IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amicissimo 1 amicizia 36 amicizie 1 amico 547 amicone 1 amicu 1 amiculum 1 | Frequenza [« »] 551 tua 548 quattro 548 sapeva 547 amico 547 anzi 547 essi 544 agli | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze amico |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 15 | prestatigli da un giovanetto suo amico, andava e veniva dalla stanza 2 30 | paese, fratello di un mio amico», rispose lo zi' Carta.~ ~ Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 2 | avea consigliato di fare l'amico che glielo aveva presentato 4 Sog | Qualche lettera di un amico gli inciprigniva con inconsapevole 5 Mag, 1 | prestatogli da questo o quell'amico, ora si accumulavano giornali, 6 Mag, 2 | meglio di me. Il mio povero amico e collega venne condannato 7 Mag, 2 | testimoniare in favore del mio amico. Avessi anche potuto farlo, 8 Mag, 2 | Confidava il suo segreto a un amico, non sapendo rassegnarsi, 9 Mag, 3 | marito della specie del mio amico Bertagni - è morto da un 10 Mag, 3 | sarò per te, più che un amico sincero, un complice... 11 Mag, 3 | e nei rapporti con quell'amico. La loro intimità anzi, 12 Mag, 3 | lo aveva interrotto l'amico.~ ~- Io, marito, - egli 13 Mag, 3 | cento, il seduttore è un amico! - quanto per l'offesa dell' 14 Mag, 3 | sfogarmi nel seno di un amico fidato, sono venuto da te. 15 Mag, 5 | Con la scusa di vegliar l'amico, egli si chiudeva per pochi 16 Mag, 6 | giapponese regalatomi da un amico, oggettino bello e raro 17 Mag, 7 | Perchè?~ ~- Perchè?... Il mio amico Doneglia, scultore valentissimo 18 Mag, 7 | nervoso pollice del mio amico e sotto l'abilissima opera 19 Mag, 7 | sorriso che, a detta del mio amico, formava la caratteristica 20 Mag, 7 | appresso, scherzando all'amico scultore:~ ~- Chi sa che 21 Mag, 7 | affettuosamente le mani del mio povero amico, gli mormoravo:~ ~- Perdonami!.. Cardello Capitolo
22 IV | dirgli:~ ~- Fammi il piacere, amico; non starmi sempre tra' Cronache letterarie Parte
23 1 | seriamente, mesi fa, un mio amico a cui la serietà degli studi 24 1 | Immagina dunque - e il mio amico entusiasmato dalla sua idea, 25 1 | di accordo con quel mio amico - confesso sinceramente 26 2 | confratelli politici e pel suo amico Cavallotti. Gli associati 27 2 | Ellesponto; il padre e un amico lo tengono informato delle 28 2 | dialogo:~ ~ ~ ~Mènecle:. E un amico come te...~ ~Crobilo. Per 29 2 | di annotare:~ ~"Meglio un amico sulla terra e innanzi ai 30 2 | Nulla è più prezioso di un amico sicuro: nè ricchezze, nè 31 2 | era meno agitato. Un suo amico narra piacevolmente:~ ~ ~ ~" 32 2 | posto".~ ~ ~ ~Lo stesso amico, a proposito della prima 33 2 | egli protesta, e invoca l'amico Primo... perchè difenda 34 2 | lagrime nella canzon!~ ~(A l'amico Primo...)~ ~ ~E quantunque 35 3 | compresa anche quella del suo amico De Goncourt.~ ~Artista, 36 5 | all'arcivescovo Lopez, suo amico e protettore: "L'abate Meli ( 37 5 | ordini minori - replicò l'amico. - Al resto penserò io.~ ~ 38 5 | conseguenze - scriveva al suo amico dottor Troysi. - Imperciocchè 39 6 | ha voluto accompagnare l'amico nella difficile e nobile 40 7 | destrezza nell'essere sempre amico degli uomini al potere; 41 7 | Courturier, figlia d'un amico di Guglielmo, inventore 42 12 | abuso di confidenza di un amico a danno d'un amico!~ ~- 43 12 | di un amico a danno d'un amico!~ ~- C'è un peccato imperdonabile - 44 12 | una donna, e la cede a un amico che l'ama ugualmente, pel 45 15 | augmento e vigor, ben venga, amico~ ~Ogni primizia, ogni disegno, 46 19 | conversazione tra un giovane poeta, amico di Andrea, e lui e il senatore, C’era una volta… fiabe Parte
47 cav | il Re. - Non mezzo, caro amico, ma ti darei il regno intiero.~ ~- Il Decameroncino Giornata
48 1 | esperienza un mio povero amico di Boston. Quand'ero in 49 1 | abbondante. Piú volte il mio amico l'aveva sorpresa con le 50 1 | Non vi sciupate, caro amico».~ ~«O trovare, o morire».~ ~ 51 1 | mistificazioni!~ ~Il mio povero amico ne ha portato via con sé 52 3 | PRESENTIMENTO~ ~ ~ ~– No, caro amico – disse il dottore rivolgendosi 53 3 | trovavo a pranzo dal mio amico Batocchi che non vedevo 54 3 | Bisogna aggiungere che il mio amico aveva cosí modesti desideri, 55 3 | questo – esclamò il mio amico – io sono fortunato. So, 56 3 | morte».~ ~Sapendo che il mio amico si compiaceva di certi paradossi, 57 3 | fino al gennaio dell'83 l'amico Batocchi mi aveva dato, 58 3 | presentimento come quello del mio amico, senza sentirsene un po' 59 4 | infiammato come quello del mio amico.~ ~Ci eravamo incontrati 60 4 | impiegarli meglio».~ ~«Ah, caro amico! Qui non siamo in Italia, 61 4 | davvero!».~ ~Conoscevo il mio amico per uomo di spirito, e sapevo 62 4 | questo tempo, il mio caro amico Joshua Prawn non aveva avuto 63 5 | incontrai a Londra un intimo amico che non rivedevo da parecchi 64 5 | spiegazioni.