Giacinta
  Parte, Capitolo
1 1, 13| la commozione l'arrestò, impacciata, sotto quegli sguardi indagatori.~ ~— 2 3, 5| parlare con la lingua un po’ impacciata e vedendolo pallidissimo, Nostra gente Novella
3 13 | con voce roca e lingua impacciata. Compare e comare credettero Profumo Parte, Capitolo
4 fam, 5| le lasciava fare, un po' impacciata.~ ~«Ancora quel profumoRacconti Tomo, Racconto
5 I, 1| distanza; ma non potè vedermi, impacciata come pareva del rivolgersi 6 I, 1| mano. Pareva contrariata, impacciata da quel mio modo di operare, 7 I, 3| solito, meno aggraziata, impacciata nel suo abito bianco a strascico, 8 II, 1| con voce roca e lingua impacciata - compare e comare credettero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License