IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] viste 63 visti 61 vistili 1 visto 512 vistogli 1 vistolo 7 vìstolo 1 | Frequenza [« »] 519 oggi 514 palazzo 513 buon 512 visto 511 acqua 507 andava 507 tuo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze visto |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 7 | irosamente. «Avete sentito, avete visto, e vorreste che ci lasciassimo
2 8 | la fornaia, come lo ha visto passare davanti alla sua
3 12 | chiamato Egitto. Avessi visto, nonno! Un nugolo... Il
4 13 | ci ne restano. Non avemo visto ancora il Salone di Coda-pelata
5 14 | viene da Catania: "Avete visto mio figlio?..." E vostro
6 17 | inginocchiato, a mani giunte (l'hai visto nel quadro del suo altare),
7 21 | la gnà Maricchia: «Avete visto i miei nipoti?»~ ~Nessuno
8 22 | al dottore Liardo che ha visto le carte».~ ~«Che carte!
9 22 | messo il bollo? Lo hai tu visto? Ne sballano tanti questi
10 24 | altri, non dubitate».~ ~«Ha visto l'altar maggiore? Una bellezza!
11 24 | stordimento per quel che aveva visto ed udito.~ ~Per lui, che
12 24 | Lamanna, tornando a casa e visto il nipote che piangeva perché
13 26 | Dov'è? Non l'ho ancora visto», fece Menu.~ ~«Faglielo
14 27 | altri tempi... Eppure, hai visto? Ha mandato qui Menu; mi
15 30 | Fa' conto che non mi hai visto anzi, ricordatene».~ ~Quei
16 30 | Fa' conto che non mi hai visto anzi! Ricordatene!" Perché
17 30 | assenza?»~ ~«Nessuno. Non ho visto nessuno!»~ ~Menu scoppiò
18 30 | ricorda bene!»~ ~«Non ho visto nessuno!»~ ~«È siciliano
19 31 | minacciato; dice di non aver visto nessuno».~ ~Intanto lo zi'
20 31 | insistente negazione: «Non ho visto nessuno!»~ ~Con Santi però
21 33 | pentito, è cangiato. Ha visto la morte con gli occhi».~ ~«
22 37 | guadagnano danari; ma avete visto lo Scarso? Ha abbandonato
Il benefattore
Parte, Capitolo
23 Ben, 1 | Municipio a Settefonti, visto fermare la carrozza davanti
24 Ben, 3 | Due mesi dopo lo avevano visto ricomparire fresco ed asciutto,
25 Ben, 4 | proprietari che ci abbiamo visto mancare le braccia dei contadini,
26 Ben, 8 | Perchè?~ ~- Ci hanno visto!~ ~- Non abbiamo fatto niente
27 Ben, 9 | quasi stupite di non aver visto finora invadere Villa Elsa
28 Ben, 10 | minacciando, quasi potesse esser visto da coloro. Scesa a precipizio
29 Mag, 1 | lasciare in pace la umanità, visto che i microbi erano invincibili,
30 Mag, 3 | non ne era pentito. Aveva visto due felici, e provato la
31 Mag, 4 | avrò raccontato quel che ho visto con questi occhi, lei penserà
32 Mag, 4 | una confusa idea di averlo visto e ammirato non ricordavo
33 Mag, 4 | Questo ritratto lo avevo visto più volte e n'ero rimasto
34 Mag, 6 | io... come dire?... l'ho visto. Sembra una contraddizione,
35 Mag, 6 | in caso di introdursi non visto in camera mia quando io
36 Mag, 6 | Credo a quel che ho visto - risposi. - Ma questo non
37 Mag, 7 | ancora rendersi conto. Ho visto un uomo coraggiosissimo
38 Eni | che non è.~ ~- Avete anche visto? - gli domandai ansioso...~ ~-
Cardello
Capitolo
39 1 | tempestavano di domande:~ ~- Hai visto i burattini?~ ~- Sì; li
40 1 | parlino essi. Non hai mai visto l'opera?~ ~- Mai!~ ~- Don
41 VIII | superiore del forno, come aveva visto fare al padrone, e diè fuoco
42 XI | Belli, eh.? E non avete visto il pezzo unico?~ ~- Che
43 XI | fortuna è fatta! Non si è mai visto uno smalto simile. Il forno
Cronache letterarie
Parte
44 1 | udii la prima volta.~ ~Ilo visto diventare realtà tante cose
45 2 | Panzacchi protestava:~ ~- Hai visto? Ti sei persuaso che noi
46 3 | avuto un colpo di sole; ha visto il Gambetta nel colmo della
47 7 | messo tutto quel che aveva visto, tutto quel che aveva udito;
48 7 | in tutto quel che aveva visto; facendo sforzi d'intuizione
49 9 | di un giovane32 che avevo visto già correre con forte lena
50 12 | raggiunta.~ ~Qualcuno vi ha visto una rinnegazione della sua
51 12 | Gian-Gabriele Borckman?~ ~Ha visto un uomo assetato di potere,
52 12 | prodotto il gran trionfo.~ ~Ha visto una donna, innamorata non
53 12 | una cattiva signora!~ ~Ha visto una mamma che vorrebbe riabilitare
54 12 | che doveva rialzare: ha visto insomma una donna chiusa,
55 12 | superiori al suo potere.~ ~Ha visto due altre creature affascinate
56 13 | lo scrittore ha udito e visto scrivendo e che non ha potuto
57 15 | dei tempi andati d'aver visto ogni giorno su per le scale
58 19 | compassione. Sente dire, non visto da sua figlia Luisa e dal
59 19 | recente sogno in cui aveva visto il suo stesso cadavere -