~ ~Insomma, il mio amico, attratto dalle pubblicazioni 65 5 | prima io credetti che il mio amico volesse divertirsi a mie 66 5 | incredulità, che il mio amico crollò il capo compassionandomi, 67 5 | incarico di condurre il mio amico al manicomio. Questo timore 68 5 | invidiavo la felicità del mio amico ...~ ~Ahimè! Né lui né io 69 5 | insopportabile! Il povero mio amico ne fu spaventato. Dopo sei 70 7 | cuore!».~ ~«Non esagerate, amico mio!».~ ~«Forse, dopo sposato...».~ ~« 71 7 | picchio all'uscio del mio amico:~ ~«Volgango! Volgango!».~ ~ 72 7 | Ah, se sapeste, caro amico! Se sapeste!».~ ~«Mi direte 73 8 | indulgente, dottore.~ ~– Caro amico, – riprese il dottor Maggioli – 74 8 | anima vili fatto dal mio amico, che è stato tra i primi 75 8 | quella relazione. Il mio amico è morto da un pezzo, e i 76 8 | veniamo al fatto. Il mio amico studiava da qualche anno 77 8 | a sua moglie, che il mio amico, su le prime, credette a 78 8 | informazioni al portiere». Il mio amico rispose con una spallucciata. 79 8 | avevano aiutato. Il mio amico era un bell'uomo, gioviale, 80 8 | addormentata.~ ~Quando il mio amico venne ad annunciarmi: «Sai? 81 9 | quella di un mio intimo amico che ha avuto la fortuna, 82 9 | differenza. Senza dubbio, il mio amico intendeva parlare dell'amore 83 9 | esso sia precisamente. L'amico mio era giunto alla conclusione 84 9 | burro e noti è.~ ~– Il suo amico era matto!~ ~– No, baronessa – 85 9 | diversi dagli altri. Ma il mio amico era scienziato per caso, 86 9 | rimpiangerò neppure che il mio amico lo abbia distrutto dopo 87 9 | segua il consiglio del mio amico, faccia secondo il sapiente 88 10 | il fogliolino.~ ~Il mio amico filosofo aveva proprio scoperto, 89 Con | Dio me ne guardi, caro amico! – egli rispose. E aveva 90 Con | precisamente come voi, un amico mi disse: «Perché non scrivete 91 Con | Lo credevo anch'io, caro amico!~ ~– Capisco – lo interruppi. – 92 Con | ideato che un brav'uomo, amico di quella famiglia, si assumesse 93 Con | non invento niente, caro amico!~ ~Quell'idea diventava 94 Con | e mandavo al diavolo l'amico che mi aveva soffiato il Delitto ideale Parte
95 Ded | EDOARDO ROD~ ~ ~ ~ ~Carissimo Amico,~ ~ ~ ~Terminando di leggere 96 Ded | aspirare - io pensavo:~ ~L'amico Rod, come tanti altri, ha 97 1 | circostanze?~ ~- Il mio amico giudicava che dobbiamo esser 98 1 | lasciarmi nell'animo.~ ~Ero suo amico d'infanzia. Da che gli era 99 2 | delle nozze di un comune amico che aveva avuto il coraggio 100 2 | Non posso avvicinare un amico, un conoscente anche di 101 2 | relazione femminile del suo amico; e tanta circospezione gli 102 2 | messo in attenzione. Che l'amico Efisio volesse farsi giuoco 103 2 | poter dire sul viso all'amico Efisio: - Eh via! Finitela! 104 2 | di te, della tua opera di amico... Ti attendevo con impazienza; 105 2 | Bedini, convinto che il suo amico non gli avrebbe fatto fare 106 2 | però impossibile che il suo amico avesse potuto spingere la 107 2 | bene, magnificamente! L'amico Chiardi dovrà accendermi 108 5 | pezzo, in attesa.~ ~Vecchio amico di casa, egli le accennò 109 5 | rivolge al medico o all'amico?~ ~- A tutti e due.~ ~- 110 5 | A tutti e due.~ ~- L'amico vale più del medico in questo 111 5 | questo caso.~ ~- Consulto l'amico perchè è medico.~ ~- Ahi! 112 5 | accresce, perchè il cuore dell'amico può nuocere alla scienza 113 5 | delle nozze di lei, come amico più intimo di famiglia. 114 5 | pensiero di dottore e di amico. Sarebbe stato suo dovere 115 5 | Questa è la parte dell'amico. Il dottore che cosa consiglia, 116 6 | fissamente negli occhi il suo amico. E soggiunse: - Senza volerlo 117 7 | dalla poderosa mano dell'amico che lo apostrofava con quelle 118 7 | Vittorio D'Arèba che il suo amico scherzava.~ ~Il giovane 119 9 | e per questo taceva? No, amico mio; lo avrei indovinato. 120 11 | trovava nello studio dell'amico Remossi la voleva per sè, 121 11 | naturalmente, il più intimo amico del marito. Conformità di 122 11 | serio e contegnoso del suo amico.~ ~La signora Cagli, da 123 11 | Cagli era andato dal suo amico, e lo aveva sorpreso occupatissimo 124 11 | negli occhi; anche il suo amico lo guardava intentamente; 125 11 | confidare neppure al più intimo amico.~ ~- A un intimo amico qualunque, 126 11 | intimo amico.~ ~- A un intimo amico qualunque, sì; non a me.~ ~ 127 11 | gentiluomo e sopratutto amico; non dovresti dubitarne 128 11 | conoscesse l'animo del suo amico, non rinveniva dallo stupore 129 11 | le ultime parole del suo amico.~ ~- Ti dò la mia parola 130 11 | visita, in casa del suo amico. La signora Cagli si trovava 131 11 | dei predestinati. Il tuo amico Roberto Cagli non era del 132 12 | anni dopo, accompagnavo un amico di provincia che voleva 133 13 | di allontanarti col tuo amico.... Eccola - soggiunse, 134 13 | dell'egoismo, e che il mio amico fosse di questi.~ ~È morto 135 14 | Siete temerario, caro amico - riprese il dottor Maggioli - 136 14 | Spiriti il giorno che un amico venne a dirmi: - Vuoi vederli? 137 14 | l'esperimento. - Quel mio amico, uomo serio, coltissimo, 138 14 | Il severo studio del mio amico aveva due balconi, uno a 139 14 | soggiunse rivolta al mio amico. - E gli spiriti non si 140 14 | prodigio! Eravamo, il mio amico ed io, in piedi, in faccia 141 14 | uscio. A un tratto, il mio amico mi afferra una mano, e comincia 142 14 | veduti? - esclamò il mio amico quasi balbettando.~ ~Era 143 14 | Che ne sappiamo? E il mio amico è rimasto talmente convinto Il Drago Novella
