431 18 | conduceva al pascolo i tacchini. Sapeva fare tutto quel che occorreva Serena Atto, scena
432 3, 8 | vero?~ ~Valli. Lui solo sapeva la verità; e l'ha portata Tutte le fiabe Sezione, Parte
433 c’e, ara | e il Re la colmò. Or che sapeva il motto, vi sarebbe ritornato 434 c’e, ara | indisposta.~ ~Il Re non sapeva che rispondere, imbarazzato.~ ~- 435 c’e, s-o | pesci soltanto, e nessuno sapeva che razza di pesci si fossero, 436 c’e, lup | anni, il povero padre non sapeva darsi pace, pensando che 437 c’e, cec | avuto il suo piacere! Lo sapeva soltanto lui, quello che 438 c’e, cec | ogni cosa. La gente non sapeva più dove riporli. Tutti 439 c’e, cec | rimase stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e 440 c’e, cec | rimase stupito:~ ~- Come lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e 441 c’e, vec | giorno, signore.~ ~Lei non sapeva nulla della malìa. Suo padre, 442 c’e, cav | guai a voi!~ ~Il Re non sapeva che cosa fare, e radunò 443 c’e, cav | la Reginotta!~ ~Il Re non sapeva rassegnarsi: avrebbe dato 444 c’e, sol | cenciaiuolo e non se ne sapeva più notizia.~ ~Il Mago rispose:~ ~- 445 c’e, sol | prima dalla sua mamma e non sapeva staccarsela dal petto:~ ~- 446 c’e, sol | soldo bucato.~ ~Il Re non ne sapeva nulla; ma la povera donna 447 c’e, tdr | quest'altro smacco, non sapeva più che inventare.~ ~E la 448 rac, gri | Trih! Trih! Trih!~ ~Non sapeva ancora parlare, e rispondeva 449 rac, re | lingua artificiale non si sapeva da chi; e nessuno, da un 450 rac, fat | frugare nel cassettone; ella sapeva benissimo che non aveva 451 rac, fat | via della sorella?~ ~Non sapeva risolversi ad indossare 452 rac, fig | e il povero Reuccio non sapeva come medicarli. Il giorno 453 rac, bam | pareva impossibile; non si sapeva persuadere. E va in un altro 454 rac, bam | aveva veduti tanti e ne sapeva i nomi, di questi qui non 455 rac, gat | cresciuti i capelli, e non sapeva più come nasconderli. Il 456 rac, mug | parvero impazziti. Il Re non sapeva come ripararsi dai calci 457 rac, ago | ragazza. Il sarto, che non sapeva chi egli fosse, lo sgridò:~ ~- 458 rac, ago | senza braccia, di cui non sapeva niente da più giorni, e 459 rac, ago | un sole.~ ~La Regina non sapeva darsene pace, e le faceva 460 rac, pad | Il Reuccio esitava; gli sapeva male doversi impiastricciare 461 rac, asi | animale aveva perduto, non si sapeva come né perché, la sua virtù, 462 cvf, gia | lacrime. Il giardiniere non sapeva come consolarla.~ ~- Zitta - 463 cvf, gia | sola volta all'anno? Non sapeva darsene pace. Se avesse 464 cvf, gia | un colpo di pazzia. E non sapeva che cosa dovesse fare: se 465 cvf, gia | era il Reuccio che non si sapeva dove fosse!~ ~Si allontanò 466 cvf, gia | della sua disgrazia ora che sapeva di avere i più begli occhi 467 cvf, tes | cima a un monte. Nessuno sapeva di dove fosse venuto e perché 468 cvf, tes | piede in quel paese, e non sapeva spiegarsi perché ai suoi 469 cvf, cin | anche Cingallegra che non sapeva niente di quel che era accaduto.~ ~- 470 cvf, cin | Cingallegra e di suo marito non si sapeva nessuna notizia. Ora il 471 cvf, com | terrore la poverina non sapeva quel che si dicesse.~ ~- 472 cvf, pri | Principessa allibirono. Quel Mago sapeva tutto!~ ~Il giorno dopo 473 cvf, pri | la povera Principessa non sapeva ancora difendersi da un' 474 cvf, pri | volte al giorno e non si sapeva dove andasse. Andava certamente 475 cvf, pri | che ora sono pettirosso - sapeva bene quel che diceva.~ ~ 476 cvf, rad | ma la povera madre non sapeva indursi a metterlo in atto: 477 cvf, rad | le Fate o le Nonne, non sapeva bene. Le Nonne, come le 478 cvf, rad | ricchezza, che neppur lui sapeva quanta.~ ~Nella notte, ai 479 cvf, bis | di più. Il lupinaio non sapeva spiegarsi come mai la gente 480 cvf, bis | giovane, la mattina, non sapeva se avesse udito per davvero 481 cvf, bis | avuta la sua misurina, e non sapeva se doveva mangiarli o no, 482 cvf, sal | mamma e il babbo - egli non sapeva che non fosse loro figlio - 483 cvf, sal | aveva mai visto spade, e non sapeva come si chiamassero, né 484 cvf, noz | fiori, né frutto, e non si sapeva che pianta fosse. Il marito 485 cvf, noz | trascinava qua e , né si sapeva mai dove li lasciasse.~ ~- 486 cvf, noz | occorreva d'insegnargli, sapeva già fare ogni cosa.~ ~La 487 cvf, noz | ciondoloni. Ma il mariuolo :sapeva come farlo correre e saltare. 488 cvf, nid | avere un figliolo, e non sapeva consolarsene. Finalmente 489 cvf, nid | restano sempre piccoli.