Cronache letterarie
  Parte
1 14 | nell'avvenire, e Camillo De Meis prenderà, quando verrà il 2 14 | interessa il Fogazzaro, il De Meis sin dal 1868 aveva scritto:~ ~« 3 14 | darsi che il Dio del De Meis sia un po' diverso dal Dio Giacinta Parte, Capitolo
4 3, 2 | lui, già discepolo del De Meis all'università di Bologna, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 1, 2| individui grandi, direbbe il De Meis; e come tutti gl'individui 6 3, 11| distinzione che soleva fare il De Meis tra Forma con l'effe maiuscola 7 3, 11| maiuscola) soggiungerebbe il De Meis,~ ~A uno stesso miracolo Verga e D'Annunzio Sezione
8 I | individui grandi, direbbe il De Meis; e come tutti gl'individui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License