IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significhino 1 signor 603 signora 1216 signore 533 signori 182 signoria 1 signorile 7 | Frequenza [« »] 536 ero 535 avuto 534 queste 533 signore 529 dovuto 528 babbo 528 forte | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze signore |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 5 | giorno che un cliente (ricco signore, si vedeva, mi dava una 2 5 | sei mesi, compensati; quel signore voleva essere raso una volta 3 5 | ziff-zaff-ziff!» E quel signore: «Ecco qui mille lire, cento 4 6 | senza una macchia... Pare un signore, dietro il banco di marmo 5 8 | Pregava lei per essi. Il Signore doveva concederle la grazia 6 9 | più degli altri e fa il signore», rispose il vecchio; «ma 7 11 | della vigna.~ ~«Perché il Signore ha voluto così», rispondeva 8 13 | Hanno li cappelli come le signore, che si riconoscono a stento: 9 13 | figlia coi cappellini come le signore!» diceva Menu, messo in 10 20 | sapeva dir altro che: «Ah, Signore! Ah, Signore!» con voce 11 20 | altro che: «Ah, Signore! Ah, Signore!» con voce che pareva un 12 20 | forte tra i singhiozzi:~ ~«Signore, vo' vederne esperienza, 13 20 | vo' vederne esperienza, Signore!»~ ~La vera pazza pareva 14 20 | imprecazione, ripeteva: «Signore! vo' vederne esperienza, 15 20 | vo' vederne esperienza, Signore!» la gnà Maricchia le disse:~ ~« 16 21 | Lo credo, figlio mio. Il Signore ti aiuta, perché vuoi bene 17 37 | stava ancora a letto.~ ~«Il Signore vi ha fatto la grazia, eh?»~ ~« 18 38 | male nei giorni scorsi. Il Signore mi ha concesso la grazia 19 39 | faccia faccia con un nobile signore che domandava a una vicina: « Il benefattore Parte, Capitolo
20 Ben, 1 | In che posso servirvi, signore?~ ~- Credo di parlare col 21 Ben, 1 | meglio. Siete francese, signore?~ ~- Inglese, di Dublino, 22 Ben, 1 | dal forestiero. - Questo signore compra i terreni di Tirantello 23 Ben, 1 | Vi troverete male, caro signore.~ ~- Non importa. Conosco 24 Ben, 2 | messa le domeniche. E il Signore lo ha colmato di quattrini, 25 Ben, 5 | V.~ ~ ~ ~Le signore Kyllea erano arrivate nel 26 Ben, 5 | di doversi presentare a signore che forse non sapevano una 27 Ben, 5 | parte loro, ora quella delle signore, mentre attendevano davanti 28 Ben, 7 | niente signorina; perchè quel signore non ha altro da fare... 29 Ben, 8 | è stato così. Fin alcune signore di Settefonti si benignavano 30 Ben, 10 | signor Kyllea.~ ~Pensava alle signore che dormivano e che si sarebbero 31 Ben, 11 | mentre Paolo, assistito dalle signore, da miss Elsa in particolar 32 Ben, 12 | regalo? Non sono così gran signore da permettermi questo lusso. 33 Mag, 2 | più!~ ~- Oh! Oh! Oh!~ ~Le signore protestarono in coro, e 34 Mag, 2 | siamo preparate a tutto noi signore. Inoltre, non vogliamo privarci 35 Mag, 3 | con fare scappar via le signore, e saremmo davvero imperdonabili.~ ~- 36 Mag, 3 | Quando parla lei, le signore non scappano; anzi!~ ~- 37 Mag, 5 | saltar giù dal letto... Ah Signore Iddio!~ ~E non ebbe tempo 38 Eni | signorina - conosco bene il signore! Era nostro vicino fino Cardello Capitolo
39 II | Che importa! Se il Signore mi volesse! Ma prima dovrebbe 40 V | piagnucolante.~ ~- Parrai un signore, coi guanti. -~ ~La tuba 41 IX | orgoglio e di speranza. Il Signore, che lo aveva aiutato finora, 42 IX | fronte, e crearsi - se il Signore lo aiutava - una discreta 43 X | avevano voluto visitarla. Le signore e le signorine procedevano 44 X | contentare la curiosità delle signore ancora meravigliate di aver 45 X | Tornavano indietro. Le signore e i bambini, impietriti 46 X | minuti prima, assieme con le signore e coi bambini, era passato 47 XII | di sè la preghiera:~ ~- Signore, aiutatemi! Fatemi riuscire 48 XII | andrebbe via contento! -~ ~Il Signore non gli concesse la fortuna Cronache letterarie Parte
49 1 | ARTE E DI CRITICA1~ ~ ~ ~Signore e Signori.~ ~ ~ ~Ogni volta 50 2 | commediola stravecchia; le signore dei palchi guardavano le 51 3 | femminile."~ ~I salotti e le signore avevano fatto la fortuna 52 3 | Delitto!~ ~- Amate la pittura, signore? - ella gli domanda.~ ~- 53 5 | specialmente dalle belle signore che si disputavano l'onore 54 7 | mescolarsi di abiti chiari di signore, di toghe nere di avvocati, 55 9 | che modo egli diventerà Il Signore della vita (seconda parte C’era una volta… fiabe Parte
56 ane | non quello d'oro?~ ~- Il Signore m'ispirò così.~ ~Le due 57 vec | ragazza.~ ~- Buon giorno, signore.~ ~Lei non sapeva nulla 58 r-f | C'era una volta un signore che aveva una figliuola. Il Decameroncino Giornata
59 7 | Basterebbe a immortalarmi! Signore, Signore, fate che io me 60 7 | a immortalarmi! Signore, Signore, fate che io me ne ricordi! 61 7 | pregavo insistentemente: "Signore, Signore fate che me ne 62 7 | insistentemente: "Signore, Signore fate che me ne ricordi svegliandomi!". 63 Con | formato di colte e spiritose signore, di professori, di letterati, Delitto ideale Parte