144 Sig | perchè la provasse, da un amico tornato dal Cairo. Egli 145 Pau | davanti una chiesuola, un amico che era salito a fare un’ 146 Pau | scala esterna. Aspettando l’amico, egli vedeva su per la scala 147 Pau | sorretto da un braccio. L’amico tardava, e la donna non 148 Pau | occhi soltanto. Quando l’amico ritornò, egli, additandogli Giacinta Parte, Capitolo
149 1, 4 | tenerezza verso quell'unico amico della sua infanzia che l' 150 1, 7 | quel Mochi!~ ~— Un vecchio amico di famiglia!~ ~E sorridevano 151 1, 10 | occhi di Giacinta.~ ~— Da amico, non mi domandi altro — 152 1, 12 | che è il suo solo e vero amico.~ ~— Dice così?~ ~— Proprio.~ ~ 153 2, 15 | accaduto di non scorgere un amico che mi passava accanto…~ ~ 154 3, 13 | appuntamento, non voglio che l'amico con cui dovevo partire perda Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
155 Pre | eccezionalmente, da un amico a cui il suo libraio manda 156 Pre | cari vicini. Io faccio all'amico il servigio di tagliare 157 1, 2 | simbolo. Diciamo pure, con l'amico Rod, che le tre vergini 158 1, 3 | aperta a Luigi Capuana)~ ~ ~ ~Amico mio, come ella sa, un suo 159 1, 3 | nelle sue Paesane.~ ~Adesso, amico mio, le sue idee su l'arte - 160 1, 3 | opera cosmopolita!~ ~Ma no, amico mio! La questione non è 161 1, 3 | compresa nell'infinito mare.~ ~Amico mio, buon amico mio, perchè 162 1, 3 | mare.~ ~Amico mio, buon amico mio, perchè discutere? Perchè 163 1, 3 | l'arte agonizza? Eh via, amico mio!~ ~E allora perchè ella 164 1, 3 | francese..." Scusi, scusi, amico mio; ma in Italia o in Francia 165 1, 3 | degli imbecilli. Io sono amico del D'Annunzio quasi quanto 166 1, 4 | Shakespeare redivivo.~ ~- Eh, via, amico mio! - Mi conceda di ripetere 167 2, 5 | risolvessimo a dirgli:~ ~- Su, caro amico, vivi, agisci come ti pare 168 2, 6 | la pelle dura il nostro amico. E quando sarà pieno di 169 3, 7 | stato conosciuto dal suo amico Angelo Conti per la prima 170 3, 8 | facendogli dimenticare un amico carissimo all'ospedale e 171 3, 8 | avrebbe mai più rivisto l'amico suo: Stefano sarebbe morto 172 3, 8 | dottor Mordini, suo vecchio amico, gli evoca il ricordo di 173 3, 8 | All'ultima frase dell'amico balbettò "pietà" e come 174 3, 10 | silenzio del buio, e l'abbaiare amico e diffidente di Malafede 175 3, 11 | d'imbecilli.~ ~" - Bravo, amico mio, siamo d'accordo! - 176 4, 14 | DELLA DONNA23~ ~ ~ ~Un mio amico, che ha la passione della 177 4, 15 | i tristi, ma con qualche amico, che viene a gustare i miei 178 4, 15 | a compiacere il vecchio amico in una sua pretesa che a 179 4, 15 | l'onesto carattere dell'amico.~ ~Era già rivenuto a galla 180 4, 16 | per caso.~ ~Un giorno un amico le parla di quei due scrittori 181 4, 16 | di lei condottovi da un amico. Il poeta li aveva levati 182 4, 17 | fatto, come al solito, l'amico del marito.~ ~Nel salotto 183 4, 18 | antica Africa; ma il mio caro amico non chiami, per carità, 184 4, 18 | stato civile dell'arte; e l'amico Pica sa meglio degli altri, 185 5, 21 | avvenire.~ ~ ~ ~Tre mesi fa, l'amico Amilcare Lauria mi invitava 186 6 | accapigliare con un critico, amico mio carissimo, perchè vedeva Istinti e peccati Novella
187 Vog | abbiamo a desinare il nostro amico. Sarà dispiacente di apprendere 188 Omb | di lui, parlandone a un amico.~ ~La spossatezza, le febbri 189 Per | abita la famiglia di un mio amico d'infanzia. Mi venne l'idea 190 Per | dice il caso! Incontrai l'amico per le scale. Con lui non 191 Vil | Riccardo Tutti si fece un amico.~ ~Era seccatissimo. Ogni 192 Vil | la laurea in quell'anno, amico di Riccardo e suo vicino 193 Vil | Riccardo, parlando dell'amico.~ ~E, cieco come tutti gli 194 Vil | magnificando ogni sera l'opera dell'amico, l'ingegno dell'amico, il 195 Vil | dell'amico, l'ingegno dell'amico, il carattere dell'amico, 196 Vil | amico, il carattere dell'amico, il cuore dell'amico.~ ~— 197 Vil | dell'amico, il cuore dell'amico.~ ~— È anche un bel giovane... 198 Col | Ripresero a parlare dell'amico Giambattista de Risis che 199 Col | Si rammentò di un vecchio amico di suo padre. Non andava 200 Col | trova a sinistra. Voi, caro amico, non correte questi pericoli. 201 Col | casa dove il suo vecchio amico soffriva, rassegnato nell' 202 Mor | Si vede bene che il tuo amico era uno sfaccendato!~ ~— 203 Mor | per convincermi che il mio amico non era più il Bianchi di 204 Mor | esclamò Pagano — il tuo amico era matto da legare; e spero 205 Mor | momento di osservare il mio amico, parve di leggergli in viso 206 Div | di sapere che non è tuo amico, che ormai è lontano e che 207 Lon | offerta di ospitalità del suo amico marchese Del Pozzo, in una 208 Lon | col lavoro, scrisse al suo amico, e questi fu lietissimo 209 Lon | le lettere per mezzo dell'amico Del Pozzo; e quando, tra 210 Mon | evidentemente indirizzato all'amico, al conoscente anzi, e non 211 Mon | banchiere Ciardi, suo intimo amico, il solo venuto a mettersi 212 Mon | quel sacrilego mercato.~ ~L'amico Ciardi era stato incaricato 213 Mog | facendo il mio dovere di amico. Poi gli esposi il caso Il marchese di Roccaverdina Capitolo