C’era una volta… fiabe
Parte
60 ran | Dammi da bere.~ ~Il Re, visto che ci voleva pochino a
61 ran | sanarono a un tratto.~ ~Appena visto Ranocchino, la Reginotta
62 s-o | palazzo reale non s'era visto nessuno.~ ~I banditori andavano
63 ane | schiacciata la testa!~ ~Il Re, visto quell'atto di superbia e
64 ane | Maestà, che cosa avete visto nel vostro viaggio?~ ~-
65 ane | nel vostro viaggio?~ ~- Ho visto tagliar la testa a una Regina
66 vec | da cavallo, la sollevò, e visto che non s'era fatta nulla
67 vec | ripensa, un giorno il Re, visto che il suo servitore era
68 ser | giovane che si fosse mai visto, la prese per mano e la
69 sol | cerca, chiama... L'avete più visto?~ ~Figuriamoci che pianto,
70 sol | Bimbo mio, tu sarai Re!~ ~Visto che il destino era quello,
71 tìr | Chi sa? Qualcosa avrebbero visto.~ ~- Benone!~ ~Andarono;
72 tìr | Maestà, oh! Che abbiamo visto! Che abbiamo visto!~ ~-
73 tìr | abbiamo visto! Che abbiamo visto!~ ~- Che cosa avete mai
74 tìr | Che cosa avete mai visto?~ ~- Quel contadino ha uno
75 tdr | Gigliolina, contati i diamanti e visto che in quello di Testa-di-rospo
76 top | gridare all'armi appena visto un topo.~ ~Sulle prime,
77 top | subito la Reginotta; e, visto il disastro, si mise a piangere:~ ~-
78 r-f | mente anche questa.~ ~E visto che era buono a raccontare
79 r-f | sappiamo! La sappiamo!~ ~E visto che era buono a raccontare
80 reg | Reginotta e il suo compagno, visto che l'Orco dormiva, ripresero
Il Decameroncino
Giornata
81 3 | invidiabile privilegio di aver visto troppe cose tormentatrici
82 5 | e sbalorditivo di chi ha visto cose straordinarie, di un
83 5 | rendersi ancora conto se ha visto davvero o sognato.~ ~«A
84 6 | noi, soggiunse:~ ~«Aveste visto quel tanghero? Sembra quasi
Delitto ideale
Parte
85 2 | La signora Carlotta ti ha visto frenare a stento le lagrime....~ ~-
86 2 | dovrei dirti che di lei ho visto soltanto gli occhi... che
87 3 | colori. Se non lo avessi visto, non lo avrei creduto. Ed
88 4 | di niente. Che cosa avea visto? Aldo non glielo domandò.
89 4 | Dove ho letto.... O dove ho visto rappresentare?... È strano!
90 9 | rispondeva mai? Perchè - visto che le mie recriminazioni
91 10 | immaginare.~ ~Io non ho visto rappresentare il Matrimonio
92 13 | modo da accertarmi, non visto, se Federico Toacci si fosse
93 14 | quella gran luce?~ ~- Non ho visto nulla!~ ~- Non crede! -
94 14 | io abbia negato di aver visto per cocciutaggine di medico
95 15 | come questo che abbiamo visto ora ora... (O, dissi: come
96 15 | Continuate ad amarmi!~ ~- Visto che vi fa piacere!~ ~- Che
97 15 | tavolinetto per non cadere.~ ~- Ho visto uno dei vostri grandi attori
Il Drago
Novella
98 Dra | fare?~ ~Ed era vero. Si era visto vuotare la casa in tre mesi;
99 Dra | aver ammazzato il malato, visto don Paolo in atto di fare
100 Dra | le secondavano sempre, visto che era il miglior mezzo
101 Dra | Ma un giorno avevano visto il povero vecchio alzarsi
102 Pau | meravigliato che quel sasso, visto a distanza, potesse prendere
103 Pau | quello è il sasso che hai visto da vicino; eppure, da qui,
104 Pau | nell’illusione di avere visto proprio una donna fermatasi
Fanciulli allegri
Opera, Parte
105 Fan, II | trasporto funebre, aveva visto che a un certo punto, presso
106 Fan, III | pesantissimo carro, come avevano visto fare una volta con un blocco
107 Fan, III | avvolgerla?~ ~Leo aveva visto la cosa, ma non aveva potuto
108 Fan, III | fosse venuta giù: aveva visto soltanto tirare una fune.~ ~ ~ ~
109 Fan, IV | pentito:~ ~— Leo non vuole.~ ~Visto che lo steccato era chiuso,
110 Fan, V | che davano in giardino, visto Ranocchio dietro il cancello,
Giacinta
Parte, Capitolo
111 1, 2 | strappando la veste.~ ~Andrea, visto rientrare il commendatore
112 1, 3 | quanti paesi aveva egli visto! E quante cose sapeva!~ ~—
113 2, 3 | amante d'un assessore… Aveva visto? Quel marito portava in
114 2, 4 | Non osò d'accostarsele: ma visto che, portate le mani al
115 2, 15 | Non era impossibile; s’era visto tante volte!… Che ne sarebbe
116 2, 18 | E Gerace? Non si è visto?~ ~Andavano insieme alla
117 3, 2 | meno l'aria.~ ~Passando, visto il Merli che conversava
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
118 1, 1 | Francia, il Verga aveva visto tradotti i suoi Malavoglia
119 1, 3 | animale, dell'uomo non l'ha visto nè lo vedrà mai nessuno;
120 1, 3 | tutto è concentrato, tutto è visto di scorcio nella loro rappresentazione