64 2 | farsi giuoco di lui? Che le signore Nerucci, madre e figlia, 65 14 | salotto, e interrogare le signore che erano state ad ascoltare 66 14 | semplicemente. - Questo signore è un incredulo - soggiunse 67 15 | spettacolo acquatico, due signore si erano fermate un istante 68 15 | alcune mosse che le tre signore parlavano di me, mi ero Il Drago Novella
69 Dra | rammaricava di dover morire - il Signore lo vedeva! - se ne rammaricava 70 Dra | orfanelle... Oh, sì, il Signore e la Madonna Santissima 71 Dra | bambine.~ ~- Vuol dire che il Signore mi darà tempo di tirarle 72 Dra | condotto anche le bambine e il Signore, in ricompensa, mi farebbe 73 Dra | interruppe il canonico.~ ~- Se il Signore si avvede che mi son confessato 74 Dra | in grazia nostra! - No, Signore benedetto! lasciatemi star 75 Dra | un altro pochino!~ ~- Il Signore sa bene quel che deve fare, 76 Dra | santa messa! Io dico: Il Signore, non vuol farmi dannare. 77 Dra | abbandonate da tutti... Il Signore se l’è prese... Sia fatta 78 Pad | Che avete mangiato, Signore Iddio? Uva agresta? Frutta Fanciulli allegri Opera, Parte
79 Fan, I | Deputati! Bandiere e bande!... Signore alle finestre e ai balconi!...~ ~ 80 Fan, II | Ho capito: come quando le signore vengono dalla mamma per 81 Fan, II | parevano proprio delle signore.~ ~ ~ ~LORA.~ ~Oh, che piacere 82 Fan, III | tutti voialtri. E anche: Signore! perchè ci saranno le mamme.~ ~ ~ ~ 83 Fan, V | ricevimento, andando incontro alle signore e offrendo loro il braccio 84 Fan, V | declamare: Maestà, signori e signore!... e s'impappina alle prime 85 Fan, VI | loro. Verso le cinque le signore e i signori affluivano nel 86 Fan, VI | riuscisse compiuta.~ ~Ma le signore e i signori stavano in piedi, 87 Fan, VI | lo condusse davanti alle signore e poi, in tono tra scherzoso 88 Fan, VI | scherzoso e serio, disse:~ ~— Signore, il cavaliere di sala le 89 Fan, VI | regina e le sue dame.~ ~Le signore risero, ma s'alzarono. E 90 Fan, VI | fosse finita a quel modo.~ ~Signore e signori, coi piattini Giacinta Parte, Capitolo
91 1, 3 | da uno, ora da un altro signore che chiamava cugino.~ ~— 92 1, 5 | piano.~ ~— Quella mamma, Signore! Azioni, dividendi, cartelle, 93 1, 5 | tratto discreta.~ ~— Un bravo signore. Spende, spande…~ ~Non diceva 94 1, 7 | il salotto era pieno di signore, da mattina a sera, che 95 1, 7 | sorrideva senza parlare.~ ~Ma le signore irrompevano nella stanza 96 1, 8 | nel salotto già pieno di signore e di invitati presa per 97 1, 8 | commendatore entrando in mezzo alle signore che le facevano festa.~ ~ 98 1, 11 | fosse debole abbastanza, o Signore! E non avesse anzi bisogno 99 1, 12 | dietro le spalle di quelle signore, Marietta piombò in camera 100 1, 14 | quelli sofferti finora. Il Signore è molto geloso delle anime 101 1, 14 | alla sua misericordia. Il Signore fa tutto bene. Le piaghe 102 2, 1 | in mezzo a un gruppo di signore.~ ~Andrea, andato a salutare 103 2, 1 | futura contessina!…~ ~Le due signore ripresero il loro cicalìo; 104 2, 3 | per far la rassegna delle signore che scendevano dalle carrozze.~ ~— 105 2, 3 | farlo tacere, mentre le signore Rossi zia e nipote, agghindate 106 2, 10 | garriva:~ ~— Non ha fretta il signore! Si riposa!~ ~A braccetto, 107 2, 15 | ancora illuminata, quando le signore, già immerse nell'ombra, 108 2, 17 | insieme in casa di lei!~ ~Le signore trovavansi di accordo nel 109 2, 17 | vivere del suo e di fare il signore. La Pagani non ne credeva, 110 3, 3 | proprio il viso di nostro Signore sul punto di fare un miracolo. 111 3, 10 | qualcosa.~ ~— Certe volte… oh Signore!… le pareva d’impazzire?~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
112 3, 7 | nulla, veramente. Come farò, signore, come fare? Oh Dio! Ecco... - 113 3, 10 | le sembra un gastigo del Signore. Ella aveva un po' lusingato 114 4, 14 | musoni e sgarbati con le signore, come siete voi tutti. - 115 4, 15 | Miei carissimi, padre e signore, moglie e amata, figlio 116 4, 19 | Sandoval esclama:~ ~- Ah, Signore! Quando mi sarà permesso 117 4, 20 | U Signuruzzu, cioè: Il Signore, che significa appunto: Istinti e peccati Novella
