Cronache letterarie
  Parte
1 3 | dell'autore per riuscire più vibrato, più denso, elettrico quasi.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
2 3, 7 | confuso al tono freddo e vibrato della risposta.~ ~— A chi Profumo Parte, Capitolo
3 fam, 19 | e lo respinse con gesto vibrato, muta, ansante.~ ~«Mi perdoniRacconti Tomo, Racconto
4 I, 1 | e con accento represso, vibrato,~ ~- Perché mi fuggi? - 5 I, 3 | la forchetta, un rumore vibrato, quasi per stizza repressa 6 I, 3 | accento duro e sbalzante, vibrato come guizzo di frusta dalle Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
7 SCH, 0, Nonna, VII| venivano dette con tono più vibrato, e ad esse era intramezzato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License