121 2, 5 | sperimentale di Claudio Bernard, visto l'esempio del Taine che
122 2, 5 | presi insieme; e il romanzo, visto che il suo uomo tardava
123 3, 10 | Passi il bacio ch'ella ha visto dare dal Benu a Maria; ma
124 4, 17 | fortunatamente non possono intendere. Visto quello sgorbio, imitato
125 5, 21 | capolavoro come quello, visto una volta, non si dimentica
126 5, 21 | rimasto schiacciato. Chi ha visto il quadro del Morelli, lo
Istinti e peccati
Novella
127 Par | immaginazione! E, anche se avessi visto bene, che mi sarebbe giovato?
128 Apo | quella piccola stazione aveva visto tanta folla.~ ~Cecco Svampa,
129 Pul | fondo al salotto dove aveva visto Santucci conversante con
130 Per | quasi per cooperare, non visto, alla vostra buona azione.
131 Vil | altro!~ ~— Forse Riccardo ha visto bene, signorina! Accade
132 Sug | Mai Fabio Grispaldi aveva visto la signora Rubini, la sua
133 Div | estrema diffidenza, aveva visto tornare, gradatamente a
134 Mon | giovane signora, il barone fu visto piangere come se il luttuoso
135 Mon | volentieri è un monumento che ho visto ieri al camposanto... Bellissimo!
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
136 1 | ghiaccio da capo a piedi.~ ~Visto a quel modo, gli parve più
137 1 | notte!».»~ ~«Nessuno però ha visto Neli Casaccio.»~ ~«Capisco;
138 9 | scatenatasi su Ràbbato, lo avrebbe visto entrare dal prete, nessuno
139 9 | parlando dell'ucciso.~ ~Visto che il marchese intendeva
140 10 | occulto.~ ~In quanto a lui, visto che il confessore si era
141 10 | Quale Dio? Chi lo ha visto cotesto Dio?»~ ~«Io vi rispondo
142 11 | morta l'anima. Chi ha mai visto un'anima? Soltanto don Aquilante
143 14 | Don Silvio La Ciura aveva visto assottigliarsi a poco a
144 14 | cameretta dove lo aveva visto inginocchiato ai suoi piedi,
145 14 | egli lo aveva inattesamente visto quel giorno... che cosa
146 15 | e da tutto l'aspetto.~ ~Visto che Zòsima stava per seguire
147 15 | mezza corte celeste, fu visto togliersi rabbiosamente
148 16 | proprio in camera? Lo hai visto?»~ ~«Già sembra un cadavere.
149 17 | fumo... e festa! Chi si è visto si è visto.»~ ~«Io sono
150 17 | festa! Chi si è visto si è visto.»~ ~«Io sono pronto a redigere
151 18 | massaio e i garzoni avevano visto arrivare il marchese, l'
152 21 | baronessa di Lagomorto non aveva visto di buon occhio l'intromissione
153 23 | niente di male! Ma lo hai visto: c'è stato sempre qualcuno
154 24 | ingiallire. Mai egli aveva visto tale meraviglioso spettacolo
155 24 | sentiva soffocare - aveva visto proprio la morte con gli
156 25 | marchese Antonio. Ne aveva visto di tutti i colori con le
157 27 | rassegnata sempre; lo hai visto! Di che sei gelosa?»~ ~«
158 28 | ridete, compare. Ma chi ha visto coi suoi occhi, come in
159 28 | pensavo al morto!... Ho visto con quest'occhi, ho udito
160 28 | compare?» «Zitto non avete visto niente!...» E quel che vidi
161 29 | che dovrebbe importargli? Visto che il vecchio si era pentito
162 29 | strappargli un brano di cuore - visto che il vecchio si era pentito
163 31 | turbamento, gli disse:~ ~«Avete visto il capraio arrivato da Modica?»~ ~«
164 32 | impensierisce. Non l'ho mai visto così concentrato, così silenzioso!
165 32 | riprendeva:~ ~«Nessuno mi ha visto... Con quel gran vento!...
166 32 | insisteva la marchesa.~ ~Visto aperto l'uscio dell'anticamera,
167 34 | compagnia.~ ~«Voi non l'avete visto nei primi giorni. Non si
Il mulo di Rosa
Parte
168 2 | farà il miracolo! — Si è visto che razza di miracoli sa
169 2 | naturale; non vi ha mai visto finora!~ ~Rosa (mandando
Novelle
Novella
170 2 | a una cartoleria, aveva visto esposto, attaccato a uno
171 3 | credendo di non essere visto da nessuno.~ ~Udì uno strilletto
172 3 | andato? –~ ~Uno lo aveva visto qua, uno là, lontano, in
173 3 | in cima a una collina, fu visto scendere un giovanotto ben
174 4 | sai?~ ~– Lo so, papà. L'ho visto.... una volta, passando
175 5 | che buttano bombe. Ne ho visto uno, in alto, quasi tra
176 5 | stata dei francesi!~ ~«Ho visto il generale Joffre che scendeva,
177 5 | dimenticano facilmente.~ ~«Ho visto Beppino Garibaldi. Bel giovane!