118 Pul | parlare, e vedrete che le signore e le signorine diserteranno 119 Pul | fatto un gran circolo di signore e di signorine attorno a 120 Pul | declamando:~ ~— Ed ora, signore e signori, al lavoro per 121 Sug | resa famosa!~ ~« — Caro signore — mi rispose con umile dolcezza 122 Sci | ai camerieri — Chi è quel signore? — conosceva di vista i 123 Mor | della Natura. Essa, caro signore, è più benefica di quel 124 Mor | da lei regalatoci. Lei, signore, preferisce il sigaro.~ ~— 125 Div | finestra che dava su la via, un signore alto, magro, vestito senza 126 Div | domestico dell'avvocato.~ ~Il signore si fece avanti:~ ~— Quelle 127 Div | opuscoli e di giornali, quel signore si trovò davanti a l'avvocato 128 Div | colpettino di tosse che quel signore, rimasto là in piedi, non 129 Div | moglie. Prosegua, egregio signore.~ ~— Pur troppo! Lei mi 130 Div | Potrei gridare: — Ehi, signore: Qui c'è scritto: Caccia 131 Lon | piccolo circolo di belle signore e di signorine sue ammiratrici, 132 Lon | Altro se verrà!~ ~Le signore e le signorine ridevano, 133 Lon | sembravano tinti e non erano; signore, si vedeva dalla eleganza 134 Lon | veder invece rientrare il signore, andato fuori molto di buon' 135 Mon | Rifletteva che poche vere signore potevano ora contendere 136 Mon | presentarsi qui un vecchio signore forestiero, che giudicai 137 Mon | questo, egli si avvicinò a un signore che si figurò lo guardasse 138 Mon | ne me regarde pas!~ ~E il signore si era allontanato crollando Il marchese di Roccaverdina Capitolo
139 2 | Non vi faccia specie, signore mio! Il cuore vuole il suo 140 3 | Cristo. Ci vuole la pioggia, Signore! Ci vuole la pioggia!»~ ~« 141 3 | cum paribus, ha detto il Signore.»~ ~«Siamo tutti uguali 142 3 | imprecava:~ ~«Fulmini del cielo, Signore! Fuoco in questa e nell' 143 3 | figliuola mia!»~ ~«Se il Signore voleva proteggermi, non 144 4 | parla di Rocco.»~ ~«Povero signore! Gli voleva un gran bene. 145 4 | Sospetta anche lui? Ah, Signore!»~ ~Mamma Grazia, che spazzava 146 4 | voscenza mi vede qui. Il Signore dovrebbe farmi cascare fredda 147 4 | intanto la baronessa, il Signore la perdoni!, dice che io 148 6 | destra, aveva gridato:~ ~«Signore, lo giuro al vostro divino 149 7 | mio? Dimmelo. Pregherò il Signore e la Vergine Santissima 150 8 | lenzuolo e fargli vedere il Signore messo in croce dai Giudei, 151 9 | la vostra santa volontà, Signore! Abbiate pietà di noi, Signore!».~ ~ 152 9 | Signore! Abbiate pietà di noi, Signore!».~ ~E si sarebbe detto 153 9 | e giustificarvi.»~ ~«Il Signore ci toglie il senno in certe 154 9 | Questo vi dice il Signore per bocca del suo umile 155 9 | basta alla misericordia del Signore. Ma se la riparazione è 156 9 | rifiutate la grazia del Signore...»~ ~«Assolvetemi!... Farò 157 9 | si rizzò in piedi.~ ~«Il Signore vi aiuti!», esclamò il prete.~ ~ 158 12 | voluto vivere sempre da signore, senza far niente, indebitandosi, 159 13 | voglio mentire!... Ma il Signore ci ha castigati... per la 160 13 | Voscenza benedica! E il Signore le dia tutte le felicità... 161 14 | pregava intensamente perché il Signore gli spietrasse il cuore 162 15 | Di sposare dopo che il Signore ci avrà concesso la pioggia!»~ ~« 163 15 | spesso alla carica:~ ~«Un signore come voi! Vi porteremmo 164 16 | per me.»~ ~«Oh, penserà il Signore a ricoprirle di nuovo i 165 16 | visi sbalorditi. Ah, il Signore avrebbe dovuto prendersi, 166 18 | condurre, quasi, le quattro signore per mano a traverso i tini, 167 19 | limite di ponente. Rocco (il Signore gliel'avrà perdonato) faceva 168 21 | ringraziare voscenza! E il Signore deve darle, in compenso, 169 21 | E chi lo conosce cotesto signore?»~ ~«Non importa; è un funzionario 170 22 | detto la serva. Piangeva. Il Signore lo ha chiamato; si mette 171 22 | all'altro... Per fortuna il Signore gli ha toccato il cuore... 172 25 | v'è entrata la grazia del Signore!».~ ~E nei giorni appresso 173 25 | entrata davvero la grazia del Signore!»~ ~La signora Mugnos, venuta 174 25 | entrata davvero la grazia del Signore!».~ ~E fu una gran trafittura 175 26 | poveri figliuolini!... Ma il Signore dovrà farmi morire avanti 176 27 | Ho fatto la volontà del Signore, mi sono rassegnata sempre; 177 27 | andato a impiccarsi.~ ~«Il Signore lo avrà perdonato!», ella 178 31 | Ma come non credere? Ah, Signore! Che aveva mai fatto per 179 33 | mangia, eccellenza!» Ah Signore! Che miseria siamo!»~ ~E 180 34 | domandò Titta.~ ~«Un signore di Spaccaforno... Gliel' 181 34 | marchese e farmi sposare!... Il Signore non gliene chieda conto 182 34 | credeva di far male? Ah, Signore! Ah Signore!...».~ ~Ella 183 34 | far male? Ah, Signore! Ah Signore!...».~ ~Ella si rallegrava 184 34 | balbettando:~ ~«Che castigo, Signore! Che castigo!».~ ~E intendeva 185 34 | voi?»~ ~«Capriccio di gran signore!... A voi e a me non sarebbe Il mulo di Rosa Parte
186 1 | scorso.~ ~Stella. Che il Signore lo aiuti fino all'ultimo!~ ~ 187 1 | Cecco, portalo via! ... Ah, Signore! (Fa per uscir fuori).~ ~ 188 1 | sbraita ancora! Per questo il Signore vi mantiene scalzi e nudi!... 189 1 | scarpe, poverini! Mentre il Signore ci dà la santa provvidenza! 190 1 | precisamente come scrive questo signore. Io non m'intendo di legge; 191 1 | carta bollata, e a cotesto signore, giudice di tribunale qual' 192 2 | figlio del mio cuore! Ah! Il Signore dovea farmi rompere una 193 2 | un trovatello, poiché il Signore non vuol consolarci con 194 2 | sospettoso). Dunque quel signore.., è amico di voscenza?~ ~ 195 2 | Donna Lorenzina. Il Signore ha sbagliato! Doveva dare 196 2 | baciagli la mano a questo signore. (Mommuccio eseguisce e Novelle Novella