~ ~Non sapeva persuadersene, e pregava 490 cvf, nid | saluti; la Reginotta non sapeva staccarsi dal padre. Il 491 cvf, car | Intanto la sua mamma non sapeva che mestiere farle apprendere, 492 cvf, car | vispa e tranquilla, perché sapeva di non aver fatto, questa 493 cvf, car | tremare come una foglia, e non sapeva che cosa rispondere.~ ~- 494 cvf, pan | poveri bambini che nessuno sapeva di chi fossero figli.~ ~ 495 cvf, pan | capitarmi tra i piedi!~ ~Nessuno sapeva spiegarsi quelle minacciose 496 cvf, pan | di quei due, che non si sapeva dove fossero andati.~ ~Il 497 cvf, pan | pagnottelle bell'e cotte.~ ~Al Re sapeva duro di dover fare il fornaio; 498 cvf, pan | quella mala azione. Non se ne sapeva persuadere neppure la Regina. 499 cvf, pan | sposeremo?~ ~- Toc!~ ~Il Re non sapeva decidersi a far impiccare 500 cvf, pan | di carcere e che nessuno sapeva dove fossero andati, gli 501 con, cia | arrancava come lui, non sapeva indovinare se lo facesse 502 con, cia | cerca del Mago. Nessuno sapeva dove abitasse: chi diceva 503 con, tar | ossa.~ ~L'uomo però non sapeva darsi pace.~ ~- A lui, Saetta, 504 con, buc | questo la Maga. Se non lo sapeva lei, non poteva saperlo 505 con, buc | Principessa sua madre dunque già sapeva?... Un buco nell'acqua! 506 con, buc | gelato, e la ragazza non sapeva come fare per riempire la 507 con, ucc | manine, gli faceva festa. Sapeva che egli non tornava mai 508 con, ucc | come prima!~ ~ ~ ~Che se ne sapeva di tutto questo nella capitale 509 con, ucc | malinconia, e nemmeno lui sapeva perché. Si aggirava per 510 con, por | stanza fu sossopra. Il Re non sapeva dove riguardarsi i piedi.~ ~- 511 con, pia | un giorno giunge, non si sapeva da chi mandata né da qual 512 con, pia | anche da paesi lontani. Non sapeva come chiamarlo. Mago? Stregone? 513 con, pia | Sai, babbo? Sai?» Non sapeva frenarsi; parlava, parlava, 514 con, vec | deluse di prima.~ ~Nessuno sapeva chi fossedonde fosse 515 con, vec | vive? Erano morte? Chi ne sapeva niente? E, in che modo, 516 con, vec | la Corte; e intanto non sapeva darsi pace dello smacco 517 con, pap | Di chi era figlio? Non lo sapeva nessuno. Pareva che non 518 con, pap | lui. Dov'era nato? Non lo sapeva nessuno. E se lo domandavano 519 ult, cap | pozzanghere, e quasi non sapeva come andare avanti.~ ~Il 520 ult, cap | Orco che fosse, nessuno lo sapeva precisamente.~ ~Il vecchio 521 ult, cap | bel sogno; e Capriccetto sapeva che assieme con quella giovane 522 ult, cap | canzoni che nessun altro sapeva cantare, perché nessun altro 523 ult, cag | ammattiti, perché nessuno sapeva niente della Reginotta loro 524 ult, spl | irritata.~ ~Il mercante non sapeva che rispondere. Poi cominciò 525 ult, fia | còlto alla sprovvista, non sapeva in che modo schermirsi. 526 ult, fia | che...? Forse :non lo sapeva neppur lui.~ ~Ogni volta 527 ult, fia | stoffe tramate d'oro, e non sapeva che pensare.~ ~- Sono stanca: 528 ult, fia | tramate di oro... e non sapeva che pensare!~ ~Chiudeva 529 ult, fia | Ma la cosa che - egli non sapeva esprimersi altrimenti - 530 ult, chi | del Re. Intanto egli non sapeva decidersi:~ ~La Reginotta 531 ult, man | mammina mia!~ ~La gobbina non sapeva decidersi; quello sconosciuto 532 ult, man | svegliò col sole alto, non sapeva se era stato davvero nel 533 ult, cod | pigro, svogliato. Ora gli sapeva fatica fin il dover andare 534 ult, nev | rifugiarsi. Il Re, desolato, non sapeva in che modo impedirlo.~ ~ 535 ult, nev | che aveva smarrito; non sapeva che cosa. Il Re da un lato 536 ult, nev | Il vecchio Ministro non sapeva darsene pace.~ ~Il Re capì 537 ult, nev | principio, buio fitto. Non si sapeva dove mettere i piedi. Poi, 538 ult, luc | angolo; e lei stessa non sapeva perché. Sentiva che le mancava 539 ult, luc | bella lucciola!~ ~Lei non sapeva che quello fosse il Reuccio; 540 ult, luc | giorno e notte, che ora non sapeva non pensarci più.~ ~Fu ripresa 541 ult, luc | giorno, e lei stessa non sapeva perché. Sentiva che le mancava 542 ult, luc | puntura, e intanto indugiava. Sapeva di esser bella e piacente, 543 ult, luc | punita.~ ~Luccioletta non sapeva come comportarsi. Mostrò Verga e D'Annunzio Sezione
544 I | ella, per dir vero, non sapeva nulla di questa sua debolezza, 545 I | quasi un malaugurio; non sapeva che inventare per tranquillarla, 546 I | canzonette colla voce tremola che sapeva di lagrime anch'essa.~ ~ 547 I | La poveretta che non sapeva di essere vedova, balbettava: – 548 I | Quel povero contadino non sapeva niente del cantico di S.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License