178 5 | imbuto».~ ~ ~ ~Non l'ho visto, ma su la carta dello stretto
179 5 | scrissero senza aver tanto visto e mettendo un po' troppo
180 6 | raccontare quel che avevo visto, e la mamma la mattina dopo
181 8 | sbatacchio su la testa....~ ~E visto accostare don Stellario,
182 9 | di poponi, per ripulirla, visto che nessuno vi badava, e
183 9 | palo in frasca:~ ~– Hai visto la banda con la uniforme
184 9 | Mario, che non ne aveva mai visto uno più bello. – Intanto,
185 10 | diventato un angelo, non mi son visto crescere le ali.... Ma non
186 10 | per fallimento... chi si è visto si è visto! Tu avresti voluto
187 10 | fallimento... chi si è visto si è visto! Tu avresti voluto prender
188 12 | giornaliera, quando lo avea visto aggirarsi pel mercato –
Nostra gente
Novella
189 2 | Janicoco, Vito lo aveva visto nell'orticino accanto alla
190 2 | il castigo di Dio. Avete visto la morte con gli occhi,
191 3 | piante dei carciofi, avea visto un cane di pelo castagno,
192 3 | vi fosse e non s'era più visto perchè il padrone lo teneva
193 4 | non voleva saperne di lui, visto che alla mamma non garbava,
194 6 | Rosa non diceva niente, visto lo sdegno del marito, che
195 7 | fu lungo. Mastro Filippo, visto lo zi' Decu, faceva l'indiano,
196 8 | quando non avrebbero più visto la mamma, come non capivano
197 9 | mastro Antonio Lo Scalzo si è visto?~ ~– Eccolo.~ ~– Manca Neddu:
198 9 | pace anche tu!~ ~– Vi hanno visto entrare dalla massaia Rizzotto...~ ~–
199 9 | di Scatà, don Pino aveva visto sul pancone un bel paio
200 10 | cappellano nuovo l'avesse visto coi propri occhi; fino a
201 11 | giornaliera, quando lo avea visto aggirarsi pel mercato –
202 12 | ragionava quasi lo avesse visto proprio con que' suoi occhietti
203 12 | quella domenica in cui aveva visto colui in stretti ragionamenti
204 12 | diceva compagno di scavi. Visto però che essi portavano
205 13 | attorno:~ ~– Se qualcuno m'ha visto!~ ~Per la vasta pianura,
206 13 | occhi, rassicurati. Poi, visto che la marmitta levava il
Profumo
Parte, Capitolo
207 fam, 3 | battenti socchiusi avea visto affacciarsi un istante il
208 fam, 3 | Patrizio non aveva mai visto sua moglie con un viso a
209 fam, 4 | tremende giornate. Si era visto più volte l'abisso della
210 fam, 4 | stupore di quel che aveva visto e che non sapeva spiegarsi.~ ~
211 fam, 7 | l'ho notato.»~ ~«Non hai visto?» egli le disse una mattina. «
212 fam, 8 | depose sul mucchio.~ ~«Hanno visto il nido dei cardellini?»