197 1 | tante e tante volte dalle signore amiche della mamma, che 198 1 | parlava a Poldo quasi fosse un signore, non un bambino suo pari:~ ~– 199 1 | Ah! Ah!~ ~– C'era un signore che mi diceva: «Questa è 200 1 | non ti voglio».~ ~– Quel signore non era brutto... E voialtri 201 1 | Livorno, sono tutti signori e signore...~ ~– Lei tra i signori 202 1 | Lei tra i signori e le signore... noi tra i contadini! –~ ~ 203 1 | piacere alla mamma, tutte le signore amiche di lei giocavano 204 1 | viali erano affollati di signore e signorine e di bambini 205 1 | a udire, intanto che le signore e le signorine se la rapivano 206 1 | trattare da bambina, le signore ripresero a rubarsela, a 207 1 | accorrere sul palcoscenico due signore che evidentemente non dovevano 208 2 | ventagli, borse, manicotti per signore.... Ma anche là i commessi 209 3 | cantando canzonette? E il Signore lo aveva aiutato.~ ~– E 210 3 | zimarra poco pulita; fino alle signore, le vecchie specialmente, 211 4 | anni di vita! Soltanto il Signore potrà renderglielo!~ ~Un 212 4 | della villa? – domandò quel signore.~ ~– È mio padre, venga; 213 9 | così caritatevole, che il Signore deve farla campare cent' 214 9 | cascato. Quelle erbacce, Signore! erano sempre là; crescevano 215 10 | rincorrano! E sono uomini, signore, signorine!~ ~«Ebbene, abitando 216 11 | Veronica Giuliani.~ ~Alle signore poi recava in regalo, di 217 12 | inaspettatamente tre ospiti, un signore e una signora accompagnati 218 12 | vento beatamente.~ ~– Il signore è ammalato? – si affrettò 219 12 | rassicuranti.~ ~– Ma io, caro signore, ho altri malati – egli 220 12 | movimento! Lo spavento di questo signore...~ ~– È il dottore! – la Nostra gente Novella
221 1 | della donna.... La donna il Signore l'ha creata per divertimento 222 1 | lei, la sorella... di quel signore, aveva ben altro per la 223 1 | Lei... nei panni di quel signore... lei che farebbe, signor 224 2 | codesta vostra linguaccia il Signore vi gastiga! – gli diceva 225 2 | perdute tra la mota!... – Al Signore piace così; facciamo la 226 2 | più forte di prima! – Al signore piace così; facciamo la 227 2 | Oh!... Divertitevi pure, Signore! – mi scappò di bocca. – 228 2 | rimesso a sedere.~ ~– Il signore ve ne chiederà conto dopo 229 2 | tono di predica.~ ~– Ed io, Signore, più povero di voi, nel 230 2 | Ecco! E soggiungerò: – Voi Signore, quando andavate pel mondo 231 2 | fece benissimo; perchè il Signore si abusa della propria potenza 232 4 | di lacrime, rispose~ ~– Signore, io non so nulla.~ ~– Non 233 4 | lui! – Se gli volevo bene, Signore Iddio!... Non lo vedeva? 234 7 | Non è per invidia, signore Iddio! Si deve campar tutti 235 7 | avanti, quando vorrà il Signore; i giorni dell'uomo sono 236 7 | però, egli sembrava un signore con camicie di bucato; e 237 7 | avanti, quando vorrà il Signore!~ ~LA MOGLIE E LA MULA~ ~ 238 7 | proprio questa disgrazia! Il signore si è scordato di me in questo 239 7 | come una moribonda.~ ~– Ah, Signore, Signore! Sia fatta la vostra 240 7 | moribonda.~ ~– Ah, Signore, Signore! Sia fatta la vostra santa 241 7 | poveretta. –Questa volta il Signore vi ascolterà!~ ~Don Michele 242 7 | La mula morrà; il signore è giusto! Ma voi meritereste 243 8 | bambini.... Ma poichè il Signore ha voluto così!...~ ~E si 244 10 | preparare il desinare:~ ~– Il Signore vuole così, per gastigo 245 10 | retta a quest'occhi. E se il Signore mi leva per poco la mano 246 11 | inaspettatamente tre ospiti, un signore e una signora accompagnati 247 11 | vento beatamente.~ ~– Il signore è ammalato? – si affrettò 248 11 | rassicuranti.~ ~– Ma io, caro signore, ho altri malati – egli 249 11 | movimento! Lo spavento di questo signore...~ ~– È il dottore! – la 250 12 | allora avrebbe fatto il signore. Per lui e i suoi figliuoli 251 13 | imprecando:~ ~– Febbre maligna, Signore!... Mala morte, Signore!... 252 13 | Signore!... Mala morte, Signore!... Senza confessione e 253 13 | confessione e senza sacramenti, Signore!~ ~– Vuoi finirla?~ ~Quel 254 13 | testa: – Febbre maligna, Signore! Mala morte, Signore! Senza 255 13 | maligna, Signore! Mala morte, Signore! Senza confessione e senza 256 13 | confessione e senza sacramenti, Signore! –~ ~Per istrada vacillava, 257 13 | bum-bum! – soggiunse. – Il Signore si trastulla a ruzzolar Profumo Parte, Capitolo