214 2 | Solamente, ragionando con un amico, una volta Rocco si era 215 12 | servendole con premura di amico, disinteressatamente. E 216 13 | Eccellenza, no. Un nostro amico che rispetta tanto voscenza...»~ ~« 217 27 | domandò il marchese.~ ~«L'amico... quello della Sottoprefettura 218 34 | Gliel'aveva scritto un amico di qui. Die' la notizia Il mulo di Rosa Parte
219 2 | vostro marito... e pure a un amico...~ ~Menico (sospettoso). 220 2 | Dunque quel signore.., è amico di voscenza?~ ~Rosa (al 221 2 | contadini, siamo poveretti; l'amico invece è giudice di Tribunale!~ ~ 222 2 | portato una lettera d'un mio amico. Ora vi faccio parlare con Novelle Novella
223 5 | gridare: – Dov'è? Dov'è il mio amico? – dissi sùbito: – Sono 224 10 | costui, babbo?~ ~– Qualche amico di Alberto, suppongo.~ ~– 225 10 | insieme col creduto suo amico Storm, pel quale era stata 226 10 | sovvenendosi:~ ~– E il tuo amico Storm? Sono arrivati libri 227 10 | Sì.~ ~– Ebbene, il mio amico Storm mi chiese un giorno 228 10 | risposta l'avesse udita l'amico Storm, l'avrebbe già messa 229 10 | spontanea. Se arrivasse qui l'amico Storm, sarebbe capacissimo, 230 12 | aveva rimpianto come un amico, come un figlio.~ ~CONSIDERAZIONI~ ~ Nostra gente Novella
231 3 | Capitan d'Armi di Modica è un amico. Ti hanno forse arrestato 232 9 | sei figlio di un vecchio amico; che quando eravamo giovani 233 9 | in prestito l'asina all'amico Macca; e sarebbe giunto 234 11 | aveva rimpianto come un amico, come un figlio.~ ~ 235 12 | scorpacciata di fave novelle, da un amico qui vicino – rispose Perillo.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
236 fam, 4 | protezione d'un vecchio amico del padre, fedele anche 237 fam, 9 | che soleva incitarlo.~ ~«L'amico è di scuola modera!» rispose 238 fam, 15 | rispose. «Più che medico, è amico.»~ ~«Tenga i suoi intrugli 239 fam, 18 | ascoltato da lei. Ora - ah, caro amico, ecco quel che mi rende 240 fam, 18 | proibisco, come medico e come amico. Andiamo, andiamo via subito.»~ ~ 241 fam, 20 | confessarvi e al medico e all'amico. Con voi non posso servirmi Per l'arte Atto, scena
242 Art, I| aria di nulla, e qualche amico di suo marito Bastianazzo, 243 Art, I| dànno tanto sui nervi all'amico Scarfoglio (mi permetta 244 Art, I| permetta di dirglielo l'amico mio, egli questa volta è 245 Sca, V| Adunque io lascio te e divento amico del Crocifisso.~ ~Ed ecco 246 Sca, IX| principe era prigioniero. Un amico di famiglia, che aveva prestato 247 Sca, X| Scala dentro i panni del suo amico...~ ~Un'altra volta il Romani, 248 Sca, XI| venti anni nelle carte di un amico morto nel fiore della giovinezza!~ ~ 249 Sca, XI| come seppi che il mio nuovo amico ne aveva già pubblicato 250 Sca, XI| pietà immensa pel povero amico colpito dalla fatalità e 251 Sca, XII| Tu solo sei il mio vero amico, tu che palpiti con me, 252 Sca, XIII| pastore Boyerch, vecchio amico della famiglia di sua madre, 253 Tru, I| a quella gomitata di un amico che vi dice: guarda! guarda! Il raccontafiabe Parte
254 ago | fosse, lo sgridò:~ ~- Eh, amico! Che guardate?~ ~- Guardo 255 asi | ricevette una lettera del Re suo amico e vicino, che gli chiedeva Racconti Tomo, Racconto
256 I, 1 | un lungo discorso del mio amico Michele che mi parlava di 257 I, 1 | donna di Pierino? Io sono l'amico di cui ti ha parlato».~ ~ 258 I, 1 | viaggio, ma finché il mio amico non avrebbe potuto venire 259 I, 1 | delle altre?~ ~Tu sai bene, amico mio, che non posso ancora, 260 I, 1 | tradendo la fiducia del tuo amico, commetti un'indegna azione! 261 I, 1 | un'altra persona, da un amico severo, venerato pegli anni 262 I, 1 | Tradir la fiducia del mio amico? Nemmeno per ridere! Volessi 263 I, 1 | dimenticare i miei doveri di amico; non osavo ancora pensare 264 I, 1 | lealtà del mio carattere di amico. Decisi di fuggire, ma all' 265 I, 1 | il mio caso a un vecchio amico e pregarlo di andar lui, 266 I, 1 | sarebbe arrivato. Quell'amico era un uomo serio, e in 267 I, 1 | con tutto il furore dell'amico e dell'amante tradito. Ma 268 I, 1 | Scopersi per caso che un mio amico conosceva il marito, lei, 269 I, 1 | Però - conchiuse l'amico - non sarei niente sorpreso 270 I, 2 | il barone Foli e il suo amico commendatore Vanzetti, un 271 I, 2 | spalliera. - Un poema, caro amico! - gli diceva sotto voce 272 I, 2 | delle confidenze del suo amico.