213 fam, 9 | orecchio di Ruggero:.~ ~«Hai visto la tuba dell'Agente?»~ ~«
214 fam, 11 | La mattina che egli aveva visto Eugenia vestita di nero,
215 fam, 12 | Angelica e Benedetta, avrebbe visto che occhiatacce! Con loro
216 fam, 13 | giorno tranquillo, non ho mai visto un raggio di felicità nella
217 fam, 16 | Pranzo squisito! Ha visto? Gli ho fatto proprio onore.»~ ~
218 fam, 16 | sottovoce.~ ~E s'interruppe, visto che Eugenia si scostava,
219 fam, 16 | Cavaliere, badi! Così e così. Ho visto con questi occhi, ho inteso
220 fam, 19 | e notte!... E lei mi ha visto, mi vede soffrire, e non
Per l'arte
Atto, scena
221 Sca, VII | religioso; e il non aver visto in esso null'altro che l'
222 Sca, XI | questo.~ ~Una mattina l'avevo visto entrare nella mia camera
223 Sca, XI | Macherione disse:~ ~— Non ho mai visto caricare una stiva: montiamo?~ ~—
224 Sca, XII | pittore Pollak lo aveva visto sull'uscio dello studio
Il raccontafiabe
Parte
225 pre | sue fiabe al mago Tre-Pi, Visto che voialtri non volevate
226 piu | dappertutto:~ ~- In grazia, avete visto passare per aria una bella
227 piu | neppure.~ ~- Ingrazia, avete visto passare per aria una bella
228 piu | gente:~ ~- Di grazia, avete visto passare per aria una bella
229 piu | loro, via, via!~ ~La Fata visto dalla terrazza del suo palazzo
230 gri | essa, un tesoro non mai visto: abbacinava a guardarlo.~ ~-
231 mam | fuori.~ ~- Vicine, avete visto quella bambina?~ ~- Ieri
232 mam | in là.~ ~- Comari, avete visto ieri una bambina che correva?~ ~-
233 mam | Buona nonna, ieri avete visto passare una bambina?~ ~-
234 mam | bambina o bambino? Non ho visto anima viva!~ ~- Perché rispondete
235 mam | caccia in quei dintorni, e visto il palazzo in cima alla
236 fat | in camera, furibonda.~ ~Visto quell'abito da Regina, rimase
237 tro | l'aveva capita così.~ ~E visto che la trottola non parlava,
238 tro | fare il Re e la Regina? Visto questo prodigio di Trottolina
239 ago | tutto quello che avevano visto, erano proprio atterriti
240 asi | da tutti i cortigiani; e visto quei piedi di uomo, invece
241 vec | ne potevano più. Avevano visto tante e tante cose, tanta
Racconti
Tomo, Racconto
242 I, 1 | parlarle prima che fosse visto dagli altri. Io ero ritornata
243 I, 1 | fanciullesca.~ ~Avessi tu visto che incanto! Che capolavoro
244 I, 1 | solo con un uomo ch'ella ha visto ora per la prima volta?
245 I, 1 | giornata.~ ~Poco prima avevo visto lí, sullo spianato, la famiglia
246 I, 1 | piccolo andito potei, non visto, osservarla a lungo: leggeva
247 I, 1 | verso il secondo piano. Visto me che guardavo sorridendo,
248 I, 1 | inglese che io avessi mai visto, la mia gioia fu immensa.~ ~ ~ ~«
249 I, 2 | la fede di nascita, col «visto» del sindaco e con tanto
250 I, 2 | in casa il notaio. Avessi visto! Pareva l'anticamera dell'
251 I, 2 | nella via Roi Léopold, avea visto una gran calca di gente
252 I, 2 | programma della giornata, visto che la prima parte aveva
253 I, 3 | imbecille allorché avea visto quel bacio. Poi, nella intimità
254 I, 3 | Vi ho creduto, perché ho visto prima i vostri sguardi...
255 I, 3 | com'è intelligente! Hai visto che bella letterina ha scritto
256 I, 3 | E sedutosi al tavolino, visto sulla cartella d'incerato
257 I, 3 | Massimo!... Non ti ho mai visto cosí profondamente commosso.~ ~-
258 I, 3 | guerra, da volontario, aveva visto piú volte la morte faccia
259 I, 3 | mia desolazione; ti avevo visto piangere! Che potevo pretendere
260 I, 3 | volesti tradotti?~ ~ ~ ~Ho visto passare l'Amore~ ~Con un
261 I, 3 | cantarellando:~ ~ ~ ~Ho visto passare l'Amore~ ~Con un
262 I, 3 | ella si rammentava d'averlo visto una volta, in un'altra giornata
263 I, 3 | strizzando gli occhi; e visto che Giustina si levava anche
264 I, 3 | quando le pareva che avrebbe visto sprofondarsi il pavimento
265 I, 3 | la serva, non avendo mai visto il babbo cosí infuriato,
266 I, 3 | angoscia qualcosa che gli aveva visto luccicare fra lo sparato
267 II, 1 | piante dei carciofi, aveva visto un cane di pelo castagno,
268 II, 1 | era piú, e non s'era piú visto perché il padrone lo teneva
269 II, 1 | Dal giorno che l'avevano visto arrancare un po' contorto
270 II, 1 | fu lungo. Mastro Filippo, visto lo zi' Decu, faceva l'indiano,
271 II, 1 | parecchie domeniche, ella aveva visto arrivare, alla stess'ora,
272 II, 1 | Fate conto di non avermi visto.~ ~- Va bene, compare -.~ ~
273 II, 1 | Fate conto di non avermi visto.~ ~- Va bene, compare -.~ ~
274 II, 1 | Perciò rispondeva di non aver visto nessuno.~ ~E rientrava in
275 II, 1 | fumando e sputando, aveva visto passare, nell'oscurità,
276 II, 1 | ragionava quasi lo avesse visto proprio con que' suoi occhietti
277 II, 1 | quella domenica in cui aveva visto don Tino in stretti ragionamenti
278 II, 1 | diceva compagno di scavi. Visto però che essi portavano
279 II, 1 | non voleva saperne di lui, visto che alla mamma non garbava,
280 II, 1 | giornaliera, quando lo aveva visto aggirarsi pel mercato -
281 II, 1 | Corradi basterebbe. Infatti, visto che il Corradi aveva già
282 II, 1 | cappellano nuovo l'avesse visto coi propri occhi; fino a
283 II, 1 | quando non avrebbero piú visto la mamma, come non capivano
284 II, 1 | Jannicoco, Vito lo aveva visto nell'orticino dietro la
285 II, 1 | il gastigo di Dio. Avete visto la morte con gli occhi,
286 II, 1 | cosí inatteso disastro; e visto il suo Nino che, invece
287 II, 1 | il Capitano, che aveva visto passare frettolosamente
288 II, 1 | ribattezzato fra Formica, visto che da cercatore riempiva
289 II, 1 | vestito da contadino... L'ho visto io, con questi occhi che
