Cardello
  Capitolo
1 III | III.~ ~ ~ ~UNA RECITA STRAORDINARIA.~ ~ ~ ~Era 2 VI | VI.~ ~ ~ ~UNA RECITA IN PARLATORIO.~ ~ ~ ~Invece Cronache letterarie Parte
3 2 | sarebbe cominciato con la recita della commediola dello Scribe: 4 2 | dunque, prima dei voti, alla recita della commedia in atti... 5 2 | vivamente all'accusato) Recita che il momento è buono.~ ~ ~ ~ 6 2 | personaggio che scrive o recita versi, da riviste e giornali, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 4, 17| cortigianesche, Currita recita mirabilmente la sua parte Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 9 | Silvio, interrompendo la recita dell'ufficio, era stato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License