~ ~ ~ ~Milano, 15 dicembre 273 I, 2 | L'IDEALE DI PÍULA~ ~ ~ ~L'amico Píula andava giú rapidamente, 274 I, 2 | intanto mi accorgevo che l'amico ciliegia si struggeva di 275 I, 2 | biglietto di visita.~ ~- Ah, l'amico Goulard! - esclamò il signor 276 I, 2 | a far colazione dal suo amico Goulard. Il Goulard intanto 277 I, 2 | tranquillità d'animo del suo amico.~ ~Il signor Van-Spengel 278 I, 2 | fare?~ ~- Il suo dovere d'amico.~ ~- Un dovere inutile.~ ~- 279 I, 2 | Il cervello del suo amico aveva dato la volta? -~ ~ 280 I, 2 | un affettuoso saluto.~ ~- Amico mio! - disse, introducendo 281 I, 2 | mano.~ ~- Maestro, il mio amico ha bisogno della sua scienza - 282 I, 2 | noia. Li deve al mio buon amico Strauss; ma li perdoni a 283 I, 2 | stanza di studio del suo amico gli annunciò la visita d' 284 I, 2 | senza dir nulla al suo amico, William Usinger prese la 285 I, 2 | Franz Cymbalus ed al mio amico Hermann Strauss perché con 286 I, 3 | aiutato da un canonico amico di famiglia, scovava la 287 I, 3 | scherzo: - Via, confessati all'amico, al camerata. Se ti occorresse, 288 I, 3 | vicino o lontano, sarò sempre amico affezionato e sincero.~ ~- 289 I, 3 | affettuoso, cosí sinceramente amico con me, io invece mi son 290 I, 3 | villa Savini, invitato da un amico, essi eran volati a nascondersi 291 I, 3 | scritto ultimamente a un amico perché s'interponesse? E 292 I, 3 | senti male? - gli domandò l'amico.~ ~Questa volta i cavalli 293 I, 3 | afferrata la mano dell'amico, gliela stringeva forte.~ ~- 294 I, 3 | non osava confessare all'amico tutte le torture di quei 295 I, 3 | Passerà! - egli disse all'amico, tentando di sviare il discorso. - 296 I, 3 | premurosamente a farsi prestare da un amico. Sentendo una voce d'uomo 297 I, 3 | pretesto d'intrattenere un amico incontrato per caso. Enrico 298 I, 3 | questa piccola familiarità d'amico si mutasse, per grazia, 299 I, 3 | non piú da amante ma da amico, e come se niente di nuovo 300 I, 3 | crisi; allora pareva che l'amico non potesse punto adattarsi 301 I, 3 | questa vostra affezione d'amico è l'unico soffio che mi 302 II, 1 | capitan d'armi di Modica è un amico. Ti hanno forse arrestato 303 II, 1 | coi vicini o con qualche amico passante per caso da quel 304 II, 1 | scorpacciata di fave novelle, da un amico qui vicino - rispose Perillo.~ ~- 305 II, 1 | sonora, che un poeta mio amico suol chiamare: la glorificazione 306 II, 1 | non la finiva piú. Era l'amico ciliegia di Pietranera, 307 II, 1 | qualunque rimedio». Quell'amico - soggiunse mastro Croce, 308 II, 1 | E se s'imbatteva in un amico con cui poteva sfogarsi 309 II, 1 | un giorno lo confidò a un amico:~ ~- Mi ha buttato la malia!~ ~- 310 II, 2 | esperienza un mio povero amico di Boston. Quand'ero in 311 II, 2 | abbondante. Piú volte il mio amico l'aveva sorpresa con le 312 II, 2 | Non vi sciupate, caro amico».~ ~«O trovare, o morire».~ ~ 313 II, 2 | mistificazioni!~ ~Il mio povero amico ne ha portato via con sé 314 II, 2 | PRESENTIMENTO~ ~ ~ ~- No, caro amico - disse il dottore rivolgendosi 315 II, 2 | trovavo a pranzo dal mio amico Batocchi che non vedevo 316 II, 2 | Bisogna aggiungere che il mio amico aveva cosí modesti desideri, 317 II, 2 | questo - esclamò il mio amico - io sono fortunato. So, 318 II, 2 | morte».~ ~Sapendo che il mio amico si compiaceva di certi paradossi, 319 II, 2 | fino al gennaio dell''83 l'amico Batocchi mi aveva dato, 320 II, 2 | presentimento come quello del mio amico, senza sentirsene un po' 321 II, 2 | infiammato come quello del mio amico.~ ~Ci eravamo incontrati 322 II, 2 | impiegarli meglio».~ ~«Ah, caro amico! Qui non siamo in Italia, 323 II, 2 | davvero!»~ ~Conoscevo il mio amico per uomo di spirito, e sapevo 324 II, 2 | questo tempo, il mio caro amico Joshua Prawn non aveva avuto 325 II, 2 | incontrai a Londra un intimo amico che non rivedevo da parecchi 326 II, 2 | spiegazioni.~ ~Insomma, il mio amico, attratto dalle pubblicazioni 327 II, 2 | prima io credetti che il mio amico volesse divertirsi a mie 328 II, 2 | incredulità, che il mio amico crollò il capo compassionandomi, 329 II, 2 | incarico di condurre il mio amico al manicomio. Questo timore 330 II, 2 | invidiavo la felicità del mio amico...~ ~Ahimè! Né lui né io 331 II, 2 | insopportabile! Il povero mio amico ne fu spaventato. Dopo sei 332 II, 2 | cuore!»~ ~«Non esagerate, amico mio!»~ ~«Forse, dopo sposato...»~ ~« 333 II, 2 | picchio all'uscio del mio amico~ ~«Volgango! Volgango!»~ ~ 334 II, 2 | Ah, se sapeste, caro amico! Se sapeste!»~ ~«Mi direte 335 II, 2 | indulgente, dottore.~ ~- Caro amico, - riprese il dottor Maggioli - 336 II, 2 | anima vili fatto dal mio amico, che è stato tra i primi 337 II, 2 | quella relazione. Il mio amico è morto da un pezzo, e i 338 II, 2 | veniamo al fatto. Il mio amico studiava da qualche anno 339 II, 2 | a sua moglie, che il mio amico, su le prime, credette a 340 II, 2 | informazioni al portiere». Il mio amico rispose con una spallucciata. 341 II, 2 | avevano aiutato. Il mio amico era un bell'uomo, gioviale, 342 II, 2 | addormentata.