290 II, 1 | andava dicendo fra Formica, visto che la giustizia non poteva
291 II, 1 | ripetuto il miracolo per lui, visto che voleva far penitenza
292 II, 1 | attorno:~ ~- Se qualcuno m'ha visto! -~ ~Per la vasta pianura,
293 II, 1 | occhi, rassicurati. Poi, visto che la pentola levava il
294 II, 1 | sbatacchio su la testa -.~ ~E visto accostare don Stellario,
295 II, 1 | nulla neppure quella volta, visto che il compare accennava
296 II, 1 | la grazia di Dio.~ ~- Hai visto, sciocca? Hai visto? - egli
297 II, 1 | Hai visto, sciocca? Hai visto? - egli diceva alla sorella
298 II, 1 | dalla Stella! -~ ~Egli aveva visto donna Salvatrice impallidire,
299 II, 1 | di poponi, per ripulirla, visto che nessuno vi badava, anzi
300 II, 1 | palo in frasca:~ ~- Hai visto la banda con la uniforme
301 II, 1 | altieramente. E non fu piú visto attorno.~ ~Passava il tempo
302 II, 1 | Mario, che non ne aveva mai visto uno piú bello. - Intanto,
303 II, 1 | Beppa la Rossa non aveva piú visto ritornare il suo amante.~ ~-
304 II, 2 | invidiabile privilegio di aver visto troppe cose tormentatrici
305 II, 2 | vago e sbalordito di chi ha visto cose straordinarie, di un
306 II, 2 | rendersi ancora conto se ha visto davvero o sognato.~ ~«A
307 II, 2 | noi, soggiunse:~ ~«Aveste visto quel tanghero? Sembra quasi
308 II, 3 | La signora Carlotta ti ha visto frenare a stento le lagrime...~ ~-
309 II, 3 | dovrei dirti che di lei ho visto soltanto gli occhi... che
310 II, 3 | colori. Se non lo avessi visto, non lo avrei creduto. Ed
311 II, 3 | di niente. Che cosa avea visto? Aldo non glielo domandò.
312 II, 3 | Dove ho letto... O dove ho visto rappresentare?... È strano!
313 II, 3 | rispondeva mai? Perché - visto che le mie recriminazioni
314 II, 3 | immaginare.~ ~Io non ho visto rappresentare il Matrimonio
315 II, 3 | modo da accertarmi, non visto, se Federico Toacci si fosse
316 II, 3 | quella gran luce?»~ ~«Non ho visto nulla!»~ ~«Non crede! -
317 II, 3 | io abbia negato di aver visto per cocciutaggine di medico
318 II, 3 | come questo che abbiamo visto ora ora... (O, dissi: come
319 II, 3 | Continuate ad amarmi!"»~ ~«Visto che vi fa piacere!»~ ~«Che
320 II, 3 | tavolinetto per non cadere.~ ~«Ho visto uno dei vostri grandi attori
321 III, 1 | Non hai prove, non mi hai visto, non sai come il fatto sia
322 III, 1 | del cielo. Non si è mai visto un colpito da questo genere
323 III, 1 | grosse, piú squisite; e visto che i due litiganti, tolta
324 III, 1 | manovrare il vecchio Liscari, visto che anche la giustizia era
325 III, 1 | a casa; io non gliel'ho visto al dito.~ ~- L'avevo al
326 III, 1 | casa sua; io non gliel'ho visto al dito, potrei giurarlo.~ ~ ~ ~
327 III, 1 | lasciamo ingannare dagli altri, visto che essi non sanno ingannarci.
328 III, 1 | martoriato del Cristo. Mi son visto legato alla colonna e flagellato;
329 III, 1 | flagellato; ed io, zitto! Mi son visto esposto al pubblico, col
330 III, 1 | tutti ridevo io che avevo visto l'amico far certa faccia
331 III, 1 | superstizioso! - Ma lo avete pur visto! Io non ho fatto niente,
332 III, 1 | venuta proprio allora, e, visto occupato il letto, non sia
333 III, 1 | donne che si danno a Dio visto che il mondo non le vuole.
334 III, 1 | troppi quattrini. Ed ho visto!... Ho visto!... E sono
335 III, 1 | quattrini. Ed ho visto!... Ho visto!... E sono stato anche a
336 III, 1 | elettori postulanti... Ed ho visto!... Ho visto!... Perché
337 III, 1 | postulanti... Ed ho visto!... Ho visto!... Perché dovrebbero divorziare?
338 III, 1 | fondo alla via. Aveva già visto l'altra, la «bellissima»,
339 III, 1 | raccoglierlo.~ ~La «bruna» aveva visto tutto; s'era mossa quasi
340 III, 1 | sorridevano come non ho mai piú visto brillare o sorridere occhi
341 III, 1 | povero cuore, e intanto - hai visto? - ho cominciato la lettera
342 III, 1 | trovarli! E in quei mesi fu visto andare attorno di casa in
343 III, 1 | braccheggiare di qua e di là, visto che il sindaco non si era
344 III, 1 | tratto l'antica familiarità, visto il contegno riserbatissimo
345 III, 2 | Diedi tale spiegazione, visto il turbamento grandissimo
346 III, 2 | contatto tra me e lei... Ho visto mia moglie rigettata indietro
347 III, 2 | Mongeri. - Se tu avessi visto quella culla scossa, agitata
348 III, 2 | benissimo vederla senz'essere visto. Perché fingevo la sorpresa
349 III, 2 | precisamente quel ch'ella aveva visto stando a sedere presso il
350 III, 3 | lasciare in pace la umanità, visto che i microbi erano invincibili,
351 III, 3 | non ne era pentito. Aveva visto due felici, e provato la
352 III, 3 | avrò raccontato quel che ho visto con questi occhi, lei penserà
353 III, 3 | una confusa idea di averlo visto e ammirato non ricordavo
354 III, 3 | Questo ritratto lo avevo visto piú volte e n'ero rimasto
355 III, 3 | non provano niente. Si è visto che non trasmettono per
356 III, 3 | ancora rendersi conto. Ho visto un uomo coraggiosissimo
357 III, 3 | io... come dire?... l'ho visto. Sembra una contraddizione,
358 III, 3 | in caso di introdursi non visto in camera mia quando io
359 III, 3 | Credo a quel che ho visto - risposi. - Ma questo non
360 III, 3 | probabilmente, non avrei visto né saputo niente della maraviglia
361 III, 3 | assalitrici, il marchese fu visto abbandonarsi sul dorso della
Rassegnazione
Cap.
362 V | stavo a sentire. E poi ho visto i ritratti.... le figure.
363 V | albergo di felicità, ha spesso visto tre ombre aggirarsi per
364 VII | Quel colosso che ieri avevo visto davanti a me, esuberante
365 IX | faccia con un oggetto non mai visto, di cui ignora il congegno