258 fam, 3 | trattenne.~ ~«Imparerà. E le sue signore? Eremite anche esse? Oh, 259 fam, 3 | subito io stesso, perché le signore non si figurino niente di 260 fam, 3 | comoda per lei. E se le signore vorranno, di tanto in tanto, 261 fam, 4 | via, per farle largo. Il Signore non mi vuole; mi lascia 262 fam, 4 | probabilmente, non soffrirei più... Signore Iddio! È così difficile 263 fam, 4 | luna? Le donne poi, caro signore, son diventate oggetti fragilissimi, 264 fam, 6 | questo?» balbettò. «Ah, Signore!...»~ ~E si levò da sedere, 265 fam, 6 | ripetendo soltanto:~ ~«Ah, Signore!...»~ ~Il dottor Mola già 266 fam, 7 | avrebbe appreso la notizia.~ ~«Signore, perdonatemi!...» esclamò, 267 fam, 7 | alla condanna di nostro Signore! E Giuda! E Caifasso! E 268 fam, 8 | fosse il rispetto delle signore!...»~ ~Zuccaro intervenne 269 fam, 9 | gala e pennacchio.~ ~«Care signore, che piacere! Che piacere, 270 fam, 9 | Parecchi altri invitati, signore, ragazzi e bambini, che 271 fam, 9 | di centro, presentava le signore che si erano alzate da sedere 272 fam, 9 | India. Lasciami salutare le signore.»~ ~Nella via male illuminata 273 fam, 9 | laceranti, urlando:~ ~«Pietà, Signore, pietà! Misericordia, Signore!»~ ~ 274 fam, 9 | Signore, pietà! Misericordia, Signore!»~ ~Su per le braccia abbronzite 275 fam, 9 | colpi.~ ~«Misericordia, Signore! Pietà, Signore, pietà!»~ ~ 276 fam, 9 | Misericordia, Signore! Pietà, Signore, pietà!»~ ~E le discipline 277 fam, 9 | sommessamente:~ ~«Pietà, Signore, pietà! Misericordia, Signore!»~ ~ 278 fam, 9 | Signore, pietà! Misericordia, Signore!»~ ~Così faceva ad alta 279 fam, 9 | seguita da Giulia e dalle signore Vita e Di Maggio.~ ~«Si 280 fam, 9 | Oh, Madonna santa! Oh, Signore!»~ ~ ~ 281 fam, 10 | straziante: «Misericordia, Signore! Pietà, Signore!» che quella 282 fam, 10 | Misericordia, Signore! Pietà, Signore!» che quella sera fatale 283 fam, 11 | loro bambini! Ah!... Il Signore le aveva pure negato il 284 fam, 12 | morte» disse Giulia «il Signore non ha fatto una bella cosa. 285 fam, 13 | poi il convento a queste signore.»~ ~«Il convento?... E la 286 fam, 13 | ardeva in un canto.~ ~Le signore si erano inginocchiate. 287 fam, 14 | diventare infinito! Ah, Signore, che tristezza!~ ~Si fermò 288 fam, 15 | contadini dell'arrivo delle signore.~ ~La mezzadra, col lattante 289 fam, 17 | accessi del suo male?~ ~«Signore!... E tutt'a un colpo!»~ ~ 290 fam, 17 | modo di far visita alle signore» continuava. «Si rischia 291 fam, 17 | rischia qualche cosa; le signore dovranno esser grate... 292 fam, 20 | presto! Doveva penare ancora, Signore Iddio! Che delitti aveva 293 fam, 21 | compassionata? «Lasciami stare!» Signore Iddio! E quando glielo ripeteva, Per l'arte Atto, scena
294 Art, I | contadinelle di terra cotta e le signore vestite di cencio, dalla 295 Sca, I | né poi. Ha fatto come il Signore, ha abbandonato il suo mondo 296 Sca, VI | domanda:~ ~— Amate la pittura, signore?~ ~— Oh! signorina, se l' 297 Sca, IX | in cui si trovava il suo signore, e pensò di presentarsi 298 Sca, IX | Kira come regalo del loro signore.~ ~I due consiglieri stimarono 299 Sca, IX | ingiustizia contro il suo signore rivela e accresce la fedeltà 300 Sca, IX | disse:~ ~— Spero che il mio Signore si senta bene!~ ~Il principe 301 Sca, IX | dolore e disse:~ ~— Mio signore, come potrei mostrarmi lieta, 302 Sca, IX | suo marito:~ ~— Ah, mio signore esclamò; — voi vi aspettate 303 Sca, IX | azioni vi tradiscono.~ ~— Mio signore, le mie azioni?~ ~— Sì — 304 Sca, IX | nascose agli occhi del suo signore quel doloroso spettacolo».~ ~ 305 Sca, IX | estinzione del nome del loro signore, non pensarono che a vendicarne 306 Sca, IX | offerta, alla tomba del suo signore.~ ~I quarantasette rônini 307 Sca, IX | spirito del loro amatissimo signore».~ ~Le diverse avventure 308 Sca, X | si vede accostato da un signore di modi gentili che lo prega 309 Sca, XIII | ascoltassi la voce del Signore che parlava nel mio interno». 310 Sca, XIII | rappresentarvi. — Vedrete nostro Signore — preso, legato, e condannato; — 311 Sca, XIII | questi carnefici spietati?~ ~Signore, Signore!— Come siete sfigurato!— 312 Sca, XIII | carnefici spietati?~ ~Signore, Signore!— Come siete sfigurato!— 313 Tru, II | Se non sbaglio, voi, caro signore, partecipate in qualche 314 Tru, II | uno rifletta... Ma, caro signore, se voi permettete, per 315 Tru, II | mani e piedi. Giacché, caro signore, bisogna tener calcolo di 316 Tru, VIII | l'autore prediletto delle signore; ed è stato per lunghi anni Il raccontafiabe Parte
317 tuo | Grazie, re Tuono, mio signore e mio Re!~ ~Insieme con 318 fat | domandare:~ ~- In nome del Signore, chi sei?... Sei tu la mia 319 fat | domandò:~ ~- In nome del Signore, tu chi sei?~ ~Ma non ebbe 320 vec | Il ragazzo incontrò un signore.~ ~- Vuoi prender servizio, Racconti Tomo, Racconto