~ ~Quando il mio amico venne ad annunciarmi: «Sai? 343 II, 2 | quella di un mio intimo amico che ha avuto la fortuna, 344 II, 2 | differenza. Senza dubbio, il mio amico intendeva parlare dell'amore 345 II, 2 | esso sia precisamente. L'amico mio era giunto alla conclusione 346 II, 2 | burro e non è.~ ~- Il suo amico era matto!~ ~- No, baronessa, - 347 II, 2 | diversi dagli altri. Ma il mio amico era scienziato per caso, 348 II, 2 | rimpiangerò neppure che il mio amico lo abbia distrutto dopo 349 II, 2 | segua il consiglio del mio amico, faccia secondo il sapiente 350 II, 2 | tasca il fogliolino. Il mio amico filosofo aveva proprio scoperto, 351 II, 2 | Dio me ne guardi, caro amico! - egli rispose.~ ~E aveva 352 II, 2 | precisamente come voi, un amico mi disse: «Perché non scrivete 353 II, 2 | Lo credevo anch'io, caro amico!~ ~- Capisco - lo interruppi. - 354 II, 2 | ideato che un brav'uomo, amico di quella famiglia, si assumesse 355 II, 2 | non invento niente, caro amico!~ ~Quell'idea diventava 356 II, 2 | e mandavano al diavolo l'amico che mi aveva soffiato il 357 II, 3 | circostanze?~ ~- Il mio amico giudicava che dobbiamo esser 358 II, 3 | lasciarmi nell'animo.~ ~Ero suo amico d'infanzia. Da che gli era 359 II, 3 | delle nozze di un comune amico che aveva avuto il coraggio 360 II, 3 | Non posso avvicinare un amico, un conoscente anche di 361 II, 3 | relazione femminile del suo amico; e tanta circospezione gli 362 II, 3 | messo in attenzione. Che l'amico Efisio volesse farsi giuoco 363 II, 3 | poter dire sul viso all'amico Efisio: «Eh via! Finitela! 364 II, 3 | di te, della tua opera di amico... Ti attendevo con impazienza; 365 II, 3 | Bedini, convinto che il suo amico non gli avrebbe fatto fare 366 II, 3 | però impossibile che il suo amico avesse potuto spingere la 367 II, 3 | bene, magnificamente! L'amico Chiardi dovrà accendermi 368 II, 3 | pezzo, in attesa. Vecchio amico di casa, egli le accennò 369 II, 3 | rivolge al medico o all'amico?~ ~- A tutti e due.~ ~- 370 II, 3 | A tutti e due.~ ~- L'amico vale piú del medico in questo 371 II, 3 | questo caso.~ ~- Consulto l'amico perché è medico.~ ~- Ahi! 372 II, 3 | accresce, perché il cuore dell'amico può nuocere alla scienza 373 II, 3 | delle nozze di lei, come amico piú intimo di famiglia. 374 II, 3 | pensiero di dottore e di amico. Sarebbe stato suo dovere 375 II, 3 | Questa è la parte dell'amico. Il dottore che cosa consiglia, 376 II, 3 | fissamente negli occhi il suo amico. E soggiunse: - Senza volerlo 377 II, 3 | dalla poderosa mano dell'amico che lo apostrofava con quelle 378 II, 3 | Vittorio D'Arèba che il suo amico scherzava.~ ~Il giovane 379 II, 3 | e per questo taceva? No, amico mio; lo avrei indovinato. 380 II, 3 | trovava nello studio dell'amico Remossi la voleva per sé, 381 II, 3 | naturalmente, il piú intimo amico del marito. Conformità di 382 II, 3 | serio e contegnoso del suo amico.~ ~La signora Cagli, da 383 II, 3 | Cagli era andato dal suo amico, e lo aveva sorpreso occupatissimo 384 II, 3 | negli occhi; anche il suo amico lo guardava intentamente; 385 II, 3 | confidare neppure al piú intimo amico».~ ~«A un intimo amico qualunque, 386 II, 3 | intimo amico».~ ~«A un intimo amico qualunque, sí; non a me».~ ~ 387 II, 3 | gentiluomo e soprattutto amico; non dovresti dubitarne 388 II, 3 | conoscesse l'animo del suo amico, non rinveniva dallo stupore 389 II, 3 | le ultime parole del suo amico.~ ~«Ti dò la mia parola 390 II, 3 | visita, in casa del suo amico. La signora Cagli si trovava 391 II, 3 | dei «predestinati». Il tuo amico Roberto Cagli non era del 392 II, 3 | anni dopo, accompagnavo un amico di provincia che voleva 393 II, 3 | di allontanarti col tuo amico... Eccola - soggiunse, indicandomi 394 II, 3 | dell'egoismo, e che il mio amico fosse di questi.~ ~È morto 395 II, 3 | Siete temerario, caro amico - riprese il dottor Maggioli - 396 II, 3 | spiriti il giorno che un amico venne a dirmi: «Vuoi vederli? 397 II, 3 | l'esperimento». Quel mio amico, uomo serio, coltissimo, 398 II, 3 | Il severo studio del mio amico aveva due balconi, uno a 399 II, 3 | soggiunse rivolta al mio amico. - E gli spiriti non si 400 II, 3 | prodigio!». Eravamo, il mio amico ed io, in piedi, in faccia 401 II, 3 | uscio. A un tratto, il mio amico mi afferra una mano, e comincia 402 II, 3 | veduti?» esclamò il mio amico quasi balbettando. Era pallido 403 II, 3 | Che ne sappiamo? E il mio amico è rimasto talmente convinto 404 III, 1 | vita del nostro carissimo amico Eligio Norsi, chiusa cosí 405 III, 1 | intervenire, di fare opera da amico, da fratello.~ ~«Ella vuole 406 III, 1 | anni, se non lo sapete, amico mio - mi vien la voglia 407 III, 1 | oro quelli? No, no, caro amico, ma di un rosso stridente 408 III, 1 | spietato, per carità umana, amico mio!~ ~«Parli lei» mi disse 409 III, 1 | tre in fila.~ ~Coraggio, amico caro; siete sul punto di 410 III, 1 | Tenetelo bene a mente, amico mio: «Non bisogna aver mai 411 III, 1 | troppo.