Il Decameroncino
  Giornata
1 3 | di parecchi presentimenti oscuri, arcani, che ci ammoniscono Novelle Novella
2 5 | intorno a certi punti rimasti oscuri nelle sue Corrispondenze.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
3 fam, 21 | certe parole del dottore, a oscuri presentimenti, a dubbi, Racconti Tomo, Racconto
4 I, 3 | addormentate anch'esse negli angoli oscuri di quelle stanze fredde 5 II, 2 | di parecchi presentimenti oscuri, arcani, che ci ammoniscono 6 III, 3 | rincantucciate in angoli oscuri della memoria, e che si Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
7 SCH, 0, Nonna, II| dallo zio; ma le rimanevano oscuri molti particolari, e tornata Verga e D'Annunzio Sezione
8 I | analisi che ricerca i piú oscuri, i piú impenetrabili, i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License