321 I, 1 | Divoravo cogli occhi tutte le signore che mi passavano davanti, 322 I, 1 | ripetendo:~ ~- Grazie, signore!~ ~- Ma di nulla - risposi: - 323 I, 1 | fatto lo stesso~ ~- Oh, signore! - continuò - la mia gratitudine 324 I, 1 | sedersi di bel nuovo.~ ~- Signore! - ella disse ubbidendo 325 I, 1 | inviperita dall'onta.~ ~«Signore! - urlai - posso anche esser 326 I, 1 | una sua letterina.~ ~«Caro signore» diceva «non pensi male 327 I, 1 | aspetto quasi volgare:~ ~- Signore! - mi disse - quali che 328 I, 1 | Non ci appartiene piú, o signore! Questi momenti sono di 329 I, 1 | ispiratomi di primo tratto.~ ~- Signore - ella mi disse dopo un 330 I, 1 | voluto strapparle.~ ~- Addio, signore - disse fermandosi: - mi 331 I, 1 | aiutavano i baci. Che baci, Signore Iddio! Che baci!~ ~La sua 332 I, 2 | proposte di penitente.~ ~Le signore (ce n'era parecchie) si 333 I, 2 | provvidenza... Ma, infine, se il Signore si fosse deciso a non dargliene 334 I, 2 | bruscamente alla serva.~ ~- Ma, signore!... -~ ~La Trosse sorrideva: 335 I, 2 | prima pagina, lesse:~ ~«Signore,~ ~Questa mattina (2 marzo) 336 I, 2 | fondo al volume.~ ~ ~ ~«Signore,~ ~ ~ ~Questa mattina (2 337 I, 2 | respirava affannato. Il signore Lamère gli rivolse piú volte 338 I, 2 | questo mondo. Ai suoi ordini, signore -.~ ~Le guardie scambiarono 339 I, 2 | dividervi il bottino.~ ~- Ma, signore - interruppe l'altro con 340 I, 2 | preparato a questa visita. Signore... oh! Dev'esser corso proprio 341 I, 2 | proprio uno sbaglio...~ ~- Signore Anatolio! - replicò il direttore 342 I, 2 | lietissimo di rivedervi. Signore, vorrei poter soggiungere 343 I, 2 | paterna ironia.~ ~- Sí, o signore - rispose l'Usinger freddamente. 344 I, 2 | Ma se la sua scienza, o signore, non ha altri mezzi per 345 I, 2 | Hermann mi chiede!~ ~- No, signore. So che si tratta d'un'operazione 346 I, 2 | risoluzione?~ ~- Piú che mai, mio signore! -~ ~Il dottor Cymbalus 347 I, 3 | inesorabilmente... Oh, Signore!... Era mai possibile? Quella 348 I, 3 | Era mai possibile?... Oh, Signore!~ ~Poi, si era sentita inattesamente 349 I, 3 | sdegnosa compiacenza? E quando, Signore!, quando? Ora che la sua 350 I, 3 | quel capo diletto!~ ~Il Signore era stato misericordioso; 351 I, 3 | che le parlava in nome del Signore. Un'intima corrispondenza 352 I, 3 | spasso, le aveva additato un signore alto, bruno, bell'uomo, 353 I, 3 | dammi un bacio. - Quel signore, baciatala, accarezzatala 354 I, 3 | pregava:~ ~- È troppo bello, Signore! Non vorrei piú svegliarmi, 355 I, 3 | Non vorrei piú svegliarmi, Signore! -~ ~ ~Ella lo aveva spinto, 356 I, 3 | ingiallite delle vostre signore di tempo fa? Diciamo signore, 357 I, 3 | signore di tempo fa? Diciamo signore, cosí, in blocco. Non sono 358 I, 3 | principesse, di semplici signore, strette e baciate dopo, 359 I, 3 | spine per le notizie:~ ~- Il Signore deve accordare cent'anni 360 I, 3 | ingelosirti - e dietro a lei un signore d'una certa età, piuttosto 361 I, 3 | braccio, accompagnata da quel signore dai baffetti grigi che le 362 I, 3 | apparteneva, per sempre, Signore!... Per sempre!~ ~- Lo so, 363 I, 3 | legami di cuore!...~ ~- Signore!... Che debbo fare?~ ~- 364 I, 3 | riesco mai a contentarvi!... Signore!... Quanto sono disgraziata! -~ ~ 365 I, 3 | esser felice!...~ ~- Ah, Signore!... Che cosa avviene dentro 366 I, 3 | insistente curiosità di quel signore mezzo nascosto fra le cortine, 367 I, 3 | degli occhi e del capo - Ah, Signore! - quella volta s'era sentita 368 II, 1 | Non è per invidia, signore Iddio! Si deve campar tutti 369 II, 1 | avanti, quando vorrà il Signore; i giorni dell'uomo sono 370 II, 1 | me però egli sembrava un signore con le camicie di bucato; 371 II, 1 | proprio questa disgrazia! Il Signore si è scordato di me in questo 372 II, 1 | come una moribonda.~ ~- Ah, Signore, Signore! Sia fatta la vostra 373 II, 1 | moribonda.~ ~- Ah, Signore, Signore! Sia fatta la vostra santa 374 II, 1 | poveretta. - Questa volta il Signore vi ascolterà! -~ ~Don Michele 375 II, 1 | La mula morrà; il Signore è giusto! Ma voi meritereste 376 II, 1 | allora avrebbe fatto il signore, lui e i suoi figliuoli; 377 II, 1 | lui! - Se gli volevo bene, Signore Iddio!... Non lo vedeva? 378 II, 1 | inaspettatamente tre ospiti, un signore e una signora accompagnati 379 II, 1 | vento beatamente.~ ~- Il signore è ammalato? - si affrettò 380 II, 1 | rassicuranti.~ ~- Ma io, caro signore, ho altri malati - egli 381 II, 1 | movimento. Lo spavento di questo signore...~ ~- È il dottore! - la 382 II, 1 | farmi morire d'accidente, Signore Iddio! -~ ~Tutto questo 383 II, 1 | preparare il desinare:~ ~- Il Signore vuole cosí, in gastigo dei 384 II, 1 | retta a quest'occhi! E se il Signore mi leva per poco la mano 385 II, 1 | bambini... Ma poiché il Signore ha voluto cosí!... -~ ~E 386 II, 1 | cotesta vostra linguaccia il Signore vi gastiga! - gli diceva 387 II, 1 | perdute fra la mota!... «Al signore piace cosí; facciamo la 388 II, 1 | piú forte di prima! «Al Signore piace cosí; facciamo la 389 II, 1 | Oh!... Divertitevi pure, Signore! - mi scappa di bocca. - 390 II, 1 | rimesso a sedere.~ ~- Il Signore ve ne chiederà conto dopo 391 II, 1 | stento le risa.~ ~- Ed io, Signore, piú povero di voi, nel 392 II, 1 | Ecco! E soggiungerò: «Voi, Signore, quando andavate pel mondo 393 II, 1 | fece benissimo; perché il Signore si abusa della propria potenza 394 II, 1 | Veronica Giuliani.