~ ~Coraggio! Coraggio, amico mio! Mancano ragazze a questo 412 III, 1 | il... terzo incomodo, l'amico intimo!» scrive il corrispondente. 413 III, 1 | moglie!» il mio carissimo amico non fiatò per tentare di 414 III, 1 | spingere ad impiccare il mio amico per due innocenti parole 415 III, 1 | allora io dissi al mio caro amico: «Terrai a battesimo il 416 III, 1 | neppur lui, il mio intimo amico. Stiamo per volger le spalle 417 III, 1 | inganna; invece, il mio amico, che sembra meglio conservato, 418 III, 1 | capisce, ripetevo al mio amico: «Neppur col rasoio!» Chi 419 III, 1 | subito e si scusò con l'amico: «Mi sembrava, perdoni, 420 III, 1 | ridevo io che avevo visto l'amico far certa faccia all'esplosione 421 III, 1 | spiegato! Mia moglie e il mio amico - arrivato allora allora 422 III, 1 | mia moglie trattava il mio amico.~ ~«A dispetto dei calunniatori - 423 III, 1 | ed era diventato presto amico preziosissimo.~ ~Eh, sí! 424 III, 1 | le calde esortazioni dell'amico ex brigadiere, senza compromettersi 425 III, 1 | accettando i consigli dell'amico.~ ~ ~ ~Infatti fu lui che, 426 III, 1 | parlantina di quell'improvviso amico che mostrava di prender 427 III, 1 | lui e al professore dall'amico ex brigadiere.~ ~Disgraziato 428 III, 1 | andato a rifugiarmi presso un amico disgraziato quanto me, ma 429 III, 1 | condurla nella cameretta che l'amico mi aveva ceduta, forse a 430 III, 1 | rumore del russare del mio amico... Le due camere rimanevano 431 III, 1 | dovuto accadere che il mio amico, svegliatosi, lavatosi, 432 III, 1 | finestra della camera del mio amico, smuovere seggiole, aprire 433 III, 1 | Gliene farò parlare da un amico.~ ~- Bravo! Si decida presto! -~ ~ 434 III, 1 | premurosa compiacenza di un amico, non saprei ancora spiegarmi 435 III, 1 | appena tredici anni. Il mio amico ed io che l'avevamo ribattezzata 436 III, 1 | rimasto poi tale; il mio amico, invece, con arditezze che 437 III, 1 | intenderete bene quel che il mio amico faceva. Era un famoso inseguitore 438 III, 1 | formavano la «mulierina» del mio amico. Aveva già vinto il ritegno 439 III, 1 | trapiantata... e non fu il mio amico colui che, per modo di dire, 440 III, 1 | bruna» si vendicava del mio amico mettendosi a civettare con 441 III, 1 | Io lo invidiavo al mio amico.~ ~E accadde che un bel 442 III, 1 | confessarlo - il tuo scettico amico era diventato un fanciullone. 443 III, 1 | dire a un uomo, sia pure amico: «Mettete a mia disposizione 444 III, 1 | avrei voluto dire al mio amico. Mi ero immaginato, intanto, 445 III, 2 | la compagnia di qualche amico, di una comitiva...~ ~- 446 III, 2 | alzò gli occhi, fissò l'amico che lo guardava con ansiosissima 447 III, 2 | Oh! Non viviamo piú, amico mio. Sono mesi e mesi che 448 III, 2 | interessa, oltre che come amico, come scienziato. Alla moglie, 449 III, 2 | leggendo negli occhi del suo amico il dubbio di esser trattato 450 III, 2 | facoltà mentali del suo amico.~ ~- Egli sa! - balbettò 451 III, 2 | due giorni avanti al suo amico: «Non sposerei una vedova 452 III, 2 | tutt'a un tratto il suo amico Raimondo Palli, che aveva 453 III, 2 | eccessivo perturbamento del suo amico non si fosse arrestato.~ ~ 454 III, 2 | conosci: è moglie di un mio amico. Ama il marito?... Osserva 455 III, 2 | dell'esaltazione del suo amico, resa piú manifesta dalla 456 III, 2 | tese supplichevoli verso l'amico.~ ~Blesio aveva anche lui 457 III, 3 | prestatogli da questo o quell'amico, ora si accumulavano giornali, 458 III, 3 | marito della specie del mio amico Bertagni - è morto da un 459 III, 3 | sarò per te, piú che un amico sincero, un complice... 460 III, 3 | e nei rapporti con quell'amico. La loro intimità anzi, 461 III, 3 | lo aveva interrotto l'amico.~ ~«Io, marito, - egli continuò - 462 III, 3 | cento, il seduttore è un amico! - quanto per l'offesa dell' 463 III, 3 | sfogarmi nel seno di un amico fidato, sono venuto da te. 464 III, 3 | meglio di me. Il mio povero amico e collega venne condannato 465 III, 3 | testimoniare in favore del mio amico. Avessi anche potuto farlo, 466 III, 3 | Confidava il suo segreto a un amico, non sapendo rassegnarsi, 467 III, 3 | controllare gli studi del suo amico dottor Garner intorno al 468 III, 3 | Perché?~ ~- Perché?... Il mio amico Doneglia, scultore valentissimo 469 III, 3 | nervoso pollice del mio amico e sotto l'abilissima opera 470 III, 3 | sorriso che, a detta del mio amico, formava la caratteristica 471 III, 3 | appresso, scherzando, dissi all'amico scultore:~ ~«Chi sa che 472 III, 3 | affettuosamente le mani del mio povero amico, gli mormoravo:~ ~«Perdonami!... 473 III, 3 | Sono convinto però, col mio amico Piero Baruzzi, che abbiano 474 III, 3 | Con la scusa di vegliar l'amico, egli si chiudeva per pochi 475 III, 3 | giapponese regalatomi da un amico, oggettino bello e raro 476 III, 3 | vista - egli disse al mio amico. - Le confesso che non mi Rassegnazione Cap.