366 XII | osservato Fausta a lungo, non visto, in chiesa, e ne avevo ricevuto
367 XIII | incantata. Non aveva mai visto quel maraviglioso spettacolo
368 XVI | dalla culla. Mia madre mi ha visto crescere con lungo stento.
369 XVIII | desiderio di conoscerla. Ho visto a Roma suo fratello. È stato
370 XVIII | molti mesi non avevo più visto Fausta ridere con tanta
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
371 SCH, 0, Schi | babbo e la mamma? Avrebbero visto.~ ~E la mattina dopo, Schiaccianoci,
372 SCH, 0, Schi | bambini per niente. Hai visto quel che è accaduto col
373 SCH, 0, Schi | pagare il biglietto — ed ho visto Salvini, Ernesto Rossi,
374 SCH, 0, Bugia | con esso.~ ~Chi gliel'avea visto rompere? Nessuno. Se avessero
375 SCH, 0, Nonna, II| sua, dove non aveva mai visto altro che miseria e tristezza,
376 SCH, 0, Nonna, V| fingere a lungo. Se tu avessi visto con che aria mortificata
377 SCH, 0, Nonna, V| Alessandrina, trionfante.~ ~— Hai visto se Gabriele aveva ragione? —
378 SCH, 0, Nonna, VIII| bene, ella glielo aveva visto riporre in quella scatoletta
379 SCH, 0, Nonna, VIII| rizzandosi su la persona.~ ~— Ha visto.... sì, Ada! Ha scoperto
380 SCH, 0, Spaur | seccato del lungo attendere, visto che i bambini erano in grandi
381 SCH, 0, Spaur | grido veniva, Elsa aveva visto due piedi non bene nascosti
382 SCH, 0, Spaur | Poldo? Non può essere. L'ho visto di là. Sarà il canino. —~ ~
383 SCH, 0, Suon | suonatori ambulanti. Avevano visto quattro poveri diavoli,
384 SCH, 0, Suon | signora Perotti lo aveva visto tornare a casa.~ ~— Che
385 SCH, 0, Suon | mamma; e tutti e quattro, visto che la zia era scappata
386 SCH, 0, Istit | cancello del giardinetto; e visto quel che i ragazzi facevano,
387 SCH, 0, Gugl | affaccendata, non avendolo più visto su la consolle, non aveva
388 SCH, 0, Gugl | signori Morteni parve d'aver visto rinascere i loro figliuoli,
389 SCH, 0, ZiaMa | sorriso, rispose:~ ~— L'hai visto. Ha rivelato che il colpevole
390 SCH, 0, Carat | Caratello! — egli lo aveva visto la sera innanzi.... Dove?~ ~
391 SCH, 0, Carat | nomignolo.... Dove lo aveva visto la sera innanzi? Voleva
392 SCH, 0, Carat | Caratello.~ ~Dove l'aveva visto? In casa Barini: sissignore,
393 SCH, 0, Nonno | ragazzo.~ ~— Non t'abbiamo mai visto mascherato!~ ~— Màscherati,
Scurpiddu
Capitolo
394 Ded | gai e giovani egipani fu visto errare colà dalla immaginazione
395 1 | festosamente attorno al padrone. Visto il ragazzo, ringhiavano
396 2 | braccia accavalcate ad essa, visto che i tacchini andavano
397 3 | guanti di filo color caffè. E visto Mommo, che era venuto dietro
398 5 | testa di andarle incontro: e visto che egli non si era mosso: (
399 6 | aveva raccontato di averlo visto una volta il Soldato, al
400 6 | avevano domandato:~ ~- Hai visto nessuno?~ ~- Nessuno.~ ~-
401 8 | lui e suo genero. E hanno visto anche i volpacchiotti. Se
402 10 | genero avevano finalmente visto arrivare la volpe, che andava
403 11 | volta.~ ~- Se tu avessi visto quando al campo eravamo
404 15 | e quella tromba, che hai visto in piazza; si chiama anche
405 15 | Di tutto quel che aveva visto in Catania, i bersaglieri
406 15 | soldati che non hanno mai visto il fuoco. Ce n'è che sono
407 15 | fantasia dal giorno che aveva visto i bersaglieri. Voleva vedere
408 16 | Girolamo!... Paola!...Avete visto Paola?~ ~- Nooo! - rispose
409 17 | comparve su la soglia e visto il bagliore delle vampe,
Serena
Atto, scena
410 1, 3 | domandarmi se lei lo avesse visto entrare. Ho risposto: no,
411 1, 4 | prendesse un accidente quando ho visto...! Senza neppure avvisarmi!~ ~
412 1, 4 | avvisarmi!~ ~Serena. Che hai visto, zia? Mi spaventi!...~ ~
413 1, 12 | da aperitivo non si era visto finora!~ ~ ~ ~(Escono ridendo.
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
414 c’e, ran | Dammi da bere.~ ~Il Re, visto che ci voleva pochino a
415 c’e, ran | sanarono a un tratto.~ ~Appena visto Ranocchino, la Reginotta
416 c’e, s-o | palazzo reale non s'era visto nessuno.~ ~I banditori andavano
417 c’e, ane | schiacciata la testa!~ ~Il Re, visto quell'atto di superbia e
418 c’e, ane | Maestà, che cosa avete visto nel vostro viaggio?~ ~-
419 c’e, ane | nel vostro viaggio?~ ~- Ho visto tagliar la testa a una Regina
420 c’e, vec | da cavallo, la sollevò, e visto che non s'era fatta nulla
421 c’e, vec | ripensa, un giorno il Re, visto che il suo servitore era
422 c’e, ser | giovane che si fosse mai visto, la prese per mano e la
423 c’e, sol | cerca, chiama... L'avete più visto?~ ~Figuriamoci che pianto,
424 c’e, sol | Bimbo mio, tu sarai Re!~ ~Visto che il destino era quello,
425 c’e, tìr | Chi sa? Qualcosa avrebbero visto.~ ~- Benone!~ ~Andarono;
426 c’e, tìr | Maestà, oh! Che abbiamo visto! Che abbiamo visto!~ ~-
427 c’e, tìr | abbiamo visto! Che abbiamo visto!~ ~- Che cosa avete mai
428 c’e, tìr | Che cosa avete mai visto?~ ~- Quel contadino ha uno
429 c’e, tdr | Gigliolina, contati i diamanti e visto che in quello di Testa-di-rospo
430 c’e, top | gridare all'armi appena visto un topo.~ ~Sulle prime,
431 c’e, top | subito la Reginotta; e, visto il disastro, si mise a piangere:~ ~-
432 rac, pre | sue fiabe al mago Tre-Pi, visto che voialtri non volevate
433 rac, pdo | dappertutto:~ ~- In grazia, avete visto passare per aria una bella
434 rac, pdo | neppure.~ ~- In grazia, avete visto passare per aria una bella
435 rac, pdo | gente:~ ~- Di grazia, avete visto passare per aria una bella
436 rac, pdo | loro, via, via!~ ~La Fata visto dalla terrazza del suo palazzo
437 rac, gri | essa, un tesoro non mai visto: abbacinava a guardarlo.~ ~-