~ ~Alle signore poi regalava di tanto in 395 II, 1 | bruciava le narici; né le signore gradivano le insalate di 396 II, 1 | pranzo e qualcos'altro; le signore, le popolane e, sopratutti, 397 II, 1 | nutrimento, avrebbe provvisto il Signore.~ ~A sant'Antonio abate 398 II, 1 | l'arrivo del corvo che il Signore doveva spedirgli con la 399 II, 1 | giorni, caso mai il corvo del Signore fosse tardato a venire. 400 II, 1 | gli rammollí le gambe:~ ~- Signore misericordioso! -~ ~Però 401 II, 1 | incollata al palato.~ ~Il Signore voleva dunque gastigarlo 402 II, 1 | la volontà di Dio. Se il Signore avesse voluto farmi sciogliere 403 II, 1 | imprecando:~ ~- Febbre maligna, Signore!... Mala morte, Signore!... 404 II, 1 | Signore!... Mala morte, Signore!... Senza confessione e 405 II, 1 | confessione e senza sacramenti, Signore!~ ~- Vuoi finirla? -~ ~Quel 406 II, 1 | testa: - Febbre maligna, Signore! Mala morte, Signore! Senza 407 II, 1 | maligna, Signore! Mala morte, Signore! Senza confessione e senza 408 II, 1 | confessione e senza sacramenti, Signore! -~ ~Per istrada vacillava, 409 II, 1 | strizzando l'occhio. - Il Signore si trastulla a ruzzolar 410 II, 1 | per smorzare il tanfo.~ ~- Signore Dio! Con tante ricchezze! 411 II, 1 | un po' stretta e corta, signore mio.~ ~- Tu sei piú bestia 412 II, 1 | cosí caritatevole, che il Signore deve farla campare cent' 413 II, 1 | cascato. Quelle erbacce, Signore, erano sempre là; crescevano, 414 II, 1 | chinando il capo.~ ~- Col Signore non si scherza; è il gran 415 II, 2 | Basterebbe a immortalarmi! Signore, Signore, fate che io me 416 II, 2 | a immortalarmi! Signore, Signore, fate che io me ne ricordi! 417 II, 2 | pregavo insistentemente: "Signore, Signore, fate che me ne 418 II, 2 | insistentemente: "Signore, Signore, fate che me ne ricordi 419 II, 2 | formato di colte e spiritose signore, di professori, di letterati, 420 II, 3 | farsi giuoco di lui? Che le signore Nerucci, madre e figlia, 421 II, 3 | salotto, e interrogare le signore che erano state ad ascoltare 422 II, 3 | semplicemente. - Questo signore è un incredulo - soggiunse 423 II, 3 | spettacolo acquatico, due signore si erano fermate un istante 424 II, 3 | alcune mosse che le tre signore parlavano di me, mi ero 425 III, 1 | matrimonio è stato felice. Se il Signore mi avesse concesso un figlio, 426 III, 1 | di elegante pubblico di signore e di signori accorsi ad 427 III, 1 | di accogliere - poiché il Signore avea voluto cosí! - l'ultimo 428 III, 1 | ci penserò pure io, se il Signore vorrà concedermene la grazia! - 429 III, 1 | o due visite di vecchie signore e lo spettacolo della campagna 430 III, 1 | barone di Pietrerase. Gran signore anche lui, il barone... 431 III, 1 | di Pietrerase è un gran signore anche lui; saprà darle tutte 432 III, 1 | galante, pel vostro svago di signore che non sa occupare il suo 433 III, 1 | Provinciale»~ ~Riveritissimo Signore,~ ~Io mi chiamo Alfredo 434 III, 1 | rimpiangeva spesso le «bellissime signore» da lui amate e dalle quali 435 III, 1 | di seta, da quelle ricche signore che erano! E la loro bruttezza 436 III, 1 | o fuori; è cosí?... Ma, signore mio, convenite almeno questa 437 III, 1 | andava in chiesa a pregare il Signore, la Madonna e tutti i santi 438 III, 1 | pecorelle smarrite all'ovile del Signore, e si rendeva noioso, importuno. 439 III, 1 | fastidio, e con tale malizia, Signore benedetto!~ ~Per un po' 440 III, 1 | della gente.~ ~Da che il Signore si era portata via in Paradiso 441 III, 1 | buon'opera di carità, se il Signore gli dava la vita.~ ~Lo ripeté 442 III, 1 | firmato l'atto:~ ~- Se il Signore mi darà vita! -~ ~Il Prevosto, 443 III, 1 | Speriamo di no! -~ ~Ma il Signore, per punirlo, allungò gli 444 III, 1 | Siamo qua! Quando il Signore ci chiama... -~ ~E l'abate 445 III, 1 | quella di parecchie altre signore che - è bene dichiararlo 446 III, 1 | Ma un deputato, caro signore, è già divorziato di fatto - 447 III, 1 | Arma a due tagli, caro signore! Io sono disinteressato 448 III, 1 | contento?~ ~- Purché il Signore non ci castighi, come gli 449 III, 1 | saluti... Ma Emilio, da ricco signore... e anche per togliersi 450 III, 1 | Emilio?... Credo... che il Signore ci ha fatto la grazia!» « 451 III, 1 | la grazia!» «Proprio, il Signore! Proprio, la grazia!» Le 452 III, 1 | finge di credere che il Signore, finalmente, gli abbia fatto 453 III, 3 | con fare scappar via le signore, e saremmo davvero imperdonabili.~ ~- 454 III, 3 | Quando parla lei, le signore non scappano; anzi!~ ~- 455 III, 3 | Oh! Oh! Oh! -~ ~Le signore protestarono in coro, e 456 III, 3 | siamo preparate a tutto noi signore. Inoltre, non vogliamo privarci 457 III, 3 | la sua grazia, e le altre signore pure.~ ~- Si fa adulatore, 458 III, 3 | saltar giú dal letto... Ah Signore Iddio! E non ebbe tempo 459 III, 3 | all'inferno tante belle signore...~ ~- È riuscito? E non Rassegnazione Cap.