477 IV | fosse stata opera del mio amico, ma mia; quasi il Bissi 478 VIII | esteriore di mia madre e dell'amico indicatomi da mio padre 479 VIII | di filosofia - era intimo amico della sua famiglia - e che 480 X | in fallo - esclamò il mio amico trovandomi intento a osservare 481 XI | chimera, come aveva detto l'amico Lenzi, stesse già per divenire 482 XI | madre anche il signor Bardi. Amico fedele, quasi rappresentante 483 XI | mamma. - Sorella del tuo amico?~ ~- Unica sorella.~ ~- 484 XIV | a lutto.~ ~- Oh, povero amico! - esclamai, abbracciandolo.~ ~- 485 XIV | Fausta.~ ~- È un vecchio amico per me, - ella gli disse.~ ~ 486 XIV | al gesto negativo del mio amico. - Mando all'albergo a prendere 487 XIV | là.~ ~Tornavamo col mio amico da una lunga passeggiata, 488 XV | soltanto, che la voce del mio amico modulava con inflessioni 489 XV | E quando la voce del mio amico a poco a poco, secondo la 490 XX | testa al lavoro d'arte di un amico già consacrato dalla gloria. 491 XXII | ha detto di lei il nostro amico. Egli, vede? ha il suo particolar 492 XXII | lusso e tanta eleganza dall'amico Lostini, a cui voglio bene.... 493 XXII | buttai tra le braccia del mio amico, con un senso di rifugio, 494 XXIV | sempre di buon umore, grande amico di mia madre da lui chiamata 495 XXVII | capita di sentire che un amico, un conoscente - di quelli Scurpiddu Capitolo
496 6 | avviò subito, giacché quell'amico comandava con modi bruschi; 497 6 | vento quasi ogni giorno, l'amico fece una smorfiaccia che Serena Atto, scena
498 1, 12| Costui mi piace poco. È amico di mio fratello? Questo 499 2, 3| studio di un pittore suo amico!~ ~Serena. Oh, Dio! Che 500 2, 3| un nostro conoscente un amico ha assicurato di averlo 501 2, 3| padre, forse, giacché è suo amico. È uomo, è maggiore di età, 502 2, 8| permesso d'intimare al mio amico di non più venire a casa, 503 2, 8| Prodezze del tuo egregio amico! Capisco! (a Serena) Tu 504 2, 8| sono qui io, prega il tuo amico di guardare di lontano la 505 3, 5| c. s.). Rinneghi il tuo amico?~ ~Loreni. No; ma, se ancora 506 3, 7| da dargli notizie del suo amico, pel quale, dicono, che Tutte le fiabe Sezione, Parte
507 c’e, cav | il Re. - Non mezzo, caro amico, ma ti darei il regno intiero.~ ~- 508 rac, ago | fosse, lo sgridò:~ ~- Eh, amico! Che guardate?~ ~- Guardo 509 rac, asi | ricevette una lettera del Re suo amico e vicino, che gli chiedeva 510 cvf, tes | atroce dolore.~ ~- Coraggio, amico! Coraggio!~ ~A quest'altro, 511 con, ucc | Sarebbe troppo, caro amico. Ho già asciutta un'altra 512 ult, fio | Raccontò il fatto a un amico... E così, di bocca in bocca, Un vampiro Parte
513 ded | Lombroso~ ~ ~ ~Illustre amico,~ ~ ~ ~Quando, nello scorso 514 ded | Lo accetti, Illustre Amico, con la sua solita bontà, 515 vam | la compagnia di qualche amico, di una comitiva...».~ ~« 516 vam | alzò gli occhi, fissò l'amico che lo guardava con ansiosissima 517 vam | Oh! Non viviamo più, amico mio. Sono mesi e mesi che 518 vam | interessa, oltre che come amico, come scienziato. Alla moglie, 519 vam | leggendo negli occhi del suo amico il dubbio di esser trattato 520 vam | facoltà mentali del suo amico.~ ~«Egli sa!», balbettò 521 vam | due giorni avanti ai suo amico: Non sposerei una vedova 522 inf | tutt'a un tratto il suo amico Raimondo Palli, che aveva 523 inf | eccessivo perturbamento del suo amico non si fosse arrestato.~ ~ 524 inf | conosci: è moglie di un mio amico. Ama il marito?... Osserva 525 inf | dell'esaltazione del suo amico, resa più manifesta dalla 526 inf | tese supplichevoli verso l'amico.~ ~Blesio aveva anche lui Verga e D'Annunzio Sezione
527 I | Si sa che Diderot col suo amico Grimm trassero in inganno 528 I | a quella gomitata di un amico che vi dice: guarda! guarda! 529 I | aria di nulla, e qualche amico di suo marito Bastianazzo, 530 I | dànno tanto sui nervi all'amico Scarfoglio (mi permetta 531 I | permetta di dirglielo l'amico mio, egli questa volta è 532 I | accapigliare con un critico, amico mio carissimo, perché vedeva 533 I | ferro inservibile, senza un amico che mi dèsse un saluto! 534 I | simbolo. Diciamo pure, con l'amico Rod, che le tre vergini 535 I | aperta a Luigi Capuana)~ ~Amico mio, come ella sa, un suo 536 I | nelle sue Paesane.~ ~Adesso, amico mio, le sue idee su l'arte – 537 I | opera cosmopolita!~ ~Ma no, amico mio! La questione non è 538 I | compresa nell'infinito mare.~ ~Amico mio, buon amico mio, perché 539 I | mare.~ ~Amico mio, buon amico mio, perché discutere? Perché 540 I | l'arte agonizza? Eh via, amico mio!~ ~E allora perché ella 541 I | francese...» Scusi, scusi, amico mio; ma in Italia o in Francia 542 I | degli imbecilli. Io sono amico del D'Annunzio quasi quanto 543 I | Shakespeare redivivo.~ ~– Eh, via, amico mio! – Mi conceda di ripetere 544 I | risolvessimo a dirgli:~ ~– Su, caro amico, vivi, agisci come ti pare 545 I | la pelle dura il nostro amico. E quando sarà pieno di 546 II | stato conosciuto dal suo amico Angelo Conti per la prima 547 II | ha voluto accompagnare l'amico nella difficile e nobile