438 rac, mam | fuori.~ ~- Vicine, avete visto quella bambina?~ ~- Ieri
439 rac, mam | in là.~ ~- Comari, avete visto ieri una bambina che correva?~ ~-
440 rac, mam | Buona nonna, ieri avete visto passare una bambina?~ ~-
441 rac, mam | bambina o bambino? Non ho visto anima viva!~ ~- Perché rispondete
442 rac, mam | caccia in quei dintorni, e visto il palazzo in cima alla
443 rac, fat | in camera, furibonda.~ ~Visto quell'abito da Regina, rimase
444 rac, tro | l'aveva capita così.~ ~E visto che la trottola non parlava,
445 rac, tro | fare il Re e la Regina? Visto questo prodigio di Trottolina
446 rac, ago | tutto quello che avevano visto, erano proprio atterriti
447 rac, asi | da tutti i cortigiani; e visto quei piedi di uomo, invece
448 rac, vec | ne potevano più. Avevano visto tante e tante cose, tanta
449 cvf, gia | aiuole cantando.~ ~- Ti ho visto e ti ho udito, sai? Perché
450 cvf, gia | ragno, la notte dopo si era visto comparire davanti la bellissima
451 cvf, tes | rivolgetevi a un altro.~ ~Visto che nessun chirurgo voleva
452 cvf, tes | sin dai primi anni si era visto trattar così, non si maravigliava
453 cvf, tes | da quel che aveva udito e visto. Con gli sguardi fissi verso
454 cvf, cin | Cingallegra, dopo quel che aveva visto e udito, lo faceva fantasticare.~ ~-
455 cvf, com | quello è il paese.~ ~Visto che non ne cavavano nessun
456 cvf, com | della giustizia.~ ~- Avete visto, comare Boccabella? Da ora
457 cvf, com | fossero affacciate avrebbero visto il palazzo tutto illuminato,
458 cvf, com | fossero affacciate, avrebbero visto il palazzo tutto illuminato,
459 cvf, pri | Anzi la Principessa, visto che quell'invasione ormai
460 cvf, rad | nessuno di quel che hai visto e udito. Il bambino non
461 cvf, rad | dava la chicca.~ ~- Hai visto? - esclamava Radichetta
462 cvf, rad | libero per la via, se l'era visto sparire davanti. Radichetta
463 cvf, rad | per punto quel che aveva visto la notte di luna nuova passata
464 cvf, rad | maniera nessuno l'aveva mai visto; siccome, a ogni sculacciata,
465 cvf, rad | eran già lontani.~ ~- Hai visto, Radichetta? Nessuno ci
466 cvf, bis | qualcuno che ella aveva visto una volta, non ricordava
467 cvf, sal | Saltacavalla non aveva mai visto spade, e non sapeva come
468 cvf, sal | volle vederli. Non aveva mai visto niente di così fine e di
469 cvf, noz | gran scricchiolio.~ ~- Hai visto, sciocchino?~ ~Il peso della
470 cvf, nid | peggio la mattina che fu visto uscire il Reuccio a cavallo
471 cvf, nid | Ma voi non avete mai visto draghi; sono mostri orrendi.
472 cvf, car | luccicava come l'oro.~ ~Visto che a guardia dei panni
473 con, zoc | salire su. Ora che aveva visto il portento di quella Reginotta
474 con, pen | lui.~ ~Gli altri sette, visto che il Re diceva sul serio,
475 con, ucc | ciaba volle partire non visto da nessuno dei suoi compaesani.~ ~
476 con, por | far la prova con Falce.~ ~Visto che quel contadino non era
477 con, vec | punta del naso; avevano visto comparire la vecchia in
478 con, vec | vecchia non c'era.~ ~- Avete visto quella vecchia, curva, coperta
479 con, vec | il bel contadino non fu visto uscire neppure durante quella
480 con, vec | un contadino, sì... L'ho visto con questi occhi... Alto,
481 con, vec | sbalordito di quel che avea visto e vedeva, da più non distinguere
482 con, pap | portamonetino ritrovato. Lo aveva visto su un mucchio d'immondizie,
483 ult, far | peso.~ ~Ella non aveva mai visto un bruco simile.~ ~- Babbo,
484 ult, far | volò lontano.~ ~- Avete visto? - disse il padre al messo.~ ~-
485 ult, cap | pane bianchissimo, non mai visto in casa sua.~ ~E siccome
486 ult, cag | dalla Regina:~ ~- Avete visto, Maestà? Già abbiamo in
487 ult, ris | alla sorella del fiore.~ ~E visto che il Re era andato nelle
488 ult, spl | che farsi della ricchezza, visto che non bastava a procurar
489 ult, fia | voluto sempre bene! Ti ho visto nascere, ti ho visto crescere.
490 ult, fia | ho visto nascere, ti ho visto crescere. Venivo a trovarti
491 ult, chi | di nottetempo, uscì non visto dal palazzo reale.~ ~Andava
492 ult, nev | Niente di male, Maestà. Ho visto la più bella creatura del
493 ult, nev | era deciso di seguire, non visto, il Reuccio. Gli pareva
494 ult, nev | di rimanere carbonizzato, visto che quelle fiamme avevano
495 ult, luc | Regina; mai il giardino aveva visto tanta folla di lucciole;
496 ult, ros | fa rizzare in piedi.) Ho visto, ho sentito quel Mago presuntuoso...
497 ult, m-m | quasi balbettando): Avete visto, Regina?~ ~LA REGINA. Ho
498 ult, m-m | Regina?~ ~LA REGINA. Ho visto. E niente vi scote, Maestà?~ ~(
499 ult, m-m | in un magnifico fiore mai visto.) È per voi, Reginotta!~ ~
Un vampiro
Parte
500 vam | Diedi tale spiegazione, visto il turbamento grandissimo
501 vam | contatto tra me e lei... Ho visto mia moglie rigettata indietro
502 vam | Mongeri.~ ~«Se tu avessi visto quella culla scossa, agitata
503 inf | benissimo vederla senz'essere visto. Perché fingevo la sorpresa
504 inf | precisamente quel ch'ella aveva visto stando a sedere presso il
Verga e D'Annunzio
Sezione
505 I | viso... Il manto lo avevo visto venir meno dopo il sessanta,
506 I | erano al tempo nostro. Hai visto? Fin le nostre vecchie cantilene
507 I | Francia, il Verga aveva visto tradotti i suoi Malavoglia
508 I | animale, dell'uomo non l'ha visto né lo vedrà mai nessuno;
509 I | tutto è concentrato, tutto è visto di scorcio nella loro rappresentazione
510 I | sperimentale di Claudio Bernard, visto l'esempio del Taine che
511 I | presi insieme; e il romanzo, visto che il suo uomo tardava
512 II | preziosità della forma, visto come questa riesca spesso