460 XII | natura è immorale, caro signore. Essa ha ordinato l'accoppiamento 461 XII | Roberto discorreva con le signore, facendole ridere a furia 462 XIII | volontà influisce.~ ~- Il Signore ci dà quel che piace a lui!~ ~- 463 XV | quasi ignorante dico: Il Signore ha voluto così! E mi rassegno 464 XVIII | troppo in alto (come un certo signore di mia conoscenza) e rimangono 465 XXII | Lo compiango, caro signore, se è vero quel che ha detto 466 XXIV | capisco, ecco, perchè il Signore non ha voluto darcene una 467 XXIV | non degrada. Io, se fossi signore, non darei un soldo di elemosina: 468 XXVI | buona signora, e questo signore sarà il tuo nuovo babbo. 469 XXVII | volta mi sembra che le sue signore commettano grosse sciocchezze, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
470 SCH, 0, Schi | con grand'enfasi:~ ~Carlo. Signore! Giulio. Signore! Carlo. 471 SCH, 0, Schi | Carlo. Signore! Giulio. Signore! Carlo. Uno di noi due è 472 SCH, 0, Schi | questo mondo. Giulio. Voi, signore! Carlo. No. Voi, signore! 473 SCH, 0, Schi | signore! Carlo. No. Voi, signore! Eccovi la mia carta. Giulio. 474 SCH, 0, Schi | fragorosissimi; parecchie signore, non potendo applaudire 475 SCH, 0, Nonna, II| pronta ad andarmene quando il Signore mi vorrà; ma ora che tu 476 SCH, 0, Nonna, V| di pregiudizi sociali. Il Signore ha già perdonato a tuo padre, 477 SCH, 0, Nonna, VIII| dormissi, pregava spesso: Signore, prendetevi voi questa orfanella! 478 SCH, 0, Carat | Caratello! — E poichè il signore Sbrigli aveva tirata una 479 SCH, 0, Carat | guardie per liberarlo. Il signore Sbrigli, era tornato a casa 480 SCH, 0, Carat | quella brava famiglia.~ ~Il signore Sbrigli fece un cenno colla 481 SCH, 0, Carat | Nessuno veniva ad aprire. Il signore Sbrigli attese due minuti, 482 SCH, 0, Carat | di quadri antichi, e il signore Sbrigli aveva detto di conoscere 483 SCH, 0, Carat | romani stanno al portone? Il signore Sbrigli cominciava a perdere 484 SCH, 0, Carat | con un regalo!~ ~Povero signore Sbrigli! Gli andò incontro, 485 SCH, 0, Carat | pasticciere preceduti dal signore Sbrigli.~ ~— Quattro paste 486 SCH, 0, Carat | mangiarono, e mentre il signore Sbrigli pagava uscirono 487 SCH, 0, Carat | A quest'uscita il signore Sbrigli, scoppiò a ridere, 488 SCH, 0, Carat | colmo della collera, il signore Sbrigli aveva, a un tratto, Scurpiddu Capitolo
489 2 | sessantaquattro.~ ~- Il Signore ti benedica! Io do il becchime 490 6 | vi saluta tanto, e che il Signore vi aiuti. Tu poi non fiaterai 491 10 | soggiunse.~ ~- Si vede che il Signore vuole aiutare le male lingue!~ ~ 492 10 | dietro la madre. - Otto, Signore Iddio! Otto! - E l'ultimo 493 11 | pagarli; e poi?... Se il Signore non fa il miracolo, si crepa 494 15 | elemosina e rispondeva così a un signore che le domandava: Dov'è 495 15 | raddrizzargliele.~ ~- No, no. Il Signore perché ci ha dato dunque 496 18 | povera mamma!~ ~- Se il Signore non voleva che andassi soldato, 497 18 | domani, - gli disse.~ ~- Il Signore ti aiuti, - rispose il bovaro.~ ~- Serena Atto, scena
498 1, 1 | altri.~ ~Dara. Sì, caro signore. Godere la vita è un'arte 499 2, 6 | lo compiango!... Addio, signore! (Gli volta le spalle ed 500 2, 8 | sul pianerottolo quel tuo signore avvocato che ci sta troppo 501 3, 5 | è giusto! Non è giusto, Signore Iddio!~ ~Loreni. E tu vuoi 502 3, 6 | meravigliata e lietissima). Ah, Signore benedetto!~ ~Loreni. Ti 503 3, 8 | prorompendo). È un'ingiustizia, signore Iddio!... Egli lo aveva Tutte le fiabe Sezione, Parte
504 c’e, ane | non quello d'oro?~ ~- Il Signore m'ispirò così.~ ~Le due 505 c’e, vec | ragazza.~ ~- Buon giorno, signore.~ ~Lei non sapeva nulla 506 rac, re | Grazie, re Tuono, mio signore e mio Re!~ ~Insieme con 507 rac, fat | domandare:~ ~- In nome del Signore, chi sei?... Sei tu la mia 508 rac, fat | domandò:~ ~- In nome del Signore, tu chi sei?~ ~Ma non ebbe 509 rac, vec | Il ragazzo incontrò un signore.~ ~- Vuoi prender servizio, 510 cvf, gia | Per servirla, mio bel signore.~ ~- Cogliete tutti i fiori 511 cvf, gia | carrozza.~ ~- Tutti no, mio bel signore. I più freschi e i più belli 512 cvf, gia | quella lì?~ ~- Sì, mio bel signore.~ ~La ragazza che aveva 513 cvf, gia | Cèca e storpia, mio bel signore!~ ~- Che disgrazia!~ ~E 514 cvf, gia | cogliervi i fiori.~ ~Il giovane signore risalì, pensoso, nella carrozza, 515 cvf, gia | sei un contadino, sei quel signore venuto qui con la carrozza 516 cvf, cin | accidente. Era venuto un giovane signore a comprare molti oggetti 517 cvf, cin | accorge dei buchini?~ ~Quel signore continuava a scegliere senza 518 cvf, cin | disse:~ ~- Prima di pagare, signore, riguardare bene gli oggetti.~ ~ 519 cvf, pri | servitore di nessuno.~ ~ ~ ~Sia signore, sia vassallo,~ ~Né in carrozza, 520 cvf, sal | con me; ne farò un gran signore.~ ~Neppure al Re in persona! 521 cvf, car | non ci sarò più?~ ~- Il Signore mi aiuterà! - quasi la povera 522 con, buc | ragazze che incontrerete: signore, borghesi, operaie; e quella 523 con, mil | liquore,~ ~disperdilo, o alto Signore degli Spiriti!~ ~Bevo!~ ~ 524 con, mil | liquore,~ ~disperdilo, o alto Signore degli Spiriti!~ ~Beviam!~ ~ 525 ult, ris | capitava nel giardino qualche signore che avrebbe voluto comprare 526 ult, spl | dignitari, tre bellissime signore con abiti tramati di oro 527 ult, spl | trasfigurata. S'inchinò alle tre signore e portò alle labbra un lembo Verga e D'Annunzio Sezione
528 I | che tanto piacciono alle signore galanti. Il passo si arrestava 529 I | profuse con larghezza di gran signore in quelle quattrocento e 530 I | contadinelle di terra cotta e le signore vestite di cencio, dalla 531 I | NOVELLISTICA~ CONTEMPORANEA7~ ~Signore e Signori,~ ~Scegliendo 532 I | seta lustra o matta per le signore, di semplice mussola nera 533 II | nulla, veramente. Come farò, signore, come fare? Oh Dio! Ecco... –